Scegliere il Nome del tuo Blog: Checklist in 5 Passi | Monica Pirozzi

Come scegliere il nome del tuo blog: La checklist definita in 5 passi

Come scegliere il nome del tuo blog

Hai finalmente deciso di aprire un sito web ma non sai come scegliere il nome del tuo blog?

Se sei qui, hai capito bene che i social media sono solo la punta dell’iceberg del digitale. 

C’è tutto un mondo nascosto proprio all’interno delle pagine dei blog.

Non è così?

Se ti piace scrivere, vuoi guadagnare scrivendo online e punti a contenuti duraturi, che non vengano seppelliti nel feed dopo poche settimane, allora il blog è il canale che fa per te.

Ti capisco bene, quando ho aperto il mio primo blog nel 2016 l’ho fatto perché sentivo che i social erano troppo frivoli.

Tante informazioni che scompaiono dopo poco e non riesci a dare vero valore alle persone che ti seguono.

Posso assicurarti che attraverso le parole di questo blog ho attratto molte più collaborazioni e persone entusiaste che sui social.

Ho guadagnato molto più che da Instagram e ho prodotto contenuti di cui vado davvero fiera.

Se sei qui, probabilmente anche tu la pensi così!

Dopo aver aperto e chiuso diversi blog dal 2016 ad oggi, senza sapere come portarli al successo, voglio condividere con te ciò che ho imparato dai miei fallimenti.

Ci tengo ad accompagnarti nel passo più importante per la tua carriera da blogger nascente: come scegliere il nome del tuo blog.

Seguimi con attenzione, nelle prossime righe vedremo:

  • Perché non devi assolutamente sottovalutare la scelta del nome del tuo blog (e i problemi che puoi avere in seguito)
  • Le due grandi macro-categorie di nomi che puoi dare al tuo blog
  • Checklist in 5 passi per capire se il nome del blog che hai scelto è davvero quello giusto
  • Il prossimo passo per portare al successo il tuo blog

Abbiamo un sacco di cose di cui parlare.

Iniziamo subito!

Come acquistare il nome per il tuo sito online

 

Ecco perché non prendere sotto gamba la scelta del nome del tuo blog

Quante volte hai sentito dire che l’importante è iniziare?

Non fraintendermi, sono la prima a sostenere che è necessario lanciarsi subito su un nuovo progetto per portarlo al successo.

Tuttavia, come in tutte le cose, la virtù sta nel mezzo.

La scelta del nome del tuo blog è troppo importante per essere fatta di punto in bianco, in modo frettoloso.

Ti spiego meglio perché.

Ci sono sia aspetti strategici che tecnici da prendere in considerazione, per cui sbagliare il nome del blog può essere una vera seccatura!

Considera, innanzitutto, che il nome del tuo blog dovrà necessariamente essere uguale al nome del tuo sito web.

Sto parlando del dominio, cioè le parole che vengono dopo il “www” nella barra degli indirizzi di Google, per intenderci.

Scegliere il nome e quindi il dominio giusto sin dall’inizio, eviterà di farti spendere centinaia di euro in un programmatore che sposti il sito su un altro dominio!

Se sei alla prime armi con lo sviluppo web, a maggior ragione ti consiglio di fare molta attenzione nella scelta di un dominio.

Come?

Innanzitutto, avendo ben chiaro, dopo attente analisi e considerazioni, qual è il nome e l’argomento del tuo progetto.

In secondo luogo, verificando la disponibilità del dominio che vorresti acquistare.

Fatto? Hai cominciato a giocare con questo tool?

Tienilo a mente e salvalo tra i preferiti, a fine articolo avrai ben chiaro il nome del tuo blog e potrai procedere con l’acquisto con serenità e sicurezza.

Ma non è finita qui, c’è un altro aspetto molto importante per cui non dovresti prendere sotto gamba la scelta del nome del tuo blog.

E’ molto semplice quanto drammatico… se cambi nome la gente non si ricorderà più di te!

Insomma, se hai costruito un brand o un tuo piccolo pubblico online e all’improvviso decidi di cambiare, perdi tutto e devi ripartire da zero!

Questo è ciò che online si chiama Branding, ossia la costruzione di una tua immagine.

Se hai costruito un piccolo pezzettino di notorietà e poi ti decidi a cambiare i tuoi elementi di riconoscimento, non c’è nulla che tu possa fare e dovrai iniziare da capo.

Meglio evitare tutto questo, non trovi?

Nel prossimo paragrafo faremo un piccolo passo importante per comprendere come scegliere il nome del tuo blog.

Vedremo i due diversi tipi di “nomi” e quale scegliere se non sai da dove partire.

Seguimi!

Scegliere il nome del tuo primo blog

 

Puoi scegliere tra 2 diverse tipologie di nomi per il tuo blog…

Ci hai mai pensato?

I nomi per un blog non sono tutti uguali ma puoi selezionare due differenti categorie, molto diverse tra di loro, che andranno a definire l’anima del tuo progetto.

Ecco le possibilità che hai:

  1. Puntare tutto sulla tua persona, quindi il nome del tuo blog coincide con il tuo nome e cognome
  2. Usare un nome di fantasia che definisce una categoria ben precisa

Sono due alternative interessanti ma profondamente diverse tra di loro che presuppongono alcuni aspetti da tenere in considerazione.

Prima di tutto, se scegli un nome di fantasia, devi studiare bene il pubblico a cui ti stai rivolgendo, l’argomento che vuoi trattare e fare brainstorming di possibili combinazioni di parole.

Ti faccio alcuni esempi.

Theblondesalad.com (lo storico blog di Chiara Ferragni) è un sito nato dalla combinazione di più parole.

GialloZafferano.it utilizza lo stesso principio.

Ti rendi conto come la combinazione delle parole debba essere attentamente studiata?

Non per niente si tratta di un’azione di costruzione di un brand a tutti gli effetti.

I due siti qui sopra non hanno ottenuto il successo per caso, alla base c’è un’attenta analisi del nome e del modo di comunicarsi online.

In alternativa, puoi scegliere un nome totalmente di fantasia, che non derivi dall’incontro di più parole.

Ma così vai a complicare ancora di più le cose…

Si tratta di creare una nuova parola a partire da pezzi di parole preesistenti, che richiamino l’argomento del tuo blog.

Può essere un’abbreviazione, come ad esempio quella utilizzata da Gennady Vaynerchuk (uno degli Youtuber più famosi di sempre, se non lo conosci dai un’occhiata al suo canale!) abbreviando il nome in Garyvee, o addirittura inventando tutto da zero.

Oppure, puntare tutto sulla semplicità più assoluta e scegliere il tuo nome e cognome seguito da .it o .com se disponibili.

 

Perché puntare tutto sul tuo nome e cognome può essere una valida soluzione

Avrai capito bene che scegliere un nome di fantasia o anche solo utilizzare una combinazione di parole può causare non pochi problemi.

Cosa succede se non ti piace più l’argomento e vuoi cambiare? Come fare a non legarti a un argomento ben preciso?

Se ti piace scrivere online e vuoi sperimentare, sicuramente non troverai il tuo argomento sin dal principio.

Ti capiterà, com’è successo anche a me col mio primo blog di viaggi travelforlandscape.com (eh sì, ho scelto un nome composto!) di chiudere dopo poco e perdere tutto.

L’unica strategia che puoi utilizzare se non hai molta sicurezza sul da farsi è prendere il dominio con il tuo nome e cognome.

Indipendentemente da cosa decidi di fare, ti consiglio di acquistare subito questo dominio con estensione .com, se ancora disponibile, oppure .it o .net.

Questo perché, in qualunque caso, curare la tua immagine online è fondamentale.

Non sai quanti lavori sono riuscita a prendere perché il cliente andava online e trovava un mio sito web con tutte le informazioni…

Davvero potente!

Dunque, prima di passare alla checklist per capire se il nome che hai effettivamente scelto è quello più idoneo per il tuo blog ti consiglio di:

  1. Acquistare subito il dominio con il tuo nome e cognome, costa pochi euro ma ha un potere online incredibile (so che un giorno mi ringrazierai!)
  2. Comprendere a fondo l’argomento e il pubblico a cui ti stai rivolgendo prima ancora di pensare a un nome
  3. Se vuoi utilizzare un nome composto o di fantasia, parti da parole chiave evocative per il tuo argomento e comincia a mischiare!

Bene, adesso che hai alcune proposte, passale tutte in rassegna con la checklist in 5 passi che trovi qui sotto.

Ti aiuterà a scegliere il nome del tuo blog più funzionale per il successo del tuo progetto, non oggi o tra qualche mese, ma nei prossimi anni!

Come scegliere il nome dominio di un blog

 

La checklist in 5 passi per scegliere il nome del tuo blog senza sbagliare

Ricordo ancora quando, 3 anni fa, decisi di comprare il dominio contenente il mio nome e cognome.

Ancora non mi capacito di come fossi riuscita a trovare monicapirozzi.com con così tanta facilità.

Vedi, tantissime persone, soprattutto in Italia, si lanciano sui social media ma sottovalutano le possibilità che ci sono sui motori di ricerca.

Ciò per dirti che, qualsiasi sia il tuo obiettivo, il mio iniziale era quello di cominciare a scrivere sul web senza meta, il dominio col tuo nome personale ti aiuterà in ogni caso.

Ma soprattutto, per darti un po’ di carica e motivazione, sappi che il mondo dei blog non è per nulla morto e puoi fare tanta strada!

Sicuramente un dominio del tipo nomecognome.com rispetta tutti e 5 i punti della check list qui sotto ad occhi chiusi.

Andiamo a vederli a uno a uno e segna una spunta ogni qual volta il tuo nome rientra in quella caratteristica.

Vince quello con più spunte!

 

1/5) E’ breve

Il nome del mio primo sito web era travelforlandscape.com.

Ora, sebbene fosse inerente ai viaggi e facile da ricordare, non immagini quanto tempo ci mettevo a scriverlo o farlo scrivere a qualcuno.

La brevità è essenziale, soprattutto nel mondo del web che va sempre più veloce.

Niente fronzoli o cose che potrebbero essere omesse, dritti al punto con poche parole.

Questo vale anche per il tuo dominio personale. Se hai più di un nome, scegli soltanto quello principale a favore della brevità!

Se pensi alla famosa piattaforma di vendita di corsi online Teachable, noterai come hanno trasformato il verbo inglese to Teach, che significa insegnare, aggiungendo un altro piccolo pezzo.

Non troppo, non tante parole, ma giusto una desinenza che trasforma il significato in “Insegnabile” per tradurlo in modo letterale.

Insomma, un nome breve ma anche molto evocativo.

Tieni a mente questo esempio anche per i prossimi punti della checklist!

 

2/5) E’ Facile da ricordare

L’obiettivo di avere un nome è principalmente quello di identificarti e farti ricordare.

Ora, può essere che tu abbia un amico o un conoscente con più di un nome, te li ricordi tutti?

Credo proprio di no!

Ecco, la brevità è sicuramente il primo punto essenziale per entrare nella mente dei tuoi lettori.

Ora devi anche costruire un nome che sia semplice e immediato.

GialloZafferano è un colore ma è anche molto facile da ricordare come concetto.

Di solito, nomi come questo che fanno riferimento a caratteristiche visive, sono più potenti perché si imprimono più facilmente nella memoria.

E’ stato provato che la maggior parte delle persone ha una memoria prevalentemente visiva.

Prova a memorizzare una serie di 10 numeri ascoltandoli oppure vedendoli scritti su un foglio e vedrai la differenza!

 

3/5) E’ pertinente con l’argomento che tratti

Punto molto importante è che stai creando un blog con uno scopo ben preciso e, soprattutto se non punti sul tuo nome e cognome, non è da sottovalutare.

Il dominio deve ricordare l’argomento di cui parli.

Questo sia per essere memorizzato più facilmente dai tuoi lettori sia per essere catalogato con maggiore facilità dai motori di ricerca.

 

4/5) Ha un dominio libero

A questo punto, se hai la tua lista di possibili nomi, sappi che trovare un dominio libero non è un optional.

Devi assicurarti che qualcun altro non abbia già creato un sito con il tuo stesso nome.

A meno che non si tratti, ancora una volta, del sito con il tuo nome e cognome, per cui puoi scegliere diverse estensioni, non acquistare domini per cui ci sono già siti.

Anche estensioni diverse non vanno bene!

Questo perché, se c’è già un progetto con quel nome, potresti trovarti in serie difficoltà a farti ricordare o peggio, si creerà confusione.

Se esiste già e il sito è attivo… scarta a priori e vai avanti!

 

5/5) Ha profili social liberi

Una volta superato il check del dominio, devo dire, uno dei più rischiosi, passiamo ai profili social.

Perché guardare la disponibilità del nome utente anche sui profili social?

Ormai tutti i progetti digitali, per crescere in modo esponenziale, devono vivere su più canali.

Se hai ambizione e vuoi creare qualcosa che duri nel tempo, sicuramente penserai di aprire alcune pagine social sulle piattaforme più utilizzate.

Accertati che ci siano i nome utente, anche con l’aggiunta di alcune parole come “official”, il nome della tua categoria di appartenenza o simili.

Insomma, considera di fare una ricerca anche lì se ci sono progetti che si propongono con lo stesso nome, ti aiuterà moltissimo a emergere.

Come scegliere il nome del tuo blog

 

Ora che hai capito come scegliere il nome del tuo blog… qual è il prossimo passo per andare subito online?

Hai pronto il nome del tuo blog? Siamo pronti a fare il passo successivo?

Se hai letto con attenzione questo articolo e seguito la procedura, avrai un nome per il tuo blog molto efficace.

Il prossimo passo?

Acquista subito il tuo dominio, sia del tuo progetto che con il tuo nome e cognome.

Poi corri su Facebook, Instagram e ora anche Tiktok a creare i tuoi account e bloccare all’istante il tuo nome utente.

Non ti resta che partire con lo sviluppo!

Scrivimi nei commenti se vuoi un supporto nella scelta del nome per il tuo blog, sarò felice di accompagnarti in questo passo importante.

Alla prossima!

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.