Se sei finito qui è probabile che tu abbia letto la guida ai Preset Lightroom Gratuiti e vuoi maggiori informazioni su come installare un preset sul tuo computer.
Non hai ancora trovato l’ispirazione per creare il tuo preset?
Puoi sempre scaricare preset già belli e fatti da Internet e installarli su Lightroom. Si tratta di un’opzione molto pratica anche se vuoi capire come fare a creare le tue colorazioni.
Confrontarsi con qualcosa di già fatto è sicuramente l’alternativa più semplice.
Per facilitarti il compito, alla fine dell’articolo troverai il link per scaricare dei preset di viaggio che mi piacciono un sacco, oppure puoi dare un’occhiata qui, dove troverai ben 15 siti da cui è possibile scaricare preset gratuitamente.
Prima di iniziare, vuoi conoscere tutte le tecniche per creare una griglia Instagram davvero armonica con Lightroom e raddoppiare in poco tempo i tuoi follower?
Se vuoi approfondire il processo pratico per creare un profilo Instagram Omogeneo e dai colori armonici, puoi accedere al mini-videocorso gratuito che ti insegna a creare un profilo Instagram omogeneo in soli 10 minuti.
Due video di 5 minuti pieni di contenuto e tutorial direttamente da Mobile ti stanno aspettando:
Vai al link per guardare i video e costruire subito la tua griglia omogenea Instagram.
Importante!
Se vuoi installare i preset Lightroom su cellulare senza usare il computer e completando la procedura interamente da smartphone, trovi tutti in questo articolo:
Installare Preset Lightroom su Cellulare Senza Usare il Computer
INFO UTILI
Penso ti possa interessare questa cosa.
Prima di iniziare ci tengo a dirti che ci sono sia opzioni gratuite che a pagamento. Ovviamente ogni scelta ha i suoi pro e contro.
I preset gratuiti sono sicuramente un ottimo modo per iniziare ma soprattutto per capire quali impostazioni dobbiamo andare a modificare per ottenere l’effetto che desideriamo.
Se, invece, vuoi riprodurre coloring particolari e non hai intenzione di stare lì a creare i tuoi preset, quelli a pagamento si rivelano un’ottima scelta.
Molte travel blogger su Instagram vendono i preset che usano per le proprie foto.
Se ti piace lo stile di qualcuna in particolare, controlla nella bio se li puoi acquistare.
I prezzi sono molto variabili:
- $20-30 per un unico preset;
- $50-60 per una collezione specifica (tramonto, spiaggia, verdi …);
- $100 per collezioni più grandi.
Questo dovrebbe farti riflettere sulle possibilità di guadagno che possono esserci anche per te, se cominci da subito a creare i tuoi preset.
So cosa stai pensando.
Chi li deve comprare i miei preset? Fanno schifo!
Credimi, all’inizio è così per tutti. Solo con la pratica si possono raggiungere risultati davvero eccezionali e, perché no, avere dei ritorni economici da tutto il lavoro fatto.
Spero che tu abbia capito qual è lo spirito di questo blog.
Trasformare la fotografia in uno stile di vita. E per farlo bisogna trovare modi sempre nuovi di sfruttare le nostre capacità fotografiche per guadagnarci da vivere.
Ecco tutto.
Ma ora vediamo come installare un preset.
Passiamo al prossimo paragrafo!
INSTALLARE UN PRESET
Può sembrare una domanda scontata, ma ti sei mai chiesto
com’è fatto un preset?
Si tratta di un file, di estensione .xmp di solito contenuto in un archivio .zip o .rar, che puoi scaricare da internet.
Il processo di importazione è molto semplice.
Puoi procedere in due modi diversi.
METODO 1
Il primo metodo consiste nell’importare un preset direttamente dall’interfaccia di Lightroom.
Vediamo come!
1 – Vai al modulo Sviluppo di Lightroom. Se non hai familiarità con il funzionamento del programma, ti consiglio di dare un’occhiata a questa Guida Lightroom che ti permetterà di muovere i primi passi in pochi minuti.
Sul lato sinistro troverai il menu Presets (Predefiniti in italiano).
2 – Clicca sul pulsante “+” che si trova sulla destra della scritta Presets e vai su Import Presets … (Importa predefiniti …)
3 – Si aprirà una finestra in cui dovrai scegliere il file da importare. Cercalo tra le cartelle del tuo computer, selezionalo e premi Importa.
Per esempio, io ho scelto di importare il preset Starbucks Interno Ritratto.
4 – Troverai il preset appena importato nella cartella User Presets (Predefiniti Utente) sotto la finestra dei Preset sulla sinistra.
Ti è stato utile questo primo metodo?
Che ne dici di lasciarmi un +1?
Condividi su GooglePlus
METODO 2
Questo secondo metodo, consente di installare un preset in Lightroom tramite la finestra delle preferenze.
1 – Vai al modulo Sviluppo di Lightroom come nel metodo precendente.
2 – Clicca su Edit (Modifica) -> Preferences… (Preferenze…).
3 – Si aprirà una nuova finestra di impostazioni. Ora devi cliccare sul menu in alto Presets e poi sul pulsante Show Lightroom Develop Presets (Mostra Predefiniti di Sviluppo di Lightroom).
4 – A questo punto, comparirà la directory di Lightroom in cui potrai trovare i preset. Vai sulla cartella Settings e troverai lì tutti i Preset divisi come si presentano nell’interfaccia di Lightroom.
Qui puoi copiarli, incollarli, organizzarli e sostituirli come ti pare.
Congratulazioni!
Hai importato con successo il tuo preset in Lightroom!
Ora sei pronto ad usarlo oppure trarne ispirazione per crearne uno tuo!
COME USARE UN PRESET
Possiamo dire che un preset è universale?
Assolutamente NO!
Ricorda che ogni preset è stato sviluppato su una foto specifica fatta con una fotocamera specifica e magari anche con un soggetto ben definito.
Il risultato dipenderà inevitabilmente da diversi fattori:
- La fotocamera e l’obiettivo usati per fare la foto;
- Illuminazione (per esempio se stai lavorando all’esterno o all’interno);
- Luogo (i colori possono essere più o meno saturi a seconda del luogo del photoshoot);
- Impostazioni della fotocamera durante lo scatto (ISO ed esposizione globale);
- Toni della pelle (se hai pelle chiara o scura, capelli biondi o mori e così via).
- Formato file (se usi un formato file .jpeg o .raw)
Per cui, preparati a modificare leggermente le impostazioni del preset per adattarle al tuo gusto personale e alle condizioni dello shooting.
I MIEI TRAVEL PRESETS PREFERITI
Tanti Instagrammer e fotografi offrono i propri preset su internet.
I miei preferiti, sono quelli di questo profilo Instagram.
Ti lascio il link qui sotto per darci un’occhiata!
CONCLUSIONI E INFO UTILI
Spero che tu abbia imparato un po’ di informazioni utili per installare un preset lightroom e velocizzare il processo di editing.
Ci sono un sacco di preset gratuiti e a pagamento che puoi scaricare da internet o vai semplicemente sul blog del tuo instagrammer preferito.
Solo un altro paio di cose:
- Funzionano anche col formato .jpeg, non solo con il formato file .raw, ma se le modifiche risultano troppo spinte, puoi avere una perdita di qualità dell’immagine.
- Sono disponibili anche preset mobile. Sono la soluzione perfetta on-the-go ma la qualità risultante non si può paragonare ai preset per desktop. Solo lavorando da PC puoi portare la tua fotografia ad un livello superiore.
- Il mio libro preferito per imparare ad usare Lightroom è Lightroom 5 per la fotografia digitale di Scott Kelby.
- Ti lascio un video tutorial con cui puoi iniziare a familiarizzare con l’uso dei preset Lightroom.
Questo è tutto! Puoi scrivermi nei commenti se hai qualche problema con la procedura.
Alla prossima.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼