Caption Instagram: Aumenta SUBITO like e commenti! » Monica Pirozzi

Caption Instagram: Come aumentare like e commenti sotto le tue foto grazie alla descrizione

caption instagram - Monica Pirozzi

Ti piace scrivere, esprimerti grazie alle parole e vuoi usare la caption Instagram per comunicare la tua personalità al meglio?

Sei nel posto giusto!

Se pensi che su Instagram contano solo le immagini, bhe devo dirti che anche io lo pensavo!

Fin quando un mio amico non ha avuto la brillante idea di fare in bel sondaggio nelle storie.

“Quanti di voi leggono le mie caption?”

Circa il 70% delle persone che hanno partecipato al sondaggio hanno risposto Sì!

Incredibile.

Se prima lo usavo come un modo per esprimere me stessa, senza filtri e costrizioni, ho cominciato a ricredermi. Le persone leggevano davvero i miei pensieri e tutto ciò che mi passava per la testa.

La caption Instagram poteva davvero essere usata come un mezzo di comunicazione potente, per creare una community autentica che ruotasse attorno alle mie idee.

Se anche tu hai delle idee forti che vuoi trasmettere al mondo, hai un tuo modo di vedere la vita o semplicemente vuoi intrattenere con le tue parole, non devi assolutamente sottovalutare la caption sotto le tue foto!

D’ora in poi, potrai dare sfogo al tuo amore per la scrittura anche su Instagram e, anzi, utilizzarlo come mezzo per aumentare i like e i commenti sotto le tue foto e trasformare i tuoi follower in dei veri e propri fan.

Ho scritto questo articolo proprio per questo, ossia per spiegarti:

  • Qual è lo scopo di scrivere una buona caption sotto le tue foto per Instagram;
  • Il metodo in 6 passi per scrivere una caption Instagram da Dio;
  • Tutti gli errori da evitare!

Ho deciso di condividere con te tutti gli esperimenti che ho fatto e tutto ciò che ha funzionato meglio.

Non perderti i prossimi paragrafi!

caption instagram - Monica Pirozzi

Qual è lo scopo di una buona caption Instagram

Non pensare mai di lasciare bianco questo campo, oppure di scrivere emoji e ca****e di vario genere. E sai perché?

Perderesti davvero un’occasione.

Se Instagram ha dato la possibilità  di scrivere un testo abbastanza lungo sotto i post un motivo ci deve essere.

Prima di spiegarti quali sono i suoi obiettivi, voglio rispondere ad una domanda che sono sicura ti sarà venuta in mente.

Meglio in italiano o in inglese?

Questo è il dilemma.

Ho già parlato del problema italiano/inglese quando ti ho spiegato come scrivere una bio instagram che attira follower.

Il discorso è simile, cioè tutto dipende dal pubblico a cui ti rivolgi.

Non devi pensare di parlare al mondo intero, soprattutto se non sei una star, perché il risultato sarà che nessuno ti ascolta!
Prova a rivolgerti ad una cerchia di persone ben precise, parla dei loro problemi e fornisci soluzioni pratiche … nella lingua che loro possano capire meglio.

Ti ricordi quando ho spiegato come scegliere la tua nicchia su Instagram? Se hai già fatto questo esercizio, avrai le idee un po’ più chiare su quello che è l’argomento del tuo profilo e il pubblico a cui ti rivolgi.

A questo punto, italiano o inglese è una scelta che viene di conseguenza.

Io, ovviamente, non mi sono mai fatta mancare niente.

Ho iniziato a scrivendo tutte le didascalie in inglese e mi affidavo a dei POD Instagram internazionali per ottenere più commenti.

Così, non avevo nessun modo per monitorare la situazione e capire come funzionava la mia caption.

Quando ho avuto la mia vocazione e ho deciso di aprire questo blog e trasformare radicalmente il mio profilo Insagram, ho capito di essere stata stupida nel fare quella scelta e ho deciso di partire da un pubblico più piccolo.

Ho cominciato a scrivere caption tutte in italiano.

E sai cosa ho notato?

Che c’erano tante amiche straniere che mi ero costruita sul social che continuavano a commentare le mie foto.

Dovevo assolutamente dare anche a loro un motivo in più per interagire.

Ora, nella maggior parte dei miei post, uso questo tipo di caption Instagram mista.

Parto con la prima frase ad effetto o citazione in inglese e poi argomento in italiano, in modo che tutti possano rispondermi.

Bada bene! E’ solo un escamotage per ottenere qualche interazione in più ed essere promossa naturalmente dall’algoritmo di Instagram, ma ciò non mi permetterà di raggiungere il mio scopo ultimo, cioè trovare persone qualificate che leggano il mio blog!

Tieni sempre a mente qual è l’obiettivo! ?

Nel video qui sotto spiego la storia del mio account Instagram e tutti gli argomenti che ho cambiato! ?

 

Ma torniamo a noi, una caption Instagram deve avere uno scopo ben preciso e sappi che puoi trarre un sacco di benefici se comincerai a scrivere ogni giorno testi coinvolgenti e che possano essere utili ai tuoi follower.

Ecco 6 obiettivi che dovresti avere sempre in mente quando scrivi una caption Instagram.

1. Incuriosire

Immagina di scrollare il feed Instagram e vedere una foto che ti piace. Leggi le primissime parole della caption che ti vengono mostrate.

Andiamo per ordine, qual è la prima cosa di cui hai bisogno per continuare a leggere?

Devi provare una certa curiosità.

Ovvio, siamo curiosi per natura e non appena ci viene dato pane per i nostri denti non possiamo trattenerci.

2. Far fermare i tuoi follower

Ovviamente la curiosità non è tutto. Ti ricordo che siamo bombardati da milioni di stimoli ogni giorno, sia dentro che fuori i social, ed è sempre più difficile che regaliamo il nostro tempo.

La caption Instagram deve avere la grande funzione di incuriosire prima e poi dare un motivo abbastanza forte ai tuoi follower per fermarsi.

Come?

▶️ Dicendo qualcosa di altamente interessante o persuasivo come, i pigri sono più intelligenti, ti spiego perché!
(eh sì, questi titoli funzionano sempre!)

▶️ Promettendo una soluzione a un problema;

▶️ Fornendo ispirazione per superare gli ostacoli della vita!

Quale di questi si adatta di più al tuo profilo?

3. Creare interazioni

Da quando Instagram ha deciso di nascondere il conteggio dei like sotto i post, i commenti sono diventati essenziali per essere promossi dall’algoritmo.

Ora, abbiamo due modi per guadagnarci dei commenti.

▶️ Fare delle foto sensazionali, un po’ come quelle di @franckreporter, che non puoi non commentare!

▶️ Scrivere una caption interessante in modo che gli utenti commentino.

La seconda è senza dubbio più facile e tra poco ti spiegherò come è possibile aumentare il coinvolgimento dei tuoi followers e non solo!

4. Far conoscere la tua personalità

Una foto può dire tanto di te, ma la tua personalità più profonda, ciò in cui credi e le cose per cui combatti ogni giorno, possono essere espresse molto più efficacemente con le parole.

Ormai Instagram è pieno di profili meravigliosi che propongono ragazze bellissime, foto fantastiche di altissima qualità.

Ciò che può fare davvero la differenza è il carattere. Faccio sempre l’esempio di @paolaturani . Lei sì che ha carattere e riesce a commuovere e far interagire i suoi follower grazie alle storie incredibili che scrive sotto i suoi post!

5. Trasformare semplici visitatori del tuo profilo in fan!

Qual è lo scopo ultimo di tutto questo?

Trasformare follower, visitatori, utenti occasionali che si trovano a visitare il tuo profilo, in dei fan veri.

Cosa significa avere fan veri?

Avere delle persone che si sono affezionate a te, condividono la tua missione sul web, ti seguono su tutti i canali social, ma soprattutto sul tuo blog o qualsiasi canale alternativo tu proponga.

Queste persone ti vengono a cercare se l’algoritmo non gli mostra i tuoi contenuti, e questa è un cosa potentissima perché qualsiasi cosa decida di fare Instagram, tu sarai sempre sulla cresta dell’onda.

 

6 PASSI per scrivere una caption Instagram da Dio!

Ti è mai capitato di dover scrivere la caption per un tuo post e non sapere proprio da dove partire?

Di solito, mi ricollego a qualcosa che c’è nella foto o che mi è successo nella giornata, oppure, se proprio non mi viene niente, cerco qualche frase motivazionale per trarre ispirazione.

Bene, trovare il tema della caption è solo il primo passo, perché poi dovrai seguire questi 6 step per renderla davvero accattivante e aumentare le interazioni sotto i tuoi post.

Andiamo a vedere! ?

1. Definisci in modo chiaro il tuo pubblico e la tua nicchia su Instagram

Non puoi scrivere tutte caption che non hanno un legame tra di loro.

Il filo conduttore deve essere sempre l’argomento del tuo profilo.

Non solo, devi sempre avere in mente qual è la persona tipo a cui stai scrivendo, quali sono i suoi interessi e a cosa potrebbe essere interessato.

Solo così riuscirai davvero a catturare la sua attenzione e portarla ad interagire.

2. Scrivi una frase che cattura l’attenzione

Le prime due righe della descrizione sono le sole che verranno mostrate scrollando nel feed, per questo devi creare un titolo che spacca!

Titolo?

Ehm, no, non ho sbagliato a scrivere. Creare le prime due righe della caption Instagram è proprio come scrivere il titolo di un articolo.

Deve essere accattivante, incuriosire e catturare subito l’attenzione.

Puoi porre una domanda che invita a leggere di più tipo:

“Sai quali sono i tre segreti per creare un profilo Instagram da milioni di follower?”

Oppure scrivere un’affermazione, una frase d’ispirazione o che cattura l’attenzione, tipo:

“Instagram sta per chiudere!”

Ok, forse questi sono esempi un po’ estremi, ma volevo farti capire esattamente che cosa intendo.

Per questo, se sei una persona appassionata di Instagram, che vuole far crescere il suo profilo e trasformarlo in lavoro, leggendo entrambe le frasi che ti ho scritto sopra, avrai provato sicuramente un po’ di curiosità … ammettilo! ?

Ma adesso non rilassarti, una volta che hai catturato l’attenzione dei tuoi follower devi … mantenerla!

3. Il corpo della caption Instagram: Racconta una storia

E’ arrivato il momento di mantenere le nostre promesse.

Nella prima riga abbiamo scritto qualcosa che ha lasciato dei dubbi in chi ha letto e vuole sapere qualcosa di più.

Adesso dobbiamo dirgli quel qualcosa.

Il corpo della caption deve quindi puntare ad argomentare quella pietruzza che hai lanciato nelle prime righe.

Hai dato delle aspettative, volevi diffondere delle nozioni o notizie?

Bene, ora è arrivato il momento di spiegare tutto e di soddisfare appieno chi si è fermato a leggere. Non lasciare mai le cose a metà, se scrivi solo titoli che catturano click non riuscirai a mantenere l’attenzione per molto!

Un modo efficace per trattenere il pubblico è raccontare una storia. Che sia su di te, accaduta a qualcuno che conosci o addirittura inventata, non importa.

Deve essere un racconto che supporta l’argomento che hai scelto di affrontare!

Non pensare che nessuno legga queste storie, a me come a tante altre ragazze che ho conosciuto, piacciono un sacco e le leggiamo con piacere se sono coinvolgenti.

4. Dividi in paragrafi

Niente blocconi di testo!

Semplicemente scoraggiano solo a vederli e non funzionano.

A me piace un sacco leggere le caption ma ti assicuro che quando vedo delle accozzaglie di testo senza spazi mi sento male e non inizio proprio a leggere.

Per dividere il testo in paragrafi basta andare accapo due volte e ti ritroverai uno spazio bianco tra un paragrafo e l’altro.

A volte mi è capitato che lo spazio venisse cancellato dopo la pubblicazione del post. Se ti dovesse succedere, vai accapo e aggiungi un puntino o qualsiasi simboletto ti piaccia.

Così avrai la sicurezza che il testo sia ben ordinato e suddiviso!

C’è un limite alla lunghezza della caption Instagram?

L’unico limite che hai è l’attenzione di chi legge. Fintanto che riuscirai a farti leggere e a mantenerla alta, non c’è limite di parole che non può essere superato.

5. Aggiungi una domanda finale

Come spingere le persone a interagire e commentare?

Dagli un motivo!

Una volta che hai scritto un titolo accattivante e hai espresso il tuo punto di vista su qualsiasi argomento, puoi inserire una domanda finale e invitare a rispondere nei commenti.

A volte, il modo più banale per ottenere qualcosa è chiederlo!

6. E ora tocca agli hashtag!

Se sai già come usare gli hashtag Instagram per aumentare le visualizzazioni ai tuoi post, allora avrai già cominciato a inserirli in descrizione piuttosto che nei commenti.

So che fa davvero schifo vedere il bloccone di hashtag infondo ad una caption Instagram ben ordinata, ma non possiamo farci niente.

Dopo un po’ di test che ho fatto ho notato che gli hashtag nei commenti non vengono letti da Instagram e ho ottenuto pochissime visualizzazioni.

Per cui, lascia uno spazio dopo l’ultima riga e inserisci più hashtag che puoi alla fine della descrizione.

 

Ora puoi scrivere e programmare tutte le tue caption in anticipo con lo strumento di programmazione dei post Instagram rilasciato da Facebook. In questo articolo ti spiego come funziona: Programmare Post Instagram Gratis da Computer.

 

Cosa devi assolutamente evitare nella tua caption Instagram

La banalità, si sa, non piace a nessuno.

Se c’è qualcosa che davvero ti consiglio di evitare sono le classiche frasi fatte, o peggio, inserire solo qualche emoji o lasciare bianco.

La caption è davvero una delle parti più espressive del post e devi giocartela tutta per mostrare davvero quali sono i tuoi tratti distintivi.

 

Cosa scrivi nella tua caption Instagram?

Mi piacerebbe saperlo nei commenti! ?

Io adoro motivare, spingere all’azione. Ogni volta cerco di dare degli spunti pratici non solo per chi vuole diventare blogger o influencer ma anche dal punto di vista motivazione.

Credo che il nostro stato mentale sia uno degli strumenti più potenti che abbiamo per raggiungere qualsiasi obiettivo ambizioso ci mettiamo in testa.

Se, una volta letta una delle mia caption, ti alzi e cominci ad agire, senza tornare mai più a vedere il mio profilo, mi sento davvero di aver raggiunto il mio scopo.

Alla prossima.

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Pubblicato
Categorie: Instagram

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.