Come Guadagna Una Fashion Blogger: Davvero vivono senza lavorare?

Come Guadagna Una Fashion Blogger: Davvero vivono senza lavorare?

Come guadagna una fashion blogger

Come guadagna una fashion blogger?

Vivono davvero senza lavorare?

 

Se hai sempre pensato che le fashion blogger vivono senza alzare un dito, ti sbagli di grosso!

Dietro ai blog c’è un mondo di possibilità e di duro lavoro che pochi conoscono.

Ci sono davvero un sacco di modi per guadagnare e trasformarlo in un vero e proprio business.

Leggendo questo articolo fino in fondo imparerai 10 modi con cui le blogger si guadagnano da vivere. Potrai capire da dove iniziare a monetizzare se hai un piccolo blog e non sai da dove partire.

Ti racconterò la mia storia, cosa è successo quando ho deciso di aprire questo blog e come ho iniziato a guadagnare dopo appena cinque mesi.

 

Voglio essere sincera con te.

Ciò che troverai qui non sono tutti i modi con cui è possibile guadagnare come blogger. Non posso vantarmi di aver scritto una guida completa.

Avviare una carriera online non è per niente una cosa da tutti.

Il bello di questo lavoro è che puoi inventarti ogni giorno nuovi modi per far fruttare la tua attività.

Bisogna solo tirar su le maniche e cercare di capire davvero cosa vogliono i lettori, venire incontro ai loro bisogni e desideri con creatività.

Ma anche cominciare a risparmiare soldi da investire in quello che è un business a tutti gli effetti.

Se non puoi più aspettare e vuoi sfatare tutti i tuoi miti, troverai qualche anticipazione nel video qui sotto!

 

Ottimo! Ora possiamo iniziare!

 

Come guadagna una fashion blogger: il lavoro del futuro o solo fantasia?

“Faresti meglio a trovarti un lavoro serio!”

“Ma vai a lavorare!”

“Ti ringrazio per la tua proposta, io lavoro a differenza tua!”

 

Queste sono solo alcune delle frasi che mi sono sentita dire quando dico in giro di essere una blogger.

Molti, e spero che tu non rientri in questa categoria, pensano che non sia un lavoro serio.

Non voglio mettermi lì a litigare e discutere, quindi rispondo sempre con cortesia a coloro che cercano di schermirmi o di buttare fango su questa categoria.

La verità sta sempre nei fatti.

Ci sono un sacco di ragazze, a partire da Chiara Ferragni in cima alla piramide, che guadagnano milioni di euro ogni anno facendo proprio il lavoro che tutti i signori che ti ho citato sopra scherniscono.

 

Ma come è possibile?

Che c’è gente che critica e sputa su persone che guadagnano molto più di loro invece di trarre ispirazione?

Sai, ho sempre creduto che tutte le persone che hanno avuto successo nella vita siano da ammirare.

Chi critica lo fa non solo per invidia ma anche per pigrizia.

In cuor loro sanno che c’è tanto lavoro dietro e che se vogliono raggiungere quei risultati devono davvero mettersi d’impegno.

E così preferiscono spettegolare.

Io preferisco prendere ispirazione.

Ogni storia di successo diventa un punto di riferimento per trovare nuove strategie per vivere la vita dei tuoi sogni.

Ci sono ragazze che hanno iniziato collaborando con aziende cosmetiche a titolo gratuito.

Se davvero credi che fare la blogger possa essere un lavoro innovativo, allora devi assolutamente continuare a leggere perché ho spremuto al massimo il mio cervello per scrivere questo articolo in cui spiego, dagli inizi fino al successo maturo, come guadagna una fashion blogger.

Ogni grande obiettivo si raggiunge a piccoli passi e il primo potrebbe benissimo essere leggere tutti i 10 modi con cui guadagna una fashion blogger qui sotto!

 

Come guadagna una fashion blogger: 10 modi per diventare milionari grazie a un blog

“Ma siamo sicuri che ci sono 10 modi con cui può guadagnare una fashion blogger?”

Lascia che ti spieghi tutto attraverso la mia esperienza personale.

 

Quando ho aperto questo blog, ho cominciato a scrivere per il puro piacere di aiutare le persone e condividere la mia conoscenza.

Sono entrata nel mondo delle blogger.

Era solo un passatempo, fin quando non ho cominciato a vedere altre ragazze che guadagnavano da questa loro attività.

“Ma come fanno?”

Mi chiedevo anche io questa cosa.

E allora cosa ho fatto?

Ho cominciato a cercare sul web. A informarmi su tutto quello che poteva essere utile.

Il risultato?

Nella mia ricerca su come guadagna una fashion blogger ho scoperto un mondo, in cui è possibile davvero vivere la vita facendo ciò che ci piace e dare libero sfogo alla nostra creatività.

Ho cercato di catalogare il tutto nel modo più chiaro e completo possibile.

I 10 modi che troverai qui sotto sono solo i principali ma ce ne sono tanti altri e altri ancora puoi inventarteli tu.

Non solo.

Ho deciso anche di darti un aiuto per capire da dove iniziare.

Sono tutti in ordine quindi se hai un blog e vuoi iniziare a fare qualche soldino, i primi due della lista sono sicuramente quelli che fanno per te.

 

I primi cinque sono metodi base, ciò significa che basta avere un blog e un po’ di dimestichezza col web e puoi subito metterli in atto.

Gli ultimi cinque sono da professionista. Devi cioè aver creato una tua community di lettori affiatata, avere una certa autorità sia nel mondo on-line che off-line.

I consigli da 6 a 10 sono il tuo ideale, il tuo obiettivo, quelli che devi cercare di raggiungere ogni giorno.

Con essi puoi davvero fare il salto di qualità e trasformarti da mini-blogger a figura riconosciuta a livello nazionale (se non oltre).

“Sì ma quanto devo aspettare per vedere i primi soldini?”

Non c’è una scadenza fissa. Tutto dipende da quanto impegno ci metterai e da quanto il tuo blog tratti un argomento ben specifico. Ho già parlato in altre occasioni di quanto sia importate creare la tua identità unica.

Personalmente ho dovuto aspettare cinque mesi prima di vedere i primi 40€ di guadagno.

E’ stata una gioia indescrivibile, il momento in cui ho capito che tutto poteva davvero realizzarsi.

 

Adesso passiamo ai fatti!

 

#1 Scrivere un e-book

Sai, ad alcuni può sembrare impossibile scrivere un libro, esprimere le proprie idee tramite la scrittura.

In realtà è più facile del previsto.

Anzi.

Rappresenta la fonte di guadagno numero uno che qualsiasi blogger usa per iniziare a monetizzare il proprio blog.

Perché?

E’ molto facile da fare, hai bisogno solo di un programma per la scrittura di testi come Word, non ci vuole nessuna competenza particolare. Puoi farlo quando sei in treno, la mattina prima di andare a lavoro o la sera prima di andare a letto.

Non ci sono limiti.

L’unico requisito del successo è:

Scrivere qualcosa che interessi ai tuoi lettori.

Ebbene sì, devi trovare una tua competenza personale, qualcosa che sai fare bene e che i tuoi lettori stanno disperatamente cercando e semplicemente darglielo.

Senza giri di parole o complicazioni varie.

Scrivi tutto in un libro e vendilo a qualche euro sul tuo blog.

Vedrai che comincerai subito a vedere i primi frutti!

Puoi dare un’occhiata al primo ebook che ho scritto ->

 

#2 Affiliazioni

Quante volte ti hanno chiesto dove hai comprato quel vestito, o quel paio di scarpe o ancora quella gonna fantastica?

E se potessi guadagnare semplicemente facendo acquistare alle persone i capi che indossi?

Hai davvero tanta fortuna!

Perché questo è proprio quello che le affiliazioni ti consentono di fare.

Molte fashion blogger la usano come primissima fonte di guadagno, prima ancora di scrivere un e-book.

Perché?

E’ una cosa stupidissima da fare.

Devi semplicemente cercare online dei programmi di affiliazione e iscriverti.

A questo punto riceverai un link per ogni prodotto che intendi sponsorizzare. Al suo interno c’è un codice che ti identifica. Incolla questo link sul tuo blog.

Quando qualcuno acquisterà l’oggetto a partire da quel link, il sito saprà che l’acquisto si è verificato grazie a te e ti darà delle commissioni.

I guadagni sono molto variabili e possono partire dal 2-3% fino al 10-20% e oltre.

Capirai bene che se scegli prodotti che garantiscono una bassa percentuale dovrai fare tante vendite per cominciare a far crescere il tuo gruzzoletto di soldi.

Scegliendo invece prodotti ad alta percentuale potrai scalare più rapidamente la piramide del successo.

Ovviamente non sempre è possibile scegliere.

Ti consiglio di iniziare a dare un’occhiata al programma di affiliazione Amazon e a Clickbank, la più grande piattaforma di affiliazione online!

 

#3 Google AdSense

Hai presente quei bannerini pubblicitari che ti saltano fuori ogni qual volta entri in un sito di news?

Spero sia stato un piacere per te fare la conoscenza con i banner di Google AdSense.

AdSense è la piattaforma di Google che consente di distribuire pubblicità sui siti web.

Cosa c’entra tutto questo con come guadagna una fashion blogger?

Il tuo blog è uno spazio web su cui che è possibile dare in affitto a Google per inserire pubblicità.

In questo modo, ti verranno date delle commissioni ogni qual volta le persone cliccano sugli annunci.

Fantastico, no?

Basta iscriversi sulla piattaforma di Google AdSense e attivarlo sul proprio sito web.

L’inconveniente?

Le commissioni sono davvero molto basse e per raggiungere una cifra considerevole ogni mese devi avere davvero tante visite al tuo blog. Sto parlando di visite mensili che vanno dalle 10 000 in su.

Resta comunque un metodo da testare non appena raggiungi qualche migliaia di utenti sul tuo blog!

 

#4 Post Sponsorizzati e Banner Pubblicitari

Ci addentriamo adesso in qualcosa di più … imprenditoriale!

E si sa, quando ti affidi a progetti imprenditoriali hai la possibilità di fare molti più soldi rispetto a quando dipendi dalle commissioni di piattaforme esterne.

Invece di dare la possibilità a Google di mettere pubblicità sul nostro blog, perché non venderla direttamente?

Questo rappresenta il trampolino di lancio, ciò che devi assolutamente capire su come guadagna una fashion blogger.

In totale autonomia, puoi scrivere articoli o inserire banner pubblicitari sul tuo sito dietro pagamento di un compenso.

“Che differenza c’è con Google AdSense?”

Ti paga direttamente l’azienda che ha richiesto la sponsorizzazione e le commissioni sono più alte.

In sostanza, ci guadagni di più e hai il pieno controllo delle pubblicità che compaiono sul tuo sito.

Con AdSense non puoi sapere cosa comparirà nel tuo articolo quando qualcuno sta leggendo ciò che hai scritto.

“E se esce qualcosa di inappropriato?”

Le persone potrebbero infastidirsi e, perché no, decidere di non ritornare più sul tuo blog.

Non sia mai!

Con questo sistema, invece, potrai scegliere direttamente di marchi che dovranno comparire sul tuo sito e aumentare le commissioni sulle sponsorizzazioni.

 

Questo è stato il primo modo con cui ho visto qualche soldino su questo blog.

Un giorno mi arriva una mail nella mia casella di posta fantasma.

“Ciao Monica!

Sono Tizio della società Caio.

Ho visto il tuo blog e mi piace molto, che ne diresti di parlare del nostro prodotto in un tuo articolo?”

Non ci potevo credere!

Mi si è aperto un mondo. Ammetto che non avevo mai pensato ad una cosa del genere prima di quella mail.

Tutto ciò è successo dopo appena cinque mesi e con una media di 3 000 visualizzazioni al mese.

Fantastico!

 

Ricorda sempre che lo scopo di qualsiasi attività su un fashion blog è quello di proporre qualcosa che possa interessare ai lettori.

Perché non fornire loro valore anche con la pubblicità?

 

#5 Vendita corsi on-line

Se hai seguito bene tutti i passaggi fin’ora, a questo punto dovrebbe essere arrivato il momento di dare una spinta ai tuoi guadagni.

Ebbene sì, tutte le tecniche che ti ho spiegato sopra ti permettono già di guadagnare solo grazie al tuo blog.

Potresti arrivare a guadagnare qualche migliaia di euro al mese e dire addio al tuo vecchio lavoro di m***a, all’università o a qualsiasi cosa tu stia facendo, per dedicarti tempo pieno a questa attività.

Ma adesso è arrivato il momento di fare il salto di qualità.

Passare da 20 000 – 30 000 € all’anno a quelli che possono diventare 150 000€ e più.

Insomma, iniziare la tua scalata verso il milione di euro (e non sto scherzando!).

Uno dei primi metodi che vengono usati di solito per fare questo è creare un video corso on-line completo che spieghi ai tuoi lettori un argomento specifico che tratti sul blog.

Può sembrare una cosa difficile, ma ti assicuro che è più facile del previsto.

Devi semplicemente trovare un argomento che interessa alla maggior parte dei tuoi lettori e impostare una scaletta di video in cui ne parlerai in maniera completa.

A questo punto del tuo viaggio, dovresti avere anche un piccolo budget da investire per pagare qualcuno che ti aiuti con la produzione dei video e la creazione dell’area riservata online per gli iscritti al corso.

So che può spaventarti questa cosa, ma se non investi denaro su ciò che ti piace non potrai arrivare alla vetta.

 

Siamo a metà!

Prima di addentrarci nei metodi pro, voglio invitarti a riflettere e capire se davvero diventare Fashion Blogger è il tuo obiettivo finale.

Nel mio caso, guadagnare scrivendo online è stato ciò che mi ha fatto svoltare.

Ho scoperto che ci sono migliaia di aziende che hanno bisogno di testi per i propri siti web, landing page e social ma non hanno le competenze oppure il tempo per farlo.

Ho scritto una guida gratuita in cui spiego i 6 passi che ho utilizzato io stessa per Diventare Copywriter Freelance e creare un lavoro dalla mia passione per la scrittura.

Potrai scrivere per altri blog, brand e progetti senza dover aspettare che il tuo blog decolli.

Scarica la guida a questo link se vuoi sapere come fare.

 

Come guadagna una fashion blogger

 

#6 Consulenza

Hai scritto e-book, stai vendendo dei tuoi video-corsi online, hai una community affiatata di persone che ti seguono.

Insomma, hai creato quello che si chiama un personal brand fortissimo.

Le persone ti ammirano per ciò che hai fatto e ti chiedono sempre più spesso di sapere come hai fatto a raggiungere il successo.

A questo punto, cominceranno anche a contattarti aziende o professionisti perchè utilizzi la tua conoscenza per loro.

Ed ecco che entrano in gioco le consulenze!

Tutti quelli che sanno fare molto bene qualcosa di specifico o che hanno raggiunto un grande successo in un determinato campo, fanno consulenze per spiegare ad altri come raggiungere quegli stessi risultati.

E sai qual è la cosa bella?

Queste consulenze sono super pagate!

Possono andare da centinaia di euro all’ora fino a migliaia di euro all’ora.

Cerca su Internet se non mi credi!

Ti rendi conto che rappresenta una forma enorme di guadagno.

Non solo.

E’ una forma di guadagno che ti richiede poco tempo e che contribuisce a rafforzare ancora di più la tua figura professionale agli occhi del mondo.

Non sarai tu a dover andare in giro a cercare i clienti a cui fare consulenza.

Saranno loro stessi che, spinti dai risultati che mostri sul web, verranno da te a chiederti un training e dei consigli validi per raggiungere i tuoi risultati.

Inoltre, più aziende si affideranno a te e capiranno quanto sei capace e sempre più vorranno collaborare con te, rafforzando quella che è la tua immagine sociale.

Anche io ho appena creato la mia pagina di consulenze di marketing.

Augurami buona fortuna!

 

#7 Diventare il volto pubblicitario di un’azienda

A questo punto il successo è talmente alto che devi avere la mente ferma per non fartelo sfuggire dalle mani e mandare tutto a p*****e.

Ebbene sì, ora dovresti avere un agente, dei collaboratori, qualcuno che ti aiuti con le mansioni più tecniche del blog.

Devi concentrarti solo sulla tua attività e programmarne gli sviluppi futuri in ottica imprenditoriale.

Qualche azienda potrebbe venire da te per chiederti di posare o comunque di far parte di una loro campagna pubblicitaria.

Sto parlando di fare foto o video per cartelloni che andranno a finire in giro per le strade, magari nei corner della Rinascente in Duomo a Milano, in video che andranno proiettati ad eventi o sponsorizzati sui social e comunque tutto materiale che verrà utilizzato a scopo promozionale.

Per produrre tutto questo materiale bisogna inoltre imparare a posare ed essere fotogenici.

Figo, no?

Ti ritrovi a diventare il volto pubblicitario di un’azienda senza neanche accorgertene.

Per una fashion blogger questa è la cosa più bella che possa esistere.

Immagina di posare per una campagna pubblicitaria di Dior o di qualsiasi altro marchio che hai sempre ammirato da quando eri in fasce.

Ricordati sempre però di non lasciarti prendere la mano da queste collaborazioni esterne.

Valuta sempre con molta attenzione l’effetto che possono avere sulla tua immagine ma soprattutto non perdere il focus dalla tua attività imprenditoriale.

Le collaborazioni vanno e vengono, il tuo business invece è l’unica cosa che ti resterà anche quando tutti gli altri ti avranno abbandonato.

 

#8 Aprire un e-commerce

Immagina di avere un blog super frequentato da ragazze di tutto il mondo che non vedono l’ora di leggere i tuoi consigli.

Ti chiedono costatemene dove hai comprato i tuoi outfit, i tuoi vestiti, si ispirano a te per vestirsi per un’occasione speciale e guadagni già bene grazie alle affiliazioni di tutti i prodotti che proponi.

A questo punto, perché non aprire un tuo e-commerce e vendere direttamente i tuoi prodotti sul sito?

Se ti fosse sfuggito, un e-commerce è semplicemente un negozio online.

Un po’ come ha fatto The Blonde Salad con il suo shop online.

Non preoccuparti, non è una cosa molto difficile da fare.

Puoi sia accordarti con delle case produttrici per acquistare i loro prodotti e rivenderli sul loro sito, oppure, se sei una vera fashionista e adori il fashion design, puoi disegnare e far produrre tu stessa la tua collezione.

A te la scelta.

Non mi dilungo più di tanto su questa cosa.

So per certo che una volta che avrai trovato la tua strada saprai benissimo tu stessa quale delle due opzioni fa meglio per te!

 

#9 Negozi fisici

Il sogno di tutti è quello di dare una forma tangibile ai propri sogni.

Non vederli nella propria testa, poi online, ma proprio nel mondo reale.

Ebbene sì, quando hai raggiunto un successo stellare online la gente vuole vederti anche lì fuori, per le strade della città e nei corner più carini in giro per il mondo.

Il tuo nome è ben conosciuto, è diventato un vero e proprio brand, quindi perché non sfruttarlo per aprire dei negozi fisici e iniziare a vendere direttamente la tua collezione di abiti, borse o scarpe?

Ancora, si tratta di quello che ha fatto Chiara Ferragli con il suo marchio.

L’anno scorso ha inaugurato il suo promo negozio fisico in Corso Como a Milano e poi tanti altri in giro per il mondo.

Ma non è la sola!

Anche la famosa Youtuber Cliomakeup, per uscire un po’ fuori tema, ha deciso di approdare off-line con dei pop-up store che presentano la sua collezione di rossetti.

Non ci sono scuse!

Arrivato a questo punto hai tutti i mezzi finanziari e non per passare off-line a stringere ancora di più il rapporto con le persone che ti seguono.

 

#10 Organizzare Eventi

Ti piacerebbe incontrare i tuoi fan? Fare in modo che possano parlare con te, chiederti spiegazioni e ispirarli a raggiungere il successo che hai avuto?

Cosa meglio di un evento può fare tutto questo!

La necessità di vedersi dal vivo, di condividere qualcosa con le persone è diventato sempre più dirompente negli ultimi anni.

Siamo pur sempre degli animali sociali e il contatto faccia a faccia con qualcuno è quello che più di tutti ci trasmette emozioni e conoscenza.

Quando la community del tuo blog sarà abbastanza affiatata, potrai organizzare un fantastico evento in cui insegnare o far vedere qualcosa che sta a cuore alle persone che ti seguono.

Ancora, la tua community deve essere sempre al centro dei tuoi pensieri, devi spiegare o fare qualcosa all’evento che ti è stato chiesto più di una volta e per cui hai captato un sacco di interesse.

Un po’ come ha fatto Chiara Ferragni con la sua Beauty Bites Masteclass!

Tutti adorano come si trucca e lei ha organizzato in mega evento super pagato in cui spiega a tutti i suoi segreti.

Non male no?

Scopri anche come e quanto guadagna un influencer su Instagram.

 

Ho già parlato di come guadagna una fashion blogger anche nel video qui sotto. Potrai trovare spunti ed esempi diversi da quelli che ho proposto qui.

Se ti interessa, premi play! 😀

 

Allora? Cosa ne pensi di questo articolo?

Spero che tu non abbia più pregiudizi sul fatto che le fashion blogger vivono senza lavorare.

 

Hai qualche altra idea su come guadagna una fashion blogger?

Puoi scrivere tutto ciò che ti viene in mente qui nei commenti insieme alle tue domande.

Spero che questo articolo ti sia stato d’ispirazione per intraprendere questo percorso. Non nego che anche io all’inizio ero molto scettica, poi, però, mi si è aperto un mondo.

Se ti interessa muovere i primi passi come influencer o fashion blogger, avviare il tuo profilo Instagram e trasformare tutto questo in lavoro, ho scritto un intero libro di 250+ pagine tutto dedicato a questo.

Una guida completa per comprendere come funziona il mondo degli influencer e le modalità reali con cui puoi guadagnare grazie a Instagram.

In meno di 24 ore dal lancio è diventato Bestseller assoluto su Amazon con più di 700 copie scaricate.

Puoi ordinarlo direttamente su Amazon a questo link.

 

Tutto quello che ho scritto sopra rappresenta un po’ una semplificazione, sono delle idee, degli spunti.

Non pensare di seguire esattamente questo ordine o di non inventarti cosa nuove soltanto perché i metodi con cui guadagna una fashion blogger sono scritti nella pietra.

Il mestiere della blogger è molto creativo e in continua evoluzione.

Puoi inventarti tu qualsiasi cosa ti venga in mente per monetizzare e creare qualcosa che sia davvero apprezzato per le persone che ti seguono.

 

Ti auguro di gettare le basi per iniziare a vivere la vita dei tuoi sogni.

A presto.

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Pubblicato
Categorie: Business

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.