Come Mettere in Sicurezza il tuo Account Instagram » Monica Pirozzi

Come mettere in sicurezza il tuo Account Instagram (ed evitare di perdere l’accesso per sempre!)

Come mettere in sicurezza il tuo account Instagram

Desideri sapere come mettere in sicurezza il tuo account Instagram per evitare di perdere l’accesso a causa di blocchi o hackeraggio?

Se ti è capitato di ascoltare i racconti terrorizzati di tuoi amici o amiche che hanno subito un hackeraggio del profilo o sono stati bloccati per pishing, rischiando di non riuscire più ad accedere al proprio account, allora saprai bene che prevenire è meglio che curare.

Spesso possono accadere spiacevoli eventi che portano al blocco dell’account.

Devi sapere che ci sono dei piccoli accorgimenti facilissimi che puoi adottare per far sì di evitare tentativi di hackeraggio o ridurne al minimo i danni nel caso in cui dovessero malauguratamente accadere.

Ed è ciò che andremo a vedere insieme nelle prossime righe.

 

>> Se non sai cos’è il pishing ma hai paura di ricevere questo blocco comunissimo dell’account, puoi leggere più informazioni in questo articolo: Account Instagram Bloccato per Pishing.

 

Come mettere in sicurezza il tuo account Instagram da Hacker

Ancora non ho un’idea chiara del perché gli account Instagram di piccole dimensioni possano essere bersaglio di hacker.

Probabilmente sparano nel mucchio alla ricerca di profili di valore da rivendere.

Questo è certo, se hai un account dai 10k in su con cui hai già avviato collaborazioni o qualche tipo di monetizzazione, allora è più facile cadere nel mirino di hacker che tentano di ottenere la password per chiedere il riscatto del tuo account.

Pensi possa essere impossibile?

E invece è capitato proprio alla coppia di travel blogger Giulia e Donato, che hanno subito un attacco in cui gli è stato sottratto l’account, venendogli poi richiesto un riscatto di circa $500 per la restituzione.

In questi casi, l’assistenza di Instagram non è molto presente, e ci hanno messo settimane prima di riuscire a recuperarlo, con tanto di lavori andati in fumo.

C’è da dire che questi fantomatici hacker che compiono gesti del genere sono anche poco informati sul mercato di Instagram.

Un account come quello di @_dgtravel_ che fa collaborazioni con i migliori resort del mondo e marchi famosissimi, valeva molto di più di $500 dollari!

Sono stati loro stessi ad approfondire la loro esperienza sul loro blog.

Come si dice, prevenire è meglio che curare, ed è proprio quello che ho deciso di fare in questo articolo. Mostrarti come mettere in sicurezza il tuo account Instagram da attacchi di hacker e impedire che rubino il tuo profilo.

Sono due passi semplici, da fare subito, ma che possono davvero migliorarti la giornata.

1/2) Cambiare la password dell’account

A volte un hackeraggio capita quanto meno te lo aspetti, altre volte… no!

Mi è successo per più di una volta di aprire la mia bacheca e trovarmi in feed alcune strane foto di tizi che non avevo mai iniziato a seguire.

Vado nella lista delle persone seguite ed effettivamente sono lì, persone dalla dubbia provenienza e probabilmente mai viste prima.

Ecco, questo può essere un primo avviso dolce che qualcuno ha compromesso il tuo account Instagram.

In questo caso, come in molti altri, la prima cosa in assoluto da fare è cambiare la password e sostituirla con una super sicura.

Che caratteristiche deve avere una password davvero sicura?

Per mettere in sicurezza il tuo account Instagram è davvero determinate la password che scegli.

Evita combinazioni troppo banali o facilmente deducibili, come il tuo nome o la tua data di nascita. Alterna parole più o meno casuali, che abbiano comunque un senso per te, inserisci almeno una lettera maiuscola, un numero e un simbolo.

Di solito inserisco anche due lettere maiuscole all’interno della frase e alterno cose improbabili con combinazioni numeriche casuali.

Ciò renderà molto meno facile trovare la tua password.

Altra cosa che devi assolutamente fare nel caso in cui ti trovassi strani tizi nei Seguiti, è smettere immediatamente di seguirle e bloccarle.

Non sappiamo come sono arrivate a noi quindi meglio tutelarsi.

Nota: per cambiare la password su Instagram basta andare in Impostazioni >> Sicurezza >> Password.

2/2) Attiva l’autenticazione a due fattori

Per aumentare la difficoltà di accesso al tuo account, puoi attivare l’autenticazione a due fattori. Questa procedura prevede due strumenti utilizzati in contemporanea per accedere al tuo account.

Per cui, oltre alla password, dovrai inserire anche un codice a sei cifre che ti verrà inviato o sul tuo numero di cellulare o tramite un’app di autenticazione (come Google Authenticator) che hai opportunamente scaricato e configurato all’inizio della procedura.

Ti consiglio di attivare subito l’autenticazione a due fattori, non appena finisci di leggere queste parole.

Anche i travel blogger Giulia e Donato (ti ricordi? te ne ho parlato prima!) hanno subito un attacco hacker proprio a causa del fatto che non avevano attivato questo doppio sistema di sicurezza.

Ti basta andare sul tuo profilo e cliccare su Impostazioni>> Sicurezza >> Autenticazione a due fattori.

Puoi scegliere se utilizzare un’app o il tuo numero di cellulare. In entrambi i casi, sarà davvero facile e veloce attivarla e ricevere il codice di sicurezza a due cifre ogni volta che accedi.

Nel caso in cui qualcuno dovesse indovinare la tua password, non potrà ancora accedere al tuo account perché dovrà inserire anche il codice di sicurezza che riceverai sul tuo cellulare.

Ogni volta che ricevi in automatico dei codici, anche se non hai provato ad entrare nel tuo account, cambia la password perché qualcun altro potrebbe essere in procinto di accedere al posto tuo.

Adesso andiamo a vedere come proteggerci da un’altra forma molto comune di corruzione di un account Instagram, il pishing.

 

Prima di procedere, voglio dirti una cosa.

Se hai la motivazione giusta per far svoltare totalmente il tuo account Instagram, ti consiglio di leggere l’e-book Come Diventare Influencer su Instagram. Scaricalo gratuitamente attivando la prova gratuita al Kindle Unlimited di Amazon.

 

Come mettere in sicurezza il tuo account Instagram dal blocco per Pishing

Il Pishing è un blocco molto comune in questo periodo che si sta diffondendo moltissimo. In questo caso è Instagram stesso che nega l’accesso al tuo account perché individua attività sospette.

Ho approfondito sulle cause e come risolverlo in questo articolo.

Ora voglio dirti, invece, come prevenire questo tipo di blocco mettendo in sicurezza il tuo account Instagram.

1/2) Revoca l’accesso al profilo a tutte le app esterne collegate

Una delle cause principali del blocco per pishing è proprio il collegamento del profilo ad app esterne.

Sì, anche Reports o altre applicazioni per vedere chi smette di seguirti sono causa di questo problema.

Instagram individua che ci sono accessi sospetti e blocca l’account fin quando non hai completato una procedura di autenticazione che attesta la proprietà del profilo.

Ad alcune ragazze e ragazzi è capitato di restare bloccati per settimane, con la paura di non riuscire più ad accedere al proprio account.

Per evitare tutto questo in anticipo, prima che ti arrivi l’avviso sospetto, togli gli accessi a tutte le app esterne collegate.

Siccome potresti non ricordarti quante app hai collegato al tuo profilo Instagram nel corso del tempo, la cosa più semplice da fare è cambiare la password e il gioco è fatto!

2/2) Aggiorna le informazioni di contatto dell’account

Anche se prendi la precauzione vista sopra, potrebbe comunque capitarti di incappare nel pishing. A questo punto, Instagram deve verificare che il proprietario dell’account sei davvero tu e per farlo ti invierà un codice di verifica o alla mail collegata al tuo account o al tuo numero di cellulare.

Hai idea di quale sia la mail collegata all’account?

Ecco, un buon modo per difendere il proprio profilo Instagram è tenere sempre aggiornate le informazioni di contatto associate, cioè numero di cellulare ed email.

Questo ti permetterà di salvare la situazione quando tutto sembra perso.

Può capitare che hai creato il tuo account un sacco di tempo fa, hai inserito distrattamente una mail vecchia, di cui non ricordi gli accessi, o peggio, che non esiste più.

A questo punto, potresti avere molte difficoltà a recuperare il codice di sicurezza.

Per questo, vai subito in Impostazioni >> Account >> Informazioni Personali e aggiorna subito l’indirizzo email e il numero di cellulare.

Quali di queste procedure hai già attivato per mettere in sicurezza il tuo account Instagram?

Spero che tu abbia provato almeno una volta uno di questi metodi. Se non lo hai mai fatto, ti consiglio di prendere in questo momento il tuo cellulare ed eseguirli tutti.

Ci vorranno davvero pochi minuti ma ti assicuro che ti solleveranno dalla disperazione e dalla paura del perdere il tuo account Instagram per sempre.

Purtroppo l’assistenza di Instagram, a causa dell’elevato numero di utenti e di richieste, non può essere sempre presente e devi avere davvero una fortuna pazzesca per riuscire a ottenere una risposta.

Sono dell’opinione che è sempre meglio evitare questi spiacevoli momenti e compiere quelle piccole azioni che possono farci vivere la vita social con serenità.

Spero che questo articolo ti sia stato utile.

Alla prossima.

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

 

Pubblicato
Categorie: Instagram

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.