I social network hanno fatto irruzione come un uragano nella nostra vita.
Hanno portato, come qualsiasi cambiamento, molte polemiche ma anche persone a spudorato favore.
Come sempre, ogni medaglia ha due facce distinte e possiamo scegliere noi quale guardare. Io invito sempre a guardare il bicchiere mezzo pieno, il lato positivo o comunque i miglioramenti che queste nuove tecnologie hanno portato nella nostra vita.
Fino a 10 anni fa il mondo era del tutto diverso. Se provo a pensarci quasi mi vengono i brividi.
E’ anche vero che queste nuove tecnologie hanno dato la possibilità a tutti di accedere a delle occasioni uniche, che possono radicalmente cambiarti la vita.
Oggi voglio parlarti proprio di questo: come i social network hanno migliorato, in meglio, la vita di tutti noi.
Spero che le mie argomentazioni ti convincano che c’è dell’oro colato in questi mezzi, se impariamo ad usarli a nostro vantaggio.
Buona lettura! 😀
Perché i social network hanno avuto successo
Queste nuove tecnologie hanno dato la possibilità a tutti di accedere a delle occasioni uniche, che possono radicalmente cambiarti la vita.
Le cose non hanno successo per puro caso.
Devono arrivare al momento giusto e rispondere al bisogno giusto.
Da che ricordo la storia dei social network, mi sembra che Instagram e Facebook non siano stati i primi social a comparire sulla scena. Sono stati i primi, però, ad avere un successo planetario.
Facebook Inc. oggi è una delle più grandi aziende al mondo proprio perché è riuscita a rispondere al bisogno giusto … al momento giusto!
Sì, ma quali sono questi bisogni a cui hanno dato una risposta i social network?
I social network rispondono a due bisogni insiti nella natura umana
Sono qui ad proporti la mia opinione su questo fenomeno mondiale. Passo almeno due ore al giorno tra Instagram e Facebook e non ho potuto fare a meno di chiedermi il perché di tutto questo successo.
Sicuramente uno dei principali bisogni a cui i social network hanno saputo rispondere molto bene è la necessita che abbiamo di condividere le nostre esperienze e di metterci in mostra.
Si sa, un’emozione non condivisa è un’emozione vissuta solo a metà e questo sembra proprio uno dei motivi che ci ha spinto ad avvicinarci ai social e a postare quelle che sono le nostre esperienze e i momenti belli della nostra vita.
Un’emozione non condivisa è un’emozione vissuta solo a metà.
Ci piace esporci, siamo tutti un po’ egocentrici, amiamo parlare di noi, far vedere le cose belle che facciamo e anche un po’ fare invidia a chi ci vuole male (devi ammetterlo … lo dice la scienza! :D).
Sì, ma questo motivo da solo non spiega il perché ci passiamo un sacco di tempo al giorno. Se si trattasse solo di condividere i momenti belli della nostra vita, cinque minuti al giorno andrebbero benissimo per scrivere e pubblicare tutti i post necessari.
Hai capito bene, spesso si tratta solo dei momenti belli. Raramente dei momenti brutti.
Non ci piace mostrarci vulnerabili agli occhi del mondo, ma forti e sicuri. Tutte le vite sembrano perfette filtrate attraverso gli schermi del cellulare.
La verità è che a volte lo usiamo come maschera, per nascondere ciò che non ci piace della nostra vita e mostrarci al meglio. Il che può essere un bene.
Per quanto mi riguarda, l’atto di pubblicare contenuti sui social, ma soprattutto le storie, mi permette di concentrarmi su tutto ciò che di bello c’è nella mia vita e dare meno importanza alle cose negative, che, purtroppo, ci sono per tutti!
A parte questo.
C’è un altro bisogno, forse ancora più importante e strettamente legato al bisogno di mostrarsi e apparire.
E’ quello di … spettegolare!
La curiosità fa parte della nostra natura e non possiamo fare a meno di essere curiosi di ciò che stanno facendo gli altri e fare un po’ di sano pettegolezzo.
Questa attività ci ruba la maggior parte del tempo che passiamo sulla piattaforma e sta diventando una vera e propria patologia. La cosiddetta FOMO, ossia Fear of Missing Out, che in inglese significa la paura di perderci qualcosa.
Dobbiamo sapere tutto di tutti e spesso ci ritroviamo a controllare convulsamente le novità sul nostro feed senza nemmeno renderci conto del motivo.
Ecco spiegato tutto!
E’ proprio la paura che ci stiamo perdendo qualcosa nella vita delle persone che seguiamo, che il mondo vada avanti senza noi e che non siamo in pieno controllo della situazione che ci spinge a stare sempre lì a controllare tutto ciò che succede, minuto per minuto.
La verità è che non ne abbiamo davvero bisogno di tutte queste informazioni, ma una vita con il minimo indispensabile libera la mente e ci aiuta a concentrare il nostro focus e la nostra attenzione sulle cose che hanno davvero un significato per noi.
Ma adesso andiamo a vedere un’altra cosa molto importante! ?
I motivi per cui i social network hanno migliorato il nostro stile di vita
C’è chi ne parla male e chi ne parla bene.
Adesso voglio dire la mia sui social network dato che passo su Instagram almeno due ore al giorno. Se lo faccio è perché penso ci sia un motivo e sono ormai quattro anni che in questa piattaforma ci vedo delle potenzialità e voglio essere lì in prima linea a sfruttarle!
Quindi, quali sono i miglioramenti che i social network hanno apportato nella nostra vita?
Ne ho pensati 5 e te li presenterò dal più banale a quello più importante.
Vuoi scoprirli subito?
1. Vedere in tempo reale cosa stanno facendo le persone a noi care
Ricordi il famoso bisogno del pettegolezzo?
Può avere anche un carattere positivo, non per forza farsi i fatti di qualcun altro deve essere visto come qualcosa di ignorante e meschino.
Siamo curiosi per natura, ma soprattutto ci preoccupiamo e ci teniamo agli altri. I social ci permettono sempre di tenere sott’occhio quello che stanno facendo le persone care, sapere sempre che stanno bene e anche condividere con loro in tempo reale le gioie delle vacanze e dei momenti importanti anche quando non possiamo essere presenti.
So che è frustrante quando hai un impegno improrogabile e non puoi partecipare alla festa della tua migliore amica, al compleanno della nonna o a qualsiasi evento che ti sta a cuore.
I social hanno attenuato in parte questa tristezza. Puoi essere sempre lì con loro semplicemente guardando le storie e i post in tempo reale.
Una cosa magnifica!
2. Maggiore consapevolezza nelle nostre scelte
Quanti di voi hanno mai usato un social per trovare informazioni sulla meta delle vostre prossime vacanze? O, ancora, per prenotare un ristorante per un evento?
I social network sono ormai diventati una fonte inesauribile e sincera di informazioni.
Inesauribile perché i contenuti vengono postati non solo dai proprietari delle attività ma anche dai migliaia di utenti che si recano in quel luogo, mangiano in quel ristorante o semplicemente sono andati in quel resort in vacanza. Sincera perché sono tutte foto ed opinioni a cui possiamo accedere in tempo reale e valutare se quella cosa fa per noi.
Quasi come se parlassimo con un nostro amico che ci è già stato prima di noi!
La possibilità di commentare e di interagire rende poi la cosa più interessante. Se le foto e le descrizioni non ci convincono, perché non contattare e parlare di persona?
Sui social ho trovato davvero ragazze e ragazzi molti disponibili che mi hanno dato un sacco di consigli per le mie vacanze proprio grazie alle loro esperienze personali.
Per questo dico che i social ci permettono di fare scelte in modo più consapevole.
Possiamo scegliere il prossimo resort in cui andremo, la località della nostra prossima vacanza o il ristorante per un’occasione importante avendo a disposizione una grandissima quantità di informazioni ma soprattutto di persone reali che ci sono andate prima di noi!
3. Ispirazione
Uno dei motivi principali che mi spinge ad aprire i social ogni mattina.
Troviamo una quantità spropositata di ispirazione non solo a livello fotografico ma anche di stile di vita.
La qualità delle foto è ormai impressionante e quasi mi sconvolge il pensiero che fino a poco tempo fa per vedere lavori del genere bisognava partecipare alle mostra fotografiche e informarsi degli eventi del settore.
Ora ho tutto a portata di mano nel palmo della mia mano.
Non solo.
Anche l’ispirazione e la motivazione per aprire questo blog, tentare una strada diversa dal comune e avere la forza di osare proviene proprio da social.
Quando ti frullano in testa delle strane idee stai sempre lì a pensare se sia la cosa giusta da fare. Se però vai sui social e vedi che ci sono tante persone che hanno fatto esattamente ciò che tu hai in mente di fare e hanno avuto successo, allora hai non solo tutta la motivazione che ti serve per iniziare ma anche un sacco di idee e una strada per il successo già spianata!
4. Riduzione drastica del costo della pubblicità
Hai mai pensato che su Facebook e Instagram puoi raggiungere centinaia di persone col tuo messaggio spendendo una decina di euro?
Magari può sembrarti una cosa banale, ma ti assicuro che non lo è per niente.
Fino a poco tempo fa, le forme di pubblicità tradizionali, che ci permettevano di raggiungere un pubblico molto vasto, come la radio e la TV, erano estremamente costosi.
Stiamo parlando anche di milioni di euro per lanciare uno spot in TV, senza contare i mezzi necessari per dar vita alla parte creativa dell’annuncio (dovevi ingaggiare una troupe cinematografica! ?).
Ora ti basta pubblicare una foto fatta col cellulare su Instagram, scrivere una bella didascalia e premere su Promuovi Post. In base al budget che hai a disposizione puoi raggiungere le persone che ti interessano, con una precisione incredibile e ad un costo davvero bassissimo.
Ogni volta che ci penso, credo che tutti coloro che hanno una idea, seppur piccola, devono quantomeno spendere un po’ di soldi su questi mezzi per cercare di portarla al successo.
Ed arriviamo alla novità numero cinque, la più importante e che sintetizza quello che ci siamo detti fin’ora.
5. Possibilità di avviare business milionari con piccolissimo budget
In pochi forse se ne sono accorti.
La mia passione per i numeri mi ha portato ad indagare e a cercare di capirci qualcosa di più di ciò che sta dietro a tutti questi business nuovi che fanno pubblicità su queste piattaforme.
Quanto spendono e quanto riescono a guadagnare?
Ebbene, ho scoperto come è possibile riuscire a guadagnare cifre importanti, migliaia di euro al mese, creando da zero delle attività online e non solo.
So che può sembrare una delle tante pubblicità che vedi in giro che ti promettono mille mila euro al mese investendo due ore al giorno del tuo tempo.
Non è esattamente così.
Però se hai una bella idea e la strategia giusta, questi strumenti ti possono davvero permettere di portarla in vita e promuoverla al grande pubblico ad un costo davvero bassissimo.
Comincia a risparmiare per finanziare la tua nuova idea, scoprirai che ci vogliono molti meno soldi di quanto immaginavi.
Ti consiglio di dare un’occhiata al video di Dario Vignali che ti ho messo qui sotto.
Spiega come è stato capace di creare un business di 150 000€ all’anno per la sua ragazza in pochissimi mesi.
Il tutto proprio grazie ad un piccolissimo investimento pubblicitario su Instagram e Facebook!
Ti interessa iniziare una carriera sui social e vivere una vita fantastica?
Questi articoli possono aiutarti!
- Aumentare i follower Instagram: 20 tecniche raccolte in una guida completa
- Come iniziare a gestire un profilo Instagram
- Gli ERRORI da evitare su Instagram
- Nicchia su Instagram: Come trovare l’argomento infallibile per il tuo profilo
- POD Instagram: Dove trovarli e come ottenere Instagram Like Gratis
Cosa ne pensi?
Cosa è cambiato nella tua vita con l’introduzione dei social?
Non so se riesci a ricordare la tua vita prima di Instagram e Facebook. Mi piacerebbe sapere nei commenti qui sotto quali sono i cambiamenti che hai notato ma soprattutto se hai ricavato dei benefici da questo mutamento di stile di vita che queste piattaforma hanno inevitabilmente portato.
So che ci sono anche un sacco di lati negativi della questione, ma credo che dobbiamo sempre prendere i mezzi che la tecnologia ci propone ed usarli a nostro vantaggio, per migliorare la nostra vita e raggiungere i nostri sogni senza lasciarci travolgere da essi.
Ed è questo che ti auguro oggi.
Che riuscirai ad applicare tutte le strategie per usare questi strumenti a tuo vantaggio.
Alla prossima.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼