Stai pensando di avviare il tuo profilo da Fashion Blogger su Instagram?
So che è il primo pensiero quando immaginiamo di avvicinarci al mondo di fashion blogger e influencer.
Ed è naturale perché con 1 miliardo di utenti attivi fa davvero gola come piattaforma social.
Il fatto che poi sia anche trendy e al momento sta avendo un successo enorme la rende ancora più appetibile.
Maaaa se sono qui è perché voglio fare un po’ di chiarezza.
Soprattutto spiegare, a te che vuoi entrare nel mondo delle fashion blogger, se è necessario partire proprio da Instagram e, in generale, qual è la migliore combinazione di social network per iniziare subito con il piede giusto.
Da dove devo partire se voglio diventare una fashion blogger di successo?
Spero ti sia posta almeno una volta questa domanda, perché sono qui a dargli una risposta definitiva.
Ti puoi sentire facilmente spaesata in un mondo in cui esce un social nuovo ogni giorno.
Non solo! Stanno nascendo anche forme nuove di comunicazione come i podcast!
Ed è facile chiedersi
Ma devo esserci proprio su tutti? E come faccio ad essere al top su ognuno di essi?
Quello che voglio fare qui è darti un input, una strada per iniziare.
Soprattutto se sei alla prime armi, sono certa che non è facile per te.
Essere una fashion blogger richiede una presenza sui social.
Per entrare nel mondo degli influencer è del tutto indispensabile.
Se hai letto i 5 passi da cui iniziare per diventare una fashion blogger, sai quanta importanza do alla creazione di account social appropriati.
Se cerchi come iniziare a gestire un profilo Instagram di successo, trovi tutto qui.
Torniamo a noi. I problemi che abbiamo sono questi.
Quale account social creare? E soprattutto, quale per primo?
Fashion Blogger su Instagram: è davvero il social del momento?
Nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del genere!
Cosa?
Che la nostra vita sarebbe diventata totalmente pubblica.
Di essere connessi al 100%, ma soprattutto che avremmo avuto la possibilità di lasciarci ispirare da realtà così lontane dalla nostra.
Dopotutto, se sei qui, se vuoi diventare una fashion blogger, un pochino forse è anche grazie a questi tanto amati/odiati social network.
O mi sbaglio?
Ma la cosa ancora più impressionante è avvenuta quando ci siamo resi conto che questi social non sono immortali ed hanno una vita breve in cui sono straordinariamente di tendenza.
I social non sono immortali. Hanno una vita breve in cui sono straordinariamente di tendenza.
Se ci pensi, è quello che è successo con Facebook.
All’inizio c’è stato un boom pazzesco.
Chi non si è iscritto su Facebook negli anni 2007-2010?
Anche io, che ero molto timida e non mi andava per niente di mettere tutta la mia vita in pubblico, ho ceduto il lontano agosto 2010.
Sono stata l’ultima della mia classe del liceo!
Ma ora? Che fine ha fatto Facebook?
Di certo non è morto, alla sue spalle c’è gente che sa esattamente cosa fare.
Però ha lasciato il campo, non sappiamo se volutamente o per forza di cose, al suo figlioletto minore.
Sto parlando di Instagram.
Da qualche anno a questa parte ha avuto uno sviluppo pazzesco.
1 miliardo.
Non so se ti rendi conto della cifra.
1 miliardo sono gli utenti attivi tutti i giorni.
Per non parlare dei 400 milioni di persone che pubblicano storie ogni giorno.
Vale davvero la pena iniziare a costruire la tua figura di fashion blogger su Instagram?
I numeri sono davvero da capogiro.
Come anche la concorrenza.
Non è così?
Ti ho anche già parlato di quale potrebbe essere il futoro di Instagram.
Solo l’idea che ogni giorno 1 miliardo di persone siano lì, a scorrere il feed, a guardare le storie, a cercare nuove persone con cui mettersi in contatto e da cui trarre ispirazioni è una cosa che mi affascina da morire.
Tanti brand hanno iniziato a sfruttarlo per farsi pubblicità. Ti ho già spiegato perché ho deciso di smettere di collaborare su Instagram per un po’.
Ma questo sai cosa significa per te?
Per te che vuoi diventare influencer, creare la tua carriera da fashion blogger, essere sommersa da vestiti fantastici e girare il mondo partecipando agli eventi più trendy del globo.
Significa che c’è una grande opportunità.
Che ci sono tante persone a cui potrebbe piacere la tua personalità, il tuo stile e il modo in cui comunichi con loro.
So che ti stai domandando
Ha senso partire proprio da Instagram?
Certo! I numeri parlano chiaro!
Però ci sono dei “MA” che vorrei farti prendere in considerazione.
Innanzitutto, Instagram non è l’unico social trendy del momento. Se ha senso partire come fashion blogger su Instagram, c’è però da rendersi conto che non è l’unica realtà.
Instagram non è l’unica realtà social di una fashion blogger.
Spesso tendiamo a guardare le cose solo da i nostri occhi (o tramite quelli delle persone a noi più vicine).
Se la maggior parte delle nostre amiche usa solo Instagram, non vuol dire che nel resto del mondo la gente usi solo quel social.
E questo è da tenere a mente per te che vuoi iniziare una carriera da fashion blogger proprio su Instagram.
Quindi tieni bene a mente che è sicuramente il miglior social del momento da cui partire per la facilità di utilizzo e il numero di persone che puoi raggiungere.
Basta un cellulare da cui scaricare l’app.
Scatti un paio di foto con le amiche e le carichi sulla piattaforma.
E il gioco e fatto!
Visto? Tutto molto facile!
Peccato che come ci hai pensato tu ci avranno pensato anche tante altre fashion blogger su Instagram.
Devi trovare altri canali di comunicazione che ti permettano di esprimerti in modo diverso.
In modi nuovi che non siano sempre e solo le tue foto statiche.
La gente vuole conoscerti.
Vuole sapere chi sei. Vogliono vedere i tuoi punti forti ma anche le tue debolezze.
A destare il maggior interesse è soprattutto il tuo lato umano, le tue storie nel senso stretto del termine e per far ciò non puoi limitarti alla piattaforma più main stream del momento.
Ci vuole qualcosa di più.
Seguimi nel prossimo paragrafo.
Ti spiegherò esattamente quali sono tutti i social da cui partire e che tipi di contenuti devi postare su ognuno di essi.
Resterai sorpresa dallo scoprire un punto di vista nuovo in qualcosa che può sembrare banale!
Da quali social network partire
Bella domanda!
Quando ho aperto il mio primo blog ho iniziato a buttarmi sui social per farmi un po’ di pubblicità.
Chi vuoi che leggeva il mio blog agli inizi?
Manco sapevo come scrivere decentemente un articolo.
Così, con molto buon senso, ho cominciato a cospargere i social di link dei miei articoli.
Sì, ma quali social?
Tutti quelli che mi venivano in mente.
Facebook, Instagram, Twitter … tutti quelli che mi sembravano abbastanza frequentati.
La verità è che non serve fare tutto questo lavoro.
Anzi.
A volte risulta anche controproducente buttarsi su troppe piattaforme.
Ricordi che prima ti ho detto che ogni social ha il suo linguaggio?
Ciò significa che, in generale, dovresti produrre foto o video, didascalie, hashtag e via dicendo che siano specifici per ciascun social.
Anche se molti si limitano a fare il solito copia e incolla.
Sai qual è il risultato di tutto questo?
Che si trovano ad avere una presenza mediocre su tutte le piattaforme social!
Sì, hai capito bene.
Preferiscono essere delle piccole pecorelle su tutte le piattaforme piuttosto che dei leoni su un unico social.
Preferiscono essere delle piccole pecorelle su tutte le piattaforme piuttosto che dei leoni su un unico social.
La verità è che, se vuoi davvero avere successo come fashion blogger su Instagram e non solo, devi restringere il tuo raggio d’azione.
So che è una tentazione molto forte buttarsi su tutto.
Credimi, anche per me lo è stata.
Ma ho pagato sulla mia pelle le conseguenze.
Ed è per questo che sono qui a dirti che devi fare una scelta.
Non puoi essere contemporaneamente su tutti i social.
Io ho iniziato su Instagram, concentrando tutte le mie forze su questo canale.
Sono riuscita ad ottenere dei discreti risultati proprio perché tutte le mie energie erano focalizzate.
Quando ho cominciato a creare account anche su Twitter, Facebook e YouTube, ho faticato un sacco per ottenere risultati davvero mediocri.
E tutt’ora non sono riuscita a portare questi social allo stesso livello di Instagram!
Incredibile!
Ma non preoccuparti, sono qui per aiutarti.
Ci ho messo mesi e mesi, ma alla fine sono arrivata a una conclusione.
Cioè?
Sono arrivata a concludere quali sono i due unici e soli social network dove vale la pena cominciare a creare una tua presenza online.
Sei pronta a sapere quali sono?
Seguimi nel prossimo paragrafo!
Dove partire per creare la tua presenza online: Instagram e YouTube
Te lo aspettavi?
Forse in parte.
Non mi dire che non immaginavi che Instagram fosse un buon social da cui partire.
E, in un certo senso, forse ti senti quasi rincuorata.
Ormai siamo così immersi in questo mondo che non ci sembra proprio plausibile partire come fashion blogger senza pensare a Instagram.
Ma l’altro?
YouTube.
Magari non è la prima cosa che ti viene in mente quando pensi di diventare influencer o buttarti nel mondo delle fashion blogger.
Ma resta il social più usato in assoluto. Prima ancora di Instagram.
Anche se nasconde delle difficoltà.
Se per fare la foto basta uno scatto sul cellulare e via, YouTube si basa solo e unicamente su contenuti video.
Diciamocelo, le blogger famose mostrano anche contenuti video di altissima qualità e tutto ciò ci fa sentire frustrati.
La verità è che la comunicazione video sta diventando sempre più diffusa.
I video sono la comunicazione del futuro.
Le stesse piattaforme social stanno spingendo sempre di più in questo senso.
Pensa ai video su Instagram, come siano aumentati esponenzialmente, sia sul feed che nelle storie.
O la nuova piattaforma IGTV che consente di caricare video di durata fino a 60 min.
Tutto si sta spingendo in quella direzione.
Per cui, voglio farti una rapida panoramica dei due social del momento.
Voglio spiegarti che tipo di contenuti e in che modo devi comunicare su entrambi, ma soprattutto voglio invitarti a non sottovalutarne le differenze.
Sono due mondi separati, che parlano con due linguaggi diversi, per questo sono degli strumenti così potenti.
Ma andiamo a vederli singolarmente.
Seguimi!
Instagram è il social per eccellenza delle immagini.
Per mostrare se stessi, la propria vita ma anche le proprie creazioni fotografiche. Diventare fashion blogger su Instagram è diventata la strada più facile.
O meglio, la strada più immediata.
La sua caratteristica principale è l’immediatezza.
Quando andiamo lì sul feed e nelle storie vogliamo vedere cosa sta facendo la gente in questo momento, i loro pettegolezzi, gli aspetti della loro vita quotidiana.
Certo, ci piace qualche fotina ovattata qui e lì, ma chi sa resistere alle storie delle proprie amiche o di qualche conoscente un po’ curioso?
Essere fashion blogger su Instagram significa mostrare la propria quotidianità con degli scatti o dei piccoli video.
Può sembrare tutto facile, ma ti assicuro che non lo è.
Bisogna pubblicare contenuti con costanza, trovare sempre nuove idee per non annoiare i followers ed essere originali allo stesso tempo.
Proprio per la sua immediatezza, per avere successo e attirare un pubblico su questa piattaforma devi pubblicare spesso.
E per spesso intendo almeno una volta al giorno.
Ci sono influencer e fashion blogger famose che nei periodi di viaggio intenso pubblicano anche 2-3 volte al giorno.
Immagina cosa significa.
Essere tutto il giorno fuori, fare escursioni, sbattersi di qua e di la.
Scattare continuamente per poi tornare la sera in hotel stanche e distrutte.
Ma adesso puoi buttarti a letto?
Ehm, no!
La sera si selezionano e si modificano le foto e i video da pubblicare su Instagram il giorno successivo!
Questa è la vera vita di chi vuole avere davvero successo su questo social.
Sei ancora convinta di volerlo?
Secondo me, resta comunque un bel posto facile e veloce da cui iniziare.
Ma ci vuole tanto impegno.
A me è stato molto utile per imparare a produrre davvero immagini che siano belle e attraenti.
All’inizio scattavo le solite foto standard da vacanza.
Man mano, frequentando il social, ho capito che per avere successo dovevo creare qualcosa di mio.
Uno stile che mi distinguesse da tutte le altre.
E così mi sono messa a cercare, ma soprattutto a studiare.
Ed ho cominciato ad avvicinarmi al foto editing e alla fotografia digitale.
Fino a trovare il modo per rendere davvero le mie foto uniche e inconfondibili.
Se vuoi conoscere quale programma uso per modificare le mie foto, trovi tutte le informazioni >>>QUI.
Ma adesso andiamo avanti.
Dobbiamo passare dal social dell’immediatezza e della velocità (e dei pettegolezzi anche direi) a qualcosa di più pensato e studiato per creare una relazione con le persone.
Tutto nel prossimo paragrafo.
YouTube
Non so se la usi spesso o no.
Anche io ero molto restia fino a poco tempo fa.
YouTube è una piattaforma meravigliosa.
Permette ai tuoi follower di creare una vera relazione con te, di farti conoscere fino in fondo e capire cosa puoi davvero offrire loro.
Questo è il posto in cui puoi parlare a ruota libera delle tue passioni, delle tue ambizioni e, perché no, aiutare gli altri condividendo le tue competenze.
A differenza di Instagram, diciamo che YouTube è una piattaforma in cui gli utenti consumano i contenuti.
Consumano non nel senso che li mangiano!
Ma che ci passano un sacco di tempo, proprio perché, per sua natura, offre un tipo di contenuto molto più lungo, pensato e studiato già da chi lo produce.
So che ti stupirà questa cosa.
Anche per me è stato uno shock scoprirlo.
YouTube è in assoluto il social più apprezzato ed utilizzato. Si trova anche al secondo posto tra i siti più frequentati al mondo, subito dopo Google.
Capisci perché è così importante esserci?
Non solo per la sua altissima presenza di persone. Ma anche perché queste sono disposte a spenderci più tempo, aumentando il legame che possono instaurare con noi.
Ci hai mai pensato?
Magari prendi il cellulare per guardare 5 minuti di gossip e foto su Instagram, ma hai mai preso un paio di minuti il cellulare per guardare un video su YouTube?
Unica pecca.
Ciò che dovrai caricare non sono semplici foto, ma video.
Spesso i video che registri non sono già belli e fatti così come escono dalla fotocamera o dal cellulare, ma hanno bisogno di essere modificati e maneggiati. Post-prodotti in generale.
Capita che sbagli a dire una parolina, un momento di panico in cui non sai cosa dire.
Insomma, devi tagliare e montare tra di loro i vari pezzi e questo richiede delle piccole conoscenze di video editing che dovrai acquisire (tranquilla, ci sono dei tutorial su YouTube fantastici!).
Ma ti assicuro che ne varrà davvero la pena.
Chi inizia su YouTube riesce a creare un seguito davvero affezionato intorno alla propria persona e, nel momento in cui decide di spostarsi anche su altri social, ottiene subito un sacco di successo.
Prova a vedere quanti follower ha su instagram il tuo YouTuber preferito.
Pazzesco, no?
E pensa che gli basta dire “Seguitemi su Instagram” alla fine dei suoi video!
Facebook, Twitter, Pinterest: una rapida panoramica
E facebook? Che fine ha fatto? Prima andava tanto di moda, ma ora non se lo fila più nessuno!
Ehi, ricorda che resta comunque il social più popolato in assoluto, ma è vero anche che la popolazione giovanile sta diminuendo spostandosi tutta su Instagram.
La verità è che se vuoi essere presente su Instagram, soprattutto se vuoi esserci con un account aziendale, che è quello di cui hai bisogno per far crescere il tuo profilo da vera professionista, non puoi non creare la tua pagina Facebook.
Facebook, per non distruggere la sua presenza, ha creato un’unica piattaforma pubblicitaria da cui è possibile lanciare pubblicità sia su Instagram che su Facebook, rendendo imprescindibile la sua presenza.
Devo buttarmi a capofitto e creare una pagina da migliaia di mi piace?
No di certo.
Ricordi cosa ti ho detto prima?
Instagram e YouTube devono essere la tua priorità assoluta.
Quando sarai ben cresciuta su questi canali, sarà piuttosto facile popolare un po’ anche la tua pagina Facebook.
Per il momento, puoi accontentarti di pubblicare gli stessi contenuti che pubblichi su Instagram.
Ed il gioco è fatto!
Stiamo a vedere i futuri sviluppi.
Ci sono poi altre due piattaforme, alquanto opzionali.
Non voglio sovraccaricarti troppo.
Se non ce la fai a gestirle tutte puoi restare sulle prime due.
Pinterest e Twitter.
Ancora molto diffuse. La prima riguarda principale foto, ed è per questo che potrebbe essere particolarmente indicata per una fashion blogger in fasce.
La seconda, si basa su contenuti un po’ più testuali, il che lo rende meno indicata per lo scopo di mostrare outfit e accessori fashion vari.
Per quanto mi riguarda, io uso Twitter per mostrare la mia personalità.
Mi piace l’idea di scrivere tutti i pensieri che mi passano per la testa e che questi siano letti da tante persone sconosciute.
Adoro scrivere frasi motivazionali che sono rivolte prima di tutto a me stessa, per darmi la carica ogni giorno.
Ovviamente prova anche queste due piattaforme e se proprio senti che fanno al caso tuo puoi sempre buttarti.
Ricorda che non c’è una strada unica per diventare famosa come fashion blogger.
Se usi la tua fantasia scoprirai che puoi raggiungere la tua meta in mille modi diversi.
Conclusioni
Spero di averti chiarito un po’ di cose.
Ma sopratutto di averti fatto capire perché al giorno d’oggi non vale la pena buttarsi a capofitto su tutte le piattaforme.
Iniziare da poche, da quelle giuste, è la strada migliore per evitare di diventare nevrotici.
Gestire tutte può essere un vero e proprio stress.
Quindi, da dove si inizia?
Instagram, prima di tutto.
Per cominciare a crearti un seguito, a farti conoscere e a prendere un po’ di familiarità con gli strumenti del mestiere. Imparerai così a posare davanti ad una fotocamera, creare le tue foto e il tuo stile.
Non male come inizio!
Appena ti senti pronta, subito su YouTube, la piattaforma per eccellenza con cui puoi creare un legame con le persone.
Inizia a pubblicare video in cui parli di te, di una tua passione, spieghi qualcosa di utile, dai consigli, rispondi alle domande di qualche utente. All’inizio sarà davvero strano parlare in camera, ma poi ti accorgerai che è la cosa più bella del mondo.
Non sentirti limitata dall’essere presente solo su poche piattaforme.
Una volta che avrai consolidato la tua presenza, puoi trasferire di tuoi fan da una parte all’altra in poco tempo.
E con questo è tutto.
Puoi lasciarmi nei commenti il link ai tuoi account Instagram e Youtube.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼