In questo articolo voglio raccontare una versione un po’ diversa, sicuramente più realistica e autentica, di come puoi diventare micro influencer su Instagram.
Perché parlo di autenticità?
Ci sono tanti articoli sul web che parlano di come diventare micro influencer su Instagram in pochi semplici passi, in 5 mosse, raggiungere 10k in poco tempo.
Nessuno degli articoli che ho letto (perdonami se me ne è sfuggito qualcuno, puoi segnalarmelo nei commenti e discuterne insieme) tiene in conto quali sono i requisiti che devi avere per entrare in questo mondo oltre a un altro aspetto molto importante.
Hai idea di quale possa essere?
Instagram non è più lo stesso di 2-3 anni fa, quando la maggior parte degli influencer è esplosa gettando le basi del proprio successo.
Le dinamiche sono molto cambiate e Instagram si è trasformato tantissimo. Gli step generici possono anche restare sempre gli stessi, ma il nostro approccio e aspettative devono cambiare.
In questo spazio voglio condividere con te la mia esperienza personale come micro-influencer.
Ti racconterò quali sono le caratteristiche e gli step per diventare micro influencer su Instagram e perché questo lavoro non è per tutti.
Su questo argomento ho scritto un intero libro di 250+ pagine.
Se vuoi conoscere come Diventare Influencer e Guadagnare davvero grazie a Instagram, ho scritto un libro di 250+ pagine dedicato proprio a questo argomento.
Ti racconto la mia storia, tutto ciò che ho sperimentato in 5+ anni, tutto ciò che funziona OGGI e ciò che devi assolutamente evitare se vuoi entrare nel mondo di Instagram.
Al Capitolo 8, ho incluso un approfondimento BONUS dedicato a come creare un business a partire da Instagram.
Puoi scaricarlo direttamente su Amazon andando a questo link.
Quali sono le caratteristiche per diventare micro influencer su Instagram?
Come ho già anticipato all’inizio, in queste righe mi sono riproposta di sfatare un mito.
Qualsiasi testo o testimonianza di influencer marketing si senta, sembra che diventare micro influencer su Instagram sia una cosa che tutti possiamo fare.
In realtà, credo che questa affermazione sia tutt’altro che vera.
Ti spiego perché.
Nel 2016 ho iniziato anche io questo viaggio, per certi aspetti meraviglioso e per altri molto meno, nel mondo degli influencer.
I primi tempi, devo ammetterlo, era tutto rose e fiori e sembrava che chiunque potesse diventare popolare.
E credimi, la sensazione di sentirsi un VIP (OK, sto un po’ esagerando ma per certi versi è simile) è impagabile e arriva a trasformarsi quasi in una droga.
C’è stato un momento, circa due anni fa, in cui mi sono resa conto che avevo due alternative.
- Chiudere per sempre il mio account Instagram
- Fare stories parlate e continuare la scalata
Come puoi immaginare, ho scelto la seconda strada.
Con non poche difficoltà.
Ebbene sì, pian piano mi sono resa conto che anche solo essere una micro influencer su Instragram necessitava di una serie di capacità per nulla comuni.
Ma che possono essere sviluppare.
Andiamo a vedere di cosa si tratta.
1/3) Carisma
Per diventare un’influencer di successo bisogna averne tanto.
Un influencer è proprio una persone che riesce a condizionare le scelte dei suoi follower, non sono i termini di acquisti ma anche di idee.
Ci vuole carisma per smuoverci dal nostro modo di pensare, farci alzare dalla sedia e aderire a qualche causa, o semplicemente aprire il computer e fare quell’ennesimo acquisto online inutile.
Sul web è ancora più difficile trasmettere questa caratteristica.
So che può sembrare più facile parlare dietro uno schermo piuttosto che trovarsi davanti una platea di centinaia di persone.
In verità, lo schermo è un vero e proprio filtro.
Trattiene alcune delle nostre emozioni che non arriveranno mai a chi ci ascolta.
Cosa vuol dire tutto questo?
Che quando parliamo in camera dobbiamo metterci circa 10 volte più enfasi rispetto a quando siamo faccia a faccia con qualcuno.
Avere un certo carisma si ottiene non solo allenando il public speaking ma anche e soprattutto la nostra autostima. Dobbiamo essere sicuri di noi stessi, delle nostre idee e trasmetterle con convinzione al mondo.
Questo significa anche essere pronti alle critiche e affrontarle a testa alta.
2/3) Saper parlare in camera e mostrarsi in pubblico
Ci sono ancora tanti micro influencer che pensano che parlare in camera sia inutile o che addirittura si vergognano.
Credo che mostrarsi in modo più autentico e non solo in foto sia diventata una necessità da non trascurare.
Primo perché i video sono il trend inarrestabile sui social.
E secondo perché permettono davvero di creare una relazione indissolubile con le persone.
C’è una differenza abissale tra desiderare di essere popolare e diventarlo davvero. Potresti renderti conto di non riuscire a reggere il pubblico e di sentirti in totale imbarazzo.
Certo, è una sensazione che la maggior parte degli influencer prova all’inizio. Anche io avevo davvero vergogna di parlare in camera, pensavo di fare schifo (ed effettivamente era così) e la prima stories del genere che ho fatto l’ho ripetuta 14 volte.
La quattordicesima l’ho pubblicata per disperazione, non perché mi piacesse veramente.
La consapevolezza che si deve affrontare una difficoltà del genere, quella del parlare in pubblico, è qualcosa che può aiutarti molto a superarla oppure a capire che non è una cosa che fa per te.
3/3) Intraprendenza
Diventare micro influencer su Instagram non è un lavoro simile a quello di essere dipendente per un’azienda.
È qualcosa di molto diverso, forse più affine all’universo dei liberi professionisti e degli imprenditori.
Perché dico che una caratteristica imprescindibile è l’intraprendenza? E in che misura un influencer può essere visto come un imprenditore?
Innanzitutto, crescere sui social è un investimento, in qualche modo simile a quello che si fa per mettere in piedi un’attività imprenditoriale.
Investi il tuo tempo all’inizio, per mesi, senza avere la sicurezza che ti ritornerà in termini monetari.
Ma non è finita qui.
Le collaborazioni e i modi per guadagnare non sono standard. Devi procacciarti e inventarti tutto tu.
Ci vuole davvero una determinazione ma anche una vision incredibili per immaginarsi quali saranno i prossimi step, che opportunità di monetizzazione ci sono e metterti in gioco per realizzare tutto.
Se pensi solo alle collaborazioni con le aziende, è molto difficile che ti vengano a cercare spontaneamente, soprattutto all’inizio.
Devi essere tu a contattarli e fargli una proposta che faccia al caso loro. Ho scritto di più su questo argomento in questo articolo: Collaborazioni con aziende su Instagram: Come iniziare subito mentre gli altri stanno a guardare
Come è possibile diventare micro influencer su Instagram e chi sono veramente questi personaggi
So che può sembrare un mondo molto appetibile e accessibile, ma è proprio il contrario.
A inizio 2016 era estremamente facile acquisire follower e creare una community online.
Il problema è che non sempre si è in grado di sostenerla.
Le persone che ti seguono si aspettano qualcosa da te. Per questo, prima di iniziare, ho voluto sottolineare le qualità e abilità che dovresti quanto meno prendere in considerazione del diventare micro influencer su Instagram.
Questi personaggi, con il loro carisma e, perché no, la loro spontaneità, riescono a dirci qualcosa, a trasmetterci delle sensazioni e uno stile di vita che ci spinge ad agire.
Quante volte ho chiuso le app del cellulare o ho alzato il c**o dalla sedia per mettermi a lavorare solo spronata dalle parole di alcuni amici e amiche sui social!
Il percorso per raggiungere la vetta è lungo e bisogna avere non solo le idee abbastanza chiare sul risultato che vuoi raggiungere ma anche possedere il metodo giusto.
Che è ciò di cui ti parlerò fra poco.
Gli step per provare a diventare micro influencer su Instagram oggi stesso
Ci ho pensato a lungo a quali potessero essere gli step che puoi seguire, oggi, per diventare micro influencer su Instagram.
Non troverai tecniche e strategie per crescere su Instagram, cosa di cui ho parlato in questo articolo: Come avere tanti follower su Instagram: Tecniche mai viste per fare il botto nel 2020!
Voglio proporti un percorso che include anche una parte di testing, in cui sondi il mercato e comprendi se fa davvero al caso tuo.
1/5) Scegli il tuo micro-argomento
Diventare micro influencer in sé non significa niente se non si ha un argomento di cui parlare e, ancora meglio, una mission. Anzi, esserlo è proprio conseguenza dell’aver ben chiaro a chi ci stiamo rivolgendo e cosa possiamo offrire ai nostri follower.
Di questo argomento ne parlo tantissimo nel libro Come Diventare Influencer e Guadagna su Instagram.
Ti racconto la mia storia, tutto ciò che ho sperimentato in 5+ anni, tutto ciò che funziona OGGI e ciò che devi assolutamente evitare se vuoi entrare nel mondo di Instagram.
Al Capitolo 8, ho incluso un approfondimento BONUS dedicato a come creare un business a partire da Instagram.
Puoi scaricarlo direttamente su Amazon andando a questo link.
Ci sono persone che sono diventate famose sui social condividendo una propria passione specifica, tutti i giorni, per diversi anni.
La chiave è partire da un argomento.
Non uno qualsiasi ed estremamente generico. Un tema che sia quanto più di nicchia possibile. Spiego nei dettagli come fare in questo articolo: Nicchia su Instagram: Come trovare l’argomento infallibile per il tuo profilo
2/5) Pubblica un post al giorno per 30 giorni
Una volta che hai scelto di cosa parlare, il modo migliore per capire qualcosa di più è aprire il tuo account Instagram, oppure utilizzarne uno che già hai, e cominciare a pubblicare.
Inutile perdere mesi a pensare alla bio perfetta, al nome perfetto e ad un piano di comunicazione super strutturato che copra i prossimi 5 anni.
Non serve a niente perché dopo due giorni potresti scocciarti di tutto.
Questo momento ti servirà non solo per sondare il terreno e capire quanto l’argomento che hai scelto possa interessare, ma anche comprendere cosa sei in grado di fare tu.
Che tipo di contenuti riesci a produrre? Ti senti in grado di sostenere l’impegno di pubblicare tutti i giorni? Pensi sia una cosa che fa per te? Hai intenzione di esporti pubblicamente?
Tutte queste risposte non posso dartele io. Non posso scriverti una lista di segnali per capire se il tuo argomento o la tua comunicazione come influencer stanno andando nella direzione giusta.
Puoi capirlo solo TU, testando e provando.
3/5) Crea un Piano Editoriale
Appurato che vuoi ancora diventare micro influencer e non ti ha scoraggiato pubblicare un post al giorno per 30 giorni, ti assicuro che sei già a buon punto.
La maggior parte delle persone si scoccia dopo qualche giorno e, per una scusa o per un’altra, rompe la routine e smette di essere costante sul social.
Ora, hai bisogno di una comunicazione più strutturata.
Prendi carta e penna e scrivi i prossimi argomenti di cui potresti trattare. Vai su Creator Studio, programma i post e distribuisci bene gli argomenti su una o più settimane in un Piano Editoriale ben strutturato.
Avere un piano ti permette di dare coerenza e continuità al tuo messaggio senza però stressarti per la pubblicazione.
4/5) Amplifica
Aumentare i follower Instagram è solo un processo di amplificazione su larga scala di un messaggio che esiste già.
Non possiamo procedere al contrario, cioè raccogliendo prima i follower e poi definire una mission. Non funziona e, nel caso in cui dovessimo ottenere piccoli risultati, non avremmo interesse da parte del pubblico.
Le sponsorizzazioni, gli hashtag, i POD Instagram, i BOT e qualsiasi altro strumento servono solo a raggiungere quante più persone possibile.
Per questo, non ti consiglio da subito di pensare ad una strategia per aumentare i follower. Piuttosto, cerca bene di capire qual è il tuo obiettivo e costruire basi solide.
5/5) Valuta i tuoi risultati
Non possiamo andare avanti alla cieca, come dei treni. Ogni tanto dobbiamo fermarci per capire da dove siamo partiti e dove vogliamo arrivare.
Ti consiglio di testare poche strategie per volta, darti un tempo, e valutare che tipo di risultati in termini di follower ed engagement ti hanno restituito.
È necessario collaborare con i brand per diventare micro influencer su Instagram?
Collaborare con i brand è solo una delle tante strade per diventare micro influencer su Instagram e farne il tuo lavoro.
Ci sono numerose alternative e io stessa non ho mai preso un euro per le collaborazioni. Inoltre, questo tipo di guadagno non ti permette di aumentare esponenzialmente le tue entrare, perché la tua presenza è sempre necessaria.
Il tuo guadagno è strettamente legato al tuo tempo.
Insomma, puoi considerare di creare e-book, vendere prodotti, fare consulenze e qualsiasi altra cosa ti venga in mente.
Queste sono solo le più comuni, che possono farti capire quanto la visione Faccio crescere i miei follower Instagram così le aziende mi pagano per mostrare prodotti sia distorta.
Dai un’occhiata a questo articolo per avere qualche idea in più: Come e quanto guadagna un influencer: CIFRE SCONVOLGENTI
Hai mai pensato di diventare micro influencer su Instagram?
Se sei qui, probabilmente ci avrai pensato almeno una volta a ricevere dei soldi per pubblicare delle foto su Instagram.
Ciò che volevo farti capire è che non tutti possono diventare micro influencer su Instagram per il semplice fatto che, come tutti i lavori, ha le sue regole e i suoi requisiti. Allo stesso tempo, però, sono felice di averti lasciato un metodo non convenzionale da cui partire.
Alla prossima.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast
Se questo articolo ti è stato utile condividilo via social, chat o email con i pulsanti qui sotto.