La Riprova Sociale è un classico esempio di principio che mettiamo in atto senza nemmeno accorgercene, ma che ha un impatto enorme sulle azioni che compiamo.
Noi esseri umani siamo animali sociali e, in quanto tali, non possiamo fare a meno di imitarci gli uni con gli altri e di ricercare assiduamente il consenso del gruppo.
E questo vale per OGNI COMPPRTAMENTO CHE METTIMIAMO IN ATTO.
Ecco perché conoscere e saper utilizzare questi concetti all’interno della Ruota della Vendita, farà di te un Copywriter di successo!
ATTENZIONE però, perché non sto palando di manipolazione!
Rispetto a questo argomento ho riservato un contenuto ad hoc che ti svelerò più avanti in questo articolo…
Mi riferisco all’utilizzo di comportamenti umani che quotidianamente vengono messi in atto, mirati però alla vendita.
Ti stai chiedendo come questo sia possibile?
Leggi fino in fondo questo articolo se vuoi sapere:
- Cos’è la Riprova Sociale e Perché è così efficace
- 3 Esempi di Riprova Sociale per Ottenere ciò che vuoi nella Vita
- Se hai compreso cos’è la Riprova Sociale e ti piacerebbe utilizzarla nei tuoi testi online…
Cominciamo subito!
Cos’è la Riprova Sociale e Perché è così efficace
Il concetto di Riprova Sociale non è qualcosa che si sono inventati gli esperti di Marketing, bensì un principio che arriva dalla Psicologia.
Anzi, più precisamente dal mondo della Psicologia Sociale, quel ramo della Psicologia che si occupa di studiare proprio le dinamiche relazionali che avvengono tra le persone.
Dopotutto, che cos’è la vendita se non un grande gioco relazionale in cui una parte cerca di convincere l’altra ad acquistare qualcosa?
Ed è proprio in questo tentativo di Persuadere l’altro che si inserisce l’abilità del Copywriter di utilizzare le parole ai fini di uno scopo ben preciso: la vendita.
Ma che cos’è la Riprova Sociale e perché un Copywriter dovrebbe conoscerne i principi?
Come spiegato molto bene da R. Cialdini all’interno del suo libro “Le Armi della Persuasione”, la Riprova Sociale è quel fenomeno per cui:
“Le persone, in media, tendono a ritenere maggiormente validi i comportamenti o e le scelte che vengono effettuati da un elevato numero di persone“.
Se ci pensi bene, è il fenomeno psicologico-sociale che si trova alla base della diffusione delle “mode” ed è una delle 6 leve più potenti a disposizione di un Copywriter.
🔗 Se ti interessa saperne di più sulla persuasione, ne ho parlato proprio qui, in questo articolo.
Ma perché è così efficace?
Perché fa leva sugli istinti più “selvaggi” del cervello rettiliano, ovvero la parte più antica del nostro cervello.
E quando non sappiamo che decisione prendere scegliamo in modo inconsapevole, lasciandoci aiutare dai nostri istinti naturali.
Inoltre, è un principio che può essere applicato in moltissimi ambiti, sia online che offline.
Continua a leggere per scoprire alcuni contesti concreti in cui mettiamo in atto la Riprova Sociale!
Casi Concreti di utilizzo della Riprova Sociale
Sapevi che la maggior parte delle scelte quotidiane che compiamo sono influenzate dalla riprova Sociale?
Non ci credi?
Allora leggi questi esempi!
1. Scelte dei luoghi: ad esempio scegliamo un ristorante perché ci sono stati degli amici o perché abbiamo letto recensioni online.
Capita spesso infatti che, leggendo recensioni negative, spostiamo la nostra scelta su un altro locale.
2. Scelte dei professionisti a cui ci affidiamo: quante volte scegliamo di contattare uno specialista o un professionista perché ci è stato consigliato da un amico o un parente?
Pensaci, se non ci fosse stato fatto il suo nome non lo avremmo mai contattato…
3. Situazioni di gruppo: se siamo in una folla e una persona scappa, tutti tendono a scappare anche se non c’è un reale motivo.
Potrebbe essere una ragazza impaurita da un’ape… Noi non lo sappiamo e reagiamo di conseguenza a ciò che fanno gli altri!
4. Acquisti Online: sapevi che il 92% delle persone legge le recensioni prima di acquistare un prodotto, anche se queste potrebbero essere totalmente false?
Scommetto che non pensavi di essere così influenzato dalla Riprova Sociale…
Ti vengono in mente altre situazioni quotidiane in cui applichi la Riprova Sociale?
Io te ne svelo 3 che ti faranno ottenere ciò che vuoi…
3 Esempi di Riprova Sociale per Ottenere ciò che vuoi nella Vita
Nella vita ci troviamo sempre a dover convincere altre persone a fare ciò che vogliamo.
Che sia il prof per una promozione, gli amici per decidere in che ristorante andare a cena, un ragazzo/a per invitarlo/a ad uscire o un cliente per convincerlo a rivolgersi a noi…
Come vedi, la Riprova Sociale è parte integrante della vita delle persone e saperla utilizzare a tuo vantaggio ti permetterà di avere dalla tua parte uno strumento davvero potentissimo.
Ecco 3 modi in cui puoi utilizzarla nella tua vita per ottenere ciò che vuoi!
1 – Mostra il Gradimento mostrato da altre persone che hanno lavorato con TE
Sembra un gioco di parole, ma in realtà è un vero e proprio gioco di specchi!
Condividi con gli altri l’entusiasmo e la soddisfazione che le persone hanno avuto e provato lavorando con te.
Ricordati che l’emozione è contagiosa!
Fai capire in che modo il processo lavorativo messo in atto con un cliente, ti è stato d’aiuto per portarlo al risultato prestabilito.
Frasi del tipo “Gli altri clienti che ho seguito hanno sempre apprezzato questo modo di fare” oppure “comunichiamo via email” (se ad esempio non vuoi scocciature su WhatsApp), possono aumentare molto la probabilità che il cliente dica sì.
2 – Fai parlare il TUO Lavoro per TE
Case Study raccontati sui social e resi pubblici, se inseriti con dettagli e numeri, possono aumentare tantissimo la tua autorevolezza e portare le persone a fidarsi di TE.
Ricordati sempre che il punto non è essere autoreferenziali, ma mostrare cosa davvero sai fare!
Far vedere come hai lavorato e come questo ha portato risultati ad altri clienti, aumenterà la fiducia percepita nei tuoi confronti.
Davanti agli obiettivi raggiunti, sarà quasi impossibile che un cliente ti dica di no.
3 – Racconta una storia dal punto di vista di… qualcun altro!
Riprova Sociale significa anche far immergere la persona che hai di fronte nella storia di qualcun altro.
Scegli una storia vera e che abbia caratteristiche simili al problema che il potenziale cliente sta affrontando.
Coinvolgilo e mostragli, in pratica, che tu puoi offrirgli la soluzione.
In poche mosse porterai la persona che hai di fronte a prendere la decisione che a te interessa.
Invece di raccontare quanto NOI siamo bravi elogiando le nostre gesta, possiamo dire che la persona NOME ha avuto una storia simile e ha trovato una soluzione interessante proprio grazie a NOI.
Ti assicuro che un racconto così proposto è molto più potente di qualsiasi tentativo di trattativa basato sull’elencare le nostre capacità.
Questi sono solo alcuni dei modi in cui puoi far leva sulla Riprova Sociale all’interno del tuo processo di vendita.
Con il tempo diventeranno sempre più automatici e non dovrai sforzarti di seguire un copione predefinito.
La cosa davvero pazzesca è che imparerai ad utilizzarla per offrire contenuti di altissimo valore ai tuoi clienti e che quindi avranno la fortuna di essere seguiti da un vero professionista.
Quindi…
Se hai compreso cos’è la Riprova Sociale e ti piacerebbe utilizzarla nei tuoi testi online…
…per trovare clienti e fare della tua passione per la scrittura un lavoro, non devi fare altro che esercitarti e formarti.
Lo studio dei concetti base della Psicologia Sociale applicata al Marketing, non sono scontati e capirne i meccanismi non sempre è facile e intuitivo.
Se ti applicherai e seguirai i miei consigli, potrai subito iniziare a sperimentare questi concetti in modo pratico all’interno della tua carriera da Copywriter!
A questo proposito ti lascio qui il mio video dove spiego bene la differenza tra Persuasione e Manipolazione
Alla prossima!
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼