Pensi di non sapere cosa sia uno Script Video?
Scommetto che invece sai esattamente di cosa sto parlando…
Solo che NON sai di saperlo!
Come faccio a dirlo?
Te lo dimostro subito!
Ti è mai capitato di guardare un video su YouTube e pensare:
“Accidenti, ma come fa a ricordarsi tutto quello che deve dire e a dirlo così bene?”
Ecco, il segreto sta tutto (o quasi) nell’avere un buono Script che fa da guida per i contenuti del tuo video.
Devi infatti sapere che il carisma e la capacità di stare davanti a una telecamera fanno sicuramente la differenza tra un buon video e uno mediocre…
Ma non otterrai un risultato super se prima non organizzi ciò che vuoi dire in uno Script DAVVERO efficace.
Ancora non ti è ben chiaro in cosa consiste tutto questo?
Non preoccuparti!
Leggi fino alla fine e scoprirai:
- Cosa sono gli Script Video
- Perché usare uno Script per registrare un Video
- La Strategia BASE per iniziare a Scrivere Script Efficaci per i tuoi Video
Iniziamo subito a fare chiarezza!
Cosa sono gli Script Video
Si può dire che uno script Video sia come una spezia all’interno di un piatto.
Quando c’è ed è ben utilizzata, fa esplodere di gusto la pietanza.
Allo stesso tempo, quando non c’è, si nota subito e la sensazione che si prova è che manchi qualcosa.
Anche se il piatto risulta nell’insieme buono e appetitoso.
Ecco, lo Script Video è qualcosa di simile!
Non è solo la trascrizione del testo del video, ma è una guida che ti accompagna nella registrazione del tuo contenuto, salvandoti da eventuali gaf o vuoti di memoria!
Può essere scritto per punti o possono essere riportate le esatte parole che dobbiamo pronunciare.
Questo starà a te deciderlo in base alle tue preferenze.
Il consiglio che ti do è quello di sperimentarle entrambe e solo dopo decidere.
In ogni caso, gli Script si dividono in diverse tipologie:
- Script Parlati: quando nel video viene ripresa una persona mentre parla
- Script in Sovraimpressione: quando la persona ripresa non solo parla, ma compaiono anche i sottotitoli nel video
- Script Recitati o Voice Over: quando il video è composto da diverse immagini che si susseguono e da una voce di sottofondo senza che le parole compaiano a video
Ora che hai capito che cosa è uno Script Video, ti starai chiedendo
“Perché dovrei usarne uno per i miei video?”
Scopriamolo insieme!
Perché usare uno script per registrare un Video
Come magari hai già intuito, avere uno Script pensato e studiato ti permette non solo di evitare i vuoti di memoria mentre ti registri…
Ma anche e SOPRATTUTTO permette di rendere efficace la tua comunicazione.
In che modo?
- Tiene alta l’Attenzione dell’Utente: se parliamo senza una guida è più facile dire cose fuori luogo o perderci nel discorso andando fuori tema e divagando
- Aiuta ad essere Breve e Concisi: ricorda che le persone preferiscono contenuti in formato breve. Tutti noi ci annoiamo subito se vediamo che un video dura troppo, scegliendo quindi di passare ad altro.
- Aiuta se non sai cosa dire: diventa una sorta di gobbo o di promemoria che puoi guardare ogni volta che ne hai bisogno
Immaginavi che uno Script potesse portarti tutti questi vantaggi?
Andiamo avanti e vediamo come iniziare SUBITO a scrivere Script Efficaci!
La Strategia BASE per iniziare a Scrivere Script Efficaci per i tuoi Video
Hai capito che cos’è uno Script Video.
Hai compreso il perché serve avere uno Script Video EFFICACE.
Ora è il momento di scoprire come si scrive uno Script Video che funzioni.
Ecco allora gli step da seguire se vuoi iniziare SUBITO a scrivere Script che portano risultati!
1. Definisci il Titolo del Video
Rappresenta il punto centrale di ciò di cui andrai a parlare nel video e il motivo per cui le persone dovrebbero ascoltarti.
Aiuta gli utenti a capire di cosa parlerà il video e a definire la categoria entro cui si posiziona il video stesso.
Per attirare l’attenzione dei tuoi utenti, il titolo deve avere alcune caratteristiche base:
- Creare Curiosità: un titolo noioso o poco accattivante non porterà l’utente a guardare il video anche solo per capire di cosa si tratta
- Visibile e Leggibile: Scegli caratteri e font di grandi dimensioni e di facile lettura in modo che il titolo salti all’occhio (i caratteri corsivi non si prestano bene in questo caso)
- Breve: titoli troppo lunghi vengono subito abbandonati dagli utenti che dovrebbero soffermarsi apposta per leggerli
Ricorda, il titolo è il biglietto da visita del tuo video.
Sceglieresti di guardarlo se il titolo fosse lungo, non leggibile e poco accattivante?
Non credo proprio!
Ecco perché potresti trovare utile segnarti che cosa ti colpisce dei titoli dei video che guardi.
In questo modo potrai utilizzare ciò che ha catturato la tua attenzione per catturare quella dei tuoi utenti!
2. Stabilisci l’Obiettivo del Video
Il secondo step consiste nello stabilire l’Obiettivo del Video.
Per farlo puoi porti le seguenti domande:
- Perché sto registrando questo video?
- Dove dovrà essere caricato?
- Cosa voglio che l’utente faccia una volta che ha visto il video?
In base alle risposte che ti darai, lo Script assumerà forme diverse in modo da risultare efficace per il contesto in cui il video verrà pubblicato o caricato.
Se ad esempio scegli di creare un video per YouTube, saprai che avrai a disposizione tempi di ripresa più lunghi (anche di 10-15 minuti).
O che dovrai convincere l’utente a rimanere sul tuo contenuto entro i primi 30 secondi di video.
Ancora, se decidi che l’obiettivo del tuo video è portare l’utente a visitare il tuo sito web, dovrai inserire una Call To Action efficace all’interno del tuo Script.
E ci sono altri mille esempi che potrei farti.
Non sottovalutare questo step, perché se fatto bene, ti sarai facilitato il lavoro quando si tratterà di far visualizzare il tuo video!
3. Dividi il Video in 3 Parti
Terzo passo per creare uno Script che funzioni, è dividere il testo del video in 3 parti principali:
- Prima Parte: breve e pensata per attirare l’attenzione attraverso un gancio potente e accattivante
- Seconda Parte: è il corpo del testo, in cui dai le info promesse nella prima parte (è la parte più corposa)
- Terza Parte: è la conclusione e contiene la chiamata all’azione che dice all’utente come deve proseguire
In questo modo avrai per primo tu ben chiaro quale sia il percorso che hai scelto di far fare all’utente…
E potrai condurlo più facilmente all’obiettivo che ti sei prefissato!
4. Scrivi!
Adesso è il momento di scrivere le tre parti!
Parti dalle più facili, la prima e la terza, per poi proseguire con la parte centrale.
Giunto a questo punto, di solito è utile prevedere un elenco puntato per facilitare la comprensione e la memorizzazione del testo.
Dopodiché non ti resta che buttarti e iniziare a scrivere.
Ricorda che potrai correggere in qualunque momento ciò che hai scritto, quindi non fossilizzarti!
Se non riesci a scrivere una delle tre parti o ti sembra di non avere idee…
Semplicemente scrivi quello che ti viene in mente.
Farai sempre in tempo ad aggiungere elementi!
Ora sei pronto per iniziare a scrivere i tuoi primi Script Video e far decollare il tuo canale!
Se vuoi altri consigli per scrivere i titoli del tuo Script, puoi prendere spunto da questo video:
Se invece ti senti pronto per iniziare…
Buona scrittura!
Alla prossima!
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi iniziare a guadagnare con la scrittura online ma non sai da dove partire?
Ho preparato per TE una guida gratuita con le migliori risorse base per iniziare trasformare la scrittura online in lavoro 👇🏼
🔗 Vai a questo link per scaricare la Guida Gratuita
P.P.S. Non hai tempo da perdere e vuoi avviare il prima possibile la tua nuova attività nel Copywriting?
Scopri il mini-corso le Fondamenta per Guadagnare con la Scrittura Online e riscatta i tuoi 2.494€ di Bonus Gratuiti 👇🏼
🔗 Accedi a Le Fondamenta per Guadagnare con la Scrittura Online
Condividi questo articolo 👇🏼