È da un po’ che non vai in ufficio, svolgi il tuo lavoro da casa e vorresti trasferirti a lavorare in smart working in Sardegna? Ti piacerebbe vivere una vita al limite tra sogno e vacanza?
Forse pensi che è tutta follia, tanto queste cose non possono succedere davvero, oppure che solo influencer ricchi e famosi possono fare questa vita in giro per il mondo.
Ti dirò, anche io la pensavo così… fino a qualche mese fa!
Ho dovuto ricredermi, ma soprattutto ho dovuto abbattere tutti i miei limiti mentali per vivere davvero una vita da sogno.
Se vuoi davvero cambiare la tua condizione attuale, avere un punto di vista diverso su come puoi lavorare, divertirti ed essere in vacanza allo stesso tempo, allora leggi fino in fondo questo articolo.
Ti racconterò quali sono i requisiti per lavorare in smart working in Sardegna, come si fa e come puoi arrivarci anche TU insieme a 7 vantaggi di trasferirti in un posto paradisiaco lontano dalla città.
Come si fa a Lavorare in Smart Working in Sardegna? Come si Trova un Lavoro sul Posto?
Ti scrivo dalla spiaggia de Las Tronas, un posticino in fondo al lungomare di Alghero. Vedo tutto il panorama della città davanti a me e sono perfettamente in linea con il tramonto del sole.
Tra qualche decina di minuti, il cielo si tingerà di rosso e colorerà tutta la città davanti ai miei occhi, mentre a riva scintillano le venature rosse del corallo.
È il 18 febbraio e, che tu ci creda o no, qui sono i primi caldi primaverili. Sono scesa con un maglioncino e una giacca, la seconda ho già dovuto toglierla e molto probabilmente tornerò a casa abbronzata.
Sono seduta su un ramo di un albero portato qui dalla mareggiata dei giorni scorsi, quando il mare era davvero incazzato!
Questa è la mia postazione di lavoro smart.
Come puoi arrivare fin qui? Quali sono i requisiti per lavorare in smart working in Sardegna?
Ho già raccontato un pezzetto della mia storia in questo articolo se vuoi avere un po’ di spunti su come diventare freelance nel digitale e come sono finita su quest’isola (una storia davvero insolita, ti avverto!).
Prima di spiegarti quali sono i 7 vantaggi che ho personalmente trovato nel lavorare in smart working dalla Sardegna, voglio fare una piccola premessa.
Questa vita NON è per tutti.
Ora ti spiego perché.
Quali sono i requisiti per lavorare in Smart Working in Sardegna?
Premetto che ho scritto questo articolo per chi lavora nel digitale o da casa (o entrambi!) e sta pensando di trasferirsi in un altro luogo, più bello, meglio se paradisiaco.
Lo dico perché in seguito ad altri articolo che ho scritto come questo:
>> Vivere ad Alghero: Come Ho Fatto a Trasferirmi in una delle Città più Belle della Sardegna
mi è stato chiesto come fare a trovare lavoro sul luogo.
In questo momento storico, come puoi immaginare, trovare lavoro soprattutto in attività tradizionali che non siano la sanità o il digitale, può essere difficile.
In ogni caso, piccola parentesi, Alghero e la Sardegna, sono dei luoghi ideali per lavorare nel turismo. Insomma, per trovare lavoro puoi utilizzare o gli stessi siti che hai sempre usato, oppure venire sul posto e cominciare a sondare il terreno.
Ad ogni modo, qui mi riferisco a chi ha la possibilità di lavorare da remoto, lavora già nel digitale o comunque guadagna senza avere una sede fissa, potendo scegliere di vivere dove vuole.
Uno dei requisiti è quindi avere un lavoro che non abbia una sede fissa ed essere disposti a spostarsi.
In secondo luogo, bisogna avere grandissime capacità di focus, concentrazione e adattamento.
Può sembrare tutto meraviglioso e idilliaco dal di fuori ma ti assicuro che di momenti NO ce ne saranno tantissimi, a partire dal trovare casa, organizzarti col lavoro e le varie scocciature in cui potrai imbatterti.
Spesso mi è anche capitato di vedere la bella giornata, il sole fuori e il mare cristallino, ma di dover restare in casa a lavorare!
Infine, bisogna avere il coraggio di cambiare e mettersi in gioco anche da soli.
Trasferirsi a lavorare in smart working in un altro luogo è una scelta che deve partire da dentro ma soprattutto per nostra decisione personale.
Non aspettare gli altri che decidano per te, se senti che è arrivato il momento di farlo prendi e parti!
Adesso veniamo a noi e a tutti i vantaggi che potresti avere nel trasferirti in Sardegna a lavorare da remoto.
7 Vantaggi del Lavorare in Smart Working in Sardegna che ti Permetteranno di Risparmiare e Vivere la Vita dei tuoi Sogni
In tutta sincerità, non posso negarti che lavorare direttamente da Alghero è una cosa davvero fighissima! Ho passato forse i momenti più belli della mia vita qui e sto facendo un percorso di crescita personale e professionale incredibile.
Sono davvero soddisfatta della scelta impulsiva che ho preso qualche mese fa (in 10 giorni ho preso la decisione, preso un biglietto, fatto le valigie e venuta qui!) per questo volevo condividere con te quelli che sono i 7 vantaggi del lavorare in smart working in Sardegna, che ho sperimentato dopo 5 mesi di permanenza qui.
Vediamoli insieme!
1/7) Risparmio sul costo della vita del 43% rispetto ad una grande città
Pazzesco, vero? E ti assicuro che non è un numero sparato a caso!
Tengo con precisione estrema la contabilità delle mie uscite ed entrate mensili e, in queste settimane, ho notato che le mie spese si sono ridotte di quasi la metà rispetto a quando vivevo a Milano!
Ora, Milano è la città più cara d’Italia, e questo non lo nega nessuno. Però spendere quasi la metà è anche un traguardo di tutto rispetto.
A questo punto, mi sono chiesta come fosse possibile. Quali sono le categorie in cui sto spendendo meno?
Ebbene, primo punto del mio foglio contabile è l’affitto!
Come ben saprai, in una grande città sono davvero alle stelle. Solo per questa voce, spendo il 62% in meno rispetto a Milano.
In città vivevo in un monolocale a piano terra dove la luce non entrava manco a pagarla. È carino, lo adoro, ma è pur sempre una casina microscopica in una città dall’aria congestionata.
Ora vivo in un piccolo monolocale al secondo piano che affaccia su una meravigliosa piazzetta ad Alghero. Di mattina un fascio di luce illumina il letto e mi sveglia con dolcezza.
Cosa preferiresti?!
Ma non è l’unica area in cui vedo dei risparmi consistenti.
Innanzitutto, e questo soprattutto se scegli una cittadina piccola, con tutto a portata di mano, non hai bisogno di abbonamento ai mezzi pubblici, car-sharing, auto, benzina per gli spostamenti giornalieri.
Questa spesa viene totalmente annullata!
Non solo.
Uscire fuori a cena, andare a fare un aperitivo al bar costa davvero pochissimo rispetto a Milano. Qui con 5 euro puoi fare un aperitivo carino con vista mare e con 25 euro a persona una cena di pesce.
A Milano un aperitivo in media costa 10€ mentre una cena di pesce bho… sui 40 almeno!
Scrivimi nei commenti se hai maggiori indicazioni sui prezzi, sarei felice di confrontarmi!
2/7) Fare Smart Working in Sardegna approfittando dei ritmi lenti
Altra cosa che ho notato, sono i ritmi lenti, più umani direi, della vita su quest’isola.
Niente persone che corrono già dalle 7 del mattino e clacson che suonano, qui ci si rilassa, si fanno le cose con calma e soprattutto prima delle 9 non aspettarti di vedere nessuno in giro!
Ciò ti mette in uno stato mentale incredibilmente più rilassato che porta felicità, spensieratezza e gioia di vivere. Insomma, mente e corpo ne beneficeranno senz’altro!
3/7) Tanto sole, luce e aria di mare
La possibilità di andare al mare tutto l’anno, fare una passeggiata in spiaggia e goderti il calore del sole anche nei giorni più bui dell’anno è impagabile.
È scientificamente provato che abbiamo bisogno del sole per sopravvivere, infatti, il contatto con la luce solare stimola la produzione della vitamina D e ci fa sentire immediatamente più felici.
Non è un caso che i maggiori casi di depressione e suicidi si abbiano nei paesi nordici, in cui per lunghi mesi all’anno non vedono la luce del sole.
Il mix sole, luce e aria di mare è davvero potentissimo e chi ha vissuto in una di queste città sarde può confermarlo!
4/7) Possibilità di fare gite, escursioni, sport e weekend in posti paradisiaci
Diciamo le cose come stanno, fare Smart Working in Sardegna è come essere sempre in vacanza!
Puoi passare il weekend in posti davvero pazzeschi e facendo attività molto diverse tra di loro.
Se sei amante delle escursioni e dei panorami ci sono dei sentieri di trekking meravigliosi, se ti piace nuotare puoi visitare una delle tante spiagge di acqua cristallina, se vuoi visitare borghi e città puoi andare nella grande e viva Cagliari o goderti un borghetto come Bosa. Se sei amante degli sport puoi fare surf, ciclismo, roller-blading sul lungomare, andare a cavallo e anche sport d’acqua più impegnativi.
Insomma, diciamo che in questi mesi non mi sono per niente annoiata e non ho ancora provato tutto ciò che c’è da fare.
Anche quando mi sento pigra, uscire un po’ fuori città e visitare una spiaggia vicina, sedermi al baretto a bere un caffè o un cappuccino è davvero un toccasana!
Se ti è già venuta voglia di trasferirti in Sardegna ma non sai che lavoro fare, sappi che il modo più semplice è iniziare a guadagnare scrivendo online.
La professione del Copywriter, ossia di colui che scrive testi orientati alla vendita sul web, è ciò che mi ha permesso di trasferirmi dall’oggi al domani a vivere al mare.
Se vuoi conoscere come diventare copywriter freelance partendo da zero, ho scritto una guida gratuita con i 6 passi pratici da cui partire.
Vai al link e segui le istruzioni per riceverla subito!
5/7) Tenore di vita più alto rispetto ad una grande città
Ciò che ho notato personalmente è che il livello della vita è molto più elevato qui.
Non solo perché la capacità di spesa è superiore. Banalmente, lavorando le stesse ore e guadagnando lo stesso stipendio di un dipendente a Milano, qui puoi permetterti davvero molto di più.
Pensa anche alla bontà del cibo, alle condizioni esterne del luogo che inevitabilmente influiscono sul nostro benessere mentale.
6/7) Maggiore sicurezza, stabilità e meno stress
A tutto ciò, e questa è una cosa bellissima, è legata una maggiore sicurezza economica, più stabilità mentale e meno stress.
Banalmente, se i miei costi sono più bassi, ho meno ansia di arrivare a fine mese, di preoccuparmi del futuro, dei risparmi, di mettere da parte dei soldi, di rinunciare a degli sfizi o a un’uscita fuori.
Qui con 10€ si può facilmente andare a pranzo fuori e, nel posto giusto, anche mangiare una bella spaghettata!
Ci sono maggiori possibilità di permettersi piccoli lussi o sfizi più frequenti che in una città come Milano puoi solo sognare.
Di contro, non sento più il bisogno di tantissime cose!
Avere tanti vestiti per mostrarsi, oppure dover comprare cappotti e scarpe eccessivamente pesanti per affrontare il lungo inverno. Tutto ciò è tagliato fuori dalla mia vita e posso usare i soldi che produco investendo il mio tempo in modo molto migliore.
Ma non è finita qui, c’è ancora un ultimo vantaggio… facciamo finta che è un bonus!
7/7) Lavorare in Smart Working in Sardegna Permette di Ridurre la Pressione Sociale
Qui in Sardegna è un po’ come essere in una bolla, in un mondo a parte.
I problemi economici, sociali, politici sembrano tutti attenuati dalla bellezza e da tutte le condizioni che ti ho descritto sopra.
Non dico che problemi non ce ne siano, sicuramente in una grande città come Milano i problemi sociali non solo arrivano prima degli altri ma hanno maggiore impatto sull’economia, sul vivere giornaliero della società e sui discorsi tra amici al bar.
Qui tutto sembra più lento, ogni problema sembra minimizzato, visto da un’ottica positiva e superabile.
In fondo, in un posto così bello, male che vada puoi prendere un sacco a pelo e una tenda e andare a vivere in spiaggia!
Hai Mai Pensato di Lavorare in Smart Working in Sardegna? Ti è Venuta un Po’ la Voglia Leggendo Queste Parole?
Scherzi a parte, credo che lavorare in smart working in Sardegna sia davvero una decisione bellissima che tu possa prendere se non sopporti più la tua vita, vuoi un cambiamento in meglio ma non hai ancora una sicurezza finanziaria eccellente (o, se ce l’hai, ancora meglio!).
È il primo passo per chi è agli inizi, come me, e vuole fare un cambiamento audace.
Non ci vuole molto per venire qui, non hai bisogno del permesso di nessuno, soltanto la tua consapevolezza di ciò che ti piace, la volontà di voler vivere una vita degna di essere vissuta e avere il coraggio di cambiare.
Se hai qualsiasi domanda io ti aspetto nei commenti.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼
Ciao Monica, sono un ragazzo che vive al nord e a breve dovrei iniziare nuovo lavoro full remote; sto valutando di vivere qualche mese in Italia vicino al mare e sto considerando anche Alghero. Ci sono stato in vacanza l’anno scorso e mi sono innamorato della città, anche se ho tanti dubbi.
Ho letto con piacere il tuo articolo, grazie
Mi fa super piacere! Alghero è una città splendida e sono sicura ti aiuterà ad aprire le mente e capire ciò che vuoi!
Scrivimi quando arrivi sul posto!
Tantissimi auguri di buon anno!
Monica
Ciao Monica io vivo a Porto San paolovicono a Olbia e ho iniziato da questo anno ad affittare case vacanze ma con questo settore si lavora stagione estiva io sono in commerciale quindi contatto persone al telefono e poi faccio le call con che aziende serie potrei lavorare da casa ?