IGTV, un modo per fare concorrenza a YouTube o un tentativo di Instagram di salvarsi ?
Se lo stanno chiedendo tutti.
Proprio l’altro giorno ti ho parlato della nuova app TikTok e di come stia tirando dei colpi bassi ad Instagram.
Forse in tempi meno sospetti Instagram ha capito che doveva innovare, uscirsene con qualcosa di nuovo per restare sempre attivo e sulla cresta dell’onda in un mercato dei social che sta diventando sempre più affollato.
Un nuovo social network può nascere e imporsi nel giro di un paio di anni e qualcun’altro viene spazzato via. Facebook è riuscito a rimanere ancora attivo solo grazie all’acquisizione di Instagram e ai tanti servizi di integrazione che si sono inventati.
Ok, quello che ho capito in questi giorni è che ci sono un sacco di piattaforme che si stanno facendo battaglia per conquistare il nostro tempo e la nostra attenzione.
Nasce TikTok e un sacco di teenager si affollano per guadagnare la popolarità. Instagram risponde con IGTV.
Sarà davvero una soluzione? O è solo un grandissimo flop?
In questo articolo voglio spiegarti come funziona IGTV, perché Instagram ha deciso di creare questa nuova piattaforma e come puoi sfruttarla a tuo favore per aumentare i follower Instagram.
Andiamo a vedere cosa possiamo fare!
Come funziona IGTV
E’ una specie di TV, in cui ci sono dei contenuti pensati per divertire ed intrattenere tra cui puoi scorrere semplicemente facendo swipe.
Dove puoi trovarla?
Basta aprire l’app di Instagram e troverai l’iconcina in alto a destra, oppure andare sul profilo del tuo Instagrammer preferito e la trovi nella prima icona nelle stories highlights.
Altra alternativa è scaricare direttamente l’app IGTV nel Play Store o nell’Apple Store.
Crea il tuo canale
Ora puoi passare a creare il tuo canale, un po’ come funziona con YouTube. Se non hai mai aperto IGTV, non troverai l’icona sul tuo profilo. Devi andare nella home e cliccare sull’icona di IGTV e seguire tutte le istruzioni per creare il tuo canale.
Ci vogliono davvero pochissimi minuti, manco me ne accorsi la prima volta e avevo il mio canale già bello e pronto.
A questo punto puoi cominciare a caricare i tuoi video! ?
Inizia a pubblicare video su IGTV
Puoi farlo sia da Instagram sul cellulare, sia dall’app IGTV, sia da Instagram desktop.
Come al solito, ci sono delle limitazioni.
Inizialmente era possibile caricare solo video verticali, da qualche mese invece si è aperto anche ai video orizzontali.
Ma, a parte questo, ci sono dei limiti per quanto riguarda la durata dei video.
Puoi caricare clip dai 15 secondi ai 10 minuti direttamente dal cellulare e con qualsiasi tipo di account (non devi avere un numero minimo di follower).
Se invece vuoi caricare video tra i 10 ai 60 minuti di durata, devi avere un account attivo (non si capisce bene cosa significhi, ma credo che devi avere almeno 10k follower) e caricare il tutto da computer con il tasto blu che vedi nello Screenshot qui sopra.
Queste sono tutte le questioni operative che puoi facilmente imparare smanettando per qualche minuto (un po’ come ho fatto io! ?).
Ma lo sai bene che quello che mi interessa di più è capire le motivazioni che stanno dietro a queste piattaforme e come usarle al meglio per i nostri scopi.
Andiamo a vedere subito! ?
Cosa ci fa Instagram con IGTV
Stanno cercando di evolversi, di stupire ancora di più gli utenti, di affiancare nuove funzioni.
C’è gente in giro che già si è scocciata di queste foto statiche, di stare lì a scrollare il feed. Manco mettiamo più mi piace, per questo hanno deciso di eliminare il conteggio dei like.
Siamo bombardati da talmente tanti stimoli, talmente tante possibilità che se non si inventano una novità ogni 2 minuti moriamo di noia e passiamo su un’altra piattaforma.
C’era un vincolo molto grande su Instagram che doveva assolutamente essere superato e che lo rendeva sempre inferiore, in qualche modo, a Youtube.
I video avevano una durata massima di 1 minuto.
Instagram lo sa che la comunicazione del futuro saranno i video, che ci stiamo spingendo sempre di più verso questa direzione. Il successo di TikTok ne è la prova. Le foto non ci sono più ma solo video e musica.
Avere la possibilità di caricare video lunghi, fino ad un’ora, era una bella necessità.
Questo ha due conseguenze.
Primo, parlo sempre di soldi, lo so, ma è quello che importa a tutti.
I video danno la possibilità di generare entrate in denaro inserendo intermezzi pubblicitari al loro interno. Un po’ come sono stati inseriti anche su Facebook e come ci sono su YouTube da secoli.
Secondo, hanno provato a copiare il modo di operare di YouTube che resta sempre un colosso, sempre lì fermo, una costante nelle piattaforme social.
Le altre traboccano, sono in pericolo, ma lui resiste ed è sempre più forte di prima.
E’ stato il primo social che ha puntato tutto sui video e ha confermato il suo successo tanto da non avere rivali in questo senso e, anzi, apre la strada alle strategie degli altri social.
Tutta questa nuova creatività e possibilità di monetizzazione tramite video lunghi fa spazio ai content creator che, a questo punto, possono iniziare a guadagnare direttamente con le pubblicità da Instagram, proprio come succede, ancora una volta, con YouTube.
Ciò dovrebbe portare un duplice beneficio, sia per Instagram che ha una nuova fonte di guadagno, ma anche per gli utenti e i content creator che non si vedranno continuamente nascondere i propri contenuti ma avranno il piacere di stare su una piattaforma che li promuovere ad un vasto pubblico.
Si arriverebbe ad una situazione in cui tutti ci guadagnano, a differenza di adesso in cui Instagram ha interesse a far vedere i post a meno persone possibile per spingere i creators a pagare pubblicità.
D’altra parte i content creators al momento non guadagnano tramite la piattaforma (Instagram non li paga!) ma solo grazie alle aziende che fanno contratti per sponsorizzare i propri prodotti.
Un grande cambio di prospettiva che permetterebbe ad Instagram di sopravvivere ed evitare di entrare in crisi come è successo a Facebook.
Tante nuove piattaforme social si stanno affacciando sulla scena e altre ancora potrebbero nascere.
Nel momento in cui gli utenti non provano più soddisfazione su una piattaforma e quelli che ci lavorano non hanno visibilità, cominciamo a migrare in altri luoghi, cosa che Instagram dovrebbe evitare a tutti i costi se non vuole chiudere.
Sia chiaro, in non vado contro Instagram ed è un posto in cui mi piace tantissimo stare.
Ma ho vissuto anche questa grande riduzione di visibilità, questa mancanza di soddisfazione che provo ora sulla piattaforma a causa delle restrizioni sempre crescenti.
Le persone vedono i miei post sempre meno e interagiscono pochissimo e questo non è bello e motivante per chi spende un sacco di tempo a produrre foto e video.
Il mondo dei creators si sta stancando, puoi andare a leggere anche le testimonianze di alcuni di loro molto più famosi e affermati di me, come @giuliacalcaterra, che in uno dei suoi ultimi post ha dichiarato di provare un certo schifo nell’aprire Instagram e che ormai le sembra tutto uguale.
Ovviamente lei ci lavora tantissimo col social e la soluzione è quella di trovare modi nuovi ed alternativi di esprimersi.
Ma chi non ci riesce?
Perché hanno deciso di lanciare IGTV
Qualcuno dice per fare concorrenza a YouTube.
Non so se questo è vero, e non credo sia il loro scopo primario fare concorrenza a questo colosso. In ogni caso, non ci riuscirebbero.
Ricordo i primi mesi dopo il lancio tutti cominciarono a caricare video su IGTV pensando che nel tempo avrebbe sostituito YouTube. La verità è che quel tumulto è durato solo poche settimane.
Tutti ci siamo resi conto che quei video nessuno li guardava su IGTV e siamo tornati al vecchio social dei video che è sempre lì ad assisterci.
Vuoi sapere la verità?
Hanno deciso di aprire questa estensione soltanto perché sanno che se Instagram continua nella sua attuale direzione è destinata a sparire.
Non è un social che punta sui video in modo forte, come possono essere YouTube o la nuova TikTok e non c’è possibilità di guadagnare direttamente grazie ai video.
IGTV apre una nuova possibilità di fare soldi, sia per Instagram, che non potrà continuare a spremere gli inserzionisti nel feed e nelle storie ancora per molto, ma soprattutto per i creators che non ne possono più di vedersi nascondere ed oscurare i propri contenuti.
Qui sotto trovi un video di Montemagno, esperto di digital, che spiega cosa fare con questa nuova piattaforma.
Perché buttarsi su IGTV e come può esserti utile nella tua crescita su Instagram
Se ho scritto questo articolo è perché ho iniziato ad usare IGTV in modo regolare e, grazie ad alcune segnalazioni, ho notato che il social ha cominciato a dare grande visibilità ai miei video.
Se registri già video per YouTube o altri usi non c’è motivo per cui non dovresti iniziare a caricarli anche su IGTV e testare le visualizzazioni che ottieni.
In che modo può tornarti utile IGTV?
1. Aumentare la visibilità del tuo account
Sicuramente potresti iniziare a raggiungere un pubblico più ampio, hai maggiore possibilità che gli utenti trovino i tuoi contenuti e inizino a seguirti.
Il video è anche un contenuto che ti mette in contatto diretto con i tuoi follower, fa vedere chi sei e in qualche modo crea un legame.
L’ho notato con moltissime persone che seguo. Se li sento parlare nelle stories e guardo i loro video mi sento quasi come un loro parente o un conoscente e questo legame è molto importane per far sì che i tuoi seguaci si affezionino a te.
Non solo.
Hai anche a disposizione fino a 1 ora di registrazione che ti permettono davvero di esprimere un concetto e la tua personalità al meglio!
2. Inserirsi su una piattaforma sul nascere
L’ho già detto in altre occasioni, le piattaforme sul nascere sono una vera prelibatezza.
E sai perché?
Ti permettono di raggiungere grandi risultati con poco sforzo.
So che sembra quasi una condizione idilliaca ma è proprio così. Tutti sono in panchina aspettando di vedere cosa succede e intanto chi si butta riesce a ricavare un sacco di views per il fatto che ci sono tanti utenti e pochi contenuti.
E’ vero anche che il tutto potrebbe rivelarsi un vero flop, ma se hai già dei video belli e pronti che devi solo caricare, allora lo sforzo da compiere è davvero minimo rispetto a ciò che potresti guadagnare! ?
3. Sfruttare l’apertura della visibilità da parte di Instagram
Ho notato una cosa meravigliosa negli ultimi due mesi.
Instagram si è accorto che all’inizio la piattaforma non andava e ha deciso di dargli una bella spinta.
Come?
Regalando visibilità a tutti coloro che decidono di dargli fiducia.
Se hai letto questo articolo subito dopo la sua pubblicazione, sappi che sei perfettamente in tempo per approfittare di questa promozione gratuita che Instagram sta dando a tutti coloro che si butteranno su IGTV.
Sbrigati, perché le cose cambiano in fretta!
4. Guadagnare con le pubblicità in stream
Se tutto va secondo i piani e la piattaforma si svilupperà, Instagram inserirà la pubblicità all’interno dei video di IGTV e darà una percentuale a tutti coloro che caricheranno i propri video.
Questo che cosa significa?
Che se riuscirai a raggiungere una certa popolarità e farai decine di migliaia di visualizzazioni ai tuoi video, IGTV diventerà una bella fonte di guadagno con cui potrai fare soldi semplicemente caricando video.
Stessa cosa che accade adesso proprio con YouTube.
Ciò non toglie che Instagram potrebbe decidere di allargare ancora di più la piattaforma inserendo delle aree private a pagamento e invogliando ancora di più i creators a pubblicare contenuti.
Io ci ho provato, cosa è successo?
Sono qui a parlarti di IGTV proprio perché all’inizio pensavo, come tutti, che fosse un flop.
Poi, ad un certo punto è successo una cosa che nessuno si aspettava.
Instagram ha aperto i rubinetti della visibilità su IGTV, ho letto la notizia e i test che alcuni grandi account stavano facendo e ho deciso subito di buttarmi.
Ho cominciato a registrare video e a pubblicarli su IGTV.
Tutto ha cominciato davvero a partire grazie all’introduzione di una funzione geniale. La possibilità di pubblicare il primo minuto del video di IGTV come anteprima sul profilo.
Devo dire che i risultati che ho ottenuto sono stati ottimi.
Prima di questo aggiornamento e della possibilità di inserire l’anteprima nel feed facevo circa 200 visualizzazioni, se non meno, ai miei video caricati su IGTV.
Ora sono arrivata a picchi di 1100 visualizzazioni!
Davvero incredibile!
Sto continuando a pubblicare ma ho già notato un calo di views, non so se perché è periodo di vacanza (eh sì, scrivo in pieno agosto mentre tutti sono al mare o a divertirsi da qualche parte) o se veramente Instagram ci sta già tagliando la visibilità.
Ti farò sapere, con un commentino sotto questo post, quando ci saranno dei cambiamenti sostanziali.
Per il momento, questo è ciò che sono riuscita ad accaparrare! ?
Hai già usato IGTV su Instagram?
Cosa ne pensi e che contenuti hai iniziato a pubblicare? Mi piacerebbe saperlo nei commenti per confrontarci! ?
Io non sono mai stata capace a fare video. Avevo aperto un canale YouTube giusto per pubblicare i miei montaggi di video di moda.
Mai fatto un video parlato fin quando Instagram non ha aperto IGTV.
A quel punto ho capito che i video erano davvero i contenuti del futuro. Le foto andranno sempre di più a scomparire e ho visto la grande necessità di imparare a parlare in video.
E così l’ho fatto. All’inizio in modo un po’ goffo, ho iniziato a pubblicare video parlati sia su YouTube che IGTV, usando questa seconda piattaforma proprio per farmi conoscere su YouTube ed aumentare la mia popolarità su Instagram.
Come al solito, dobbiamo aspettare e metterci tutte le energie del che possiamo per sperare di avere successo.
Alla prossima.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼