In questo articolo scoprirai come inserire la pubblicità nel tuo blog e iniziare subito a guadagnare. Ti presenterò lo strumento più diffuso con cui puoi farlo in modo facile e veloce: Google Adsense. Ci tengo a raccontarti anche un pizzico della mia esperienza personale.
Ti svelerò i miei guadagni e quando vale la pena sfruttare questo strumento.
Se anche tu hai appena aperto un blog e vuoi conoscere il modo più semplice per monetizzare, sappi che ci sono già passata, esattamente come te. Per questo ho deciso di raccontarti tutto ciò che devi fare per inserire le pubblicità e iniziare a guadagnare.
Non sempre, però, ciò che ti fa fare soldi in modo facile è la cosa migliore. Alla fine dell’articolo ti spiegherò, in base a quello che ho sperimentato, quando vale la pena inserire le pubblicità sul tuo blog.
Iniziamo!
Come si fa ad inserire la pubblicità in un blog
Non conosci niente di linguaggi di programmazione e siti web? Hai aperto da poco il tuo blog con una delle tante piattaforme che ci sono in giro e ti piacerebbe cominciare a guadagnare con le pubblicità?
Per fortuna, e lo dico prima di tutto a me stessa perché sono davvero super incapace, non c’è bisogno di nessuna conoscenza di sviluppo web per inserire i banner sul tuo blog.
Ti spiego subito come funziona.
Ci sono dei servizi esterni a cui dovrai dare l’accesso al tuo sito per pubblicare i banner. Poi, si occuperanno loro di mettere le pubblicità giuste al posto giusto e calcolarti i guadagni.
Il più famoso di questi servizi è Google Adsense a cui appartengono la maggior parte dei banner che vedi in giro sui siti web. Ed è anche uno dei modi con cui guadagnano le fashion blogger.
Se ti interessa questo argomento, trovi 8 modi in questo articolo: Come guadagna una fashion blogger.
Proseguiamo.
In sostanza, Google Adsense è un intermediario. Ci sono gli inserzionisti che pagano per diffondere i propri banner, con cui sponsorizzano prodotti e servizi.
Poi ci sono i proprietari di siti o blog, come te, che vogliono dare il permesso a Google di inserire i banner nel proprio spazio web in cambio di una commissione.
Ecco come appare la home page di Google Adsense, il luogo dove potrai trovare informazioni sui tuoi guadagni. La mia è vuota perché l’ho disattivata un po’ di tempo fa!
In che modo si guadagna
Le royalty vengono pagate in base ai click sugli annunci. Nessuno stipendio fisso o base minima. Google ti paga solo ciò che riuscirai a vendere.
Funziona in questo modo. Per ciascun click che ricevono i banner sul tuo blog, e che vengono quindi pagati dagli inserzionisti, Google ti dà una percentuale che può andare dal 50 al 70%.
I costi dei singoli click variano moltissimo e, di solito, si aggirano tra 50cent e 1€. Quindi, facciamo finta che un click costi 1€ e che la tua percentuale di guadagno sia il 50%, se una persona clicca su un banner del tuo blog guadagnerai 50 centesimi.
Ora, ti ho detto che tutto questo è molto variabile perché le pubblicità su Google vengono vendute ad asta. Ogni volta che un banner compare su un blog viene fatta un’asta al miglior offerente e vince chi punta più alto in base alla richiesta e alla disponibilità a pagare di tutti gli inserzionisti in quel momento.
Nel prossimo paragrafo ti spiegherò quali sono i fattori che determinano il tuo guadagno e quali di questi puoi controllare per aumentare le tue entrate.
Quanto si guadagna veramente inserendo la pubblicità in un blog?
So che è davvero bellissimo il pensiero di scrivere sul tuo blog e guadagnare indirettamente da questa attività che ti piace fare.
Il bello è che devi concentrarti solo sul tuo flusso creativo, creare contenuti di qualità e automaticamente riuscirai ad avere una rendita anche molto interessante.
Purtroppo, non è così facile come dicono. Ci sono diversi fattori che influenzano i tuoi guadagni potenziali e non puoi ottenere grandi risultati sin da subito. I fattori che influenzano le tue entrate sono tre.
1/3) Visualizzazioni del blog
Il primo fattore, e anche l’unico, che puoi controllare direttamente sono le visualizzazioni del blog. Se hai capito come funziona, ti renderai conto che più sono le persone che leggono i tuoi articoli e più è probabile che questi vedano le pubblicità e ne siano attratte.
Conta che non tutte le persone che visiteranno il tuo blog cliccheranno su un annuncio, anzi, sarà una percentuale molto bassa. Come ti spiegherò nell’ultimo paragrafo, qualche centinaia di visite al mese non bastano per ottenere dei guadagni interessanti.
A breve ti dirò qual è un buon numero a cui aspirare.
2/3) Numero di persone che cliccano sui banner
La pubblicità che inserisci sul tuo blog ti viene pagata per click. E fin qui ci siamo. Ogni persona che clicca su un banner equivale a soldini che entrano nelle tue tasche.
Non sono tantissimi, dell’ordine dei centesimi per cui devi collezionare tanti click per raggiungere guadagni interessanti.
Le persone che cliccano sui banner non è un fattore che puoi controllare direttamente, ciò che puoi fare però è inserire le pubblicità in punti più visibili o nelle pagine più visitate.
Se è vero che sarà sempre l’utente a scegliere se cliccare oppure no, non puoi sperare che lo faccia se il banner lo nascondi. Mettilo bene in vista e vedrai che i risultati miglioreranno sensibilmente.
3/3) Costo del click
Ultimo fattore che va a determinare quanto guadagnerai a fine mese è il costo di un singolo click. Come ti ho spiegato prima, questo non è un valore costante e varia da click a click.
Considera che ci sono degli argomenti, come ad esempio la tecnologia, in cui i click costano di più e anche i tuoi guadagni saranno superiori.
Pensa, però, che questo è un parametro che non puoi controllare e non ti consiglio di scegliere l’argomento del tuo blog in base a quanto potresti guadagnare inserendo le pubblicità sul tuo sito. Perderai subito la motivazione per scrivere.
Come calcolare i guadagni
Per calcolare i guadagni derivanti dall’inserimento delle pubblicità nel tuo blog, basta utilizzare questa semplice formuletta, che tiene conto di tutti i parametri visti sopra:
Guadagni Adsense = (Numero di Click) x (Costo di un Click)
dove il numero di click è una percentuale delle visite del tuo blog.
Per lasciarti un esempio, se vuoi guadagnare 300€ al mese inserendo la pubblicità sul tuo blog, supponendo che per ogni click ricevi 50 centesimi, dovrai generare almeno 600 click sui banner.
Se ipotizziamo che solo il 20% delle persone che leggono i tuoi articoli cliccano sulle pubblicità, significa che dovrai avere almeno 30 000 visualizzazioni al mese per avere una rendita di 300€ al mese.
I numeri li ho inventati per questo piccolo esercizio, però non ci sono andata molto lontana dalla realtà.
Nel prossimo paragrafo ti racconterò della mia esperienza personale e dei risultati che ho raggiunto installando Google Adsense e i banner pubblicitari proprio su questo blog.
Perché nel mio caso, guadagnare scrivendo online è stato ciò che mi ha fatto fare la svolta.
Ho scoperto che ci sono migliaia di aziende che hanno bisogno di testi per i propri siti web, landing page e social ma non hanno le competenze oppure il tempo per farlo.
Ho scritto una guida gratuita in cui spiego i 6 passi che ho utilizzato io stessa per Diventare Copywriter Freelance e creare un lavoro dalla mia passione per la scrittura.
Tutto è nato da questo blog che stai leggendo. Scarica la guida a questo link se vuoi sapere come fare.
Inserire la pubblicità in un blog: quanto ho guadagnato
Ad agosto 2019, dopo 8 mesi dall’apertura di questo blog, decisi che era arrivato il momento di sperimentare le pubblicità.
Avevo da poco raggiunto le 10 000 visualizzazioni al mese dei miei articoli e mi piaceva l’idea di cominciare a guadagnare una piccola somma di denaro dal mio duro lavoro.
Guardo alcuni tutorial sul web e inserisco subito Google Adsense. Premetto che i miei guadagni sono più bassi rispetto alla media dei blog del mio settore perché, per ragioni di fruibilità del blog da parte dei lettori e di pulizia, li ho inseriti solo nei luoghi in cui erano meno fastidiosi.
Ad esempio, in home page erano del tutto assenti e anche al di sotto del logo del sito. Li avevo inseriti solo tra i paragrafi degli articoli.
Con ciò, a gennaio ho ricevuto il mio primo pagamento di 70€ da Adsense, arrivando a guadagnare circa 15€ al mese. Come puoi vedere, le cifre non sono altissime anche se avrei potuto provare ad inserire più banner e testare le posizioni migliori per aumentare i guadagni.
Di certo, con qualche centinaia di visite al mese non si arriva a guadagnare centinaia di euro. Inoltre, devi tener presente che riceverai il pagamento solo dopo aver raggiunto la soglia di 70€, per cui, se i guadagni sono troppo bassi, avrai il denaro dopo qualche mese.
Vale davvero la pena inserire la pubblicità in un blog?
Ho sempre avuto paura di inserire annunci nei miei articoli perché non volevo disturbare troppo i lettori e portarli fuori dal mio sito. Forse per questo ho ottenuto anche dei risultati più bassi di quelli che ho trovato in rete, perché non ho usato al massimo tutti gli spazi sul sito.
Secondo alcune ricerche che ho fatto, un blog come il mio poteva aspirare a guadagnare quasi 3 volte di più, sui 40€ mese.
Forse io sono stata troppo drastica, ma ciò che ti consiglio è di iniziare a testarli seriamente quando il tuo blog ha raggiunto almeno 15 000 visualizzazioni al mese e non puntare solo sui banner come unica fonte di guadagno.
Per me sono un’entrata momentanea, mentre il mio blog può crescere e posso investire più tempo e denaro sul suo miglioramento.
Consigliatissimo è sempre cominciare a guadagnare producendo dei prodotti tuoi, come libri, corsi o consulenze.
Se pensi che inserire la pubblicità sul blog faccia per te, c’è un articolo in arrivo dedicato a questo: Come installare Google Adsense sul tuo blog e iniziare subito a guadagnare
Cosa devi fare per iniziare a inserire le pubblicità sul tuo blog?
La prima cosa che ti consiglio di fare è controllare quante visite ha il tuo blog. Per farlo, devi avere Google Analytics sul tuo sito. Se le visualizzazioni sono inferiori a 10 000, potresti ottenere dei risultati davvero scarsi. Ti consiglio di lasciare il tuo blog pulito e super fruibile da parte dei lettori.
Se invece hai già un buon numero di visite, ti consiglio di installare subito Google Adsense con pochi, semplici passaggi, e testare i risultati per qualche mese.
Proseguire o interrompere? Questa decisione dipende da te considerando i guadagni mensili che hai generato. Nel mio caso, 15€ al mese non erano una somma sufficiente per penalizzare l’esperienza dei lettori sul mio blog.
Punterei a raggiungere almeno la soglia di fatturazione di 70€, in modo da ricevere ogni mese un pagamento e poter utilizzare i guadagni per pagare tool e strumenti utili per il blog.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼