Come puoi cambiare completamente la tua vita ed uscire dall’insoddisfazione perenne?
Viaggiare da sola, scrivere libri ed essere finalmente libera.
Non è una domanda facile a cui rispondere, forse non riusciremo mai a conciliare tutto.
Io per prima ci provo, ogni giorno, a superare me stessa e cambiare la mia vita, nel momento in cui sento che quello che sto facendo non mi fa stare bene.
Lo percepisci dentro di te. Non puoi negarlo.
Ti alzi al mattino e l’ultima cosa che vorresti fare è metterti al lavoro, avere a che fare con le stesse persone e svolgere quei dannati compiti che proprio non ti piacciono.
Oggi volevo parlare di tutti questi temi ma farlo con un’ospite, una ragazza che, come me, si occupa di marketing e che di coraggio ne ha davvero tanto.
In questo articolo intervisterò Desiree Morlando, @lasignorinatomica su Instagram, copywriter, social media manager e digital strategist, a pochi mesi dalla pubblicazione del suo secondo romanzo, Nulla Più, in cui racconta le avventure di una ragazza che gira per il mondo da sola e cerca di trovare la sua piena realizzazione.
Ho letto il libro questa estate, mentre ero sulle spiagge di Alghero e devo dire che l’atmosfera rilassante mi ha aiutato a godermelo appieno ma anche a sentirmi, in alcuni punti, incredibilmente partecipe e in sintonia.
Adesso entriamo subito nel vivo perché Desiree ha davvero un sacco di cose da raccontare!
1/5) Come viaggiare e fare il lavoro dei nostri sogni
Monica: La storia che racconti nel tuo libro “Nulla Più” è di grande coraggio, di una ragazza che viaggia e cerca sempre di rendersi indipendente.
La prima domanda che voglio farti è proprio questa, come possiamo noi ragazze costruirci una vita che ci permetta di viaggiare e fare il lavoro dei nostri sogni?
Dobbiamo rinunciare a qualcosa?
Desiree: Assolutamente no, noi donne, memori di epoche passate, siamo spesso rimaste nell’ombra, viste come l’angelo del focolaio, come succubi della famiglia e del proprio marito o come donzelle da salvare!
Viviamo in un periodo storico, in cui almeno apparentemente una donna è più libera che in passato, anche se scavando a fondo, soprattutto in Italia, siamo ancora etichettate con cliché e stereotipi, retaggio di una società maschilista e, come affermo in Conosci Te Stesso, il mio primo romanzo della trilogia di cui fa parte anche Nulla Più, i maggiori nemici delle donne sono le donne stesse.
Una donna, purtroppo, viene ancora retribuita meno di un uomo e per farsi valere nel mondo del lavoro, soprattutto per cariche di “potere” dovrà mostrare gli attributi e sudare non le famigerate sette camicie ma almeno il doppio e poi, ci sarà sempre qualcuno che confabulerà dicendo che la carica l’ha guadagnata con atteggiamenti libertini.
Perché per un uomo non è così?
Una donna deve essere se stessa, scegliere la felicità e realizzare i propri desideri tanto quanto un uomo!
Se vuole avere un figlio, se non vuole diventare madre, se vuole lavorare come freelancer o diventare CEO in una multinazionale, lavorare in smart working, fare il giro del mondo con l’autostop o pernottare in hotel costosissimi da sola, deve poter esprimere se stessa e la propria essenza senza che nessuno possa permettersi di giudicarla.
2/5) Come trovare il coraggio di viaggiare da sole
Monica: Una cosa che mi ha colpito molto della protagonista è la voglia di prendere scelte in autonomia e viaggiare da sola.
Io ho iniziato a viaggiare da sola nel 2018 e da allora è diventato parte integrante del mio stile di vita, qualcosa a cui non riesco a rinunciare.
Eppure, tante ragazze hanno paura a farlo, non partono se non hanno un ragazzo che le accompagna, oppure, se non c’è un folto gruppo di amiche con loro.
Come si fa a trovare il coraggio di viaggiare da sole e perché noi ragazze dovremmo farlo?
Desiree: Amo viaggiare e fa parte di me, sin da piccola sognavo di poter visitare tutto il mondo e ora, finalmente, lo posso fare!
Ho viaggiato da sola principalmente per lavoro, ma mi piacerebbe poter fare un viaggio in compagnia di me stessa, anche se in generale viaggio con una/due persone e facciamo le cose anche autonomamente, per cui se voglio visitare una determinata zona di una città e l’altra persona vuole fare un’altra attività, non siamo vincolate.
Ogni viaggio mi ha fatto conoscere una tessera nuova del puzzle su me stessa: per me il viaggio non è una vacanza, ma una vera e propria esperienza di vita, per cui, a mio avviso, non è importante come si viaggi o con chi, neppure il motivo per cui si decida di viaggiare, il viaggio stesso è importante, perché viaggiando si conosce se stessi e il mondo.
3/5) Come superare la paura del cambiamento
Monica: Veniamo adesso ad un altro punto cardine del libro: il cambiamento.
Mi sono confrontata con tante ragazze sui social e online ed è emerso questo fattore comune, l’insoddisfazione verso la propria vita attuale e la voglia di cambiarla.
Perché, secondo te, oggi sentiamo questa insoddisfazione perenne verso la nostra vita? In che modo la protagonista di “Conosci Te Stesso” può essere una fonte di ispirazione in questo senso?
Desiree: Ti rispondo in maniera “drastica”, se ci si rende conto che la propria vita rende insoddisfatti va cambiata.
Ovviamente, non dall’oggi al domani e bisogna sempre valutare da situazione a situazione, se si vive da soli, se si hanno dei figli, che tipologia di lavoro si svolge, ma c’è un denominatore comune: il cambiamento fa paura.
L’essere umano è per sua natura transeunte e cambia ogni secondo, ma noi non ce ne rendiamo conto, spesso ci sentiamo immortali e destinati all’eternità, per cui il mio consiglio è di ascoltare se stessi, fare un’analisi SWOT (si avete capito bene! In un’analisi SWOT si analizzano pro e contro di una situazione) ed essere protagonisti della propria esistenza, decidendo davvero di cogliere la propria essenza ed esprimere se stessi nel mondo.
La protagonista di Conosci Te Stesso e Nulla Più fa proprio questo, all’inizio è travolta dagli eventi, vive un’esistenza che non le appartiene e poi, attraverso un viaggio, sia fisico che introspettivo, scopre se stessa e comprende davvero cosa vuole nella vita.
4/5) Guadagnarsi la propria libertà
Monica: Il momento di rottura penso avvenga quando si ha davvero il coraggio di fare scelte apparentemente folli.
Nel libro, secondo me, questo è ben rappresentato dal delitto amoroso.
Cosa può spingere una donna a compiere un atto così estremo che suggella, allo stesso tempo, la sua libertà?
Desiree: In Conosci Te Stesso il viaggio stesso rappresenta una scelta folle per la protagonista e le dona la libertà e la consapevolezza di sé.
In Nulla Più, come evidenzi anche tu nella domanda, la protagonista crede di conoscersi, di condurre la vita che le appartiene, di avere tutto ciò che aveva sempre desiderato: l’uomo perfetto, una vita apparentemente perfetta, fatta di lusso e benessere, ma non è tutto oro quel che luccica e lo capirà a sue spese, quando dovrà scegliere se vivere in una gabbia dorata o essere se stessa e libera.
La libertà vale più di qualsiasi gioiello, attico o assegno, la libertà vale più di un amore impuro che ti tiene in gabbia: sii libera sempre!
5/5) Come scrivere e pubblicare un libro
Monica: Tante ragazze vorrebbero scrivere e pubblicare un libro, sia in versione e-book che cartacea, ma lo ritengono un traguardo impossibile.
Su questo argomento ho scritto due articoli Come pubblicare un libro con una casa editrice e Come pubblicare un e-book su Amazon in 24 ore.
Ora voglio lasciare la parola a te.
Tu come ci sei riuscita? Qual è stato il workflow nella stesura e i passaggi che hai seguito per la pubblicazione sia online che con la casa editrice?
Desiree: Sinceramente non ho scritto Conosci Te Stesso con l’intento della pubblicazione, scrivo da sempre, per passione e adesso anche per lavoro, infatti oltre ad essere Autore, sono anche Blogger e Copywriter.
Ho iniziato a scrivere per fare il punto sulla mia vita condotta fino a quel momento, come se fosse un flusso di coscienza et voilà, così è nato il mio primo romanzo, senza pretese, senza un planning, senza averne preso coscienza.
L’ho scritto in circa un anno, a più riprese, aggiungendo e togliendo, fino a quando non l’ho ritenuto perfetto.
Poi l’ho sottoposto a varie case editrici, ma, la maggior parte di esse, volevano un contributo economico: ognuno è libero di fare come vuole, ma anche altri autori emergenti sconsigliano di affidarsi a queste che vedono nell’opera solo lucro…
Occupandomi di marketing non sono contro al guadagno, sia chiaro, ma la vision del progetto deve essere ben chiara e trasparente, invece la maggior parte di queste case editrici non crede nella vostra opera, la pubblicano solo per guadagnare il cachet e poi le copie rimangono invendute.
Meglio optare per una casa editrice con cui si collabori a percentuale oppure provare con il Self Publishing, magari affidandosi ad un editor che possa controllare la bozza.
Non regalate i vostri soldi!
Pensate, in Italia, ci sono più scrittori soprattutto emergenti che lettori!
Per quanto riguarda invece Nulla Più, il sequel di Conosci Te Stesso e seconda parte della mia trilogia, l’input è stato più meccanico che ispirato, ma via via che scrivevo ho sentito lo stesso flusso di coscienza avuto durante la stesura di Conosci te Stesso, perché in entrambi, sono presenti anche spaccati della mia vita, che mi hanno fatta diventare me stessa, ma che prima di averli messi nero su bianco non ritenevo importanti e non ne comprendevo il valore.
Tutti abbiamo bisogno di un momento di conversazione con noi stessi per capire davvero che cosa vogliamo dalla vita, ma soprattutto per essere davvero noi stessi e scoprire la nostra unica essenza.
Attualmente sto lavorando al terzo libro della trilogia, che porterà la protagonista verso nuove sfide e sicuramente in un nuovo viaggio.
Stay tuned! 🙂
>> Leggi anche l’intervista a Giulia Martucci: Come collaborare con aziende beauty su Instagram
Qual è la domanda in cui ti sei ritrovata maggiormente?
Ringrazio davvero tantissimo Desiree per essere stata qui ospite e di aver scritto queste fantastiche parole in cui mi ritrovo moltissimo.
Ci tengo sempre a lasciare il pensiero di chi invito a scrivere qui sul blog intatto e devo dire che delle sue risposte non ho toccato una virgola e, anzi, potevano benissimo essere state scritte da me!
Ecco, tutto ciò mi fa venire in mente una riflessione.
Il mondo online è magico proprio per questo: possiamo incontrare persone simili a noi, con gli stessi interessi e lo stesso modo di pensare.
Scrivi le tue domande per Desiree nei commenti, sarà ben felice di rispondere. Puoi trovarla anche su Instagram come @lasignorinatomica. Se sei curiosa di leggere i suoi due romanzi, li trovi su Amazon: Conosci Te Stesso e Nulla Più.
Ti lascio con una riflessione da condividere con noi:
Qual è stata la domanda in cui ti sei ritrovata di più?
Faccelo sapere qui sotto nei commenti.
A presto.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼
Grazie mille a Desiree per aver partecipato a questa intervista.
Sento davvero che le sue parole possano aiutare tantissime ragazze a superare le proprie paura, dare il meglio di sé ogni giorno e cambiare finalmente vita!
VI ASPETTIAMO NEI COMMENTI!