Vuoi installare i preset Lightroom su cellulare senza usare il computer?
E’ da un po’ che regalo i preset che uso per modificare le foto che carico su Instagram sul mio gruppo Facebook.
Per molto tempo erano utilizzabili solo da computer ed era possibile installare i preset Lightroom sul cellulare unicamente con la procedura da desktop che ti ho spiegato in questo articolo:
Installare preset Lightroom Mobile
Per seguire questo metodo, era necessario acquistare un piano creative cloud della Adobe e avere la versione desktop di Lightroom.
Ho deciso di venire incontro alla vostra richiesta.
Installare ed utilizzare i preset Lightroom su cellulare senza la versione desktop del programma.
Il tutto senza spendere un euro e direttamente sul tuo smartphone.
C’è una bella notizia.
Dopo tante ricerche, pomeriggi passati al pc a stalkerare le influencer che vendevano i propri preset mobile, ho finalmente trovato una soluzione.
E sto per condividerla qui con te!
In questo articolo ti spiegherò un metodo facile e veloce per installare i preset Lightroom su cellulare senza utilizzare il computer.
Il metodo è totalmente gratuito e sarà necessario solo scaricare l’App Lightroom Mobile per utilizzare i preset.
Se avrai la pazienza di arrivare fino alla fine, troverai un video in cui ti farò vedere la procedura passo dopo passo.
Siamo pronti a partire?
Prima di iniziare…
Se vuoi approfondire il processo pratico per creare un profilo Instagram Omogeneo e dai colori armonici, puoi accedere al mini-videocorso gratuito che ti insegna a creare un profilo Instagram omogeneo in soli 10 minuti.
Due video di 5 minuti pieni di contenuto e tutorial direttamente da Mobile ti stanno aspettando:
Vai al link per guardare i video e costruire subito la tua griglia omogenea Instagram.
Per portare le tue foto ad un livello superiore, puoi leggere come usare i preset lightroom mobile su desktop.
Cosa sono i preset Lightroom e perché dovresti averli sul tuo cellulare
Scattiamo foto tutti i giorni e vogliamo condividerle subito sui social.
Le impostazioni e i colori naturali della fotocamera non ci bastano più.
Vogliamo distinguerci, creare uno stile personalissimo e stupire con le nostre immagini.
E così ci siamo avvicinati alle app per modificare le foto.
Quella che uso io è Lightroom Mobile che è la versione per cellulare del programma professionale della Adobe dedicato ai fotografi.
Se non sai cos’è questo software, vuoi conoscere di più o scaricarlo sul tuo pc, trovi tutte le informazioni nella super completa Guida Lightroom Base.
Ma andiamo avanti.
Sicuramente una situazione del genere l’hai già vissuta.
Per ogni foto che modifichi, devi ripetere d’accapo tutte le impostazioni.
A volte capita che non ricordi perfettamente tutti i parametri che hai cambiato e il risultato che ottieni non è esattamente uguale al precedente.
Usare questi tipi di app e far sì che le impostazioni che applichi siano tutte uguali tra le varie foto è importantissimo per creare un profilo Instagram omogeneo.
Il problema è che ripetere ogni volta le stesse regolazioni è una vera scocciatura!
Ecco che ci vengono in aiuto i preset.
I preset Lightroom non sono altro che dei filtri, un po’ come quelli che trovi su Instagram, che puoi creare in modo personalizzato nell’app.
Funziona un po’ in questo modo.
Applichi le regolazioni ad una foto.
Se ti piacciono le salvi in quello che si chiama un preset e le puoi applicare a tutte le foto che vuoi con un semplice click.
Fantastico, no?
Devi fare attenzione però.
Per ottenere davvero il massimo dai preset devi sapere come usarli e ottimizzarli al meglio su ogni singola foto.
Qualche tempo fa ho raccolto 7 consigli per usare i preset Lightroom al meglio.
Avere i preset Lightroom direttamente sul cellulare ti cambierà la vita
Quando sono in giro, in vacanza o semplicemente ad un aperitivo con gli amici scatto sempre foto col cellulare.
Sono una fan delle macchine fotografiche professionali, la qualità e la versatilità è sicuramente superiore, ma ti sarà capitato almeno una volta di avere l’ispirazione per scattare una foto e non avevi con te una reflex o qualcosa di meglio del cellulare.
Prendi lo smartphone e scatti. Le foto vengono comunque molto bene con una buona luce.
A quel punto, vogliamo modificarla e condividerla in modo rapido sui social.
Fino a poco tempo fa puntavo su foto molto elaborate.
Non pubblicavo niente che non passasse per un minimo di editing su Lighroom da PC.
Ad un certo punto è cambiato qualcosa.
Ho cominciato a capire quanto sia importante catturare l’attimo, condividere i piccoli momenti della vita quotidiana e qualcosa di davvero spontaneo.
A quel punto, avere i miei preset anche sul cellulare è diventato necessario.
La possibilità di modificare al volo, con un solo click, una foto che scatto sul cellulare e renderla bella e pronta in pochi secondi per condividerla sui social e anche sulle storie di Instagram è davvero fantastico.
Avere uno stile omogeneo su Instagram non si limita solo al feed ma anche alle storie.
La rapidità è ciò di cui abbiamo bisogno in questa vita frenetica.
Ho cominciato a capire quanto sia importante catturare l’attimo, condividere i piccoli momenti della vita quotidiana e qualcosa di davvero spontaneo.
Nel prossimo paragrafo troverai tutto il procedimento per scaricare e installare i preset Lightroom direttamente sul cellulare senza bisogno di utilizzare il computer o programmi desktop.
Ti spiegherò ben due metodi con cui installare i preset su cellulare.
Dopo un po’ di test ed esperienza mi sono capitate volte in cui il primo metodo non funzionava, così ho dovuto trovarne un’alternativa!
Installare preset Lightroom su cellulare senza usare il PC
In Italia non è ancora un trend molto diffuso vendere e distribuire preset Lightroom pensati per cellulare.
Negli Stati Uniti e tra le blogger americane che seguo sono già molto diffusi.
Ammetto che in italiano non ho trovato nulla che trattasse di questo argomento.
Ho dovuto contattare blogger e ragazze che vendevano i propri preset mobile chiedendo come facevano.
Spesso non ricevevo risposta.
Non erano loro ad occuparsi di tutte queste cose tecniche, mi dicevano che la procedura era spiegata tutta dopo l’acquisto, alcune pensavano che volessi rubare o hackerare i loro preset.
A volte è davvero difficile farsi capire!
Ho dovuto scavare a fondo per trovare la soluzione.
Come ho fatto?
Ad un certo mi mi sono scocciata e ho trovato una soluzione drastica.
Ho acquistato dei preset e ho cercato di capire come installarli!
E’ difficile trovare il modo per fare qualcosa quando non hai niente tra le mani.
Comprarli mi ha fatto capire che tipo di file fossero e come utilizzarli sul mio cellulare.
Qui sotto condividerò con te tutta la procedura che ho scoperto per installare i preset Lightroom direttamente sul tuo cellulare e senza utilizzare il computer.
E’ davvero facilissimo!
“Infondo che senso ha avere dei preset mobile se poi devo comunque usare il computer per installarli?”
Puoi iniziare a dare una sbirciatina alla procedura nel video qui sotto.
#0 Prima di iniziare
Alcune cose sono davvero banali, però voglio ripeterle se non hai molta familiarità con gli smanettamenti sul cellulare.
Ti capisco, anche io non sono molto brava ad utilizzare cellulari e computer e ogni volta che trovo dei tutorial, la maggior parte saltano dei passaggi che per me che sono un po’ impacciata possono essere importanti.
Per partire, devi innanzitutto scaricare l’app Lightroom Mobile sul tuo cellulare.
E’ totalmente gratuita e la trovi nell’App Store Android o Apple.
Poi, devi procurarti i preset Lightroom Mobile che vuoi installare.
Molte blogger mettono a disposizione i propri preset.
Anche io ho creato la mia collezione esclusiva di preset dedicata all’estate e ai colori della Grecia.
Ho deciso di chiamarla Colors of Greece in omaggio allo splendore di questo angolo del nostro pianeta.
Se vuoi darci un’occhiata, puoi scaricare la guida all’uso gratuita con tutti i prima&dopo e i dettagli di ciascun preset al link qui sotto.
Exclusive Summer Presets – Colors of Greece
Oppure… puoi accedere al mio gruppo facebook e scaricare quelli che metto a disposizione gratuitamente.
Basta lasciare la tua mail nei campi che ho inserito all’inizio dell’articolo e riceverai tutto nella tua casella di posta.
Se ti piace l’effetto delle foto che pubblico su Instagram non lasciarteli scappare!
CONSIGLIO: A volte capita che i file dei preset siano contenuti in file archivio. Li riconosci perché il nome del file termina con “.rar” o “.zip”. Non preoccuparti, tutti i preset sono compressi e contenuti all’interno dell’archivio.
Devi solo assicurarti di avere un’apposita app sul tuo cellulare che ti consenta di aprire i file archivio ed estrarre i preset.
Non hai niente del genere installato sul tuo cellulare?
Se non riesci ad aprire l’archivio, ti lascio due articoli in cui trovare le migliori app per aprire questi file sia da Android che iPhone.
Come aprire file .rar su Android
Come aprire file .zip su iPhone
Personalmente comprimo i miei preset in file .rar.
Per esempio, per aprire i miei preset esclusivi Colors of Greece, ho dovuto semplicemente installare l’app .RAR sul mio cellulare ed estrarre i file come mostrato nel video qui sotto.
Ultima cosa prima di procedere.
Voglio spiegarti che forma ha questo benedetto preset, così che sai cosa aspettarti dal file che scaricherai.
ll file contenente le regolazioni che compongono preset è un’immagine di estensione “.DNG“.
Ciò significa che alla fine del nome della foto troverai .dng.
Assicurati che il file sia di questo tipo perché è l’unico che puoi utilizzare per la procedura che ti spiegherò.
Ora hai tutto ciò che ti serve per seguire i passi qui sotto!
METODO 1
#1 Importa la foto del preset nell’app Lightroom Mobile
Hai scaricato il preset sul tuo cellulare?
Benissimo!
Ora devi importare questa foto di estensione .dng all’interno dell’app Lightroom Mobile.
Vai nella cartella del cellulare dove hai salvato il file del preset e apri l’immagine.
Ti comparirà la foto di anteprima come compare nello screenshot qui sotto.
Clicca sul pulsante “Condividi” all’estrema sinistra.
Ti comparirà la schermata qui sotto in cui dovrai scegliere su quale app vuoi condividere la foto.
Scegli “Aggiungi a Lightroom“.
A me esce per prima perché è un’app che uso spesso.
Se l’hai installata da poco, è probabile che non ti comparirà tra le prime e che dovrai andarla a cercare più in fondo.
Una scritta ti avviserà che la foto è stata aggiunta alla raccolta di Lightroom Mobile.
ATTENZIONE!!!
A volte capita che Lightroom non compare proprio tra le app su cui è possibile condividere la foto. Se ti è successo questo, puoi provare a risolvere in questo modo.
Chiudi tutte le app sul tuo cellulare, apri la cartella Download, riapri l’immagine e riprova a condividerla in Lightroom.
#2 Creare un nuovo preset
Apri l’app Lightroom Mobile.
Il preset ti comparirà come una qualsiasi immagine all’interno delle immagini importate.
Devi cliccarci sopra e ti troverai davanti la schermata come nello screen qui sotto.
A questo punto, devi salvare le impostazioni con cui è stata modificata l’immagine sul tuo cellulare.
Per farlo, clicca sui tre puntini in alto a destra dell’immagine.
Ti comparirà il menu a tendina della foto qui sotto.
Clicca su “crea predefinito” e in questa schermata che ti compare
spunta tutte le impostazioni che desideri importare nel tuo preset.
Di default, sono tutte inserite tranne “Strumenti“.
Di solito, procedo sempre in questo modo. Però, se ci sono impostazioni che non ti interessano, puoi benissimo togliere la spunta e regolarle tu di volta in volta.
Inserisci il nome del preset e la cartella in cui salvarlo in alto.
In questo caso io l’ho chiamato Preset Lightroom Prova e l’ho salvato nella cartella “Predefiniti Utente” che è già presente quando scarichi l’app.
Se ti è più comodo, puoi creare cartelle per ogni città, ambiente o condizione di luce, così da ritrovarli facilmente.
#3 Applica il preset alle tue foto
Complimenti!
Il preset che hai scaricato è ora presente sul tuo cellulare e potrai utilizzarlo ogni volta che vuoi.
Ritorna quindi sulla schermata principale di Lightroom Mobile con la freccetta in alto a sinistra.
Importa una tua foto scattata col cellulare con uno dei pulsantini blu che trovi in basso.
Apri la foto importata cliccandoci sopra.
Io ho scelto quella che vedi qui sotto.
Come puoi notare, nella barra in basso ti compaiono tutte le impostazione di luce, colore e correzioni che puoi apportare.
Scorrendo fino in fondo, troverai la voce “Predefiniti” o “Preset” se hai scaricato la versione inglese.
Cliccaci su e ti comparirà il menu con tutti i predefiniti preimpostati di Lightroom e tutte le cartelle che hai creato.
Non ti resta che andare nella cartella “Predefiniti Utente” o qualsiasi altra cartella in cui hai salvato il preset e cliccarci sopra.
Tutte le impostazioni verranno applicate immediatamente alla tua foto!
“Cosa faccio se non riesco a trovare il preset nella cartella dei predefiniti in cui l’ho salvato?”
Allora devi assolutamente leggere il prossimo paragrafo.
#4 Come fare se il preset non compare nella cartella dei predefiniti
Spesso può succedere che il preset contenga alcune regolazioni non compatibili con la versione mobile gratuita.
Siccome vengono creati comunque da desktop, ci sono delle funzioni avanzate che la versione da cellulare non riesce a leggere.
In teoria, dovresti passare alla versione a pagamento che comprende funzioni aggiuntive come la possibilità di modificare foto in formato .raw o il pennello di regolazione e lo strumento rimozione imperfezioni.
L’abbonamento costa 5€ al mese.
“Ma non ci penso proprio!”
Benissimo, c’è un modo per rimediare a tutto questo, ovviamente.
Non potevo lasciarti così!
Devi aprire la cartella dei predefiniti come abbiamo fatto al passo precedente.
Cliccare sui tre puntini che compaiono accanto alla scritta “Predefiniti Utente“.
Ti comparirà il menu a tendina che vedi nell’immagine qui sotto.
Clicca su “Mostra predefiniti compatibili parzialmente” e ti comparirà la spunta blu che ti conferma che è attivo.
Tornando nella cartella dei predefiniti troverai il lì tuo preset.
Ti ho registrato tutto in questo video.
Se hai ancora qualche dubbio, premi Play per vedere tutta la procedura live!
METODO 2
#1 Importa la foto del preset nell’app
Scarica il file del preset sul tuo cellulare e non aprirlo.
Vai nell’app Lightroom mobile e, nella schermata principale, clicca sul pulsante blu in basso a destra (quello più a sinistra dei due).
Uscirà la finestra di importazione delle foto in Lightroom. Dal menu a tendina in alto a sinistra seleziona “Ora” (di solito è selezionato “Cartelle Dispositivo“).
Comparirà il file del preset appena scaricato con la scritta RAW.
Clicca e aggiungilo all’app.
A questo punto comparirà l’avviso che ti dirà che la foto è stata importata correttamente.
A questo punto puoi ripetere i passi #2 e #3 visti nel metodo 1 per creare il preset e applicarlo alle tue foto.
Consiglio: Se hai provato a scaricare i preset sul cellulare ma non riesci a trovarli perché non sai in quale cartella si sono salvati, ti consiglio di scaricare i preset da PC, collegare il computer al cellulare con un cavetto USB (quello del caricabatterie va benissimo) e copiare e incollare i file dei preset nella cartella che ti è più comoda!
Mi piacerebbe se mi lasciassi un feedback sulla procedura nei commenti qui sotto.
Hai provato la procedura per installare i tuoi preset Lightroom su cellulare?
Spero di aver risolto una volta per tutte il problema di installare e utilizzare i preset Lightroom direttamente sul cellulare.
Per qualsiasi domanda o se c’è qualche passaggio che non ti è chiaro del tutto puoi scrivermi nei commenti qui sotto.
Sarò felicissima di aiutarti.
Vuoi provare subito la procedura ma non hai un preset?
Invece di acquistare dei preset che non sai se utilizzerai, puoi accedere al mio gruppo Facebook privato e scaricare quelli che metto a disposizione gratuitamente.
Troverai anche quello che ho utilizzato per questo tutorial.
Vai a questo link per accedere al Gruppo.
Alla prossima!
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast
Se questo articolo ti è stato utile condividilo via social, chat o email con i pulsanti qui sotto.
P.S. Se vuoi conoscere il processo pratico per creare un profilo Instagram Omogeneo e dai colori armonici, puoi accedere al mini-videocorso gratuito che ti insegna a creare un profilo Instagram omogeneo in soli 10 minuti.
Due video di 5 minuti pieni di contenuto e tutorial direttamente da Mobile ti stanno aspettando:
Vai al link per guardare i video e costruire subito la tua griglia omogenea Instagram.