INSTAGRAM ELIMINA I LIKE: Come faremo senza il cuoricino rosso?

INSTAGRAM ELIMINA I LIKE: Come faremo senza il cuoricino rosso?

Instagram elimina i like

Instagram elimina i like dalle foto.

Questo è ciò che leggo nella prima riga della caption di @inthefrow quando decido di dedicarmi un momento di relax e scrollare il feed di Instagram.

Profilo Instagram Inthe frow

Il panico mi assale.

Eh sì, perché quando la piattaforma non la usi solo per divertimento ti viene un infarto ogni volta che il social cambia qualcosa.

Sai che qualsiasi cosa potrebbe ritorcersi sulla visibilità dei tuoi contenuti e quindi su tutto ciò che è collegato ad essi.

Non solo! Molte fashion blogger guadagnano proprio grazie a quel cuoricino.

 

Questo blog, monicapirozzi.com, ha iniziato ad esistere e ad avere le prime visite proprio grazie ad Instagram e al fatto di aver scelto una nicchia su Instagram ben precisa.

Quando non hai esperienza delle dinamiche del web e vuoi far conoscere ciò che fai, non c’è niente di meglio che diffondere tutto sui social media e iniziare a guadagnare notorietà.

Peccato che spesso Instagram fa tanti capricci e siamo sempre in balia di un algoritmo di cui non siamo noi a decidere il funzionamento.

Ti ho già parlato di quanto siamo vittime dei social quando ti ho descritto il futuro di Instagram.

 

Oggi voglio parlarti di questa novità che è esplosa sul web da qualche settimana.

Si tratta della notizia che Instagram elimina i like dalla piattaforma.

Sarà tutto fake? Una news click-bait? O c’è un fondo di verità.

Mi sono messa a cercare.

Ora scoprirai cosa accadrà davvero tra un po’ di tempo sulla piattaforma e cosa implica tutto questo per gli influencer e coloro che spendono soldi in pubblicità.

In questo video ti parlo di 3 cose positive che potrebbero accadere.

Puoi darci subito un’occhiata prima di iniziare! 😀

 

Aspetta un attimo!

All’interno dell’articolo ho inserito anche un altro video fantastico.

Una TV americana ha presentato le nuove funzioni e mostra come Instagram apparirà alla fine di questi aggiornamenti.

Non vedo l’ora di mostrartelo.

Andiamo!

 

Come è venuta fuori la notizia che Instagram elimina i like?

18 Aprile 2019

Jane Manchun Wong.

Folle ragazza di Honk Kong che si diverte a scoprire funzioni ancora non rilasciate dai social just for fun, come scrive nella sua biografia di Twitter.

Dichiara apertamente di non lavorare per Instagram e Facebook.

E’ lei che ha scoperto tutto.

Ha cominciato a sondare il codice di Instagram e ha trovato questa versione Beta per soli sviluppatori in cui non c’era traccia dei like.

Ecco il tweet che ha pubblicato subito dopo la sua sensazionale scoperta.

Incredibile come una notizia del genere possa far aumentare all’improvviso la notorietà di una persona.

E come nel tuo tempo libero possa nascere qualcosa che ti porti più successo del tuo lavoro principale.

 

E’ andata così.

Wong ha scoperto questa funzione che ha fatto subito il giro del mondo.

Io non potevo crederci quando una mia amica mi contatta per inviarmi uno dei tanti articoli che giravano sul web.

Sembrava quasi una notizia falsa, per questo volevo fare un po’ di chiarezza e scrivere la mia.

 

Tutti quelli che col social ci lavorano sono sempre presi da tutte le implicazioni che provoca ogni minimo cambiamento.

Seguimi nel prossimo paragrafo e ti spiegherò come stanno davvero le cose e come si modificherà la piattaforma (c’è anche il video della TV americana!).

 

Perchè Instagram elimina i like

Instagram non elimina i like!

Come inizialmente credevo.

Ciò che si limiterà a fare, forse, è solo nascondere il conteggio.

Cosa significa?

Che non sarà più possibile per i tuoi follower vedere quanti like ha preso una foto ma potrai vederlo solo TU.

Il video qui sotto mostra come apparirà il feed dopo questo cambiamento.

 

Ma continuiamo a leggere cosa ne pensa l’influencer @inthefrow, che con Instagram ci lavora eccome, di questo probabile cambiamento.

 

I miei sentimenti sono molto contrastanti, ma prima di tutto sento che sarà più liberatorio e rigenerante per tante persone; specialmente bambini e teenager, ma anche creators e coloro che usano Instagram come parte del loro lavoro.

Ci sono tante persone creative e innovative su questa piattaforma che producono contenuti spettacolari da vedere, ma che non hanno il riconoscimento dovuto. Senza che ci sia il conteggio dei like a ‘validare’ ciò che facciamo, tutti possono creare contenuti di cui essere orgogliosi senza la pressione di dover avere tanti like.

Circa 18 mesi fa, mi sentivo in ansia ogni volta che postavo perché ero preoccupata che l’algoritmo non fosse stato dal mio lato quel giorno. E dopo aver postato, mi sentivo delusa se la foto non otteneva le performance dei giorni precedenti. Può sembrare strano, ma questa è la pressione che ti senti addosso quando vuoi fare le cose sul serio.

Fortunatamente non provo la stessa cosa adesso ma eliminare i like, rimuoverà quel sentimento di inadeguatezza per tante persone, inclusa me stessa. Per cui lo aspetto con ansia e sento che le persone posteranno le immagini che gli piacciono piuttosto che quelle che piaceranno all’algoritmo. ❤️

 

Ansia, pressione, inadeguatezza.

Sono tutti sentimenti che ho provato e provo in prima persona ogni volta che posto una foto.

Può sembrare strano, ma forse è capitato anche a te.

Anche se non sei l’influencer di turno e il tuo lavoro non dipende da Instagram.

La verità è che abbiamo bisogno di accettazione sociale. Siamo intimamente insicuri.

Se a questo ci aggiungi anche che la tua carriera dipende dai cuoricini rossi, ecco che il conteggio dei like ti manda all’istante dallo psicologo.

 

Perchè Instagram vuole eliminare i like?

Gli sviluppatori dell’app sono sempre alla ricerca di nuove funzioni che possano migliorare sempre di più l’esperienza utente.

E’ risaputo che vogliono che passiamo quanto più tempo possibile sulla piattaforma ma cosa succede se non ci sentiamo a nostro agio o non otteniamo i risultati sperati?

La abbandoniamo e fine della storia.

O ci spostiamo su qualche altro social o, ancora meglio, andiamo a fare una bella passeggiata all’aria aperta.

Il motivo ufficiale di questo test sui like sembra quindi quello di “focalizzarsi su cosa si condivide, non su quanti like si ricevono“.

Cioè alleviare i disturbi psicologici non solo dei teenager ma anche dei creatori di contenuti che sono legati a quel maledetto numerino.

 

In Inghilterra è intervenuto addirittura il governo britannico sulla questione.

Sembra che i ragazzi siamo sempre più legati al numero di like come una riprova sociale.

Per cui, gli sviluppatori hanno ben pensato di nascondere il numero e lasciarlo privato.

Solo il proprietario dell’account può vedere effettivamente quanti cuoricini ha preso la foto.

Sul web gira voce che ci sarà un pulsante che permetterà di mostrare e nascondere il conteggio a piacimento.

 

Ma c’è anche un altro motivo ufficiale.

Sembra che i like verranno nascosti anche per ragioni di privacy.

Ormai i governi e le organizzazioni attaccano in tutti i modi queste piattaforme social per quanto riguarda la privacy e il trattamento dei dati.

Ai vertici dell’azienda annunciano che la privacy partirà dai like, fino a toccare aspetti più profondi della piattaforma.

Questo è solo l’inizio, hanno detto.

Sembra che ci sarà un’inversione di tendenza.

I social sono nati come luogo in cui tutto veniva reso pubblico.

Ora i team di Facebook/Instagram sembra che vogliono trasformarli in qualcosa di più privato.

Delle community in cui è possibile scambiarsi informazioni con maggiore riservatezza e in cui ci sarà molto più spazio per la privacy.

Al momento questo futuro è ancora lontano ma sono davvero curiosa di vedere come si evolverà la cosa.

 

Queste sono le motivazioni ufficiali, ma c’è dell’altro?

Seguimi nel prossimi paragrafo!

 

Un’opinione anticonformista

Non credo che la privacy sia un buon motivo per giustificare un cambiamento così radicale.

Forse potrebbe esserlo la miglior user-experience.

Ma di certo le implicazioni psicologiche e l’ossessione dei teenager non sono il motivo principale per cui vengono implementati cambiamenti così drastici.

O no?

Le mie opinioni sono sempre molto materialistiche, quindi spero che potrai accettarle.

Ma è così che funziona il mondo del business.

Ci sono un sacco di azionisti coinvolti dietro questi social e non possono permettersi di fare una mossa sbagliata.

Penso che Instagram elimini i like per due motivi principali.

 

Primo motivo

Le interazioni sul social stanno diminuendo.

Le persone mettono sempre meno like.

Un po’ per il naturale sviluppo della piattaforma. Instagram stesso diminuisce sempre di più la visibilità dei post per spingere ad acquistare pubblicità a pagamento.

Eliminando il numero di like si spera di far risollevare le interazioni naturali.

Dovrebbe funzionare così.

Le persone si concentrano di più sul contenuto e mettono like perché la foto gli piace davvero piuttosto perché ha già preso migliaia di like in precedenza.

Questo fa aumentare il valore delle sponsorizzazioni e vissero tutti felici e contenti.

 

Secondo motivo

Nel corso del tempo sono nate tante strategie per aumentare artificialmente il numero di like dei post. Anche grazie all’utilizzo di automazioni e Instagram bot.

Te ne spiego alcune quando parlo delle 20 tecniche per crescere su Instagram.

A proposito…

Se vuoi conoscere come Diventare Influencer e Guadagnare davvero grazie a Instagram, ho scritto un libro di 250+ pagine dedicato proprio a questo argomento.

Ti racconto la mia storia, tutto ciò che ho sperimentato dal 2016, tutto ciò che funziona OGGI e ciò che devi assolutamente evitare se vuoi entrare nel mondo di Instagram.

Al Capitolo 8, ho incluso un approfondimento BONUS dedicato a come creare un business a partire da Instagram.

Puoi scaricarlo direttamente su Amazon a questo link.

 

Proprio perché il numero di cuoricini rossi viene considerato molto importante per valutare il valore di un account e spesso, anche di una persona, si punta molto sull’ottimizzazione dei post dal punto di vista dei like.

La mia idea è che Instagram voglia distruggere una volta per tutte questo fenomeno rendendo sempre meno importanti il numero di like.

Come sta già avvenendo!

Prima era possibile farsi conoscere, essere notati e conquistare nuovi seguaci semplicemente mettendo like a foto di sconosciuti.

Ora, la forma di interazione più apprezzata è senz’altro il commento.

Non facciamo più caso a chi ci mette like ma preferiamo interagire direttamente con le persone.

 

Ma non è tutto! Su Instagram ci sono persone che ci lavorano e spendono tempo e soldi cercando di crescere e attivare il pubblico.

Cosa succede a brand e influencer se Instagram elimina i like?

Seguimi nel prossimo paragrafo!

 

Cosa accadrà a brand e influencer

Instagram elimina i like, ma non subito!

Puoi tranquillizzarti.

Questa funzione è stata testata da qualche settimana in Canada e solo se porterà i risultati sperati allora verrà implementata in tutto il mondo.

Si tratta di qualcosa che succederà nel lungo periodo.

Hai visto come funzionerà nel video?

Per brand e influencer questa cosa potrebbe avere un doppio effetto.

 

Piccola premessa.

Non è detto che Instagram decida di attivare questa funzione su tutti gli account, magari solo sui profili normali.

I like sono importanti segni di apprezzamento per brand e creators che devono in qualche modo misurare le loro performance.

Ci sono in ballo dei soldi.

 

Nel caso in cui venisse implementato per tutti, non è detto che sia per forza una cosa negativa.

Spesso le persone non mettono like a foto che hanno già preso un sacco di cuoricini.

Per cui, l’eliminazione del conteggio potrebbe andare a vantaggio di quei creator che pubblicano contenuti pazzeschi.

Paradossalmente, i like potrebbero aumentare perché i follower non hanno il pregiudizio di star mettendo like ad una foto che ne ha ricevuti già migliaia.

Al contrario, ci potrebbero essere anche persone che mettono like solo perché il post ne ha già tantissimi.

Staremo a vedere!

In ogni caso la piattaforma sarà più autentica, permettendo di far apprezzare i contenuti non in base al numero di cuoricini ma al loro reale valore.

Questo si traduce in: Metto mi piace indipendentemente da quello che fanno gli altri!

 

Cosa ne pensi?

Cosa ne pensi dei post senza conteggio di like che hai visto nel video?

Scrivimi nei commenti qui sotto come ti comporti con i post con tanti like.

Metti subito mi piace per supportare il lavoro degli influencer/creator o tendi a mettere mi piace a foto con pochi like perché tanto loro già ne hanno tanti?

Si aprano le discussioni qui sotto!

A presto.

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Pubblicato
Categorie: Instagram

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.