In questo articolo voglio condividere con TE il metodo in 10 passi con cui potrai migliorare il tuo profilo Instagram ed evitare di iniziare tutto da capo.
Ebbene sì, sono ormai 4 anni che curo il mio account Instagram e posso assicurarti che, ogni tanto, non ho le idee chiare.
Sono tanti i momenti in cui ho messo in dubbio tutto e penso di cambiare.
Sarà capitato anche a te di guardare il tuo profilo, confrontarlo con qualche Instagrammer super famosa e pensare che facesse schifo.
A quel punto ti chiedi se è arrivato il momento di chiudere tutto e iniziare d’accapo con un nuovo profilo.
Qui voglio spiegati proprio come ho superato tutto questo.
Partirò spiegandoti se, secondo me, vale la pena creare un nuovo profilo e partire da zero e, nella seconda parte, ti suggerisco il metodo in 10 passi per migliorare il tuo profilo Instagram come sto testando proprio in queste settimane.
Puoi iniziare guardano questo video, in cui racconto come sono passata dal pensare Ora cancello tutto! a Vediamo come posso fare per migliorare!
Ti lascio anche altre risorse che potrebbero esserti utili per approfondire:
- Glossario dei termini del marketing per blogger e influencer
- Come collaborare con i brand alla Milano Fashion Week
- Aumentare i follower Instagram: 20 tecniche raccolte in una guida completa
- Come avere tanti follower su Instagram nel 2020
- Come creare un piano editoriale perfetto per Instagram
Adesso voglio rispondere subito ad una domanda molto importante.
Seguimi!
Migliorare il tuo profilo Instagram o iniziare d’accapo?
Capitano dei momenti in cui pensiamo di mandare tutto a monte.
Siamo noi stessi a sabotarci e a distruggere tutto ciò che abbiamo creato. So che questo è un dubbio che non sono stata l’unica ad avere ma tante ragazze con cui mi sono confrontata.
Reggere Instagram non è facile.
Ci vuole davvero tanto focus e forza per restare sulla propria strada, continuare ad andare avanti anche quando non vediamo risultati e tutti intorno a noi sembrano produrre contenuti fantastici.
Hai mai provato questa sensazione?
A questo punto, ci troviamo di fronte ad un bivio.
Cosa fare se non siamo soddisfatti? Meglio puntare ad un nuovo account o migliorare il tuo profilo Instagram?
Ho provato a dare una risposta pensando al miglior modo per ottenere un risultato soddisfacente senza incredibili sforzi.
Anche io ho avuto l’idea di chiudere tutto e iniziare d’accapo, ma cosa sarebbe successo se avessi preso questa decisione?
Non avrei avuto più nemmeno un singolo post dei 1200 che ho pubblicato finora e sarei dovuta partire da zero follower, zero contenuti, tutto al minimo.
Questo può essere un vantaggio se vogliamo davvero rivoluzionare qualsiasi cosa. Se decidi che l’argomento scelto non fa proprio per te e vuoi cambiarlo, puoi puntare in una direzione completamente diversa.
Potrebbe avere senso.
Anche se io, dopo averci ragionato un po’ su, non lo farei ed è questo il motivo che mi ha spinto a non farlo nemmeno per me stessa.
Instagram oggi è altamente competitivo.
Ci sono milioni di account che lottano con un algoritmo sempre più restrittivo per emergere. Partire da zero, senza nessuno, significa essere in totale svantaggio rispetto a chiunque.
Oltre a trovarsi a corto di quelle che vengono chiamate le Vanity Metrics.
Cosa sono le Vanity Metrics e a cosa servono?
Sono dei numeri che presentano il nostro profilo Instagram in modo molto superficiale, dietro cui non si nasconde un vero valore a livello di business.
Le vanity metrics più famose sono i like e i follower. Infatti, non è detto che se la gente ti segue e mette like allora ti ama ed è disposta a comprare un prodotto che sponsorizzi. Per questo motivo, vengono definite delle metriche di pura apparenza.
Potrebbero nascondere dietro vera sostanza, oppure no.
Saranno anche tutta fuffa in alcuni casi, ma io le ho viste funzionare troppe volte.
Mi è capitato spesso che le persone mi seguissero solo perché avevo tanti follower o restavano affascinati dal mio account solo per i numeri.
In realtà, io non ero per niente soddisfatta dei miei contenuti e pensavo sempre a come migliorare. Ma questa è un’altra storia.
Cosa possiamo concludere da tutto questo?
Tra scegliere se cancellare il profilo e iniziare da capo o migliorare il tuo profilo Instagram, io punterei sempre a migliorarlo. Le Vanity Metrics contano, è difficile raggiungere le persone e si farebbe solo fatica inutile.
Credo che ogni account racconti una storia ed è bello mostrare i nostri alti e bassi, i cambi di rotta.
A questo punto, come possiamo fare qualcosa di meglio?
I 10 passi per migliorare il tuo profilo Instagram
Ciò che ho messo in dubbio non è solo il mio profilo Instagram, in realtà, ma tutti i canali su cui produco contenuti online.
Instagram, infatti, rappresenta solo una parte, un piccolo pezzettino del puzzle che ci permette di esprimere le nostre idee e raggiungere nuove persone.
La check-list che ti propongo qui sotto vale per qualsiasi canale tu voglia aprire e può essere usata in moltissime circostanze diverse. I punti, infatti, restano quasi gli stessi.
Spero ti sia utile per capire qual è il tuo punto di arrivo.
Vediamola subito!
1. Quali sono gli argomenti di cui posso parlare?
La primissima cosa a cui ho pensato è cosa potrei dire online.
So che può sembrare scontato, ma nel momento in cui mi trovo a scrivere un post o un articolo la mia mente si offusca.
Che cosa dico? Non ho nulla da raccontare! E se questo non piacerà?
Avere una lista di cose mi è stato molto d’aiuto, perché posso riprenderla ogni qual volta decido di fare un nuovo contenuto.
Ho deciso di inserire non solo argomenti che conosco bene, ma anche altri che mi piacciono e che vorrei approfondire. Questo perché, il fatto stesso di parlarne mi spinge a documentarmi e imparare sempre di più.
Poi, se vuoi dare un tocco nuovo al tuo profilo, puoi utilizzare i modelli per post Instagram che trovi su Canva a questo link.
In pochi click puoi creare i tuoi post a partire dagli argomenti che hai definito in questa fase, velocizzando di molto il tuo lavoro.
E’ davvero un circolo positivo che si auto alimenta!
Se vuoi conoscere come Diventare Influencer e Guadagnare davvero grazie a Instagram, ho scritto un libro di 250+ pagine dedicato proprio a questo argomento.
Ti racconto la mia storia, tutto ciò che ho sperimentato in 5+ anni, tutto ciò che funziona OGGI e ciò che devi assolutamente evitare se vuoi entrare nel mondo di Instagram.
Al Capitolo 8, ho incluso un approfondimento BONUS dedicato a come creare un business a partire da Instagram.
Puoi scaricarlo direttamente su Amazon andando a questo link.
2. Cosa mi rende unica?
Mi sono resa conto che c’erano davvero tante persone che parlavano dei miei stessi argomenti. In questo momento, infatti, è davvero difficile trovare qualcosa per cui sono l’UNICA.
Ho pensato che ciò che fa davvero la differenza è la personalità e l’angolo da cui decidiamo di parlare.
Ho preso un foglio e ho cominciato a buttare giù tutte le cose che mi rendono unica rispetto agli altri.
Cosa posso fare di diverso? Cosa ho io che gli altri non anno? Qual è la mia storia?
Sono tutte domande a cui ho cercato di rispondere e che renderebbe ciò che dico diverso da tutti gli altri.
3. Quali sono i modelli a cui mi ispiro?
Quando non sappiamo da dove partire è spesso difficile fare tutto da soli.
Ispirarsi a qualcun altro che ha già intrapreso quel percorso può essere davvero d’aiuto.
Qualche settimana fa, infatti, mi sono imbattuta in questa frase che mi ha un sacco ispirata:
Le persone intelligenti imparano dai propri errori. Le persone di successo imparano dagli errori degli altri.
Ho deciso di fare tesoro degli errori che hanno fatto gli altri. Se hanno avuto successo, infatti, è solo grazie a continui test per cercare di capire cosa funziona veramente.
Meglio sfruttare tutto questo!
Scegli dai 3 ai 6 modelli, anche molto diversi tra di loro e distanti dall’argomento di cui parlare.
E’ interessante prendere spunto da account che parlano di qualcosa di totalmente diverso.
Credo che grazie all’adattamento di tecniche prese da altri settori si possa fare qualcosa di innovativo.
4. Why
Perché vogliamo produrre contenuti per Instagram? Qual è il nostro scopo? La nostra mission?
Non possiamo pubblicare foto su Instagram o in qualsiasi altro luogo senza sapere perché lo stiamo facendo. Puoi avere qualsiasi motivazione, l’importante che tu la chiarisca.
Questo ci aiuterà moltissimo anche con il punto 9, ma non ti anticipo nient’altro!
5. Who
A chi stiamo parlando?
Altra domanda fondamentale che ci aiuta a capire l’anima dei nostri contenuti.
Dobbiamo definire in modo chiaro quali sono le caratteristiche delle persone a cui ci rivolgiamo, quali sono i loro interessi, in che modo vivono, ecc. Qualsiasi cosa possa essere rilevante.
In questo modo, tutti i contenuti che pubblicheremo saranno super coerenti e rivolti ad una persona ben definita. Ogni volta che scrivo, infatti, ho in mente una persona specifica a cui mi rivolgo e scrivo proprio pensando a lei.
Questo è molto utile per scegliere le parole giuste e parlare di cose che possono interessare.
6. What
Adesso dobbiamo andare a definire, più nel dettaglio, quali sono gli argomenti. Nel punto 1) lo abbiamo fatto in modo molto generico. Ora, puoi decidere se pubblicherai frasi e didascalie motivazionali, consigli, grafiche, foto, selfie.
Le scelte sono davvero infinite, l’unico punto fermo è pubblicare qualcosa che interessa al tuo pubblico, al tuo Who.
7. How
In che modo vogliamo comunicare il nostro messaggio?
Abbiamo tante forme: foto, video, testo, audio. Se pensi ad Instagram immediatamente ti vengono in mente le foto, ma non deve essere per forza così.
In base all’impatto che vuoi avere, scegli accuratamente il modo in cui vuoi raccontare il tuo messaggio.
Questo è anche il punto in cui dovresti scegliere i vari canali di comunicazione e non pensare solo ad Instagram, se stai cercando di creare qualcosa che abbraccia più luoghi digitali.
8. Where
E’ solo il come, cioè l’How di cui abbiamo parlato prima, a definire su quale piattaforma dobbiamo andare. Ogni social ha un suo contenuto preferenziale che ci permette di raggiungere persone diverse.
Ad esempio, se decidi di fare anche dei video lunghi, sicuramente Instagram non è il posto giusto ma dovresti pensare ad aprire un canale YouTube.
Considera che ogni piattaforma sta cercando di integrare qualsiasi forma di contenuto, ma noi utenti siamo abitudinari. Se apriamo un’app è perché abbiamo un certo intento, ben radicato in noi. Dobbiamo comprenderlo e assecondarlo affinché i nostri contenuti abbiamo successo.
9. KPI
Nel momento in cui ho deciso di migliorare il mio profilo Instagram ho anche pensato: Rispetto a che cosa?
Se non definiamo i nostri parametri di misurazione che si chiamano KPI (Key Performance Indicators) non possiamo dire veramente di star facendo progressi.
In base al Why, cioè all’obiettivo che ci prefissiamo, possiamo decidere che “numero” utilizzare per comprendere se stiamo andando nella giusta direzione.
Ogni settimana e ogni mese, devi controllare i valori, segnarli su un foglio excel e capire se ci sono dei miglioramenti.
So che può sembrare molto macchinoso, ma sono dell’opinione che i social siano una cosa seria!
Non preoccuparti, sto preparando un articolo che spiego proprio come è possibile misurare i tuoi risultati e quali sono i numeri da tenere sott’occhio.
10. Strategia
Ora possiamo definire il nostro piano d’azione.
Quante volte a settimana pubblichiamo? Solo foto, solo video o entrambi? Come si inserisce Instagram rispetto agli altri contenuti che postiamo online? Che argomenti trattiamo su ciascun canale?
Individua il tuo contenuto core, se ne hai uno, pensa a quali sono le abitudini delle persone che dovrebbero seguirti e butta giù un piano di pubblicazione settimanale.
Presto, ti condividerò quello che ho pensato per me sperando ti possa essere d’aiuto. Ho incluso davvero tante informazioni che mi aiutassero a capire, a colpo d’occhio:
- quando pubblicare su ciascun social;
- a che ora pubblicare;
- cosa pubblicare;
- avere una visione d’insieme di tutti i canali di comunicazione!
Ci sto lavorando affinché possa presentartelo al meglio, ammetto che non lo era per niente!
Hai mai pensato di migliorare il tuo profilo Instagram?
Sono sicura che, se sei qui, ci hai pensato almeno una volta.
Mi piacerebbe conoscere la tua storia e capire quali strategie hai attuato per migliorare il tuo profilo Instagram. Puoi scrivere nei commenti qualsiasi domanda, sarò ben felice di risponderti, o condividere questo articolo con qualcuno a cui potrà essere utile.
Continua a leggere articoli su questo blog per conoscere strategie autentiche e testate sul mondo di Instagram.
Alla prossima!
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼