Stringere collaborazioni con aziende su Instagram può sembrare impossibile, ma ti assicuro che è più facile di quanto pensi.
Ci sono un sacco di brand che stanno cercando ragazze capaci che sappiano proporre i loro prodotti al meglio e in modo autentico. Gli influencer ormai guadagnano cifre incredibili.
Prima però devi spiegarti una cosa importante.
Ci sono due modi per collaborare con aziende su Instagram.
▶️ Ricevere prodotti gratuiti. Vestiti, accessori o magari essere invitati in un hotel o a mangiare in un ristorante gratuitamente. Tutte cose che ti permettono di ricevere tutto ciò che vuoi senza spendere un euro ma che non ti fanno guadagnare effettivamente.
▶️ Sponsorizzazioni a pagamento. Con queste puoi entrare nel mondo dei professionisti su Instagram e trasformare il tuo hobby da influencer in un vero e proprio lavoro. Creerai il tuo business e la tua attività e a quel punto stringerai veri contratti monetari con le aziende.
Quale ti interessa di più?
La seconda è sicuramente un vero sogno, poter finalmente ricevere del denaro è una grande soddisfazione. Puoi lasciare il tuo lavoro e dedicarti alla produzione di contenuti a tempo pieno.
Ma andiamo per ordine.
In questo articolo voglio spiegarti come è possibile iniziare a trovare le prime collaborazioni con aziende su Instagram.
Continua a leggere se hai un profilo Instagram ben curato dai 5000 follower in su e ti piacerebbe cominciare a farci qualcosa. Ma anche se hai ancora un profilo personale e vuoi iniziare la tua scalata per arrivare a guadagnare con Instagram.
Dopotutto da qualche parte bisogna pur iniziare!
Meglio cominciare ad avere qualche prodotto gratuito o pagamenti di qualche decina di euro per una piccola collaborazione piuttosto che stare a guardare.
E tu? Vuoi scendere subito in campo? ?
Allora comincia subito a leggere!
Prima di partire, per crescere su Instagram e trasformarlo nel tuo lavoro è necessario studiare una strategia ben precisa per il tuo caso specifico.
Se vuoi conoscere come diventare influencer, guadagnare con Instagram e imparare a usare questo social in modo professionale, ho scritto un intero ebook di 250+ pagine dedicato all’argomento.
700+ copie scaricate nei primi 5 giorni di lancio. Puoi scaricarlo direttamente su Amazon a questo link.
Collaborazioni con aziende su Instagram: Perché i brand vogliono collaborare con te
La TV, i giornali, la radio sono tutti mezzi che le aziende hanno usato fino a 10 anni fa per sponsorizzare con successo i propri prodotti.
Cosa è successo ad un certo punto?
Sono arrivati i social network, il mondo di internet e tutto è cambiato radicalmente. E’ nato un nuovo potentissimo mezzo su cui le persone trascorrono gran parte del loro tempo e in cui è necessario essere presenti per catturare la loro attenzione.
Perché è questo il punto centrale di qualsiasi sponsorizzazione o campagna pubblicitaria.
Saper catturare l’attenzione.
E per catturare l’attenzione di persone interessate al prodotto o servizio da sponsorizzare dobbiamo andare lì dove le persone rivolgono la loro attenzione.
Perché Instagram?
Le persone sono presenti in quel posto più che in qualsiasi altro. Siamo al bar, con le amiche, a fare shopping, possiamo essere da sole nella folla, non rinunciamo mai a una bella scrollata sul feed.
E non pensare che la cosa sia molto lontana da te. Trovare la motivazione per richiedere delle collaborazioni su Instagram e smettere di pensare “ormai ci sono tante blogger e influencer perchè dovrebbero scegliere me?” parte proprio dal comprendere questo concetto fondamentale.
Nel 2019 i brand preferiscono pagare gli influencer piuttosto che andare sui giornali o in TV
Sta succedendo davvero questa cosa.
Piuttosto che pagare un articolo su una rivista o uno spot alla radio, i brand si rivolgono agli influencer.
E il motivo deriva da ciò che ti ho detto poco fa. Siamo sempre più presenti su Instagram che in qualsiasi altro posto.
Non solo il social è capace di catturare le nostra attenzione ma anche di trattenerla a tal punto che ci passiamo un’ora a scrollare e non sappiamo come sia possibile.
Ti è mai capitato?
Io cerco di ridurre al minimo le volte che prendo il cellulare per andare su Instagram, proprio perché è una macchina mortale cattura attenzione.
Qual è quindi il tuo ruolo di influencer con le aziende?
Saper catturare questa attenzione al meglio e convogliarla verso il prodotto che ti viene chiesto di sponsorizzare. Da qui la parola influencer, che è un po’ diverso da essere una fashion blogger.
Saper influenzare le scelte di acquisto di qualcuno non è così facile. Devi creare un rapporto di fiducia con le persone ma soprattutto fare attenzione a non andare al di là delle tue competenze.
Te ne ho parlato più nel dettaglio in un libro interamente dedicato a questo tema.
Se vuoi conoscere come diventare influencer, guadagnare con Instagram e imparare a usare questo social in modo professionale, ho scritto un intero ebook di 250+ pagine dedicato all’argomento.
700+ copie scaricate nei primi 5 giorni di lancio. Puoi scaricarlo direttamente su Amazon a questo link.
Quali requisiti deve avere il tuo account Instagram per richiedere collaborazioni con aziende?
Capita a tutti di “non sentirsi abbastanza”. E’ capitato anche a me. Avevo già superato i 10k su Instagram e non mi sentivo ancora in grado di richiedere collaborazioni alle aziende.
Poi mi è successa una cosa.
Ho cominciato a vedere profili più piccoli e brutti di me che ricevevano un sacco di prodotti gratuiti al mese. Allora ho pensato:
“Sono l’unica stupida qui? Devo provarci anche io!”
Ovviamente non tutti i profili sono adeguati per collaborare con aziende, ricevere prodotti gratuiti o addirittura essere pagati. Però se avrai tutti i requisiti che ti spiego qui sotto, sarai sicuramente qualche passo avanti rispetto a tutti gli altri!
Parlare di un argomento chiaro e preciso
Su Instagram ci sono un sacco di profili che si propongono di offrire servizi pubblicitari. Non è più come agli inizi che bastava parlare di qualsiasi argomento e ti ricoprivano di soldi.
Se resti su argomenti molto generici come travel, fashion, food, dovrai avere davvero un account con tanti follower per sperare di ottenere qualche collaborazione (e non è detto che ti paghino).
Punta invece a creare un profilo in cui parli di un tema ben preciso. Te ne ho già parlato quando ti ho spiegato come avviare un profilo Instagram e trovare la tua nicchia.
Devi trovare una sotto-categoria dell’argomento che ti piacerebbe parlare e restare super fedele a quello.
Ciò significa che il 90% dei tuoi post e delle tue storie Instagram devono parlare di quello. So che è una grossa tentazione cominciare a parlare di qualsiasi cosa ti venga in mente, sopratutto quando cominci ad avere un po’ di successo.
Ma credimi, questo ti porterà più problemi che altro, soprattutto perché, paradossalmente si ridurranno le tue possibilità di stringere collaborazioni con aziende.
Il tuo scopo su Instagram deve essere quello di creare una community interessata ad un argomento ben preciso, non importa quanto sia grande.
Ed ora ti parlo proprio di numeri! ?
I numeri contano
Non posso negarlo.
E’ vero che ciò che conta è quante persone sono realmente interessate a ciò che pubblichi ma è vero anche che c’è un sacco di ignoranza in giro quando si parla di Instagram.
Ci sono ancora parecchie aziende che cercano profili con un certo numero di follower, like o commenti e non si curano della qualità di questi numeri. Potrebbero essere stati ottenuti grazie a dei POD Instagram o l’account ha commesso uno di questi errori sul social.
In generale, puoi riuscire ad ottenere collaborazioni con aziende già a partire da qualche migliaio di follower. Anche 2000-3000 follower possono già andare bene se ti seguono assiduamente e sono interessati a ciò che pubblichi.
L’ideale, però, è avere dai 10k in su. In questo modo, hai a disposizione lo swipe up nelle storie e puoi inserire link diretti ai prodotti che ti chiedono di sponsorizzare. Ciò significa aumentare notevolmente il valore della tua sponsorizzazione.
Ma andiamo avanti, a tutto questo deve essere collegato una buona interazione da parte dei tuoi follower con i post. Parliamo dell’engagement che è un numerino che misura quanto i tuoi seguaci interagiscono con le tue foto.
Instagram cerca sempre di ridurre le interazioni naturali sotto i post in modo che i creator e le aziende paghino per raggiungere più persone. Quindi è un altro numero a cui bisogna stare molto attenti.
Dal 2% di solito è già buono, ma ovviamente più è alto e più avrai potere con il brand.
Per sapere qual è l’engagement del tuo profilo Instagram ti basta andare su Ninjalitcs e inserire il tuo username nel campo che trovi al centro della pagina.
Ci vogliono davvero 30 secondi! ?
Capire le esigenze del brand
Puoi avere il profilo migliore del mondo ma se non capisci cosa vuole il brand non andrai da nessuna parte.
Non è detto che cerchino per forza delle vendite immediate, potrebbero essere anche interessati solo a creare conoscenza di un nuovo prodotto o dell’azienda.
Non solo.
Anche il pubblico a cui ti rivolgi conta. Se gli fai capire subito che il tuo argomento attira persone che hanno una certa affinità con il prodotto dell’azienda, saranno molto più propensi a collaborare.
Adesso ti spiego come puoi comunicare tutte queste informazioni e trovare tanti brand interessati a collaborare con il tuo account Instagram!
Ecco come ho fatto a procurarmi la prima collaborazione su Instagram!
So che può sembrare strano, ma fin quando non ti butti e cominci ad agire, non otterrai mai ciò che vuoi.
Quando mi sono resa conto di questo, ho capito che dovevo fare qualcosa. Volevo stringere collaborazioni con le aziende e cominciare a trasformare il mio account Instagram @monicapirozzi_ in un vero lavoro.
Qual è stato il primo passo che ho fatto?
Ho scritto una bella mail, in cui mi presentavo come il proprietario dell’account Instagram @monicapirozzi_ . Ho spiegato di cosa mi occupavo e quali erano gli interessi principali delle persone che mi seguivano.
Gli ho chiesto se erano interessati a collaborare con il mio profilo per sponsorizzare un loro prodotto e, infine, ho aggiunto un paragrafo in cui spiegavo per filo e per segno perché sarebbe stato interessante per l’azienda collaborare con me.
Devi cercare di scrivere tutte le motivazioni che ti vengono in mente. Pensa a tutti i tuoi punti di forza che ti differenziano dagli altri profili in circolazione.
Ti do alcuni spunti.
- Creai dei contenuti fotografici davvero particolari
- Hai un pubblico affezionato e ciò è comprovato da un alto engagement
- Ciò di cui parli è molto affine ai prodotti del brand (esempio, parli di candele e ti rivolgi ad un negozio di candele)
- Hai altri canali su cui puoi condividere i contenuti (blog, newsletter, pinterest, ecc.)
- Riesci a creare delle caption accattivanti, grazie ad uno storytelling eccezionale
Capito?
Infondo i brand non collaborano con te perché hai un bel profilo ma per i risultati. Scrivilo in modo chiaro, questo sicuramente aumenterà le probabilità di risposta! ?
Ora vai su Instagram e comincia a cercare aziende a cui inviare questa mail. Hai diverse opportunità.
▶️ Andare direttamente nel cerca di Instagram e inserire le parole che più sono vicine all’argomento del tuo profilo. Se parli di borse, potresti scrivere borse nella ricerca e vedere se ti compaiono piccoli brand specifici in questa categoria.
▶️ Vai su internet e cerca negozi, anche nella tua città, che vendono il prodotto che ti interessa.
▶️ Il modo più intelligente e veloce, vai sui profili di piccole influencer e vedi quali sono gli ultimi brand con cui hanno collaborato. In questo modo, avrai la sicurezza che l’azienda è disposta a collaborare e cerca profili col tuo stesso numero di follower.
Mi raccomando, non buttarti su brand famosissimi. Guardando profili simili al tuo puoi capire a chi puoi ambire, poi sarà solo la tua esperienza che ti farà fare il salto di livello e cominciare a ricevere denaro in cambio di una collaborazione.
Ora non ti resta che inviare questa mail a 10 aziende al giorno.
Sì, hai capito bene! La maggior parte di loro nemmeno leggeranno la tua mail, altri ti diranno che il loro team è già al completo, oppure che non hai i requisiti.
Solo pochissimi di loro ti diranno sì.
Devi giocare sulla quantità e sulla costanza. Ti assicuro che l’ho fatto anche io e in breve avevo la casa piena di oggetti che venivano da tutte le parti del mondo!
Ok, forse ho un po’ esagerato all’inizio lo ammetto.
Ma inviando 10 mail al giorno, per giorni e giorni, mi sono fatta conoscere da un sacco di brand che già collaboravano con altre ragazze come me su Instagram. Se erano in cerca di influencer per allargare il loro team … allora facevo bingo!
Provare per credere! ?
Hai mai stretto collaborazioni con aziende su Instagram?
Che ne dici di raccontare la tua esperienza nei commenti qui sotto? ?
Io ho iniziato circa un anno fa, proprio nel modo in cui ti ho spiegato nell’articolo (non ti ho nascosto niente ?). Da allora sono riuscita a farmi apprezzare da numerosi piccoli brand che cercano ragazze per mostrare i propri prodotti, raggiungere un pubblico interessato e creare contenuti per i loro social.
Alcuni mi hanno ricontattata e ho stretto collaborazioni che durano ancora oggi.
Sai, il mondo delle collaborazioni a volte è un po’ duro, per questo ho deciso di prendermi una pausa per un certo periodo. Ti ho scritto anche perché ho smesso di collaborare con brand e aziende su Instagram.
A parte questo momento di crisi, è davvero bello poter proporre ai nostri follow dei prodotti che ci piacciono e che saremo noi stesse ad usarli con piacere.
Alla prossima.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼
Cerco aziende che vogliono sponsorizzare prodotti di qualsiasi genere(trucco ,cura del viso ,cura del corpo …ecc)ricevendo Anche prodotti omaggio da sponsorizzare è un guadagno grazie
Ciao Angela!
Offro opportunità del genere nel mio gruppo Facebook. Iscriviti a questo link:https://www.facebook.com/groups/465309767301247/
La parola segreta è LOVE.
Ci vediamo dentro!
Monica
Cerco agenzie che vogliono sponsorizzare prodotti di tutti i tipi nell’ambito cosmetici e moda ,ma è difficile agenzie sincere
Ciao Monica!
Purtroppo il mio profilo non ha i numeri richiesti per essere visibile alle aziende, sto cercando il modo di essere più accattivante e attrattiva!
Sto cercando aziende che trattino il mondo dei bambini e degli adoloscenti, ne ho 3! Ma perchè no, anche il mondo delle donne e mamme è vario…A breve, per motivi personali chiuderò il negozio fisico ma resterà l’online. Grazie per l’attenzione
Ciao Arianna,
Grazie per avermi scritto!
Il primo punto per diventare visibile per le aziende è trovare una tua nicchia precisa, cioè un argomento verticale di cui tratti.
I numeri vengono dopo, e anche se sono piccoli ma parli di qualcosa di specifico, le aziende ti troveranno interessante per il tuo lavoro.
Monica
Ciao siamo Maria&Elisa in arte TwoQueensFamily, amiamo ogni forma di arte e cultura , siamo imprenditrici , sposate e combattiamo per i diritti , siamo contro le violenze e le ingiustizie abbiamo , fatto molteplici lavori , responsabile negozi , libraia mia moglie , e in musei , oggi siamo qui per sponsorizzare dei prodotti che più ci affinano come siamo noi eleganti ma allo stesso tempo sportive , femminili , e amiamo tutto ciò che e’ moda , stiamo cercando qualche azienda di qualche brand che ci possa far iniziare a sponsorizzare il loro prodotti , per la cura della persona , vestiti , gioielli , ci piacerebbe molto poter far vedere chi siamo veramente , direttamente però dimostrandolo !