Storytelling per Aziende: Rendi Unico il tuo Brand » Monica Pirozzi

Storytelling per Aziende: Come rendere unico il tuo Brand sul web

Storytelling per Aziende

Vuoi utilizzare lo Storytelling per Aziende con l’obiettivo di comunicare in modo unico il tuo Brand sul web?

E chi non vorrebbe spiccare tra le tantissime aziende del proprio settore, farsi travolgere dalla simpatia di nuovi potenziali clienti ed essere amati dagli utenti.

Ti verranno a cercare in qualsiasi negozio (o pagina web) perché non ci sarà altro prodotto che vorranno avere con sé.

Il discorso è uguale anche se vendi videocorsi o servizi.

La situazione che ti ho descritto può essere un sogno per te. Per alcuni si è trasformata magicamente in realtà.

Come hanno fatto alcune aziende a diventare le più amate e ricordate del proprio settore? Qual è il segreto?

Ebbene, si chiama proprio Storytelling per Aziende.

Se hai un’azienda tua o stai lavorando per un cliente, o ancora, vuoi avviare un piccolo brand a partire dai social, allora continua a leggere.

Nelle prossime righe ti spiegherò cos’è lo Storytelling per Aziende e come puoi usare questo strumento per creare un Brand indimenticabile nel tuo mercato.

Direi che è arrivato il momento di iniziare!

Storytelling per Aziende

 

Cosa significa fare Storytelling per un’Azienda Online

Ormai è chiaro a tutti che lo Storytelling è l’arte di raccontare storie, tuttavia, non tutte le storie possono dirsi Storytelling.

So che può sembrare un gioco di parole, la confusione nasce dal non riconoscere che una storia scritta apposta per il web deve avere determinate caratteristiche.

La prima è quella di possedere un obiettivo ben preciso.

Può essere creare maggiore consapevolezza del brand, generare empatia con gli utenti, portare all’acquisto o altre azioni rilevanti per l’azienda (come lasciare un contatto).

Insomma, probabilmente avrai visto molti esempi di Storytelling, ti basta andare su Instagram o Facebook e scrollare un po’ la Home.

Tuttavia, se sei qui ti starai chiedendo se puoi utilizzarlo anche per un’azienda oppure se è strumento adatto principalmente a influencer e personaggi famosi.

La risposta è assolutamente sì e ci sono delle regole che ti permetteranno di rendere la tua Azienda indimenticabile online proprio grazie allo Storytelling.

Vuoi sapere come?

Seguimi nel prossimo paragrafo, ti spiegherò 3 strategie semplici ma efficaci per fare Storytelling per Aziende e creare una schiera di fedelissimi clienti!

 

Fare Storytelling per un’azienda non significa raccontare la storia dell’attività

Partiamo da una premessa.

Ho visto tanti siti web o pagine social di aziende in cui non si faceva altro che parlare in modo noiosissimo della storia aziendale, delle caratteristiche tecniche dei prodotti, quando è nato il fondatore, i suoi studi e le sue prodezze.

Ecco, di ciò che è andato bene o degli studi del founder non interessa niente a nessuno, almeno se messi in fila come un curriculum.

Per Storytelling per Aziende intendo proprio una tecnica che, a partire da aneddoti rilevanti relativi alla storia aziendale, costruisce un percorso di conoscenza del brand accattivante per l’utente.

Il focus è su chi legge e su cosa può essere utile a prendere una decisione di acquisto, NON sull’azienda o sull’ego delle persone che ne fanno parte.

Ricordiamo sempre che online le persone cercano informazioni che sono loro utili e sono stanchi di autoelogi o storie eccessive.

Ora siamo pronti per passare alle 3 strategie che ti permetteranno di raccontare con successo qualsiasi azienda online!

Come fare storytelling per Aziende - Computer

 

3 Strategie per rendere indimenticabile qualsiasi azienda sul web

Ti avverto, e lo dico soprattutto se lavori per un’azienda di cui vorresti migliorare la comunicazione online, le strategie qui sotto sono semplici da applicare ma difficili da accettare.

Lo scoglio più grande è superare l’insicurezza del founder in primis di esporsi in prima persona e nel comprendere dell’efficacia di queste tecniche.

Tra poco potrai capire meglio questo aspetto.

Andiamo!

 

1/3) Far parlare il fondatore in prima persona

Il fondatore (o fondatrice) è il Leader indiscusso dell’azienda e farlo parlare in prima persona è una tecnica che coinvolge incredibilmente l’utente.

Insomma, non siamo più negli anno ‘80 dove il consumismo regnava sovrano, di prodotti ce ne sono anche troppi e cerchiamo motivi per comprarne uno piuttosto che un altro.

Uno di questi, potrebbe essere la simpatia che proviamo verso il fondatore.

Lui o lei, sono il volto dell’azienda o del brand, nel vero senso della parola.

Sono loro che lo hanno concepito e nessuno meglio del founder può creare uno storytelling per l’azienda davvero coinvolgente.

Gli utenti online cercano emozioni, sensazioni e coinvolgimento e una storia vera raccontata con impeto non può far altro che convincere a fidarsi del marchio.

Ultimamente, infatti, è sempre più comune che l’imprenditore o il proprietario dell’azienda si espongano in prima persona, raccontando la storia, le scelte, le gioie e i dolori.

A me piace tantissimo leggere testi del genere, mi sento parte dell’azienda e la trovo una fonte di ispirazione.

Sicuramente un punto distintivo rispetto a chi ancora di comunica in modo anonimo.

 

2/3) Raccontare scelte aziendali e momenti difficili

Una seconda strategie per fare Storytelling per Aziende è sicuramente quello di portare l’utente dietro le quinte.

Si dice che i panni sporchi si lavano in famiglia, tuttavia, i clienti sono un po’ parte di questa grande famiglia e più li coinvolgiamo, più si legheranno a noi.

Se l’azienda è stata costretta a prendere scelte difficili, ha rischiato quasi la bancarotta, ha lanciato prodotti che si sono rivelati un puro fallimento…

…. insomma hai capito qual è lo stile!

Non aver paura di esagerare, anzi, racconta i sentimenti e le emozioni provate in modo vivido, senza aver paura di compromettere te o l’azienda.

Vedrai che ripagherà moltissimo nel lungo periodo.

Un po’ come l’aneddoto di Steve Jobs che per alcuni anni è stato cacciato da Apple, la sua stessa azienda, per poi tornare a contribuire ancora di più alla sua fortuna.

Anche se l’azienda o il brand che stai avviando sono piccoli, avrai sicuramente qualcosa da dire.

Non pensare che solo i grandi hanno il diritto di parlare.

Documenta questo tuo viaggio, le tue esperienze e aiuta altri aspiranti imprenditori a intraprendere il tuo percorso.

Vedrai che consiglieranno con piacere i tuoi prodotti in futuro!

 

3/3) Mostrare persone e immagini reali

Come dicevo, le persone sono un elemento essenziale della comunicazione.

La rendono viva.

Sto parlando di Storytelling per Aziende, che cosa c’entrano le immagini?

Ebbene, quando senti la parola Storytelling pensi subito alle storie scritte, alle parole, tuttavia, le immagini sono incredibilmente più efficaci.

Anche le foto comunicano moltissimo e vengono ricordate molto più facilmente.

Soprattutto, un volto, una persona, un’atmosfera particolare posso davvero restare impresse nella memoria.

Non pensare solo al testo ma documenta con le immagini ciascun pezzo della tua storia.

Aiuta a creare un’atmosfera vivida nella mente dell’utente e a fargli immaginare davvero ciò che sta accadendo in azienda.

Le persone, gli occhi, gli sguardi, coloro che svolgono attività pratiche legate alla produzione è ciò che funziona meglio.

In una foto è proprio lo sguardo a fare da guida.

Ne ho parlato spesso del potere della coerenza delle immagini per la comunicazione sul web, tanto da coniare un vero e proprio metodo.

E’ il Metodo Vysuallyou il primo per crescere sui social in modo costante e duraturo basato sulla creazione di un’identità fotografica unica.

Non ti resta che provare!

Raccontare la tua azienda online

 

Esempi di Storytelling per Aziende estremamente efficaci

Lo so, se hai un’azienda o una piccola attività che vuoi far partire può sembrare poco chiaro parlare di Storytelling e di “raccontarsi”.

Potresti avere mille dubbi su come e dove iniziare.

Ti consiglio di partire dalla famosa Pagina About del sito che racconta il progetto, la storia dei prodotti e del brand oltre che i principi chiave che guidano l’attività.

Lo scopo è quello di far sentire le persone che acquisteranno parte di una missione e di un gruppo che condivide gli stessi valori.

Non sai bene da dove partire?

Ho selezionato per te alcuni Brand e Aziende che apprezzo molto per il modo in cui riescono a raccontarsi.

Il primo è un giovanissimo Brand di make-up: EspressOH.

Il prodotto, i colori e la comunicazione nascono come un tutt’uno, con lo scopo di creare un make-up al profumo di caffè, per ragazze semplici e alla mano.

Ecco come la founder descrive il brand e gli obiettivi aziendali in una semplicissima pagina About >> Vai al Link. https://www.espressoh.shop/it/pages/whats-espressoh.

Nella pagina About del brand di Yoga e Meditazione Lotus Crafts, vediamo invece come il gruppo prevalga sul singolo.

La missione conta più di ogni altra cosa e troviamo in primo piano una foto del team. Vai al Link per leggere l’About di Lotus Crafts https://www.lotuscrafts.eu/it/pages/ueber-uns 

Insomma, due esempi diversi di Aziende che usano lo Storytelling per distinguersi nel proprio mercato.

La prima con carattere più individualista, la founder è infatti colonna portante del brand.

L’altro, invece, in cui è il gruppo e lo spirito di appartenenza a prevalere.

Insomma, prendi spunto ma non copiare se non ti senti al 100% in nessuno di questi stili, piuttosto trova il tuo e cerca di rielaborare.

>> Dai un’occhiata anche a questo articolo: Caption Instagram: Come Scrivere una Descrizione Efficace per i Tuoi Post

 

Cosa tenere a mente se vuoi che la tua azienda spicchi con la sua comunicazione online

Ci tengo a lasciarti alcune linee guida che ti saranno utili per sviluppare lo storytelling della tua azienda o di quella per cui lavori.

La presenza delle persone e di una missione che le accomuna è molto importante, tanto da venire prim’ancora del prodotto.

Ci sono ancora tantissimi imprenditori e aziende, soprattutto tradizionali, che vogliono restare dietro le quinte.

Ed è normale perché in fondo nessuno di loro pensa che mettersi in mostra sia il proprio lavoro.

Tuttavia, online è pieno di prodotti di qualsiasi tipo, possiamo farceli arrivare anche dall’altra parte dell’oceano!

Farsi notare è diventato davvero difficile e gli utenti online, non potendo più scegliere, si affidano alla simpatia verso la missione e le persone all’interno dell’azienda.

Il fattore umano sta diventando sempre più importante ed è sempre più difficile produrre prodotti anonimi, senza una storia o un racconto.

Insomma, prima di pensare ad un prodotto è di fondamentale importanza creare una storia che lo possa comunicare al meglio.

Un po’ come i rossetti di EspressOH o i tappetini da Yoga di Lotus Crafts.

Non indossiamo un rossetto, ma apparteniamo ad una community, non usiamo un tappetino ma stiamo aderendo a una missione di piantare nuovi alberi.

Adesso tocca a te trovare la tua o scovare quella dell’azienda per cui lavori per migliorare incredibilmente i risultati della loro comunicazione sul web!

Paesaggio da raccontare - Storytelling

 

Approfondire e imparare lo Storytelling per Aziende

Spero tu abbia compreso che lo Storytelling è la colonna portante dei testi che andrai a scrivere su qualsiasi canale online di un’Azienda.

Se prima relegavi la scrittura dell’About del sito al primo ragazzo bravo in italiano a scuola, o peggio, a un freelance preso su qualche sito online, adesso hai capito che si tratta di un asset strategico che non puoi delegare.

Scrivere anche solo poche righe, oppure un post sui social, presuppone un lavoro strategico incredibile.

Dall’individuazione della missione aziendale, al perché l’azienda esiste, cosa offre al mercato, coinvolgere le persone e definire il messaggio portante.

Se vuoi approfondire questo argomento, online ci sono diversi corsi che trattano in modo più specifico lo Storytelling.

Puoi fare riferimento al corso di digital storytelling offerto da Digital Coach.

Ti aspetto nei commenti dove puoi lasciare il link della Pagina About dei siti su cui stai lavorando, sia del tuo Brand o Azienda che di clienti.

Oppure, scrivimi i tuoi dubbi. Sarà un piacere aiutarti in questo percorso!

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.