SUPERARE L'INSICUREZZA: Come ho ritrovato la fiducia in me stessa

SUPERARE L’INSICUREZZA: Come ho ritrovato la fiducia in me stessa

come superare l'insicurezza

Non esistono formule magiche per superare l’insicurezza.

Tutte ci abbiamo fatto i conti più di una volta.

 

Hai presente quella vocina nella tua testa che ti dice che non sei mai abbastanza?

Le tue amiche sono più belle di te, più intelligenti di te, escono con ragazzi stupendi.

Sembrano sempre avere la risposta migliore a tutto e la soluzione geniale ad ogni problema.

Ti sei mai sentita inutile per il mondo?

Quella sensazione che pervade il corpo quando sei in gruppo e non riesci a dire niente che tutti approvano.

 

L’asticella della perfezione si alza ed i nostri ideali diventano sempre più idilliaci.

Il nostro ideale di bellezza non è più la ragazza della porta accanto ma la super top model che è sempre perfetta anche appena sveglia al mattino.

Il nostro ideale di ricchezza non è più il manager dell’azienda di città ma il super ricco che gira sempre sull’aereo privato.

La nostra casa dei sogni non è più la villetta in campagna ma il super grattacielo da 100 piani che vogliamo tutto per noi.

 

Quanti sogni grandi nel cassetto abbiamo.

Ad un tratto ci perdiamo nella nostra testa e siamo catapultati in un’altra realtà.

Ma quando ci risvegliamo cosa succede?

Sbattiamo contro la dura realtà che la vita che stiamo vivendo non è per niente vicina a quella che ci eravamo immaginati.

Che le persone che ci stanno intorno sono più belle di noi, più intelligenti di noi e più ricche di noi.

E cominciamo a sentirci insicuri, barcolliamo ad ogni decisione.

So che può essere un fardello, anche io ci sono passata.

Anzi, lo provo tutti i giorni e cerco di distruggerla.

Qui voglio spiegarti come sia possibile superare l’insicurezza e come ho fatto a recuperare la fiducia in me stessa.

E perchè no, darti la fiducia per iniziare a gestire il tuo profilo Instagram.

 

Sto per rivelarti cose molto private della mia vita che non ho mai detto a nessuno.

Ma infondo, a che serve tenersi tutto per sé?

Se posso essere utile raccontando degli avvenimenti della mia vita.

Se puoi trarre ispirazione dai miei errori e dalle mie insicurezze, perché non raccontare tutto?

Seguimi e ti darò tutta la forza di cui hai bisogno per superare l’insicurezza e trovare finalmente la determinazione di raggiungere i tuoi sogni!

 

Perché ti parlo di come superare l’insicurezza

In questo blog cerco sempre di spronarti a fare quello che ti piace, al di là di tutto e tutti.

Non per niente il sottotitolo che compare subito sotto al mio nome è strategie pratiche per fashion blogger e influencer.

Per alcune persone insicure, questo blog potrebbe sembrare così assurdo da meritarsi il rogo.

Ciò che cerco di fare in ogni mio articolo è trasmetterti un po’ di fiducia.

Fiducia che puoi farcela, farti capire che ciò che dicono tutti non è la realtà.

Che spesso le persone sono troppo pigre per rincorrere i propri sogni e preferiscono schernire gli altri pur di mettersi all’opera.

E indovina qual è il nemico numero uno della fiducia in se stessi?

L’insicurezza!

Superare l’insicurezza e il giudizio degli altri è il primo passo per crearsi una vita fuori dagli schemi e inseguire i propri sogni.

Per questo ho deciso di parlartene qui.

[bctt tweet=”Le persone sono troppo pigre per rincorrere i propri sogni e preferiscono schernire gli altri pur di mettersi all’opera.” username=”monicpirozzi”]

 

Forse mi sono proposta un obiettivo un po’ ambizioso quando ho iniziato a scrivere questo blog.

Sapevo che ci sono un sacco di ragazze lì fuori che ammirano la vita strepitosa che fanno alcune fashion blogger e influencer e desiderano, in qualche modo, emularle.

Ma perché non lo fai?

Il motivo numero uno è l’insicurezza!

Non sai quali sono i passi da compiere, hai paura del giudizio degli altri, che ti prendano per pazza e che ti dicano che stai facendo una cosa ridicola.

Ho pensato che scrivere di come ho superato più volte la mia insicurezza  possa essere d’aiuto a tutte.

Anzi, questo dovrebbe essere l’articolo numero uno da leggere.

 

Non puoi intraprendere un percorso sul web e su Instagram senza superare la tua insicurezza.

Si tratta di un mondo in cui ci esponiamo in ogni momento, con le nostre paure, i passi falsi.

Gli haters sono sempre pronti a metterci i bastoni tra le ruote e bisogna avere davvero una forza d’animo enorme per superare tutte le critiche negative e le occhiatacce che ti lanciano lungo il percorso.

Lungo la strada non sei da sola.

Voglio raccontarti la mia storia, come ho superato l’insicurezza, in modo che tu possa prendere spunto per iniziare un percorso nuovo nella tua vita.

Qualcosa che non avevi mai osato fare ma che ti riempia di soddisfazione.

Allora iniziamo!

 

La mia storia

Non ci crederai!

Mentre scrivo queste righe, mi sento insicura!

Insicura di ciò che dovrò andarti a raccontare, insicura se dirti tutto questo sia la cosa giusta da fare.

In realtà, essere insicuri significa solo aver paura del giudizio degli altri.

Avere la sensazione di non essere mai abbastanza.

 

Di solito, quando scrivo un articolo non guardo cosa hanno fatto le altre blogger.

Non vado in giro per il web a cercare articoli di competitors e vedere come si sono comportati (anche se dovrebbe essere la prima cosa da fare).

Ma questa volta … l’ho fatto!

Sembra quasi assurdo che mentre scrivo un articolo sull’insicurezza perdo tutta la sicurezza che ho di solito quando scrivo.

Per fortuna, sono finita sul mio blog di crescita personale preferito, Efficacemente.com, e ho cominciato a leggere uno dei tanti articoli sull’autostima.

Fin quando mi sono imbattuta in questa citazione.

[bctt tweet=”Più è grande il tuo potenziale, più sarà grande la tua insicurezza.” username=”monicpirozzi”]

 

Se ci rifletti, non ha senso essere insicuri se siamo realmente persone stupide e senza ambizioni.

Vista in quest modo, l’insicurezza è un grande strumento.

Ci permette di capire che stiamo andando nella direzione giusta.

Che i nostri sogni sono talmente grandi da aver paura di non avere la forza di realizzarli tutti.

Ad un certo punto, cominciamo a capire di avere un grande potenziale ma di non sapere come esprimerlo.

E a quel punto sorge l’insicurezza.

 

Ammetto che non avevo idee da dove iniziare a raccontarti la mia storia prima di aver letto quella citazione.

La mia vita è tutta costellata da paura del giudizio degli altri e insicurezze.

Forse avrei dovuto iniziare dalla prima elementare!

Non sono mai stata la ragazzina figa, super cool, la più bella della classe.

A dire il vero non ero nemmeno considerata la più intelligente della classe.

La più amata. Forse nemmeno la più odiata.

Ero indifferente quasi a tutti, qualcuno forse mi odiava un po’.

Ma niente di grave.

 

La verità è che ho sempre pensato di essere diversa da tutte le altre.

Se sei qui, un po’ forse lo sei anche tu.

Sentivo di avere un potenziale, un modo di vedere le cose, una forza che le altre non avevano.

Ma il fatto di trovarmi in mezzo a tante persone così diverse da me mi faceva sentire bloccata.

Non riuscivo ad essere me stessa al 100% ma allo stesso tempo non mi identificavo con i loro modi di fare.

Di conseguenza, ero una persona indifferente.

Forse lo saprai meglio di me, quanto a scuola conti il giudizio degli altri.

Quanto premiamo per sentirci parte del branco, per essere accettate ed essere considerate fighe.

Soprattutto per noi ragazze la bellezza conta tantissimo.

Non hai mai desiderato essere la più bella della classe?

Lo so, lo so. Se stai leggendo questo probabilmente non le eri, esattamente come me.

Tutto però è partito da questo blog, su cui ho iniziato a scrivere nel 2016, che mi ha fatto acquisire maggiore sicurezza in me stessa e nelle mie capacità.

Ovviamente non è accaduto tutto dall’oggi al domani.

Nel mio caso, guadagnare scrivendo online è stato ciò che mi ha fatto fare la svolta.

Ho scoperto che ci sono migliaia di aziende che hanno bisogno di testi per i propri siti web, landing page e social ma non hanno le competenze oppure il tempo per farlo.

Ho scritto una guida gratuita in cui spiego i 6 passi che ho utilizzato io stessa per Diventare Copywriter Freelance e creare un lavoro dalla mia passione per la scrittura.

Tutto è nato da questo blog che stai leggendo. Scarica la guida a questo link se vuoi sapere come fare.

 

Da un lato tutto questa insicurezza era dovuta ad una scarsa accettazione sociale.

Infondo tutti la ricerchiamo.

Dall’altro era alimentata anche dagli stessi insegnanti.

Sai, se ho capito una sola cosa in tutta la mia esistenza è che tutti gli insegnanti che ho avuto nel corso della mia vita, dalle elementari fino in Bocconi, ciascuno a modo suo, hanno contribuito ad alimentare la mia insicurezza.

Sì, hai capito bene.

Ognuno di loro ha aggiunto un tassellino.

Hanno permesso di alimentare quel sentimento di non essere mai abbastanza.

Mai abbastanza brava, abbastanza intelligente, abbastanza capace di avere successo nella vita.

Mi hanno messo nella testa l’idea che avessi sempre bisogno di qualcuno per imparare cose nuove, fare cose nuove e avere successo.

Forse è capitato anche a te?

Pensaci.

Quante volte hai provato ad imparare a fare cose nuove da sola riuscendoci brillantemente?

Poi andavi a scuola, invece, e ti facevano sentire piccola piccola.

Ci sono cose giuste e cose sbagliate. Cose che dobbiamo assolutamente sapere, che sono indispensabili per trovare un posto nella società.

Tutte c*****e che ci impediscono solamente di superare l’insicurezza, ma anzi la accrescono e la alimentano.

Per anni ho pensato di dover andare a scuola per imparare cose, per poter dare un contributo in questo mondo.

Poi, arrivata alla fine del mio percorso, mi sono resa conto che tutte le istituzioni scolastiche sono tutte trappole d’insicurezza.

Ci chiudono lì dentro perché infondo hanno paura del nostro potenziale.

Godono del fatto di poter controllarci e controllare la vita degli altri.

 

Cosa ne sarebbe se tutti non andassero più a scuola e cominciassero a scrivere libri?

A dedicarsi all’arte?

A costruire blog, diffondere le proprie idee e creare qualcosa di proprio?

Succederebbe proprio questo.

Improvvisamente il mondo si riempirebbe di idee nuove, persone che fanno cose innovative e che si divertono facendo in proprio lavoro.

 

Peccato che è proprio quello che ho iniziato a fare.

Ho creato siti web, ho cominciato a fare grafica digitale, ho imparato a usare una fotocamera, a programmare, ad usare Photoshop, a scrivere e pubblicare libri, a creare una newsletter, a creare una community.

Nessuno mi ha insegnato a fare tutto questo.

Certo, non sono la Chiara Ferragni di turno, però non puoi negare che qualcosa esiste, l’ho creato.

Tutti digitando su Google “Monica Pirozzi” possono trovare un sacco di materiale online che ho creato.

Possono trovare le mie foto, i libri che ho scritto, i miei pensieri, il mio blog e anche i miei tutorial!

Alcune di voi vengono anche stalkerate settimanalmente con le mie mail.

Ma non avrei potuto iniziare a fare tutto questo senza mettere da parte le mie insicurezze.

Senza capire che il primo passo per superare l’insicurezza è comprendere che proviene dall’esterno, non dall’interno.

Nel prossimo paragrafo, voglio spiegarti come ho fatto a liberarmi dall’ansia di non essere mai abbastanza e cominciare a muovere i primi passi verso il raggiungimento dei miei sogni.

 

Attenzione!

Ti assicuro che non sono passi facili.

Ci vuole allenamento e costanza. Superare l’insicurezza non è una cosa che può andar via da un momento all’altro.

Abituati al fatto che grandi risultati richiedono un processo.

Ormai non siamo più abituati ad aspettare.

Prendiamo un OKI o una Tachipirina non appena abbiamo un piccolo malessere.

Ma con il miglioramento personale non è a stessa cosa, servono pazienza e costanza.

 

Detto ciò, andiamo!

come superare l'insicurezza

 

3 tecniche pratiche per superare l’insicurezza

Tre tecniche pratiche?

Scommetto che non ne puoi più degli elenchi puntati.

Li uso ovunque!

7 motivi per cui ho smesso di collaborare con i brand su Instagram, 5 passi per entrare nel mondo delle fashion blogger, 6 passi per pubblicare un libro con una casa editrice.

Questa volta sono solo 3! Tre tecniche, azioni quotidiane che di per sé sono semplici ma che possono davvero fare la differenza per superare l’insicurezza.

 

Prima che ne dici di condividere questo articolo con qualche tua amica insicura? Sono certa che le farai un grande favore!

Ecco i pulsantini!

[addthis tool=”addthis_inline_share_toolbox_wn8o”]

 

Ora sei pronta?

 

#1 Medita

Non è stata questa tecnica in sé che mi ha messo sulla strada per superare la mia insicurezza.

Ma solo perché non ne ero a conoscenza.

Dovessi ricominciare da capo, partirei sicuramente da una sessione di 10 minuti di meditazione al giorno.

Ok, ma cos’è la meditazione e come può aiutarti in questa situazione?

La meditazione è un’arte orientale che consiste nello svuotare la mente da tutti i pensieri e concentrarsi sul momento presente.

 

Cheeeee?

 

Ti sei mai accorta che spesso siamo assenti dal mondo?

Camminiamo per strada ma non siamo davvero consapevoli della strada che stiamo percorrendo. Non sentiamo i profumi, i rumori e tutte le cose belle della vita.

A volte, se viviamo perennemente nella nostra testa, nelle nostre illusioni, nelle nostre aspettative irrealistiche, finiamo per essere insoddisfatti.

Semplicemente perché ci sentiamo frustrati del fatto che la nostra realtà non si allinea con le aspettative irrealistiche che ci creiamo da soli.

Vivere nel presente è una cosa che mi è molto cara, ne ho parlato nel mio primissimo video su YouTube in cui ero super impacciata, ma credo davvero a ciò che ho detto.

Te lo lascio qui sotto!

 

Quindi, che si fa?

Dobbiamo iniziare a svuotare la nostra testa da tutti i pensieri che la affollano durante la giornata.

Ma soprattutto, dobbiamo calmare quella vocina interiore che ci dice sempre che non siamo abbastanza, che non raggiungeremo mai i nostri sogni e che continua a trovare situazioni avverse.

 

Su internet ci sono mille tutorial e articoli di riviste specialistiche che ti spiegano come meditare.

Non voglio lasciarti col fiato sospeso, per cui ti darò alcune piccole indicazioni.

Insomma ti dico io come ho iniziato e cosa faccio per meditare.

 

Innanzitutto, devi scegliere un posto silenzioso, con luce naturale e in cui nessuno ti disturberà per almeno 10 minuti.

Puoi sederti in una qualsiasi posizione comoda, sdraiata, a terra, su una sedia, con le gambe incrociate, nella posizione del loto o qualsiasi cosa ti faccia sentire a tuo agio.

La cosa importante è che la schiena rimanga dritta per tutto il tempo.

Ora puoi cominciare a chiudere gli occhi e a concentrarti sul respiro.

Respira normalmente, cercando di rilassarti e rallentare sempre di più la respirazione man mano che prosegui.

Lo scopo è quello di calmare tutti i pensieri e concentrarti sulle sensazioni che la respirazione ti provoca.

Devi essere consapevole della pancia che si alza e si abbassa, dell’aria che entra nelle narici, dei movimenti del diaframma e di qualsiasi punto del corpo che si muove.

A volte potresti ritrovarti a pensare ai tuoi problemi, alla tua agenda o a qualsiasi cosa hai fatto nella giornata.

All’inizio è normale, basta solo scacciare gentilmente i pensieri e ritornare a concentrarti sul respiro.

Se ti senti in difficoltà, prova l’app Calm. Per me è stata un’ottima guida!

 

Le prima volte potrebbe sembrarti difficile. Prova prima per qualche minuto e poi comincia ad allungare il tempo.

Ti assicuro che avrai subito maggiore consapevolezza di quella che è la realtà, distruggerai le tue aspettative false e comincerai a sentirti più sicura.

 

#2 Imponiti una routine ferrea

Prima ti ho detto che spesso ci sentiamo insicuri quando abbiamo delle aspettative o dei sogni troppo grandi rispetto alla realtà.

Si ma dobbiamo pur cominciare ad avvicinarci a questi benedetti sogni nel cassetto.

O no?

 

Continuare a sognare ma non fare niente di concreto per migliorare la tua vita non ti porterà a superare l’insicurezza, ma ad alimentarla.

Come si fa?

Devi scegliere un tuo sogno che d’ora in poi chiamerai obiettivo.

 

Come si trasforma un sogno nel cassetto in un obiettivo?

Devi razionalizzarlo, farlo diventare concreto.

Prendi il tuo più grande desiderio e cerca di scriverlo in modo più realistico possibile.

Dandoti una scadenza nel tempo e cercando di rappresentarlo in modo vivido.

Per esempio: Voglio diventare una fashion blogger è un sogno nel cassetto, non è concreto, non ha una scadenza temporale.

Non si sa quando, non si sa come lo farai.

Ma ora proviamo a trasformarlo in obiettivo.

Entro un anno aprirò il mio fashion blog e avrò 1000 lettori al mese.

Questo è un obiettivo!

 

A questo punto devi fare delle azioni, un piano, per portarlo a compimento.

Ed è qui che ti viene in aiuto una ferrea routine quotidiana.

Imporsi una routine significa fare delle azioni quotidiane che ti permettono di aumentare la tua produttività personale, trovare del tempo libero da dedicare al tuo obiettivo e avvicinarti a tuoi sogni.

Come credi che sia possibile per me scrivere 3 articoli a settimana da 3000 parole ciascuno se non avessi una ferrea routine?

 

Devi spezzare il tuo obiettivo in tante piccole azioni da compiere ogni giorno.

Potresti scattare foto, istruirti sul come usare una macchina fotografica, leggere il mio blog, cominciare a scrivere,  creare il tuo blog con WordPress (presto scriverò un articolo in cui ti spiegherò passo dopo passo come fare).

Ogni giorno devi dedicare almeno 30 minuti a queste azioni che possono avvicinarti al tuo obiettivo.

Inseriscine una al giorno nella tua ferrea routine e non abbandonarla mai.

Costi quel che costi.

 

So che all’inizio potrà sembrarti senza senso.

Ma credimi, non sono le grandi azioni fatte ogni tanto che fanno la differenza, ma piccole azioni insignificanti ripetute per mesi e anni.

Poi aggiungi ogni giorno un po’ di sport, di lettura, di meditazione.

Tutte cose che ti aprono la mente e ti danno ancora più motivazione per continuare.

Prendi subito la tua agenda e comincia ad organizzarti!

 

[bctt tweet=”Non sono le grandi azioni sporadiche a fare la differenza, ma piccole azioni insignificanti ripetute ogni giorno.” username=”monicpirozzi”]

 

#3 Scrivi un diario della gratitudine

Non possiamo superare l’insicurezza se pensiamo sempre di essere la merda della società.

Se pensiamo che a noi capitano solo cose spiacevoli mentre agli altri solo cose belle.

Nella vita tutto è in equilibrio.

Se c’è un libro che mi ha aperto la mente più di tutti sulla vita, la felicità e la soddisfazione personale, quello è Autobiografia di uno Yogi.

Leggerlo ha cambiato per sempre il mio modo di vedere le cose.

Ti consiglio di darci un’occhiata!

 

Il diario della gratitudine serve proprio a questo!

A darti la consapevolezza che ogni giorno succedono sempre cose belle nella tua vita, anche se le sotterri sotto quelle negative.

La cosa è molto semplice.

Ti basta prendere un quadernino, un foglio, o anche le note del cellulare e annotare ogni giorno almeno una cosa per cui sei grata.

Una cosa bella che ti è successa, per cui hai provato felicità.

Non devono essere cose straordinariamente complesse, come una vincita al superenalotto.

Basta anche il profumo di un fiore, il canto degli uccellini, quel raggio di sole che ti ha scaldato in pausa pranzo mentre mangiavi un panino su una panchina.

Una chiacchiera con un amico, un complimento, un messaggio o una manifestazione di affetto ricevuto da una persona cara.

Il sorriso di uno sconosciuto.

Ti renderai conto che la bellezza e la felicità sono ovunque e superare l’insicurezza diventerà solo una conseguenza di questo tuo nuovo approccio alla vita.

 

Ci sono anche delle app in cui puoi scrivere i tuoi motivi di gratitudine, condividerli e leggere quelli degli altri.

Io uso Zerst, ma c’è anche l’originale The 5 minute Journal, sia app che diario.

Trovi anche la versione italiana qui.

Divertiti!

 

Bonus

Piccolo aggiornamento per darti una scarica istantanea di autostima.

Una doccia calda con uno scrub corpo, una bella maschera viso, crema idratante in quantità e ti sentirai subito meglio!

Io lo faccio sempre quando sono un po’ giù.

Mente e corpo infondo sono sempre legati e possiamo decidere di agire su uno dei due per avere effetti positivi anche sull’altro.

 

Conclusioni: Superare l’insicurezza

Siamo arrivati alla fine di questo percorso di liberazione dall’insicurezza.

Ti ho raccontato un po’ di me, di come ho provato a superare il problema.

Ma ricorda che non è mai definitivo.

Nel mondo del web, di Instagram e dei social in cui siamo sempre esposti a notizie straordinarie, persone eccezionali che vivono vite meravigliose, l’insicurezza è sempre dietro l’angolo.

è del tutto naturale paragonarsi a questi grandi ideali che sembrano irraggiungibili.

Spesso si tratta solo del modo in cui noi li percepiamo.

Se solo ci fermassimo a pensare e a trovare un modo per fare quello che anche loro hanno fatto, ci accorgiamo che bastano pochi semplici passi, ripetuti ogni giorno, per ottenere la vita che vogliamo.

 

Spero che tutto questo ti abbia dato la carica per dare davvero una svolta alla tua vita.

Come affronti i momenti di insicurezza?

Fammi sapere nei commenti!

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Pubblicato
Categorie: Business

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

4 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.