Come Avere Tanti Follower su Instagram: 8 Tecniche » Monica Pirozzi

Come avere tanti follower su Instagram: Tecniche mai viste per fare il botto nel 2020!

Come avere tanti follower su Instagram

Buoni propositi per questo nuovo anno è capire come avere tanti follower su Instagram.

Lo ammetto, tutte quelle chiacchiere negative che sento in giro stavano quasi per convincermi.

“Non è più possibile crescere” – “I miei follower diminuiscono invece di aumentare” – “Ho sempre usato queste tecniche ma ora non funzionano più!” – “Vorrei far crescere il mio profilo Instagram e collaborare con i brand, mi dai qualche consiglio?” – “Ogni volta che faccio qualcosa Instagram mi blocca” – “Ormai è impossibile crescere!”.

In questo anno ho vissuto anche io dei momenti in cui la pensavo esattamente come tutte queste persone qui sopra.

Mi sentivo demotivata, non riuscivo a crescere, anzi, i miei follower andavano giù. Per un primo momento ho reagito in questo modo.

DISPERAZIONE!

Volevo abbandonare tutto, pensavo che tutto ciò che avevo fatto in questi quattro anni stava andando in fumo ed era inutile continuare.

Il che un po’ è vero… ma lascia che ti spieghi meglio.

In quest’anno ho tirato un po’ le somme, grazie anche all’aiuto e al supporto di altri amici ed Instagrammer come @vitainviaggio7 che si è offerto volontario per alcuni piccoli test sul suo profilo XD.

In giro vedevo comunque account che crescevano, senza un motivo apparente. Certo, i contenuti erano buoni ma quante belle foto ci sono in giro?

Sentivo che c’era qualcosa che stavo davvero trascurando e che potrebbe portare il mio account, ma anche il tuo account, ad un livello superiore nel 2020.

 

Premetto che questo è il primo articolo che scrivo su tecniche che non ho testato ancora al 100% ma ho pensato che tutto questo potrebbe esserti utile.

Non solo perché così potrai battere tutti gli altri sul tempo, iniziare ad usare tecniche nuove già dal primo gennaio e, perché no, magari farai il botto.

Ma anche perché l’unione fa la forza. Se siamo in tanti a testare possiamo procedere più velocemente ed individuare quali di queste tecniche possono davvero funzionare.

In questo articolo voglio quindi condividere con te le 8 tecniche per avere tanti follower su Instagram nel 2020 in modo alternativo e senza essere colpiti dai tanti blocchi di Instagram.

Ti avverto dall’inizio, questo articolo è del tutto non convenzionale.

Non sono tecniche già testate ma derivano da una profonda analisi. Sarò io stessa la prima ad applicarle nel 2020 sul mio profilo @monicapirozzi_ e ti darò un feedback sui risultati ottenuti nei commenti qui sotto.

Siamo pronti? Iniziami subito con una rivelazione shock!

Per avere tanti follower su Instagram devi fare un passo indietro.

Penso che aprire un account e tentare di farlo crescere solo per il puro piacere di avere tanti follower non funzioni più ormai.

Pochi si rendono conto di questa cosa che ti sto per dire.

Tutte le piattaforme social hanno una vita, un percorso di sviluppo ben prestabilito. L’ho spiegato quanto ho parlato del futuro di Instagram.

Ciò che funzionava 2-3-4-5 anni fa non funziona ora e non funzionerà l’anno prossimo. All’inizio era possibile crescere anche in modo amatoriale, usando alcune tecniche (come le 20 tecniche per aumentare i follower Instagram di cui ho già parlato), puntando su argomenti molto generici.

Ora ci vuole un METODO.

Se non hai un obiettivo non vai da nessuna parte.

E per obiettivo non intendo far crescere i follower del tuo account per farti conoscere e ricevere tanti prodotti gratuiti.

A meno che tu non sia un’azienda e vuoi far crescere il tuo account per aumentare la considerazione del tuo marchio, come brand personale ti ritroveresti solo a buttare un sacco di soldi in sponsorizzazioni.

So che parecchi si stanno strappando i capelli perché non riescono a crescere. La verità è che Instagram uno strumento per avere tanti follower ce lo da eccome.

Indovina un po’ … non è gratis.

Le SPONSORIZZAZIONI!

Perché non vuoi usarle?

Costano, non ho budget, voglio solo avere qualche prodotto gratuito e quindi non mi va di spenderci.

Instagram è una cosa seria, per cui invito tutti coloro che vogliono solo fare fighi a starne alla larga perché c’è bisogno di tanto lavoro ma anche denaro per ottenere risultati apprezzabili.

Cosa intendo quindi per obiettivo?

Definire un obiettivo su Instagram significa dare un senso, un filo logico alle tue pubblicazioni sul social e far sì che possano garantirti un guadagno, diretto o indiretto, nel tempo.

Ad esempio, uno dei motivi per cui molte persone decidono di buttarsi su Instagram è quello di creare una propria presenza online, o Personal Brand, appunto per farsi conoscere da persone interessate alle proprie competenze, creare una galleria di contenuti che mostrino ciò che sanno fare e vendersi sul mercato.

Lo scopo non è quindi acquisire quanti più follower possibili ma giungere alle persone giuste che possano poi trasformarsi in clienti (cioè disposti a pagare per un tuo servizio).

Ma non è tutto.

Per avere tanti follower su Instagram devi fare la differenza.

Già te ne ho parlato quando ti ho spiegato come avviare un profilo Instagram. Essere generalisti non ripaga, comunicare come comunicano tutti nemmeno.

Ciò che credo funzioni in questo momento è esprimere personalità, essere in grado di mostrarti naturale al 100%, per quello che sei veramente, parlare di un argomento di cui quasi nessuno parla in un modo in cui nessuno parla.

FAI LA DIFFERENZA!

Vai alla ricerca di altri account che parlano dell’argomento di cui vorresti trattare e cerca di trovare angoli di attacco diversi dello stesso topic, delle sotto-categorie o semplicemente cose che loro non dicono e che ti piacerebbe che la tua audience sapesse.

 

Ti racconto un piccolo pezzettino della mia storia.

La prima volta che ho aperto un blog nel marzo 2018 parlavo di viaggi … in inglese. Quante persone parlavano dello stesso argomento? Ma soprattutto, quanti blog stra-fighi c’erano in giro con foto delle Maldive?

Io parlavo di piccoli posti in Europa o in Lombardia … quali erano le mie possibilità di successo?

Molto vicine alle zero.

Grazie a Dio me ne sono accorta in tempo.

Ho capito che per emergere dalla folla dovevo assolutamente parlare di qualcosa di diverso, nuovo che gli altri non volevano dire.

E così ho deciso di mettere la mia storia al centro di tutto. Nessuno aveva vissuto le cose così come le avevo vissute io. Ho sondato il web alla ricerca di tutte le tecniche black per crescere su Instagram e ho deciso di non nasconderle ma spiegare come e quando usarle.

Questa piccola presa di coscienza ha fatto la differenza. Quando ho capito che le persone volevano la verità sui social media, ho cominciato a raccontarla.

Non solo.

Fare la differenza parte soprattutto dal nostro stile grafico, o da ciò che in giro chiamano Profilo Instagram Omogeneo.

Se vuoi approfondire, puoi accedere al mini videocorso gratuito che ti insegna a creare un profilo Instagram omogeneo in 10 minuti.

Vai al link per guardare i video e costruire subito la tua griglia omogenea Instagram.

 

Cosa conta davvero nel 2020 per avere tanti follower su Instagram?

Non è passato molto tempo da quando ho iniziato a chiedermi quali potessero essere i pilastri della comunicazione e della crescita su Instagram.

Sai, l’algoritmo di Instagram cambia alla velocità della luce. Ogni giorno ci sono nuove funzioni, nuovi blocchi, nuove penalizzazioni eppure mi sono resa conto che ci sono account che continuano a prosperare e crescere.

Nonostante tutto.

Cos’è che fa davvero la differenza?

Relazioni.

Non siamo delle isole ma viviamo all’interno di un sistema virtuale in cui per crescere abbiamo bisogno di altre persone.

L’algoritmo di Instagram spinge e promuove maggiormente i post che sono apprezzati dai tuoi follower. Non credo sia la soluzione salire su un piedistallo e guardare il mondo dall’alto.

Prima o poi ci troveremo soli senza nessuno disposto a seguirci.

Le relazioni sono la chiave di volta in una strategia di successo su Instagram e non intendo solo rispondere ai commenti sotto i post o fornire un piccolo supporto tramite i Direct Message.

Sto parlando anche di allearsi con altri Instagrammer della tua stessa nicchia per avviare progetti insieme, scambiarsi opinioni, fare collaborazioni e supportarsi a vicenda.

Community.

La capacità di influenzare gli altri, creare un gruppo di persone intorno alle nostre idee è diventata l’abilità numero uno da conquistarsi sul web.

Se ci pensi, è l’essenza stessa della parola influencer.

Non basta acquisire dei follower, dobbiamo creare dei veri e proprio true fan, cioè delle persone disposte a seguirci ovunque noi andiamo e quindi anche ad acquistare qualsiasi cosa proponiamo.

Se non possiamo far niente per cambiare l’algoritmo possiamo però superarlo, renderlo inefficace.

Ed è proprio questo il potere della community.

Creare un gruppo di persone affiatate intorno alla tua figura significa che quando l’algoritmo non mostrerà loro i tuoi post nel feed, loro se li andranno a cercare, sentiranno la tua mancanza e interagiranno con te nonostante tutto.

Ma non è finita qui!

Se ne sono accorti tutti che i social non sono eterni e avere una community disposta immediatamente a spostarsi su altri canali per seguirti è un asset incredibile.

Ti troverai sempre mille passi avanti rispetto agli altri e puoi sfruttare la visibilità iniziale che le piattaforme danno per aumentare il tuo seguito grazie alle interazioni di valore della tua community affiatata.

Vero anche che è tutto più facile a dirsi che a farsi.

Nelle prossime righe ti spiegherò 8 strategie che ho pensato per avere tanti follower su Instagram basate proprio su questi due principi base.

Non vedo l’ora di testarle!

Come avere tanti follower su Instagram: Ecco le 8 tecniche BOMBA per il 2020!

C’è un’unica strategia per essere sempre sul pezzo con Instagram.

Essere aperti al cambiamento.

In questi ultimi giorni del 2020 mi sono messa lì con taccuino tra le mani a pensare a quali strategie poter utilizzare il prossimo anno per far spaccare il mio profilo.

Ciò che ho capito è che se continuiamo a fare quello che fanno gli altri non otterremo altro che i loro stessi risultati.

Ma sai che c’è?

Noi non ci accontentiamo dei risultati mediocri degli altri e non ci interessa nemmeno di quelli che dicono che ormai su Instagram non si crescere più.

Seguimi se vuoi far crescere il tuo account evitando i blocchi temporanei Instagram che stanno creando tanto spavento in giro!

1. Devi essere presente nelle Storie … degli Altri!

Per essere seguiti da più persone dobbiamo pur trovare un modo di raggiungerle.

Usare i messaggi privati, i like, le visualizzazioni delle storie o addirittura le risposte ai sondaggi automatici sono metodi molto invasivi che verranno sempre più penalizzati da Instagram.

L’unico modo naturale per farsi conoscere da altre persone è quello di chiedere collaborazioni ad altri account simili al nostro e programmare uno shoutout nelle storie.

Si tratta di uno scambio gratuito, tu pubblichi una foto nelle tue storie e l’altro account farà lo stesso.

Come consiglio sempre, devi puntare sulla quantità! Contatta un sacco di account, organizza 4-5 shoutout a settimana e il tuo account ne trarrà grande beneficio.

Qui ti spiego tutto su come organizzare uno shoutout!

2. Più Caroselli.

Qualche mese fa ho notato questa nuova funzione molto interessante dell’algoritmo di Instagram che penso possa essere fantastico sfruttare.

Quando pubblichiamo più foto insieme, un carosello, e i nostri follower vedono solo la prima foto, Instagram mostra di nuovo il nostro post agli stessi utenti con la seconda foto.

Ciò significa che pubblicando un carosello piuttosto che una foto singola possiamo aumentare il numero di persone che vedono il nostro post e, di conseguenza, le interazioni (più interazioni porta maggiore visibilità e quindi più follower, ricordalo sempre!).

3. Punta su Contenuti che non Scadono.

Non lasciarti abbagliare dal successo facile. Per creare qualcosa online che possa portarti a guadagnare devi costruire degli asset.

Instagram è una gallery che viaggia alla velocità della luce. I contenuti che vai a pubblicare lì sopra scadono dopo qualche ora e cadono nel dimenticatoio.

Dobbiamo utilizzarla come piattaforma per farci scoprire ma non deve essere il nostro unico canale. Se tutto viene giù da un giorno all’altro ci troveremo senza niente.

Cosa fare allora?

Punta su contenuti che non scadono, in cui possiamo dare davvero qualcosa di utile al nostro pubblico per spingerli fuori da Instagram.

Quali sono i contenuti che non scadono?

Questo articolo del blog, per esempio, in cui cerco di aiutare i miei lettori e dargli delle informazioni di valore. E’ vero che ci metto dalle 3 alle 5 ore e più solo per scrivere un articolo come questo (senza contare il tempo che impiego per cercare informazioni e studiare) ma questo post mi appartiene.

E’ sul mio sito web, sul mio spazio personale, nessuno può cancellarlo e può essere valido anche per anni con i dovuti aggiornamenti.

Ciò significa che lavoro 5 ore oggi per avere un contenuto che sta lì sul web per anni.

Su Instagram spendo lo stesso tempo per produrre uno shooting di valore, di cui 3/4 foto finiranno sul feed ma ciascuna di quelle foto raggiunge il suo picco di interazioni nel giro di qualche ora e tra un paio di settimane sarà anche sommersa da tutte le altre.

Un altro tipo di contenuto che non scade molto interessante sono i video di YouTube.

Come al solito, ci vuole il giusto equilibrio.

I contenuti che scadono servono a comunicare qualcosa di rapido e per farci scoprire da nuove persone. A questo punto, dobbiamo creare dei contenuti di valore al di fuori di Instagram verso cui dirotteremo tutti coloro che sono pronti a passare al livello successivo!

4. BOT sì, ma con molta attenzione!

Nelle ultime settimane ho ricevuto decine di commenti sotto l’articolo che ho scritto sui Blocchi temporanei di Instagram. Questo a riprova del fatto che Instagram sta prendendo delle misure sempre più restrittive nei confronti di qualsiasi tipo di automazione.

Ma ti do una bella notizia.

Questo non significa che non è possibile usare più i BOT Instagram, ma solo che devi farlo in modo professionale.

So che non dovrei dire queste cose ma credo ancora che il follow/unfollow sia una delle tecniche migliori per crescere.

Usare un BOT in modo professionale significa che dobbiamo nascondere la sua presenza ad Instagram oltre a rispettare tutti i limiti di azioni.

Per fare ciò si usano dei software pensati apposta per questo chiamati proxy… di cui ti parlerò presto!

 

5. I protagonisti delle Interazioni saranno i Commenti.

Quando Instagram ha deciso di eliminare la visualizzazione del conteggio dei like ho tirato un sospiro di sollievo.

Finalmente non avrei più ricevuto messaggi del tipo – “Perché prendi così pochi like se hai così tanti follower?”.

Ammetto che in questi casi non sapevo se arrabbiarmi come una bestia o cercare di spiegare il concetto di engagement a povere malcapitate che non avevano niente di meglio da fare nella propria giornata.

Ora che i like non ci sono più, su cosa dobbiamo puntare per far sì che il nostro account appaia attivo e di qualità ad un occhio esterno?

COMMENTI!

Al momento sono l’unico numero visibile a tutti che può darci in un nano secondo informazioni sull’engagement di un account e l’interattività dei follower.

Quando ho capito questo, ho dato un taglio totalmente diverso alla strategia del mio account.

Niente più POD Instagram o robe simili per aumentare il numero di like, ho cominciato a lasciare commenti di valore e interagire tantissimo con altri account.

6. Addio alle liste di Hashtag.

Io ne avevo qualcosa come una decina nelle note del mio telefono che sfoderavo al momento opportuno.

Ultimamente le cose non stavano andando molto bene nemmeno in quel senso. Usavo le mie solite liste, magari nei commenti, e ottenevo si e no qualche decina di visualizzazioni provenienti dagli hashtag.

Se non sai bene come usare gli hashtag, qualche tempo fa ho spiegato come usare gli hashtag per ottenere migliaia di visualizzazioni sotto i tuoi post.

Per il 2020 ho capito che c’è un fattore ancora più importante.

Seguimi.

Pensavo che gli hashtag non servissero più a niente quando, ad un certo punto, guardando le statistiche sotto i miei ultimi post, mi sono resa conto che c’erano alcuni di questi che avevano raggiunto migliaia di visualizzazioni.

C’era qualcosa che influenzava incredibilmente la salita del post negli hashtag.

Dopo alcuni test, ho scoperto che i commenti che riceviamo nei primi 15 minuti dalla pubblicazione del post sono determinanti. Se ne ricevo 3/4 entro 15 minuti allora, qualsiasi lista di hashtag usi, il post viene schizzato in alto. Altrimenti, cade nel dimenticatoio.

Ancora una volta, i commenti stanno diventando super determinanti ma soprattutto ti consiglio di non usare liste pre-fabbricate ma scrivi gli hashtag ogni volta da capo quando pubblichi il post e fai attenzione che siano super pertinenti alla foto.

Ma adesso voglio svelarti una tecnica che ti permetterà di aumentare (di molto) i commenti che riceverai sotto i tuoi post e usare a livello esponenziale tutto ciò che abbiamo visto sopra.

7. Comment Bombing.

Fino all’anno scorso, e forse ancora ora ma in modo molto più limitato, andava di moda la tecnica del Like Bombing per avere tanti follower su Instagram.

Consisteva nel ricevere da vari gruppi gratuiti o a pagamento, un sacco di like subito dopo la pubblicazione del post.

Ora che i like non hanno più lo stesso peso di prima, perché non fare lo stesso con i commenti?

Sulla falsa riga del like bombing ho inventato questa nuova tecnica che ho chiamato Comment Bombing (XD).

Ho creato una lista di account Instagram attivi e di argomenti simili al mio nelle note del mio cellulare.

30 minuti prima della pubblicazione del post, lascio un like e un commento di valore sotto l’ultima foto che hanno pubblicato.

Risultato?

Nella prima ora di pubblicazione della foto sul mio profilo sono arrivata a ricevere decine di commenti di valore che hanno fatto schizzare in alto il mio post non solo sulle bacheche dei miei follower, ma anche negli hashtag e nella pagina Esplora.

Al momento ho qualche decina di account nella lista delle note del mio cellulare, ma punto ad arrivare presto a 50… e dovresti farlo subito anche tu!

Se vuoi sapere meglio come funziona, qui ho spiegato come usare il commenti bombing al meglio.

8. Sponsorizza per Guadagnare non per Acquisire Follower.

Ho provato solo una volta a sponsorizzare un post Instagram sul mio profilo. Non mi ha mai entusiasmato la cosa ma dovevo comunque provare, no?

La causa di questa mia avversione è non solo tutte le lamentele di miei amici e amiche influencer che dicono quanto sia inutile per acquisire follower e like ma anche la mia convinzione che le sponsorizzazioni devono essere usate come investimento. Già ho spiegato un po’ di tempo fa perché non dovresti usare le sponsorizzazioni Instagram.

Ma voglio comunque spiegarti meglio questo mio pensiero.

Nel momento in cui spendiamo dei soldi, su qualsiasi piattaforma, dobbiamo stare ben attenti al risultato che otteniamo.

Dobbiamo calcolare TUTTO, il che significa anche contare quanto ci sta costando ogni singola interazione o follower che acquisiamo grazie alle sponsorizzazioni.

La verità è che le pubblicità su Instagram sono uno strumento troppo potente per essere sprecate a rincorrere il prossimo follower.

Le sponsorizzazioni sono uno strumento potentissimo per vendere.

Ciò significa che, per ogni singolo euro che spendiamo su Instagram, dobbiamo fare in modo di guadagnare più di quell’euro che stiamo spendendo. Solo così avremmo un’attività profittevole, che ci fa guadagnare soldi che possiamo poi reinvestire ancora su Instagram o … prendere tutto e fuggire su una spiaggia Caraibica.

Il concetto è questo.

Bisogna costruire degli asset. Dei prodotti che andiamo a vendere su Instagram grazie alle sponsorizzazioni. In questo modo otterremo tre effetti super positivi:

  1. Guadagneremo dai soldi che investiamo sulla piattaforma;
  2. Abbiamo altro denaro da utilizzare per promuoverci o fare quel che ci pare;
  3. Otterremo follower fedeli che ci seguono perché davvero interessati ai nostri contenuti.

So che può sembrare super difficile vendere dei prodotti soprattutto se non hai nulla in mente. Sappi che non devi creare la prossima invenzione del secolo.

Basta anche solo scrivere un piccolo e-book di 5000 parole in cui spieghi qualcosa che sai fare bene e che potrebbe interessare al tuo pubblico. Lo carichi su KDP Amazon (già ti ho spiegato come è possibile pubblicare un libro su Amazon in 24 ore) ed il gioco è fatto!

Se vuoi conoscere come Diventare Influencer e Guadagnare davvero grazie a Instagram, ho scritto un libro di 250+ pagine dedicato proprio a questo argomento.

Ti racconto la mia storia, tutto ciò che ho sperimentato dal 2016, tutto ciò che funziona OGGI e ciò che devi assolutamente evitare se vuoi entrare nel mondo di Instagram.

Al Capitolo 8, ho incluso un approfondimento BONUS dedicato a come creare un business a partire da Instagram.

Puoi scaricarlo direttamente su Amazon a questo link.

 

Come avere tanti follower su Instagram

Hai testato altre tecniche per avere tanti follower su Instagram?

Se hai provato qualsiasi tecnica strana o non convenzionale su Instagram puoi condirvela qui sotto nei commenti. L’unico modo per battere l’algoritmo è unire le forze ed aiutarci a vicenda.

Nelle prossime settimane approfondirò ognuna delle tecniche viste in questo articolo e ti spiegherò come applicarle tutte al meglio!

Da oggi, puoi usare il nuovo strumento di programmazione dei post Instagram direttamente da computer. Il tool appena rilasciato da Facebook ti permetterà di ottimizzare la tua strategia. In questo articolo spiego come funziona: Programmare Post Instagram Gratis con Creator Studio.

Alla prossima!

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Pubblicato
Categorie: Instagram

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.