Avete mai pensato di non essere fotogenici?
Probabilmente già ti starai facendo mille seghe mentali sul perché non vieni bene in foto. Prima di disperare, dovresti conoscere la mia storia.
Sono sicura che nessuno meglio di me può spiegarti le sensazioni che si provano a non essere fotogenici, venire una merda in ogni foto e avere il terrore di qualsiasi fotocamera (cellulare incluso).
La verità è che essere fotogenici è una sensazione che può essere creata semplicemente superando le nostre insicurezze.
In questo articolo ti spiegherò cosa ho imparato in 3 anni su Instagram, come ho imparato ad essere fotogenica e a farmi fotografare in qualsiasi occasione e tante tecniche che puoi subito iniziare ad applicare.
Ti assicuro che la mia vita è migliorata in ogni aspetto. Non devo più sentirmi demoralizzata quando mi faccio un selfie, una foto di gruppo o anche uno shooting professionale.
Sono fiera dei miei risultati e della ritrovata fiducia in me stessa.
E voglio condividere tutto questo con te!
Come essere fotogenici: La mia storia da sfigata al liceo
Non tutti nasciamo i più belli, i più fighi e i più desiderati della scuola.
Ci sono persone che hanno questa fortuna e altri che possono scegliere tra:
- Lamentarsi per tutta la vita che madre natura non è stata abbastanza generosa con loro.
- Tirar su le maniche e provare tutte le tecniche per migliorare, aumentare l’autostima ed essere finalmente fotogenici.
Perché ti sto dicendo tutto questo?
Nella mia vita da adolescente ho vissuto tutte e due queste sensazioni.
Ti racconterò la mia storia, così come non l’ho mai raccontata a nessuno.
Questo perché voglio che tu tragga ispirazione da un periodo non proprio felice della mia vita.
Ma soprattutto voglio che tu capisca una cosa.
Essere fotogenici è una scelta.
Ci sono persone che sono più belle fisicamente e che sanno mettersi in posa meglio di te, tipo la @gigihadid di turno.
Ma tante volte è solo una questione di autostima e come ci poniamo di fronte alla fotocamera.
Per questo ti dico che è una scelta.
Ho passato un sacco di tempo a disperarmi perché ero davvero brutta in foto, ma ad un certo punto ho capito che non era l’approccio giusto.
E sai che cosa ho fatto?
Ho cominciato ad osservare ogni singola foto su Instagram, ogni singolo selfie che mi piaceva non solo di personaggi famosi ma anche delle mie amiche.
Trovavo quelli che erano gli elementi comuni nella posa, nel modo di porsi, nella luce e tutte quelle cose che potevo imitare per rendere le mie foto migliori.
Ho iniziato a provarci. Inizialmente facendo foto di spalle.
E’ più facile iniziare se ci concentriamo sulla posa solo del corpo e non del viso. Una cosa per volta insomma, altrimenti rischiamo di demoralizzarci.
Poi sono passata ai selfie e infine a fare anche ritratti scattati con la fotocamera in un vero e proprio shooting.
Vedersi bene in foto è una gioia inestimabile e la cosa bella è questa.
E’ solo questione di avere fiducia in noi stessi.
Ognuno di noi ha qualcosa di bello e unico da mostrare al mondo. Non c’è una persona brutta.
Il tutto sta nel valorizzare quelli che sono i nostri punti di forza.
A volte pensiamo di non essere fotogenici, di non riuscire a posare in foto o che semplicemente essere fotografati non fa per noi perché stiamo cercando di imitare qualcun altro. O meglio, stiamo cercando di usare le tecniche che usano gli altri su noi stessi.
Potrebbero funzionare?
Alcune sì e altre no.
Dobbiamo essere consapevoli che è tutto un test. Possiamo iniziare copiando le strategie di una star e vedere se funzionano anche per noi. Però potremmo trovare che non funzionano, del tutto o in parte.
In questo caso dobbiamo cambiare qualcosa, modificare il nostro modo di posare, la luce, l’inquadratura e trovare quella che fa apposta per noi.
Ma soprattutto non smettere ma di provare, perché vedersi bene in foto dipende solo e soltanto da quanta fiducia in noi stessi abbiamo.
Aspetta un attimo.
Mi stavo scordando di raccontarti la mia storia.
Quando ero alle scuole medie non mi sarei fatta fotografare nemmeno a pagamento.
Ero in quella fase in cui cominciamo a diventare adulti e c’è chi accetta questa cosa, la asseconda e comincia a vestirsi e comportarsi da grande, e chi invece no.
Non mi sentivo ancora grande. Non mi truccavo, non mi vestivo da ragazza e nemmeno mettevo i tacchi. C’erano altre ragazze, invece, che si erano già buttate nel mondo dell’essere donne e si mostravano molto più sicure e piacenti di me.
Niente a dire, pensavo di essere brutta e ogni singola foto che facevo non riuscivo quasi a guardarmi.
Ricordo quando vidi il risultato della foto di gruppo dell’ultimo anno delle medie. Guardavo me, orribile, e invece guardavo le ragazze più belle della classe che sorridevano decise verso l’obiettivo.
Chi non ha mai desiderato di essere la più bella della classe?
Anche io avevo questo piccolo sogno. Avere tutti gli occhi puntati addosso, sentirsi piacenti. Avevo espresso questo desiderio prima di passare al primo anno del liceo scientifico.
“Se questi tre anni mi sono andati male, voglio essere la più bella della classe nei prossimi cinque!”
La verità è che non possiamo sperare di cambiare gli altri per ottenere un risultato.
Il cambiamento deve partire da dentro.
Infatti, la situazione al liceo non è per niente cambiata fin quando non mi sono resa conto che brutto e bello sono dei concetti relativi. E’ il modo in cui guardiamo noi stessi che fa davvero la differenza.
Alla fine del 4° anno, tolto finalmente l’apparecchio per i denti, mi sono resa conto che in fondo non ero brutta, quello era solo il mio atteggiamento.
Se mi curavo poco, mi vestivo male e assumevo sempre un atteggiamento sciatto, non potevo pensare né che gli altri mi considerassero carina, né di venire bene in foto.
Il cambiamento è avvenuto quando ho deciso di cambiare la mia mentalità.
Ho voluto provare a mettermi in gioco.
Ed è stato proprio l’avvento dei social e poi la mia iscrizione ad Instagram nel 2015 che ha cambiato le carte in tavola. Ho iniziato a postare foto di me stessa senza che nessuno dei miei conoscenti le vedesse.
Avevo un profilo travel all’epoca e quasi nessuno dei miei amici mi seguiva. Un ottimo modo per cominciare a sperimentare ma soprattutto per riprendere la fiducia in me stessa che tanto mi era mancata alle medie.
Ho cominciato a sperimentare con il mio corpo, con gli obiettivi e le fotocamere in una ricerca del bello, di una posa che mi piacesse e di un modo per venire bene in foto (che ti spiegherò a breve).
La percezione di me, dopo mesi, era radicalmente cambiata.
Ho cominciato a postare regolarmente su Instagram foto di me stessa in pose sempre diverse, ho cominciato a creare scatti unici. Ho cominciato ad osare.
In breve tempo non me ne importava più del giudizio degli altri. Non pubblicavo più foto perché piacessero a qualcuno ma solo e soltanto per me stessa. Mi vedevo e mi vedo bene.
Per caso mi sono ritrovata a sfogliare un vecchio diario in cui avevo conservato quella maledetta foto delle medie che mi aveva causato tanti complessi. Ho pensato:
“Perché mi preoccupavo tanto, in fondo non ero così brutta!”
12 tecniche per essere fotogenici e venire bene in ogni foto
Ok, se anche tu vuoi raggiungere questo incredibile traguardo di autostima e cominciare a venire bene in foto, allora devi continuare a leggere.
Ti spiegherò tutte le tecniche che ho scoperto e sperimentato per essere fotogenici in foto. Le ho provate tutte su me medesima. Spero ti possano essere utili ma soprattutto spero che entrerai nel mindset del test.
Che cosa significa?
Come ti ho spiegato anche sopra, non esistono delle tecniche valide per tutti. Ognuno è diverso e ha delle caratteristiche migliori da mettere in luce.
Scoprile, scopri te stessa e non ci sarà foto che dovrai più cancellare!
Come venire bene in foto di ritratto, in piedi o full body
1. Rilassati
Una delle cose che mi diceva sempre la mia maestra di danza quando avevo 7 anni è:
“Monica rilassati! Sei troppo rigida nei movimenti!”
Ed effettivamente aveva ragione! Quando siamo troppo concentrati nel fare bene, muoverci nel modo giusto, diventiamo totalmente innaturali. Arriviamo al paradosso di fare le cose nel modo sbagliato cercando di farle troppo bene.
Anche con la fotografia è lo stesso. Devi innanzitutto rilassarti prima degli scatti.
Mettiti a tuo agio, muoviti se sei troppo legata, scatta con una persona che non ti metta in imbarazzo ma che ti spinga ad essere te stessa. Fai dei movimenti in modo naturale e lascia andare tutta la rigidezza nel tuo corpo.
Io cerco sempre di immaginare di star provando un’emozione. In fondo posare è un po’ come recitare, siano nelle vesti di un personaggio. Non aver paura di dar sfogo alla tua creatività. Se tutto va male, puoi sempre cancellare la foto!
2. Fai delle curve morbide col corpo
Tenere una posa col corpo che sia sexy e sinuosa può sicuramente aiutarti ad ottenere un risultato finale eccellente. Non prendere la forma del palo. Cerca di creare delle curve sinuose col corpo, anche esagerando.
Ti assicuro che vista da vicino sembrerai eccessiva ma in foto è il tocco magico per venire perfetta.
Pancia in dentro e petto in fuori, curva i fianchi, muovi le braccia, alza o abbassa il mento. Sono tutte cose che puoi provare per creare delle curve sinuose con il tuo corpo.
3. Fatti fotografare dal basso
A chi non è mai capitato di farsi fare una foto da un amico alto e sembrare un pigmeo. Soprattutto per le ragazze non troppo alte, farsi fotografare dal basso è un vero toccasana.
E con questo non intendo solo abbassare il cellulare o la fotocamera fino a raggiungere l’ombelico. Ma proprio inginocchiarsi a terra e puntare l’obiettivo verso l’alto.
Davvero incredibili i risultati che puoi raggiungere. Puoi anche dare un’occhiata sul mio profilo Instagram @monicapirozzi_. Quasi tutte le foto sono riprese dal basso!
4. Gambe verso la fotocamera e schiena dritta
Avere la schiena curva non ti permetterà di apparire al meglio in foto. Prova a fare un po’ di stretching per allungare la colonna vertebrale e assumi una posa bella dritta, quasi come una statua. Ti assicuro che ridurrai l’effetto gobba e avrai un aspetto radioso.
Un altro consiglio che può funzionare, soprattutto per far sembrare le gambe più lunghe in foto quando sei seduta, è rivolgere le gambe verso l’obiettivo.
Evita quindi quelle foto in cui le gambe si dispongono in orizzontale, ma girati verso la fotocamera e punta le gambe in diagonale. Ti assicuro che l’effetto sarà fantastico!
5. Distogli l’attenzione
Quando proprio non mi vedo bene, provo a distogliere l’attenzione con un oggetto, che in inglese si chiamano props.
Può essere qualsiasi cosa: una borsa, un paio di scarpe che tieni in mano, un mazzo di fiori, un drink, uno strumento musicale, una palla, una racchetta da tennis … insomma usa l’oggetto per fare qualcosa o mimare una scena. In questo modo l’attenzione non sarà tutta su di te e la foto avrà nuova vita.
6. Attenzione alle mani
Le mani sono un’arma a doppio taglio. Possono rendere la foto spettacolare oppure farti sembrare terribilmente goffa.
Cerca di tenere sempre braccia e mani ben rilassate e accarezza il corpo o il viso cercando di trovare la posizione migliore: sui fianchi, trai i capelli, sul volto, seduta abbracciandoti le gambe. Ma soprattutto, cerca di tenere le dita vicine e non allargarle in modo goffo.
7. Finisci il rullino
Fai quanti più scatti è possibile!
Non pensare di riuscire al primo colpo. Solo con la quantità riuscirai ad ottenere quelle poche foto che davvero ti soddisfano. Quando esco a fare shooting, in 4 ore di solito scatto circa 400 foto e arrivo a selezionarne massimo 30!
Tutta fatica sprecata? Assolutamente no! Mi esercito solo a trovare lo scatto perfetto!
Come essere fotogenici in un Selfie
8. Attenzione alla luce
La luce è di incredibile importanza quando ci puntiamo la fotocamera in faccia e cerchiamo di farci un primo piano. Una luce sbagliata può accentuare tutti i nostri brufoli e difetti (anche se abbiamo attivo il filtro bellezza!), mentre una luce soffice e diffusa può farci sembrare davvero delle top model.
Ciò che devi evitare sono faretti o luci puntati direttamente sulla tua testa. Cerca di fare un selfie in un luogo all’aperto, senza la luce diretta del sole che batte sul viso, oppure in casa con il viso rivolto verso una finestra.
In questo modo avrai una luce morbida e diffusa che avvolge il volto e nasconde qualsiasi difetto, occhiaie incluse!
Altro piccolo trucchetto.
Se sei una sfigata come me e in casa non hai una buona luce, ho semplicemente comprato una piccola luce per smartphone come questa.
Basta attaccarla sul cellulare per avere sempre la luce perfetta in qualsiasi luogo. La uso anche per registrare le mie stories Instagram e l’effetto è davvero ottimo anche in video.
9. Trova il tuo profilo migliore
Tutti noi abbiamo un profilo migliore … tranne me!
So che forse non ci crederai ma non ho ancora trovato una parte del mio viso che mi piace di più. Il tutto dipende da dove decidono di crescermi i brufoli!
A parte gli scherzi, se scopri che un lato del tuo volto ti piace più dell’altro, mettiti in foto in modo da mostrare sempre quello.
10. Tagliati la testa
Spesso capita di avere i capelli sopra la testa arruffati. Qualche pelino o ciuffettino sfugge sempre e una tecnica molto efficace che ho adottato è questa.
Se non posso domare i miei capelli semplicemente li cancello dalla foto!
Ottengo davvero dei risultati molto migliori riprendendo in foto dalla fronte in giù piuttosto che includendo anche la parte superiore della testa.
Provare per credere!
11. Riprenditi dall’alto
Un modo semplice per far apparire il viso più snello e concentrare tutta l’attenzione sullo sguardo.
Prendi il cellulare e porta la fotocamera al di sopra degli occhi.
Ti rivelo un segreto.
Questa è sicuramente la mia inquadratura preferita e, insieme alla tecnica di prima, mi consentono di venire bene nei selfie anche quando in realtà sto davvero una m***a.
12. Usa le mani
Anche le mani possono essere un ottimo strumento da utilizzare per rendere migliore un tuo selfie. Se hai una brutta faccia questa mattina, puoi poggiare il tuo viso su una mano e nascondere in questo modo tre quarti del viso.
Bisogna sempre esercitarsi, Io ho usato questa tecnica un po’ di volte per selfie in viaggio in treno o in aereo e devo dire che ha avuto i suoi frutti.
La mia faccia stanca e distrutta veniva in qualche modo camuffata!
Essere fotogenici non è un dono di natura, ma una pratica che si impara con l’esercizio!
So che è difficile pensarlo, ma io ti invito solo a provare.
Prendi il cellulare e comincia ad esercitarti partendo dalle tecniche che ti ho spiegato qui sopra. Tutto si può imparare ma soprattutto c’è sempre tempo per guadagnare la fiducia in noi stessi e vederci bene.
L’dea per parlarti di tutto questo mi è venuta quasi per caso, ma ho capito in un lampo quanto fosse importante essere fotogenici e vederci bene in foto.
Ero di ritorno da Rimini.
Avevo appena partecipato ad un weekend fantastico di formazione sul marketing e divertimento al Marketers World e, sul treno del ritorno, ho incontrato per caso una ragazza conosciuta all’evento.
Scambiata qualche chiacchiera, decidiamo di scattare un selfie da inviare ad altri nostri amici conosciuti all’evento. Ed è stato lì che mi ha detto la magica frase:
“Però, come sei fotogenica!”
Ma chi, io??? – ho pensato.
Non mi ero mai giudicata fotogenica però tutto questo mi ha fatto riflettere. Di quanto io sia riuscita a cambiare, solo grazie a tanto esercizio e dedizione. E il cambiamento è così evidente da trasparire anche all’esterno.
E ora sono qui a raccontarti tutto questo.
Per farti capire che una bella foto e un po’ di autostima è il miglior regalo che possiamo farci, perché ci regalerà benessere e gioia di vivere.
Spero che questo articolo ti sia stato d’ispirazione.
Alla prossima.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼
Fabulous! Those guidelines additionally worked to become a good way to recognize that other people online have the identical fervor like mine to grasp great deal more around this condition.