Hai modificato una foto sul cellulare e ora vuoi esportare e vendere il tuo preset Lightroom Mobile?
In questo articolo voglio spiegarti come è possibile esportare i preset che crei sul tuo cellulare e farli installare ad altre persone.
Non solo venderli, ma anche regalarli agli amici.
Fin qui tutto bello.
Ma cos’ha di diverso la procedura che ti sto per spiegare?
Permetterà alla persona a cui vendi o regali il preset di scaricarlo e installarlo direttamente su cellulare senza dover utilizzare la versione desktop di Lightroom.
Ciò significa che è tutto totalmente gratuito.
Se ricordi, un po’ di tempo fa ho parlato di come sia possibile usare i preset Lightroom anche su cellulare. In quell’occasione avevo spiegato come si fa a trasferire i preset dal computer al cellulare ed usarli mentre siamo in giro.
Quella procedura presupponeva che anche chi doveva solo installare il preset su mobile dovesse avere la versione desktop (a pagamento) del programma.
Ho una bella notizia!
C’è un modo per superare questo scoglio e creare un preset da installare direttamente sul cellulare.
In questo modo i tuoi follower potranno acquistare i tuoi preset senza spendere altro denaro per comprare la versione desktop a pagamento di Lightroom.
Un buon incentivo per convincerli a comprare i tuoi preset.
Non trovi?
Sappi che ho registrato tutta la procedura con un po’ di spiegazioni nel video qui sotto.
Puoi cominciare a dare un’occhiata!
Se vuoi approfondire il processo pratico per creare un profilo Instagram Omogeneo e dai colori armonici, puoi accedere al mini-videocorso gratuito che ti insegna a creare un profilo Instagram omogeneo in soli 10 minuti.
Due video di 5 minuti pieni di contenuto e tutorial direttamente da Mobile ti stanno aspettando:
Vai al link per guardare i video e costruire subito la tua griglia omogenea Instagram.
Per portare le tue foto ad un livello superiore, puoi leggere come usare i preset lightroom mobile su desktop.
Di cosa hai bisogno per vedere un preset Lightroom Mobile?
Per esportare e vendere dei preset Lightroom Mobile che hai creato direttamente sul tuo cellulare non è necessario avere solo l’app Lightroom Mobile gratuita.
Magari avrai già cercato in lungo e in largo.
Anche io l’ho fatto.
Avrai scoperto anche tu che non è possibile, al momento, esportare i preset direttamente da cellulare ma per farlo è necessario avere Lightroom Classic CC installato sul tuo computer.
Assicurati di scaricare la versione Classic di Lightroom e non quella base perché contiene funzioni aggiuntive. Tra cui quella che utilizzeremo per questo tutorial.
Puoi scaricarlo direttamente dal sito della Adobe e costa circa 12€ al mese.
Sono disponibili due diversi piani tra cui puoi scegliere:
- Lightroom + 1TB di spazio di archiviazione
- Lightroom + Photoshop + 20GB di spazio di archiviazione
Se usi anche Photoshop o vorresti iniziare a smanettare, puoi scegliere il secondo piano, che sul sito è chiamato Piano Fotografia, che per lo stesso prezzo ma con un ridotto spazio di archiviazione, ti permette di avere entrambi i programmi di fotografia.
Clicca qui per scaricare Adobe Lightroom Classic CC .
La versione desktop ci serve perché andremo a sincronizzare, grazie allo spazio di archiviazione Creative Cloud che la Adobe mette a disposizione, le foto che hai modificato sul telefono con il pc.
In questo modo, potrai andare sul tuo computer e visualizzare tutte le modifiche che hai apportato alle tue foto dai dispositivi mobili.
Non è finita qui.
Come ben saprai se hai letto questo articolo, l’app Lightroom Mobile è gratuita ma presenta delle funzioni avanzate a pagamento.
Queste funzioni permettono di modificare direttamente i file in formato .raw, correggere le distorsioni degli obiettivi, applicare delle regolazioni locali alle tue immagini e la possibilità di accedere al cloud.
Ciò significa che, se vuoi sincronizzare i tuoi preset con il computer devi acquistare la versione a pagamento dell’app che costa 5€ al mese.
A questo c’è sempre una piccola scappatoia.
Se non utilizzi tutte le funzioni avanzate dell’app e pagheresti l’abbonamento solo per la sincronizzazione, puoi optare per creare i tuoi preset direttamente sul computer e poi procedere ad esportarli in versione mobile come ti farò vedere tra poco.
Io faccio così, lo trovo molto più pratico che economico.
Inoltre, spesso preferisco lavorare da computer soprattutto se devo creare dei preset da regalare o vendere perché mi permette di modificare i colori e tutte le impostazioni con maggior precisione.
Un piccolo riassunto dunque di tutto ciò di cui hai bisogno per creare e vendere i tuoi preset lightroom mobile:
- Versione desktop del programma Abobe Lightroom Classic CC
- App Lightroom Mobile
- Sottoscrivere l’abbonamento per le funzioni aggiuntive dell’app Lightroom Mobile
Ma chi li compra i tuoi preset?
Se hai avuto la mezza idea di vendere le tue colorazioni, l’obiezione che ti sarà venuta subito in mente è
Ma chi deve comprare le mie colorazioni?
Sono qui per rassicurarti.
So che all’inizio può sembrare impossibile che qualcuno sia interessato a ciò che noi, piccoli fotografi, instagrammer e content creator, abbiamo realizzato.
Ma credimi, per quanto il tuo profilo o il tuo seguito possa essere piccolo, avrai sempre delle persone che ti seguono perché si sono affezionate a te e che ammirano ciò che fai.
All’inizio non farai di certo migliaia di euro, ma ti assicuro che i tuoi fan veri stanno solo aspettando che tu gli venda i segreti delle tue foto.
Se poi ti guardi un po’ in giro vedrai che quasi tutte le blogger vendono i propri preset con un discreto successo anche se hanno solo 50k followers!
Perché non provarci?
Voglio raccontarti anche la mia piccola esperienza personale.
Non avrei mai pensato di vendere le mie colorazioni.
Se vuoi approfondire il processo pratico per creare un profilo Instagram Omogeneo e dai colori armonici, puoi accedere al mini-videocorso gratuito che ti insegna a creare un profilo Instagram omogeneo in soli 10 minuti.
Due video di 5 minuti pieni di contenuto e tutorial direttamente da Mobile ti stanno aspettando:
Vai al link per guardare i video e costruire subito la tua griglia omogenea Instagram.
Andiamo avanti.
Ad un certo punto, alcune ragazze non hanno iniziato a contattarmi dicendo
“Mi piace un sacco il tuo stile!”
“Come fai ad ottenere quegli effetti nelle tue foto?”
E così ho iniziato a rendermi conto che il mio non era uno stile di m***a ma c’erano tante ragazze lì fuori a cui piaceva e volevano sapere come riprodurlo.
Magico, no?
Prima di farti vedere tutta la procedura voglio spiegarti una piccola cosa che ti permetterà di riconoscere subito se si tratta di un preset fatto apposta per desktop o mobile.
Seguimi nel prossimo paragrafo!
Il formato dei preset mobile è diverso da quelli desktop
Quando ti ho parlato della procedura per esportare i tuoi preset Lightroom sul computer, ti ho detto che è possibile riconoscere il file contenente tutte le regolazioni apportate alle foto perché hanno tutti estansione .XMP.
L’estensione non è altro che la parte finale del nome di un file, separato dal resto da un puntino, e indica con quale programma è stato generato.
Come fare quindi a distinguere un preset che deve essere installato su desktop e uno che invece posso usare direttamente su cellulare senza passare dal computer?
Il file che andremo a generare nel caso di preset mobile ha estensione .DNG.
Per cui, se ti capita di acquistare un pacchetto di preset che sono in parte per desktop e in parte per mobile, puoi capire subito su quale dispositivo installarli semplicemente guardando la parte terminale del nome.
- Desktop – Estensione .XMP
- Mobile – Estensione .DNG
Facile no?
Step per creare e vendere preset Lightroom Mobile
#1 Modifica la foto
Step numero uno è creare lo stile che vuoi dare alla foto.
Comincia a muovere i cursori delle impostazioni che trovi nella barra in basso fin quando non ottieni il risultato che più ti piace.
Dar vita ad un preset Lightroom non è per niente facile.
Ci vuole un sacco di dimestichezza ed esperienza per capire quali luci, colori ed effetti si adattano al meglio al tuo stile fotografico.
Quindi non scoraggiarti se non ottieni subito qualcosa di spettacolare.
#2 Attiva la sincronizzazione con la versione desktop
Ora devi trasferire la foto appena modificata insieme a tutte le impostazioni sul tuo computer.
Come?
Attivando la sincronizzazione del Creative Cloud. Dovrai farlo sia sul computer che da cellulare.
Sincronizzare il computer al Creative Cloude
Da computer ti basterà andare in alto a sinistra dell’interfaccia di Lightroom e cliccare su Get started with Lightroom CC o Inizia con Lightroom CC in italiano.
Clicca su Sign in (Accedi) e inserisci la tua mail e password.
Queste credenziali sono le stesse che hai usato sul sito della Adobe per acquistare il programma.
A questo punto, al posto di Get started with Lightroom CC, vedrai comparire il tuo nome e cognome.
Cliccaci su e attiva la sincronizzazione cliccando sull’icona Play che troverai accanto al tuo nome.
Se invece vedi l’iconcina Pausa, vuol dire che la sincronizzazione è già attiva.
Sincronizzare il cellulare al Creative Cloude
Da cellulare, invece, ti basterà cliccare sulla nuvoletta che trovi in alto a destra.
Di nuovo, dovrai effettuare l’accesso con le credenziali del tuo account Adobe e assicurarti che la sincronizzazione sia attivata cliccando sulla nuvoletta.
Se è disattivata, ci sarà scritto Riprendi Sincronizzazione e non dovrai fare altro per cliccarci su.
La nuvoletta ti comparirà con la spunta verde se la sincronizzazione è attiva.
A questo punto Lightroom condividerà automaticamente le foto del cellulare con il computer.
#3 Esporta il file .DNG
Torna sul tuo pc e pesca la foto che hai modificato sul cellulare.
La troverai andando nel modulo Libreria, apri il menu Catalogo che trovi sulla sinistra e clicca su Tutte le foto sincronizzate come vedi nell’immagine qui sotto.
Clicca sulla foto di cui vuoi creare il preset.
A questo punto vai su File -> Export with Preset (Esporta con Predefinito) -> Export as DNG (Esporta come DNG).
Si aprirà una finestra in cui puoi scegliere in quale cartella salvarli.
Quando hai fatto, clicca su Seleziona Cartella e il file del preset in formato dng verrà salvato sul tuo computer.
Il preset avrà lo stesso nome della foto da cui lo hai creato. Potrai sempre modificarlo andando nella cartella dove lo hai salvato.
#4 Vendi i preset!
A questo punto è tutto pronto.
Puoi prendere questo file che hai appena creato e trasferirlo, da solo o insieme ad altri preset, a coloro che desiderano acquistarlo o anche regalarlo.
Consiglio pro: per diminuire le dimensioni del file del preset e rendere più facile l’installazione per chi lo ha acquista, scegli di eseguire le modifiche da cellulare su foto che sono molto piccole e che occupano poco spazio.
Se vuoi capire come far installare un preset lightoom direttamente sul cellulare a coloro che li acquisteranno, ho scritto già tutto in questa guida.
Hai già provato a creare e vendere un preset Lightroom mobile?
Spero che questo tutorial abbia risolto tutti i tuoi dubbi.
Se c’è qualcosa nella procedura che non ti è chiaro puoi sempre guardare il video qui sotto in cui ho registrato tutto i passaggi sul mio computer.
Puoi farmi tutte le domande che vuoi nei commenti qui sotto, sarà davvero felice di aiutarti!
Noi ci sentiamo presto.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼
Ciao Monica,
grazie alla tua guida sono riuscita a creare il file dng. Vorrei condividerlo con i miei follower tramite il mio blog, ma come posso creare un link dal quale scaricarlo? Pesa 25,8 mb, è troppo?
Grazie in anticipo,
Silvia
Ciao Silvia!
Sono felice che la guida ti sia stata utile!
Per condividerlo sul blog puoi fare così.
1) Carica il file del preset su Google Drive.
2) Clicca col tasto destro sul file appena caricato.
3) Clicca su “Ottieni link condivisibile”.
A questo punto il link che rimanda al file nel tuo drive viene copiato e lo puoi incollare sul tuo blog!
Fammi sapere se riesci.
A presto,
Monica
Ciao Monica,
sono riuscita a fare questi passaggi. Ho fatto una prova inviando il link a mio marito, ma quando lo apre non da la possibilità di aprirlo e caricarlo su lightroom. C’è qualche impostazione che devo cambiare?
Scusami, e grazie ancora!
Silvia
Ciao Silvia,
mi puoi inviare il link al file Drive del preset qui nei commenti?
Proverò a fare una prova io stessa per vedere cos’è che non funziona.
Ho utilizzato più volte questa modalità, anche per vendere preset, e mi è sempre tornata utile.
Grazie,
Monica
Ciao Monica,
certamente! Ecco il link https://drive.google.com/file/d/18QXeMxvHEigL-Ix4WnaBiJPKaBgc64Wa/view?usp=drivesdk
Grazie mille,
Silvia
Ciao Silvia!
Ho provato il link e riesco benissimo a scaricare il preset sia su desktop che mobile. Sono riuscita anche ad installarlo sul cellulare in modo molto agevole.
Ho semplicemente cliccato sull’iconcina Scarica in alto a destra su Drive.
Io ho sistema Android, anche se dovrebbe funzionare uguale anche su Apple.
A presto,
Monica