Hai appena trovato un preset Lightroom che ti piace un sacco ma … è solo per cellulare!
In questo articolo voglio spiegarti una procedura inversa un po’ strana ma che potrebbe tornarti utile.
Soprattutto, mi rivolgo a tutti gli iscritti al mio gruppo Facebook.
Se non lo sapessi, nel mio gruppo Facebook condivido tutti i preset che utilizzo sul mio profilo Instagram per modificare e colorare le mie foto.
Ultimamente, data l’alta richiesta dai parte dei membri della community, ho cominciato a postare SOLO file di preset mobile (ti ricordo che i nomi di questi file terminano in .dng).
I preset per Lightroom Desktop sono ormai morti?
No di certo.
Se vuoi:
- Creare foto dalla qualità altissima
- Portare i tuoi scatti e le tue colorazioni a livelli professionali
- Modificare le foto in formato .raw e recuperare tantissimi dettagli della tua foto
- Avere un feed Instagram davvero omogeneo e dai colori unici
non puoi fare a meno dei preset per desktop!
In questo articolo ti spiego proprio questo.
Come utilizzare i preset mobile su Lightroom desktop.
Che tu li scarichi dal mio gruppo Facebook o altrove non importa. Potresti iniziare ad usare i preset su mobile per gioco per poi scoprire una passione che ti porterà a passare anche alla versione desktop.
Nel caso, questo articolo fa per TE!
Se vuoi approfondire il processo pratico creare un profilo Instagram Omogeneo e dai colori armonici proprio grazie ai preset Lightroom, puoi accedere al mini-videocorso gratuito che ti insegna a creare un profilo Instagram omogeneo in soli 10 minuti.
Due video di 5 minuti pieni di contenuto e tutorial direttamente da Mobile ti stanno aspettando:
Vai al link per guardare i video e costruire subito la tua griglia omogenea Instagram.
Come utilizzare i Preset Mobile su Lightroom Desktop: 4 Passi
Già ti ho parlato un sacco di volte dei preset.
Nel mondo di Instagram e per creare foto accattivanti da pubblicare sul tuo blog sono davvero indispensabili. Ti garantiscono colorazioni uniche e con un solo click a tutte le tue foto. Anche quando se in giro e non avresti tempo di aprire Lightroom o altre app di editing.
Se ti interessa imparare ad usare i preset Lightroom in modo professionale, puoi dare un’occhiata a tutte le risorse gratuite che ho messo a tua disposizione:
- Come usare i preset Lightroom e ottenere il meglio dalle tue foto
- Installare preset Lightroom Mobile su cellulare senza usare il PC
- Trasferire preset Lightroom da computer a cellulare
- Esportare preset Lightroom Desktop
- Importare preset Lightroom Desktop
- Preset Lightroom Gratuiti: La guida completa
- Come creare e vendere preset Lightroom Mobile
- Vendere Preset Lightroom
Spero tu trovi ciò che stai cercando! 😀
Ma adesso vediamo subito il procedimento per usare i preset mobile su desktop!
1. Procurati i preset sul tuo computer
Prima di tutto, devi trasferire i preset che ti interessa usare su Lightroom Desktop.
Per farlo, di solito faccio una di queste due cose.
O utilizzo un cavetto USB per trasferirlo sul mio computer o lo invio tramite mail e lo scarico da lì.
Io l’ho scaricato e messo su desktop per comodità.
Questo preset, insieme ad altri 9, fanno parte della mia collezione esclusiva per l’estate Colors of Greece.
Puoi scaricarlo subito gratis accedendo al mio gruppo e cercando Greece Seaside Dark (2) nella cartella file del gruppo, oppure dare un’occhiata all’intera collezione cliccando sul link qui sotto:
EXCLUSIVE SUMMER PRESET – COLORS OF GREECE
2. Importa il preset in Lightroom Desktop
Apri Lightroom Desktop e vai al Modulo Libreria che trovi in alto.
Clicca su Importa… in basso a sinistra.
Si aprirà la schermata che vedi qui sotto.
A sinistra ci sono tutte le cartelle del tuo computer. Scegli quella in cui hai salvato il preset e questo ti comparirà nella schermata centrale del programma. Selezionalo e poi clicca su Importa in basso a destra.
Ora l’immagine è pronta per essere utilizzata.
3. Crea il tuo preset Lightroom Desktop
A questo punto, non ti resta che salvare tutte le impostazioni con cui è stata modificata la foto in un nuovo preset.
Come puoi vedere, i file .DNG consentono di salvare, insieme alla foto modificata, anche le impostazioni che sono state utilizzate.
Nei pannelli a destra, infatti, ci sono tutti i cursori posizionati sui valori che ho scelto per questa immagine.
Per salvarle e creare un nuovo preset, clicca sul pulsante “+” sulla sinistra , accanto a Predefiniti, seleziona la prima opzione Crea Predefinito… .
Ti comparirà la schermata di creazione del preset che vedi qui sotto.
Dai un nome al preset, io l’ho chiamato Test – Preset Lightroom e scegli la cartella in cui vuoi salvarlo.
Se non ne hai create altre, ci sarà solo Predefiniti Utente che è quella di default.
Seleziona le impostazione che vuoi salvare nel preset e poi clicca Crea.
4. Usa il preset sulle tue foto
A questo punto, siamo pronti per applicare il preset a tutte le nostre foto direttamente dal computer.
Lo troverai a sinistra, nel modulo Predefiniti nella cartella in cui lo hai salvato.
Per usarlo su un’altra immagine, basta importare la foto che ti interessa modificare e cliccare sul preset.
Tutte le modifiche verranno applicate in un click!
Ti è stato utile sapere come utilizzare i Preset Mobile su Lightroom Desktop?
So che questa procedura potrà esserti sembrata un po’ strana.
Ti assicuro, però, che avendo a che fare tutti i giorni con persone che usano i miei preset e hanno i problemi e le esigenze più diverse, vengono in mente un sacco di cose da poter fare.
Soprattutto per poter ridurre i file da scaricare e creare procedure più snelle e rapide.
Questo articolo è nato proprio con questo intento.
Ridurre i file che dovrai scaricare se vuoi installare i preset su cellulare e computer.
Non solo.
Permetterti di passare alla versione desktop di Lightroom e cominciare ad usare subito tutti i preset che hai sul tuo cellulare. Ti basta trasferire i file sul computer utilizzando la mail o il semplice cavetto USB del caricabatterie!
Alla prossima!
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼