Come si fa ad ottenere collaborazioni con aziende cosmetiche su Instagram?
Come si gestisce un profilo e come si fa a creare un seguito che conta davvero?
Sono felice che tu sia qui perché questo è un articolo unico nel suo genere.
Inauguro una nuova tipologia di post sul blog per darti ancora più ispirazione e motivazione.
Potrebbe sembrare che iniziare a collaborare su Instagram, diventare influencer, ricevere prodotti gratuiti, siano tutte cose campate in aria, che esistono solo al di fuori dalla nostra realtà. In realtà le influencer guadagnano davvero un sacco di soldi.
Seguo un sacco di ragazze davvero brave che non si limitano a postare foto ma che cercano di dare valore alla community e alle persone che le seguono.
Tutte queste ragazze rischiamo di restare nell’anonimato, sommerse dalla calca di Instagram.
Con questa nuova tipologia di articolo ho deciso di potarle allo scoperto.
L’idea è quella di intervistare micro-influencer e piccole blogger che sono riuscite ad ottenere, nel loro piccolo, un po’ di successo.
Pensa sia fantastico trarre ispirazione da altre persone che si sono sporcate le mani e sono riuscite ad ottenere dei risultati.
Non solo, voglio farti capire come tutto quello che ti racconto su questo blog non è inventato ma che ci sono persone lì fuori che applicano queste strategie e riescono a raggiungere obiettivi degni di nota.
Siamo pronti a scoprire la prima ospite?
Chi è Giulia e perché è qui a parlarti di collaborazioni con aziende cosmetiche
Non ho iniziato da una persona a caso.
Avevo mille idee, mille dubbi su quale ragazza contattare per prima.
Probabilmente conoscerai l’insicurezza cronica che ti assale quando vuoi fare qualcosa di nuovo.
Chissà se risponderanno, se accetteranno. E se mi dicono di no?
Tutti questi dubbi mi hanno spinta a procrastinare e rimandare per un po’ la richiesta di interviste, fin quando non mi è venuto in mente un argomento molto interessante di cui parlare.
Come avrai visto in giro per il web, il mondo della cosmesi sta diventando diffusissimo tra le blogger e le influencer.
Le aziende cosmetiche si stanno davvero sbizzarrendo a lanciare prodotti fantastici che pubblicizzano e distribuiscono sui social.
Sai, ci tengo sempre a spronarti a fare di più, a farti capire che alcune cose viste dal di fuori sono impossibili ma che, infondo, sono alla portata di tutti.
Ho affrontato lo stesso argomento quando ti ho parlato di come collaborare con pixibeauty su Instagram.
Lo scopo ora è quello di andare più a fondo nella questione.
Mi sono riproposta di spiegare come ottenere collaborazioni con aziende cosmetiche.
E ottenere prodotti gratuiti di cosmesi grazie ad Instagram ovviamente.
Così ho pensato
Chi meglio di Giulia può raccontare come fare?
Una persona che stimo tantissimo, con un’etica davvero impeccabile. I suoi consigli sono sempre precisi e sinceri.
Con lei davvero non puoi sbagliare la scelta di un prodotto.
Andiamo a vedere subito chi è Giulia e cosa ci fa qui sul blog!
Chi è Giulia
Studentessa di Marketing, vive a Milano.
Beauty influencer su Instagram.
Vintage Aesthetic.
Clicca pure sull’immagine se vuoi dare un’occhiata al suo profilo Instagram.
L’esperienza di Giulia con i brand su Instagram
La sua storia è davvero singolare.
Sai perché?
Sfata uno dei tanti miti che ci sono sul mondo delle collaborazioni con i brand su Instagram.
Bisogna avere tanti follower per ricevere prodotti gratuiti.
Come puoi ben vedere, con appena 5 000 follower, è già riuscita a farsi strada in questo mondo e ad essere apprezzata dalle aziende.
E sono felice di averla qui perché dimostra che tutto ciò che racconto ogni giorno sul mio blog monicapirozzi.com e sul mio profilo Instagram non sono stupidaggini.
Ho sottolineato più volte che non bisogna demoralizzarsi o aspettare di raggiungere grandi numeri per buttarsi nella mischia.
E per la prima volta, non sarò la sola a dirlo.
Giulia è qui per raccontarti tutto questo.
Ciò che condividerà sarà solo e soltanto frutto della sua esperienza come blogger e potrà darti degli spunti pratici e tanta ispirazione per iniziare il tuo percorso.
Niente disquisizioni filosofiche o teorie campate in aria, solo ciò che succede nella pratica, ogni giorno, dietro il fantomatico mondo di Instagram, di cui lei ha la fortuna di far parte.
Collaborazioni con aziende cosmetiche: Passo la parola a Giulia
Se ci capisci qualcosa di Instagram, avrai capito che ormai il social è saturo di contenuti e di account che cercano di emergere.
Ti ho parlato già in un’altra occasione di come avviare un profilo Instagram e quanto sia importante creare una tua identità unica.
Non solo!
Una volta trovata la propria identità bisogna esprimerla e trasmetterla alle persone.
Come?
Attraverso le immagini e i video, che sono i due strumenti che Instagram ci mette a disposizione in diverse salse.
Se ci hai provato anche tu, saprai che creare contenuti originali e in quantità non è facile. Spesso cerco di ispirarti spiegandoti come organizzo i miei shooting di moda o come traggo ispirazione dagli eventi della mia vita per creare foto da pubblicare.
Ma tutto ciò non basta.
Tra poco avrai l’opportunità di conoscere Giulia.
Ho cercato di far emergere, attraverso le domande, quella che è stata la sua storia e il suo percorso su Instagram.
Come sia passata anche lei per tutti quei passaggi di cui spesso ti parlo sul blog e definire un suo stile e una sua identità.
Tutto questo le permette di essere contattata costantemente dai brand per discutere di collaborazioni con aziende cosmetiche.
Ringrazio Giulia per aver trovato il tempo di dedicare a questa intervista e lascio la parola a lei!
Ultimissima cosa prima di iniziare!
Dai un’occhiata al suo profilo Instagram @giuliamartu, ti aiuterà a capire meglio i contenuti di questa intervista.
1) Come hai fatto a trovare l’argomento di cui parlare sul tuo profilo?
Penso che l’argomento di cui trattare sul mio profilo abbia trovato me!
Sicuramente non è stata una vera e propria scelta, ho semplicemente iniziato a fotografare ciò di cui ero appassionata (agli inizi il make-up!) e via via il mio profilo si è trasformato insieme ai miei interessi e gusti raggiungendo una forma simile a quella di un blog personale in cui esprimere più me stessa e meno i prodotti in sé.
Ho infatti iniziato a condividere i miei libri preferiti, i miei viaggi e l’arte che ho la fortuna di poter ammirare (ma ammettiamolo, i selfie ci sono ancora!) e in questo modo ho conosciuto persone bellissime con cui condividere opinioni e di cui ammiro, a mia volta, racconti e fotografie.
2) Come trovi idee nuove ed ispirazione per creare i tuoi contenuti?
Nuove idee ed ispirazioni giungono in modi anche molto differenti.
A volte sto cercando lo scatto “perfetto” e lo trovo solamente quando, stanca e un po’ avvilita per non essere riuscita ad ottenere ciò che avevo in mente, inizio a spostare gli oggetti per rimetterli in ordine.
Dalla casualità di un movimento più spontaneo e meno studiato a volte emergono fotografie migliori e (sicuramente) più autentiche.
Un’altra fonte di ispirazione sono indubbiamente le fotografie e immagini che trovo su Instagram e su Pinterest (app che amo particolarmente!).
3) Come crei le immagini che pubblichi? Utilizzi attrezzatura o app in particolare?
Non ho grandi attrezzature, uso il mio fidato Iphone SE e scatto le foto da sola.
Per quanto riguarda le app che utilizzo per l’editing, al momento sul mio telefono ci sono VSCO, Bazaart, RNI films e Lightroom per le foto, mentre utilizzo 8mm e Unfold per i video.
4) Come hai iniziato ad ottenere collaborazioni con aziende cosmetiche e in che modo ti relazioni con loro?
Ho iniziato ad avviare collaborazioni circa 2 anni fa, quando ho vinto un concorso su Instagram e ho avuto la fortuna di ricevere dei prodotti da recensire sul mio profilo, che al tempo era piccolo piccolo!
In passato sono stata sicuramente io a scrivere ai brand e cercare di ottenere una collaborazione, ora sono per lo più i brand stessi a contattarmi per mail o direct, anche perché ad oggi sono sicuramente più selettiva e non così smaniosa di ricevere prodotti per il gusto di farlo.
5) Ricordi un’esperienza particolarmente positiva che hai avuto collaborando con un brand?
Posso dire di avere avuto principalmente esperienze positive con i brand con cui ho collaborato e di aver avuto campo libero nella creazione di contenuti e recensioni riguardanti i loro prodotti.
Estée Lauder è stato il primo brand con cui ho collaborato e che mi ha dato la possibilità di farlo quando ancora non avevo i numeri “adatti” e per questo non posso che spendere belle parole.
È stata la mia prima esperienza da “blogger” e sono stati i primi eventi a cui ho partecipato, esperienza bellissima!
Ecco, forse sono proprio gli eventi l’aspetto che preferisco di questa mia esperienza su Instagram!
6) Ti andrebbe, invece di condividere un’esperienza negativa?
Purtroppo qualche esperienza non molto positiva c’è stata, soprattutto agli inizi quando accettavo collaborazioni di cui non ero certa al 100% e quando ancora non sapevo bene come funzionassero!
Consiglio spassionato: non accettare collaborazioni per prodotti che non si è davvero contenti e curiosi di provare! Se non si è totalmente sicuri su qualche punto delle “condizioni” poste dal brand, cercare di parlarne subito e trovare un punto di incontro! (Contrattare si può e non bisogna sentirsi “in colpa” facendolo!)
7) Un consiglio per chi vuole partire su Instagram e ricevere collaborazioni con aziende cosmetiche?
L’unico consiglio che mi sento di dare è impegnarsi, postare regolarmente e cercare di sfruttare Instagram al meglio per conoscere persone, luoghi e cose che altrimenti non avremmo avuto modo di scoprire!
La competizione è alle stelle e a volte sembra che sia Instagram stesso a remarti contro, ma l’importante è fare del proprio meglio e divertirsi facendolo!
Il mio profilo non sarà il più popolare sull’app, ma sicuramente mi rende felice e mi permette di entrare in contatto con tante belle persone!
8) Quali sono i tuoi account preferiti sulla piattaforma?
La lista dei miei account preferiti potrebbe facilmente essere infinita, ma dovendo scegliere vi consiglio di fare un salto sugli account di: @heyhegia, @sophiaippoliti, @_constance_d, @sarahjaneasquith, @commeununfairytale, ragazze gentilissime oltre che bellissime e super talentuose!
Leggi anche l’intervista a Desiree Morlando: Come viaggiare da sole, scrivere libri e cambiare vita
Cosa ne pensi?
Devo dire che Giulia è riuscita a togliermi le parole di bocca!
Condivido appieno il suo punto di vista e volevo anzi sottolineare alcuni punti particolarmente significativi.
Una piccola check-list di ciò che puoi portarti a casa da questa chiacchierata.
- La passione è la spinta che ci serve per intraprendere un nuovo progetto
- A volte la ricerca ossessiva della foto perfetta ci porta a creare contenuti poco soddisfacenti. Meglio seguire l’istinto e affidarsi alla spontaneità
- Non serve avere macchine fotografiche e attrezzatura professionale per fare belle foto
- Si può essere scelti per collaborazioni con aziende cosmetiche su Instagram anche con pochi follower
- Sponsorizzare i prodotti è un lavoro e bisogna mantenere una certa etica ma soprattutto mai dimenticare che si ha a che fare con aziende serie
- L’impegno non sostituirà nessuna tecnica o trucchetto del caso!
Scrivi le tue domande per Giulia nei commenti qui sotto.
Saremo ben felici di rispondere alle tue curiosità.
Mi raccomando, seguila su Instagram @giuliamartu, e sono certa che guadagnerai tanta ispirazione per iniziare il tuo percorso come blogger e influencer.
Noi ci sentiamo presto.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼