GIVEAWAY Instagram che Spacca: Come Organizzarlo » Monica Pirozzi

Come Organizzare un Giveaway su Instagram: Tutto il Procedimento Passo Dopo Passo

Monica Pirozzi con Vestito Verde Zara

Organizzare un giveaway su Instagram ha un potere straordinario.

È iniziato tutto un anno fa.

Mi sono ritrovata la casa piena di oggetti che non sapevo più dove mettere grazie alle collaborazioni che facevo su Instagram. Cominciavo ad avere difficoltà a far crescere il mio account (ma chi non ne ha ormai?!) quando, ad un certo punto, mi è venuto un lampo di genio.

Era possibile trovare una soluzione alla mia casa piena di robe, al mio account Instagram @monicapirozzi_ che faticava a crescere e fare qualcosa di utile per i miei follower?

Così decisi che un giveaway era la soluzione che faceva per me.

Crescere su Instagram è sempre più difficile.

Puoi continuare ad avere successo solo se dai qualcosa di utile ai tuoi seguaci.

Non solo informazione e ispirazione giornaliera sui temi che a loro più interessano, ma, perché no, dei veri e propri regali.

C’è chi pensa che un giveaway su Instagram sia del tutto inutile o che è solo una perdita di tempo. Io la penso diversamente.

In questo articolo voglio raccontarti la mia esperienza.

Non solo spiegarti come ho fatto ad organizzare diversi giveaway sul mio profilo Instagram @monicapirozzi_ ma anche tutti i modi per farlo funzionare al meglio e ottenere i risultati che desideri.

Ho deciso di svelarti i numeri e i risultati ottenuti sul mio account che di solito nessuno rende pubblici.

Se vuoi trovare risposta a tutte le tue domande su come organizzare un giveaway Instagram davvero efficace, continua la lettura!

Monica Pirozzi con Vestito Verde Zara

Primo Passo: Definisci l’obiettivo del tuo Giveaway Instagram

Fare qualcosa senza uno scopo è come camminare nel buio senza meta.

Prima di partire dobbiamo conoscere bene il nostro punto di arrivo, altrimenti sarà tutto tempo sprecato.

Come fare a capire se un giveaway ha funzionato oppure no se non ci siamo fissati un obiettivo?

Non c’è davvero nessun modo. E questo è un peccato per un motivo importante.

Un giveaway ti permette di creare una relazione unica con i tuoi follower.

Organizzare un giveaway su Instagram non è facile, bisogna perderci un po’ di tempo come ti spiegherò tra poco. Ma ho provato grande soddisfazione nel farlo, tanto da ripeterlo più e più volte.

Ti spiego perché.

Ho provato una gratitudine pazzesca nel condividere con gli altri quelli che erano i frutti del mio piccolo successo su Instagram.

È risaputo, una cosa bella non condivisa è bella solo per metà. E quante volte ho provato questa sensazione nella mia vita.

Viaggio spesso da sola e mi ritrovo davanti ad un panorama mozzafiato, su una spiaggia pazzesca o in locali molto particolari. Sono grata di tutto questo ma penso a quanto sarebbe bello condividerlo con qualcun altro. Con qualcuno che apprezzi le stesse cose che piacciono a me.

Se però continuo a viaggiare anche senza compagnia, su Instagram ho deciso di ragionare diversamente.

Sono davvero grata di tutto ciò che mi è successo. Delle collaborazioni che ho stretto con i brand e dei prodotti meravigliosi che ho l’onore di provare. Fare un giveaway su Instagram è un modo per rendere partecipi tutte le ragazze che mi seguono e condividere con loro un pezzo del mio piccolo successo.

Per creare qualcosa che vada al di là di una relazione virtuale.

I miei follower sono cresciuti.

Quando fai bene qualcosa si scatena inevitabilmente il passaparola. Ma non è finita qui. Come parte delle regole di partecipazione di solito includo sempre di seguire il mio account.

In questo modo, sono riuscita a crescere di circa 100 follower nei pochi giorni del giveaway, cosa che mi è assolutamente impossibile in situazione normale.

Vedere i propri sforzi portare dei risultati è molto soddisfacente, soprattutto in questo periodo in cui i follower sono molto preziosi e vengono acquistati dai brand dando la possibilità di trasformare tutto in un lavoro.

Ho creato una relazione meravigliosa con alcune ragazze che hanno partecipato.

So che starai pensando che tanto la maggior parte delle persone che ti seguono solo per il giveaway saranno pronte a premere unfollow non appena hanno visto di aver perso.

Anche io pensavo la stessa cosa, ma ho dovuto ricredermi.

Le ragazze che hanno cominciato a seguirmi, si sono affezionate ai miei contenuti e hanno deciso di restare.

Non solo.

Hanno continuato a interagire e hanno letto i miei contenuti sul blog, creando una vera e propria relazione tra di noi.

Non sto parlando solo delle vincitrici ma anche di ragazze che hanno partecipato a più di un giveaway. Le ho viste spesso in seguito supportarmi con un like sotto i post o nelle views delle storie.

Grazie.

Perché non c’è cosa più bella che sentirsi dire questa parola. Fare qualcosa per qualcuno e ricevere gratitudine.

Ma non è tutta creatività. Ci sono anche numeri e risultati.

Ed è proprio per questo che devi fissare un obiettivo ben preciso per il tuo giveaway.

Per esempio, i miei primi giveaway avevano l’obiettivo di far crescere il mio seguito su Instagram. Prima di iniziare, segnavo su un foglio excel il numero dei miei follower e facevo lo stesso alla fine.

Facendo più giveaway, potevo individuare quello che mi aveva dato i risultati migliori semplicemente andando a confrontare quanti nuovi seguaci avevo guadagnato.

A che serve sapere tutto questo?

Se dovessi organizzare un altro giveaway, saprei quali sono le caratteristiche del concorso che mi permettono di massimizzare il risultato rispetto all’obiettivo che mi sono prefissata.

All’inizio non sappiamo che direzione prendere.

Qualsiasi cosa può rendere il concorso poco interessate: il prodotto, gli orari e i giorni di partecipazione, le modalità di iscrizione troppo complesse o qualsiasi altro problema.

Misurare il tutto mi ha permesso di essere molto efficiente nell’organizzazione dei successivi.

Far aumentare i follower non è l’unico motivo per cui puoi organizzare un giveaway su Instagram. Eccone qui alcuni ma ricorda di perseguire in modo creativo qualsiasi scopo ti venga in mente, non solo online ma anche offline:

  • Far crescere i commenti e le interazioni di valore sotto il post
  • Creare follower fedeli
  • Portare like alla tua pagina Facebook o altri social
  • Aumentare gli iscritti alla newsletter
  • Far partecipare persone ad un evento offline

Hai già scelto quello che fa al caso tuo? Allora possiamo passare alla fase organizzativa!

come organizzare un giveaway instagram

6 Passi per organizzare un giveaway Instagram in cui vada tutto liscio

Ho deciso di condividere con TE la mia scaletta di organizzazione di un giveaway su Instagram, che ho costruito dopo un po’ di esperienze e cose andate male.

Seguila passo passo avendo bene in mente il tuo obiettivo e vedrai che verrà fuori qualcosa di fantastico!

1/6) Procurati un Premio

La prima cosa da fare è capire cosa possiamo offrire ai nostri follower. Nessuno fa niente per ricevere nulla in cambio. Ecco perché questa è una fase super delicata.

Ti racconto come è andata per me la prima volta.

Non ho fatto mai giveaway con cose super costose, anzi. Il massimo a cui sono arrivata è un buono di 100€ per l’acquisto di poster. I prodotti che hanno avuto più successo valevano qualche decina di euro ma sono cose che a noi tutte ragazze fanno gola, come una piastra per capelli!

Non acquistavo io direttamente i premi ma utilizzavo quelli che i brand mi inviavano per le collaborazioni.

Ho pensato potesse essere una cosa carina condividere anche offline quello che era il risultato del mio percorso su Instagram. Per cui ho deciso di impacchettare, prendendomi carico delle spese di spedizione, tutti i regalini ricevuti dai brand.

In altri casi, invece, quando individuavo un brand interessante, ero io stessa a contattarli per valutare la possibilità di organizzare un concorso insieme. In questo modo, avevo non solo un prodotto gratuito da regalare ma risparmiavo anche sulle spese di spedizione perché si occupavano loro di tutto.

I brand erano felici perché ricevevano notorietà quasi gratuita e avevano anche qualcuno (io!) che si occupava di tutte le scocciature relativa all’organizzazione del concorso.

Non è l’unica alternativa però.

Se hai un piccolo profilo e vuoi comunque fare qualcosa per i tuoi follower puoi sempre regalare qualcosa di tuo oppure acquistare qualcosa.

Non devi avere a disposizione migliaia di euro, bastano anche 20-30€ per far felice qualcuno e spingerlo a partecipare.

La regola principale però è… scegliere qualcosa che interessi davvero al tuo pubblico o alla tua nicchia su Instagram.

Non smuoverai mai nessuno con prodotti di migliaia di euro che non interessano, ma potrai portare all’azione tante persone con una decina di euro se indovini ciò che piace.

Funziona la stessa cosa con i regali del compleanno.

Puoi ricevere un regalo super costoso ma che comunque non ti rendere felice, oppure essere la persona più gioiosa del mondo con un pensiero davvero stupido.

O no?

2/6) Stabilisci le regole del Giveaway Instagram

A questo punto devi andare a strutturare bene un po’ di cose.

La data di inizio, fine e la durata.

Di solito organizzo giveaway che durano tre giorni, in cui bombardo e rompo le scatole ai miei follower nelle storie. Mi metto anche a contattare in direct o nei commenti account che potrebbero essere interessati.

Puoi anche pensare di sponsorizzare il post del giveaway se vuoi ottenere un effetto bomba!

Questo perché ho notato che 3 giorni è il tempo massimo, oltre il quale non ottengo più un aumento significativo dei partecipanti. Ogni giorno ho la scocciatura di fare una storia e preoccuparmi che stia andando tutto bene, mentre gli iscritti sono pochi.

Puoi provare comunque diverse durate, ma non ti consiglio di farlo durare più di una settimana altrimenti potresti ottenere l’effetto poi mi iscrivo e nessuno lo farà più!

Come partecipare.

Descrivi in modo chiaro e preciso cosa devono fare le persone per poter partecipare. Di solito scrivo un elenco puntato numerato e non vado mai oltre le 3.

Questo perché non voglio fare un elenco infinito di cose da fare per i partecipanti, in modo che non ci vedano più un guadagno dalla partecipazione ma voglio dare loro solo un piccolo impegno per guadagnarsi il premio.

Di solito, la prima regola è strettamente legata al mio obiettivo. Se voglio far aumentare i miei follower, allora la prima sarà:

“1. Segui il mio profilo @monicpirozzi”.

E la seconda sarà qualcosa che mi permetterà di portare a termine non solo un obiettivo secondario ma anche un modo per raccogliere i nomi dei vincitori.

Per esempio potrei scrivere:

“2. Commenta sotto questo post col colore dei tuoi capelli e tagga 3 amiche.”

In questo modo, avrò non solo passaparola da parte dei partecipanti e commenti sotto il mio post, ma saprò che la vincitrice la dovrò andare ad estrarre dai commenti.

3/6) Rendi LEGALE il tuo Giveaway Instagram

Tutto ciò che ti ho spiegato fino ad ora non è totalmente legale.

Eh sì, hai capito bene!

In teoria non possiamo organizzare concorsi a premio se non abbiamo prima seguito una particolare procedura burocratica data dalle leggi dello Stato.

Allora tutti quelli che fanno un Giveaway su Instagram, seppur piccolo, seguono una procedura legale?

Non tutti, ovvio. Devi sapere, però, che ci possono essere delle multe e sanzioni se non fai le cose in regola.

Il problema principale dei contest organizzati in modo amatoriale e senza il supporto di uno strumento esterno è l’acquisizione dei dati.

I nomi dei tuoi partecipanti vengono salvati sui server di Facebook e Instagram in Irlanda, dove ha sede l’azienda, mentre, per la legge italiana, questi dati devono restare in Italia.

Come fare, allora, ad organizzare un contest in modo legale senza rischiare di ricevere una multa?

Puoi utilizzare una piattaforma esterna, come l’Instagram Giveaway di Leevia, che trasferisce i dati dei partecipanti immediatamente al Ministero dello Sviluppo Economico.

All’interno di Leevia potrai, in modo molto semplice, impostare le tue regole, seguire tutto lo svolgimento del giveaway senza doverti preoccupare di trasferire i dati al Ministero dello Sviluppo Economico perché Instagram Giveaway di Leevia farà tutto in automatico al posto tuo.

Ora che ci siamo preoccupati di rendere il contest legale secondo le leggi italiane, passiamo al prossimo passo operativo.

4/6) Scrivi la Descrizione

Questo step deve essere fatto con con attenzione.

Devi assicurarti che sia tutto molto semplice, chiaro e scritto col minor numero di parole possibile. Ti ho già parlato di come scrivere una caption Instagram efficace e qui ne riprenderò più o meno la stessa struttura.

>> Mi piace iniziare con una frase accattivante, visibile immediatamente sotto la foto come Giveaway Piastra per Capelli. Poi scrivo due righe veloci per descrivere il premio e questo punto metto l’elenco numerato con le 2-3 regole per partecipare.

>> In fondo inserisco altre regole secondarie che mi possono aiutare a rendere più regolare il concorso e risparmiarmi fatica in fase di scelta della vincitrice.

>> Alla fine, scrivo quando scade e le modalità di estrazione della vincitrice.

Faccio delle belle foto al prodotto, incollo la descrizione e pubblico!

5/6) Monitora e segui il Giveaway Instagram

Le prime ore sono cruciali.

Sono lì a controllare tutti i commenti e le persone che mi taggano nelle storie per capire se ci sono problemi, irregolarità e se tutti hanno capito cosa bisogna fare.

Qualcuno potrebbe contattarti in privato chiedendoti spiegazioni ulteriori riguardo le regole, quindi tieni d’occhio anche i messaggi nascosti.

Nel caso in cui dovessi vedere che qualcosa sta andando storto, cambia le regole o aggiungine altre per salvare la situazione. Ricorda il giveaway con delle storie e su tutti i tuoi canali anche nei giorni successivi, fino alla scadenza.

6/6) Come concludere il Giveaway

Dopo massimo una settimana dobbiamo terminare il giveaway.

Accadrà sicuramente anche a te. Ci saranno persone che continueranno a commentare anche dopo la scadenza, ma tu devi inserire un termine ben chiaro per evitare equivoci.

Di solito scrivo CHIUSO in alto nella descrizione del post per rendere immediato che non è più possibile partecipare.

Estrarre il vincitore del tuo Giveaway Instagram

Sono sicura che avrai trovato un modo efficace per raggruppare tutti i partecipanti al tuo givwaway Instagram. Se non lo hai fatto, ti consiglio di pensarci perché a questo punto avrai un bel po’ di guai.

Se hai usato l’Instagram Giveaway di Leevia, avrai già tutti i commenti e i partecipanti raggruppati.

Ciò che preferisco fare, è proprio usare come raccoglitore i commenti.

Di solito, faccio commentare obbligatoriamente tutti i partecipanti sotto al post del giveaway e, a fine concorso, segno tutti i partecipanti in un foglio excel.

Un altro modo per raggruppare i partecipanti è usare un hashtag che dovranno inserire sotto una loro foto. Oppure, anche un hashtag nelle storie se è un giveaway che dura massimo 24h.

Quanti partecipanti devi aspettarti?

Il numero variava molto a seconda del premio, quindi aspettati lo stesso. Sono passata da un minimo di 40 per un paio di occhiali da sole rosa molto particolari a più di 150 per una piastra per capelli!

A questo punto, numero tutti i partecipanti.

Poi vado su questo sito di estrazioni di numeri casuali. Inserisco 1 come numero di partenza e come numero finale quello dei partecipanti che ho sul foglio excel. Clicco su Estrai e il numero che compare corrisponde a quello della vincitrice!

Corro subito a contattare la fortunata per vedere se è un account regolare, se mi risponde e se è interessata. Non ho mai ricevuto un NO, però sempre meglio controllare.

In caso di risposta negativa, procedo con una nuova estrazione.

Mi piace anche registrare la procedura, se avrai partecipato a qualche mio giveaway lo saprai sicuramente.

Ci tengo alla trasparenza e a far vedere ai miei follower che è davvero tutta casuale la scelta.

Ma non è detto che devi procedere in questo modo. Potresti anche scegliere il vincitore a tua discrezione. Per esempio, chi completa nel modo più creativo una certa frase o chi propone la soluzione più originale ad un problema.

Sei tu a scegliere!

Monica Pirozzi Vestito Verde Zara Milano

Hai mai provato ad organizzare un Giveaway su Instagram?

Sarei curiosa di sapere nei commenti quali sono le regole che hai stabilito per la partecipazione, il premio e il numero di partecipanti. Ma anche tutti i risultati che hai ottenuto!

Fare qualcosa per i propri follower penso sia il modo migliore per farsi apprezzare e creare una relazione che, al momento, è l’unica cosa che distingue gli account Instagram di successo.

Se conosci qualcuno che vuole organizzare un giveaway in modo regolare ma non sa quali strumenti e quali regole scegliere, condividi questo articolo con i pulsanti che trovi qui sotto.

Noi ci sentiamo alla prossima!

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Pubblicato
Categorie: Instagram

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

2 commenti

  1. Ciao, ho una domanda sui giveaway. Ne ho lette tantissime e mi piacerebbe provare a farne uno. Ma il problema è che ho letto di tutta la legislatura legata all’organizzazione di un corso di questo tipo.
    Coinvolgere un notaio, registrare un concorso, versare una percentuale del premio… è una cosa da mal di testa, soprattutto se conti di mettere un oggetto che vale poche decine di euro proprio come dicevi tu.
    C’è un meccanismo più snello che hai utilizzato per poter procedere senza impazzirci?

    1. Ciao,

      in realtà, siccome i prodotti erano offerti, io non ho usato nulla di tutto questo. Non ne ero a conoscenza e non pensavo si dovesse fare tutto questo per regalare un prodotto alla propria audience anche perché non li pagavo sostanzialmente. Quindi li ho fatti in modo amatoriale.

      Se procedere o no, purtroppo non posso dirtelo io perché non mi occupo di questioni legali.

      Valuta e fammi sapere!

      Namasté,
      Monica <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.