Shadowban Instagram: Tutto ciò che mi è successo e come ho risolto!

Shadowban Instagram: Le cose terribili che mi sono successe e come ho risolto

shadowban instagram

Non immagini quante volte mi è capitato di essere colpita da shadowban su Instagram.

Oltre a tutti i blocchi temporanei.

Più o meno succede questo.

Il giorno prima i miei post hanno un sacco di like, commenti, tanto engagement e tante persone che scoprono il mio profilo @monicapirozzi_ e decidono di seguirmi.

E il giorno dopo?

Assolutamente nulla.

I miei follower cominciamo a calare, pochissimi like sotto le foto e commenti quasi assenti, se non i soliti fedeli che cercano apposta le mie foto.

Cosa è successo?

Inutile segnalare ad Instagram, la cosa migliore è cercare su Internet o nei forum di supporto. Facendo ricerche ho scoperto che si tratta di una subdola penalizzazione degli account che Instagram ha messo in atto.

E’ capitata anche a te una situazione del genere?

Qui voglio raccontarti tutto ciò che mi è successo e aiutarti a capire come risolvere il problema dello shadowban Instagram.

Se sei in questa situazione devi assolutamente continuare a leggere!

Prima di partire…

Se vuoi conoscere come diventare influencer, guadagnare con Instagram e imparare a usare questo social in modo professionale, ho scritto un intero ebook di 250+ pagine dedicato all’argomento.

700+ copie scaricate nei primi 5 giorni di lancio. Puoi scaricarlo direttamente su Amazon a questo link.

 

Perché Instagram ci oscura con lo Shadowban?

E’ successo tutto all’improvviso.

Ad un certo punto i post hanno iniziato ad essere oscurati da Instagram e non riuscivo a capire il perché del calo enorme di interazioni ed engagement.

Lo shadowban Instagram è proprio questo: una penalizzazione che oscura i nostri post all’interno degli hashtag.

Ciò significa che pochissime persone nuove riusciranno a scoprire il tuo profilo e le tue foto sono quasi come inesistenti sul social. Possono essere viste soltanto dai tuoi follower.

Come me ne sono accorta la prima volta?

A dirti la verità, la cosa che mi ha davvero allarmata è il fatto che per qualche giorno i miei follower erano in calo e non vedevo nessun nuovo profilo seguirmi.

Nonostante continuavo a pubblicare foto come sempre, qualcosa stava andando giù.

 

Perché Instagram fa tutto questo?

In generale, Instagram non ha dichiarato di aver attivato questa penalizzazione, anzi, l’ha fatta passare come un errore e un bug che stavano cercando di risolvere.

Peccato che siano passati un paio di anni da quando mi è successo la prima volta e ho visto tante altre persone lamentarsi ancora e mi è capitato altre volte da allora.

Lo shadowban è uno strumento che usa Instagram per punire tutti gli account che non fanno i bravi sul social.

Qualsiasi tipo di violazione, uso di automazioni, comportamenti vagamente spammosi, possono essere puniti in questo modo.

C’è chi pensa che derivi solo dagli hashtag, ma, in realtà, ho notato come lo shadowban Instagram si sia notevolmente evoluto fino a diventare una punizione per azioni più diverse tra di loro.

Ciò significa che puoi usare nel modo più pulito possibile gli hashtag e ritrovarti comunque a ricevere questa penalizzazione.

Ma adesso voglio aiutarti a capire se sei vittima di shadowban.

 

Capire se sei vittima dello shadowban su Instagram non è cosa facile

E’ davvero difficile, soprattutto perché l’algoritmo di Instagram cambia continuamente.

Il principale sintomo è un calo di … qualsiasi cosa! Like, commenti, follower. Insomma il tuo account comincia ad andare giù e non riesci a capire il motivo.

Prima cosa, puoi dare una spulciatina su Google o nei gruppi Facebook per cercare di capire se è una situazione che accomuna più profili o se il tuo account è stato l’unico compito.

Nel secondo caso, puoi iniziare a pensare che sia dovuto a shadowban.

Cosa devi fare, a questo punto?

Crea un nuovo account Instagram da un cellulare diverso da quello che usi di solito, oppure trova qualche amico o amica che è così cattivo da non seguirti su Instagram.

Pubblica una bella foto con tanti hashtag davvero molto piccoli (ti ho già spiegato quali sono gli hashtag piccoli e come sceglierli al meglio).

Fai controllare a 3-4 account se il tuo post appena pubblicato compare nella sezione Recent di tutti gli hashtag che hai inserito sotto la foto.

E’ importante che tu inserisca solo hashtag piccoli per facilitarti la ricerca. A volte mi è capitato di non trovare il mio post negli hashtag semplicemente perché c’erano troppi contenuti pubblicati.

Se in nessuno degli hashtag che hai inserito riesci a trovare il tuo post, allora vuol dire che lo shadowban Instagram ti ha colpito!

Ma non preoccuparti, anche a me è successo un sacco di volte! ?

shadowban instagram

 

Tutte le volte che sono stata colpita dallo shadowban Instagram

Ogni volta mi veniva un colpo, perché significava mandare a pu***ne il lavoro di settimane. E non è una cosa bella.

Poi ho capito che dovevo prendere la cosa con più filosofia, che Instagram è imprevedibile e non posso stare lì a preoccuparmi ogni volta che fa un capriccio.

Così ne ho approfittato di questi tempi morti, per studiare e cercare di capire quale potesse essere la causa.

Ecco quello che ho scoperto.

Non c’è una causa specifica. In generale, Instagram tende ad oscurare i tuoi post se non rispetti le regole della community o hai dei comportamenti spammosi.

E’ anche vero, che a lungo andare le regole di Instagram stanno diventando molto più restrittive.

Se all’inizio, per finire in shadowban, dovevo usare automazioni, magari finire in qualche hashtag proibito, usare POD a sazietà e spammare come se non ci fosse un domani, negli ultimi tempi mi è capitato di finire in shadowban su Instagram per aver inviato una 50ina di messaggi privati al giorno.

Quindi fai bene attenzione. Lo so che ti ho consigliato già altre volte di inviare messaggi privati a pensone che potrebbero essere interessate ai tuoi contenuti e a far parte della tua community, è anche vero che questo potentissimo strumenti va usato con cautela.

Ogni messaggio deve essere sempre diverso dal precedente, anche se solo per qualche parola, e devi cercare di non inviarne più di 5 tutti d’un fiato.

Ne ho parlato anche in questo video! ?

Le cause più comuni sono quelle qui sotto.

Stai superano i limiti di Instagram

Non siamo liberi di fare tutto quello che ci pare su Instagram.

Per evitare che le persone esagerino con like, commenti e messaggi privati (DM) fino a trasformarsi in dei veri e propri molestatori (e magari crescere troppo velocemente senza l’ausilio di pubblicità) possiamo lasciare solo un certo numero di like, commenti e messaggi privati al giorno.

Se superi questi limiti, potresti essere vittima dello shadowban Instagram.

Presto ti parlerò di quali sono i limiti di Instagram e come fare per non essere bloccati.

Hai inserito hashtag proibiti

C’è una lista di hashtag che sono stati banditi da Instagram perché contengono materiale segnalato.

Si chiamano broken hashtag, ossia hashtag rotti, proprio per il fatto che non possono essere più utilizzati. Instagram oscura tutti gli account che hanno pubblicato foto con questi tag.

A questo link puoi trovare tutte le risorse gratuite e le guide del blog, tra cui la lista con i principali broken hashtags.

 

Profilo segnalato

Se il tuo profilo viene segnalato per spam o altri comportamenti proibiti, è probabile che Instagram, invece di chiudere l’account, decida di oscurare le tue foto in modo che tu non possa causare più problemi.

Usi BOT

Lo sappiamo, gli automatismi non piacciono ad Instagram. Tutto ciò che ci permette di far crescere il nostro profilo, raggiungere nuove persone e far aumentare i nostri follower senza usare le pubblicità sulla piattaforma non gli piace.

E, dal loro punto di vista, hanno ragione!

Per cui, se Instagram si rendere conto che stai usando degli automatismi, potrebbe penalizzarti in questo modo.

Come fa ad accorgersene?

L’attenzione maggiore devi averla quando sei all’estero. Se Instagram vede una foto pubblicata da un luogo e delle interazioni fatte da un altro paese, potrebbe insospettirsi.

In questo caso, vengono utilizzati degli strumenti avanzati chiamati proxy.

Comportamenti spammosi

Qualsiasi tipo di spam può essere punito con lo shadowban Instagram. Non inviare troppi messaggi privati, troppi commenti, like o qualsiasi altra cosa che possa in qualche modo infastidire la community.

 

Cosa ho fatto per uscire dallo Shadownban di Instagram

Ti scrivo tutto quello che ho disperatamente provato o che mi hanno consigliato per uscire da questa penalizzazione.

Ti avviso, non sono soluzioni magiche e definitive, alla fine potresti ancora trovarti ad avere il problema.

Puoi comunque provare una o più delle soluzioni qui sotto! ?

1. Re-installa l’app

Una rinfrescata e una ripulita dell’app non fanno mai male.

In questo modo, potrai cancellare tutti i dati e le informazioni immagazzinate da Instagram sul tuo cellulare. Non credo sia la soluzione a tutto questo, ma tentar non nuoce e di sicuro è una cosa che può fare solo bene.

2. Inserisci gli hashtag in descrizione

Instagram potrebbe giudicare come spammoso inserire gli hashtag nei commenti del post. Anche perché alcuni lo usano come trucchetto per utilizzare più di 30 hashtag.

Ti consiglio di non andare mai oltre 30 hashtag e di inserirli nella caption del post che è il luogo dove sono stati inizialmente pensati.

Il problema potrebbe anche essere solo che, inserendo gli hashtag nei commenti, Instagram non riesce a leggerli e di conseguenza, è come se non li avessi inseriti.

Mi è capitato di non essere inclusa nelle foto di un hashtag perché presenti nei commenti.

Da provare anche questo!

3. Crea nuove liste di hashtag

Dovresti sempre usare hashtag coerenti con quello che è il contenuto della foto. Per questo, ti consiglio di cambiare le liste di hashtag che hai con delle nuove. Instagram potrebbe vederlo come spam e decidere di penalizzarti.

Ti ho spiegato come creare delle liste di hashtag che ti permetteranno di aumentare di 100 volte le visualizzazioni dei tuoi post in questo articolo.

HASHTAG INSTAGRAM: Come usarli al meglio e ottenere migliaia di visualizzazioni ai tuoi post!

4. Cancella gli hashtag sotto le ultime 10 foto

Non sai se hai utilizzato qualche hashtag proibito?

Il problema è che non possiamo mai essere certi che gli hashtag che abbiamo usato siano tutti puliti, per questo, ti consiglio di cancellare tutti quelli sotto le ultime 10 foto. Non sarebbero comunque più efficaci quindi tanto vale ripulire tutto.

5. Non interagire sul social

Puoi provare a fermare quasi tutte le interazioni possibili sul social. Non ti consiglio di non commentare e non lasciare alcun like, le cose drastiche non mi piacciono e non credo funzionino.

Quello che puoi fare, secondo me, è continuare a postare e lasciare qualche decina di like e commenti al giorno, per tenere ancora attivo il tuo account.

Le storie in quantità funzionano sempre e vanno sempre bene per essere presente per i tuoi follower, ciò che invece ti sconsiglio di evitare del tutto è aprire nuove conversazioni tramite messaggio privato con nuovi utenti.

6. Ferma tutti i BOT

Se effettui operazioni automatiche, devi assolutamente prenderti una pausa. Instagram può essersi accorto che le interazioni provenienti dal tuo account non sono autentiche e cerca di mandarti degli avvertimenti affinché tu la smetta.

7. Rinuncia al profilo business

I profili business sono quelli che più vengono attaccati da qualsiasi penalizzazione. Per un solo semplice motivo. Possono accedere alla funzione per sponsorizzare i post Instagram.

Anche se non lo trovo molto efficace, perché comunque Instagram sa che il tuo account era un profilo business in precedenza, tornare al profilo personale per un po’ potrebbe essere d’aiuto. Soprattutto se non hai ancora 10k follower e non hai accesso allo swipe up nelle storie.

8. Cambia la password dell’account

Puoi farlo dalle impostazioni dell’app. Ciò ti permetterà di revocare gli accessi immediatamente a tutte le app esterne, BOT inclusi. In questo modo avrai la sicurezza che non ci sono programmi di automazione che possono accedere al tuo account ed eseguire operazioni.

9. Disattiva l’account

C’è chi consiglia anche questo metodo estremo. Io sinceramente non l’ho mai provato.

Fallo proprio nel caso in cui non ti va di restare sulla piattaforma e postare anche se sei vittima di questa penalizzazione.

Vai nelle impostazioni e disattiva l’account per almeno 48 ore.

Quanto dura tutto questo?

24, 48 ore, 1 settimana … e anche mesi!

Non ci sono limiti. Il massimo che mi è capitato, personalmente, è stato due settimane quando ho esagerato con l’invio di messaggi privati a nuovi profili.

Però, cercando sui forum e informandomi, ho scoperto che ci sono persone che sono state colpite per più di un mese e non sapevano più che fare.

Io ti consiglio di non disperare. Continua con la tua attività!

 

Vuoi sapere la verità sullo shadowban Instagram?

Tutte queste tecniche non hanno funzionato più di tanto. Se c’è una sola cosa che ho capito dopo tante volte che sono stata colpita da shadowban Instagram è che dobbiamo lasciargli fare il suo corso.

Un po’ come il raffreddore.

Ormai l’algoritmo di Instagram ci ha bloccati, siamo segnati e ha già deciso per quanto tempo dovrà tenerci bloccati.

La soluzione migliore è sempre e solo aspettare, cercando di evitare comportamenti spammosi, fermando i BOT e cercando di postare ed interagire con gli altri profili come un account normale.

 

 

Hai mai subito lo Shadowban su Instagram?

Puoi condividere nei commenti qui sotto la tua esperienza, quali sono stati i sintomi e come hai risolto. ?

Spero che le mie sventure ti siano state d’ispirazione, ma soprattutto, voglio che tu non perda eccessivamente la testa dietro a queste cose.

Ci sono passata un sacco di volte anche io e avrei voluto che qualcuno mi dicesse:

“Hey Monica! Non perdere il tempo dietro a queste stupidaggini ma concentra la tua attenzione nel creare contenuti che possano aiutare i tuoi follower su Instagram ma soprattutto i lettori del tuo blog!”

L’algoritmo di Instagram non possiamo controllarlo ma solo subirlo. Dobbiamo perciò agire su ciò che è in nostro potere e che ci permetterà di fare davvero la differenza!?

Alla prossima!

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Pubblicato
Categorie: Instagram

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

28 commenti

    1. Ciao!

      Esistono dei ban ma sono più leggeri, se guardi tantissime storie in un giorno potrebbe bloccarti la loro visualizzazione.

      Cosa ti è successo?

  1. Le mie storie non hanno più le visualizzazioni di prima .
    Non so come uscirne .
    A volte tornano nella norma e poi di nuovo nessuno le visualizzazioni

    1. Ciao!

      Si tratta di una tendenza piuttosto normale. Col tempo le storie hanno meno visualizzazioni e molto dipende anche dal periodo dell’anno. Io ti consiglio di migliorare facendo storie parlate e inserendo tanti box interattivi.

      Fammi sapere!

      Monica

  2. Ho eliminato tutto in una notte più di 600 follower (no following) indiani (in passato avevo usato i bot) fake, che tu sappia questa azione potrebbe aver provocato un ban? Sono stata inattiva 2 anni, poi sono tornata e avevo deciso di ripartire con una fun base più “onesta”. No perché i giorni dopo ho notato una diminuzione di like, commenti e nuovi follower.
    Grazie 🙂

    1. Ciao Rebecca, non penso sia dovuto alla pulizia dei follower ma piuttosto a un cambiamento nei tuoi contenuti o anche semplicemente delle condizioni esterne dell’app!

  3. Ciao Monica! Grazie mille per questo articolo ma avrei una domanda che ultimamente mi gira in testa…avevo un profilo su Instagram in cui portavo disegni, dal momento che avevo smesso di portare disegni di quel genere ho deciso di cambiare l’argomento dell’intero profilo, togliendo anche manualmente una cinquantina di followers per pulire (tutti ad una volta). Adesso non capisco, ma sarà da quando ho fatto questa modifica che non cresco più di followers (nonostante io posti regolarmente) neanche di uno al giorno, i like sono sempre quelli delle stesse persone…ormai sarà un mese che ho modificato il profilo ma ironia della sorte ero partita da 180 followers e ne ho fatti a malapena 4

    1. Ciao Aki,

      è del tutto normale crescere più lentamente all’inizio soprattutto se hai fatto cambi di questo tipo. E’ come se i tuoi follower si dovessero abituare al nuovo argomento e alcuni potrebbero proprio non essere interessati per niente!

      Quindi continua con la tua linea editoriale senza problemi!

      Monica

      1. Mi hai tolto ogni dubbio! Account piccolo dedicato alle bambole MonsterHigh custom
        Ho creato una bella bambola e L ho messa in vendita : il post era virale ( reach di 22k assurdo e tutto naturale) e in molti mi hanno scritto per L acquisto ! Il giorno dopo 3 likes e 10 reach senza test ne nulla ho capito di essere in ban! Adesso ho capito il motivo : i messaggi che gli utenti mi hanno inviato per comprare la bambola! Non ho bot no pod non faccio scambio like ma quel giorno mi hanno scritto in molti! Il ban però è durato 48 h ovvero nel momento che sono tornata profilo normale e non ‘artigiana’! Non lo ripasserò più ad artigiana ho
        Amiche influencer da 100mila follower con profilo personale e seguirò il loro esempio! Ti faccio tanti complimenti perché nessuno ha mai messo in guardia sui messaggi motivo del mio ban !

        1. SPETTACOLO!

          Sono felice di averti aiutata a trovare il problema!

          Instagram nota qualsiasi anomalia, anche nella ricezione dei messaggi!

          A presto!

          Monica

  4. Ciao Monica,
    Ma tu hai scritto ad Instagram e loro ti hanno dato la motivazione? Io da tempo sto avendo questa flessione negativa. Uniche cose usate erano dei programmi di streaming e pubblicazione di foto con nudità. Grazie mille

    1. Ciao Luca,

      No non ho scritto ad Instagram anche perché non hanno un supporto pensato per questo tipo di cose. E’ molto difficile comunicare con loro! Penso che l’argomento incida molto sul calo di visibilità!!

  5. Ciao Monica intanto complimenti per le possibili soluzioni. Io ho un profilo a cui hanno segnalato una foto per Spam e pur non avendo comprato like e ne chiesto tramite direct, instagram mi ha fatto tolto la visibilità e fatto perdere oltre 3000 follower in un mese. Il peggio di tutto è che non mi da mai un segnale di positiva ripresa. Per tutto quello che hai suggerito io avevo già seguito alla lettera. Negli hashtag compaio per quello ho pensato subito alla foto segnalata. Anche perchè non mi ha permesso di fare ricorso. Era Spam e punto. Anche se non era vero.
    Come mi consigli di arginare il calo, è una situazione permanente?
    Grazie in anticipo

    1. Ciao!

      Grazie per avermi scritto! Non è una situazione permanente ciò che devi cercare di fare è innanzitutto capire perché quel contenuto è stato segnalato e che tipo di caratteristiche ha. Capisco che tu non lo consideri spam ma evidentemente l’algoritmo sì. Inutile combattere contro i mulini a vento, comprendi ciò che la piattaforma non vuole e non darglielo. La causa del permanere in questa situazione potrebbe anche essere quella che continui a pubblicare contenuto “non appropriati” per Instagram..

      Considera che comunque dovrà passare qualche mese, perché anche dopo la fine del blocco il tuo account verrà tenuto sotto controllo da Instagram!

      1. Grazie Monica ottima spiegazione, ma è una guerra come dici tu contro i mulini a vento. Le mie foto insieme ad altre ragazze vengono segnalate ad Instagram per sport, infatti stamattima magicamente ci ha premiate con 400 followers in salita a tutte dopo un mese di calo. Finchè le segnalazioni saranno anonime non se ne verrà a capo. Instagram “non guarda” la foto ma guarda le segnalazioni che arrivano. Saltano anche foto in jeans e maglietta purtroppo. Grazie ancora e ti seguo con stima

  6. Ciao Monica! Innanzitutto complimenti per l’articolo, è veramente esaustivo e va a toccare ogni singolo aspetto. Mi scuso in anticipo per la lunghezza del mio commento.

    Quello che sta capitando alla mia pagina è davvero strano: è una pagina da 2750 followers, in costante crescita grazie alla qualità dei miei post, che da inizio giugno fino alla scorsa settimana sono andati quotidianamente (nessun giorno escluso) tra gli Esplora, sfiorando percentuali altissime (tra il 50 e il 98% delle interazioni erano provenienti da persone che non mi seguivano, con un post che ha addirittura raggiunto i 9700 like). La crescita è stata esponenziale: sono passato da 1100 followers (1° giugno 2021) ai 2750 odierni e, nonostante il problema che ti sto per raccontare, continuo a crescere anche sotto questo punto di vista.

    Per quanto riguarda i post, invece, noto che ho avuto un drastico calo di reach e, anche se un post è realmente apprezzato (si parla di 150/200 like alla prima ora) fatica a salire. Ultimamente i miei post ricevono più commenti del solito (devo ammettere di essere bravo ad utilizzare le call-to-action), ed arrivo circa a 25/30 commenti alla prima ora. È una sorta di quiz e se i miei followers rispondono bene mi complimento con loro.

    A questo punto mi è venuto un dubbio: io per gentilezza rispondo sempre a tutti, qualche secondo dopo che loro abbiano commentato. Non vorrei che involontariamente mi comporti come se fossi un bot, anche se i messaggi sono leggermente diversi da loro (utilizzo a rotazione 4 o 5 emoji e 4 o 5 termini diversi). Magari il problema potrebbe essere che scrivere 25/30 commenti di risposta a mia volta possa far “scattare l’allarme”.

    In questi ultimissimi giorni alcuni post raggiungono subito un reach elevato (tuttavia inferiore a quello dei giorni scorsi, sul 35-60%), altri invece non si schiodano dal 2-7%. Ho come l’impressione, dimmi se sbaglio, che questo sia una sorta di shadowban per singolo post, come se quest’ultimo venisse in un certo senso oscurato, mentre i post dei giorni precedenti che sono andati su Esplora continuano a ricevere interazioni anche a distanza di giorni, portando con sé numerosi nuovi follower (segno che non è l’intero account ad essere shadowbannato).

    Premetto che non utilizzo bot, non utilizzo la tecnica del follow-unfollow, non sono all’interno di gruppi di engagement e i miei followers sono tutti italiani e verificati. Pensi possa essere il commentare troppo a togliere visibilità ad alcuni dei miei post? In alternativa, se fosse questo il problema, come potrei fare a rispondere gentilmente a tutti senza incappare in problemi di questo tipo?

    Ti ringrazio per la pazienza e attendo una tua risposta.
    Buona giornata,
    Lorenzo.

    1. Ciao Lorenzo,

      Grazie mille per la tua descrizione super precisa!

      Allora sì credo possa essere un problema soprattutto se le risposta sono simili, magari cambi solo un emoji o qualche dettaglio. Io proverei a variare il più possibile le risposte, inserendo il nome personale dell’utente o anche scrivendo una decina di parole più esplicative.

      Forse questo potrebbe attenuare il problema.

      Fammi sapere!

      Monica

  7. ei ciao ho una fanpage con 11,1k followers r credo di essere stati colpito da shadow ban. ora credo sia finito però i miei post non vanno più nell’esplora da più di un mese e non so cosa fare per favore aiutami. su instagram sono arianasuccex se riesci contattami <33

    1. Ciao,

      Grazie per avermi scritto!

      Molto probabilmente non si tratta di shadowban se i tuoi post non finiscono in Esplora. Dovresti controllare, innanzitutto se, non appena pubblicato un post, riesci a trovarlo in un hashtag piccolo che hai inserito in descrizione.

      In caso non lo trovassi allora sei in shadowban altrimenti devi indagare sulla natura dei tuoi contenuti per capire perché non vai più in esplora.

      Spero di esserti stata d’aiuto.

      Buon lavoro!

      Monica

  8. Io sono in shadow ban da anni, possibile? In passato facevo uso di gruppi, bot ecc. poi ho smesso per cercare di crescere in modo più pulito ma ogni giorno che passa va sempre peggio. 25k e 100 like massimo 200 alle foto 😞

    1. Ciao Fra,

      Non è Shadowban ma è assolutamente normale perché usando questi mezzi hai persone che non ti conoscono e non sono interessate ai tuoi contenuti. Di conseguenza non interagiscono e Instagram lo vede come un cattivo segnale.

      Per uscire da questa situazione devi impostare un’ottima strategia di interazione sia con profili che già ti seguono sia con quelli che non ti seguono.

      Ti consiglio di leggere questo articolo per partire >> https://monicapirozzi.com/comment-bombing/

      Fammi sapere come va!

      Monica

  9. Ciao! Mi sta succedendo questa cosa.. insopportabile!
    Leggendo questo articolo l’unica cosa che ho fatto è stata esagerare con i like.. ma la situazione è peggiorata dopo aver sponsorizzato una storia. È andata molto bene, molti follower ma dopo.. calo drastico di visualizzazioni! Ma drastico! Tipo da 2000 sono passata a 300 nei reels.. secondo te può essere che vogliano obbligarmi a pagare x avere visibilità?

    1. Ciao Tiziana,

      Ti consiglio 2 cose.

      La prima, se hai esagerato con i like, smetti di interagire sul tuo profilo per 48 ore.

      La seconda è che le views dei Reels sono per loro natura molto variabili. Non prendertela se calano drasticamente, è assolutamente normale. Inizia a testare diversi format e riproduci quelli che vanno meglio, ma non potrai mai controllare il fatto che alcuni esploderanno e altri no perché è proprio nella natura dell’algoritmo non dare visibilità a tutto.

      Fammi sapere come procedere!

      Monica

  10. Ciao,io ho un problema con il mio profilo Ig da circa due settimane… mi vengono rimossi followers di continuo sono arrivata fino a 1000 followers in meno! Spesso mi vengono
    Rimessi per poi essere di nuovo tolti,insomma questo “giochino” avviene ogni giorno! Non so come fare… spero tu possa aiutarmi. Grazie in anticipo:-)

    1. Ciao Marzyetta,

      Purtroppo non so di preciso a cosa potrebbe essere dovuto questo problema, potrebbe essere anche un bug.

      Ti assicuro, ad ogni modo, che non si tratta di shadowban come menzionato nell’articolo.

      Prova a mettere il profilo come privato per vedere se il problema persiste.

      Fammi sapere!

      Monica

  11. Ciao Monica ,grazie per le tue spiegazioni, il mio problema è questo,ho sempre avuto molte visualizzazioni nei reels anche oltre 4000 e salivano velocemente,(la mia è una fan pagequindi posto reel inerenti,) improvvisamente un calo drastico 600,nn di più.Tutto il resto funziona, ho fatto controllare negli # si vede tutto.Puo’ essere uno shadowban provvisorio ? Una penalizzazione?, non saprei dovutaa cosa….Grazie

    1. Ciao Cristina,

      Nn è shadowban ma è dovuto ai contenuti.

      Non sono espertissima su questo però dovresti provare a rinfrescare gli hashtag o a cambiare formato o tipologia di contenuto.

      E’ assolutamente normale che con gli aggiornamenti della piattaforma ogni tanto bisogna cambiare per tenere sempre ingaggiati gli utenti.

      Fammi sapere!

      Monica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.