Avviare una carriera online è davvero molto difficile.
Aspetta, non scappare!
Non ho detto che è impossibile.
Voglio solo insegnarti a difendere da tutti quei guru che ti promettono di fare soldi online in modo facile comprando uno dei loro corsi.
Non funziona così.
Innanzitutto perché le competenze di cui hai bisogno per avviare la carriera dei tuoi sogni online sono davvero tante.
Non basta un unico corso ma ce ne vogliono diversi per comprendere a fondo tutti gli aspetti che ti potrebbero essere utili.
Secondo, all’inizio nessuno ti conosce e devi importi come esperto in ciò che racconti.
Le persone devono fidarsi di te e devi costruirti una community.
Chi sono io per dirti come avviare una carriera online?
Ciao, sono Monica e da qualche anno provo disperatamente ad avviare una carriera online.
Mi sono accorta che le cose non sono proprio tutto rose e fiori come vogliono far credere in giro e così ho pensato di scrivere questo articolo in cui ti racconto gli scogli che ho superato per buttarmi nel mondo del web.
Ti do una piccola anticipazione nel video qui sotto! 😀
E’ un modo per confrontarti con qualcuno che sta percorrendo la stessa strada che vorresti percorrere tu e condividere dubbi e incertezze.
Potresti imbatterti in uno di questi problemi lungo il tuo percorso.
Se leggerai questo articolo fino alla fine saprai che è del tutto normale e che ci sono dei modi per superare i momenti di difficoltà e proseguire verso i tuoi sogni.
Andiamo?
Prima di iniziare.
Sappi che il mondo online è molto vario e il desiderio di avviare una carriera digitale è piuttosto vago.
Nel mio caso, guadagnare scrivendo online è stato ciò che mi ha fatto fare la svolta.
Ho scoperto che ci sono migliaia di aziende che hanno bisogno di testi per i propri siti web, landing page e social ma non hanno le competenze oppure il tempo per farlo.
Ho scritto una guida gratuita in cui spiego i 6 passi che ho utilizzato io stessa per Diventare Copywriter Freelance e creare un lavoro dalla mia passione per la scrittura.
Tutto è nato da questo blog che stai leggendo. Scarica la guida a questo link se vuoi sapere come fare.
Perché dovresti voler avviare una carriera online
Immagina.
Sono le 8:30 del mattino e ti svegli di soprassalto.
Non hai sentito la sveglia delle 7:30 e sai che dovrai davvero sbrigarti per arrivare a lavoro in tempo e non beccarti l’ennesima sgridata del capo.
Ti alzi di scatto e stai quasi per prendere i vestiti che hai preparato sulla sedia la sera prima.
Quando ad un tratto ti rendi conto che … non hai più un capo!
Eh sì, questo è quello che potrebbe succederti i primi giorni dopo aver creato un tuo business online ben avviato.
Essere liberi da capi, poter viaggiare il mondo e lavorare da qualsiasi parte del globo.
Poter esprimere al 100% la propria creatività ed essere un serbatoio di idee nuove.
Per me tutto questo non ha prezzo e se ti stai ancora chiedendo se vale la pena costruirsi un proprio lavoro online, allora puoi anche abbandonare questa pagina e tornare al tuo lavoro ordinario.
Se invece la tua vita ti sta stretta, vorresti a tutti i costi cambiare qualcosa, ma non sai cosa, allora forse trovare il coraggio e il modo per creare qualcosa in rete potrebbe fare al cosa tuo.
Sai, questo lavoro imprenditoriale fuori dagli schemi non è per tutti.
E non lo dico per separare le persone che reputo intelligenti da quelle stupide.
Semplicemente ognuno è diverso.
C’è chi ha bisogno che qualcun’altro gli imponga una rigida disciplina, gli dica cosa fare ogni giorno e lo motivi a dare sempre di più altrimenti non si smuove dal letto.
E poi ci sono le persone che si alzano alle 6 del mattino di spontanea volontà.
Vanno a fare una corsetta, meditano un po’ per ricaricarsi, doccia e poi subito a lavoro sui propri progetti.
Non lavorano a idee che vengono dal di fuori ma da qualcosa che hanno sognato e ideato loro stessi.
Sentono che potrebbe funzionare, che possono apportare qualcosa di utile al mondo e così si mettono con tutta la loro forza a realizzarlo.
I lavori tradizionali stanno morendo, ma c’è una soluzione!
Sei consapevole di ciò che sta succedendo lì fuori?
Sempre più persone non trovano un lavoro che gli piace. Alcune un lavoro nemmeno lo trovano.
Ci ritroviamo ad essere assunti da aziende che ci trattano come robot, ci assegnano dei compiti ripetitivi che dobbiamo svolgere per 8 ore al giorno.
Senza mai fermarci.
Senza mai chiederci se ne valga la pena farlo.
Tutto questo per poche centinaia di euro al mese.
La verità è che le stesse persone che si sentono strette in questa realtà possono utilizzare le proprie idee per creare qualcosa che possa essere utile al prossimo.
Guadagnando molto di più, lavorando molto di meno e sentendosi infinitamente più soddisfatti.
Perché molte persone non lo fanno? Perché c’è ancora diffidenza nell’avviare una carriera online?
La gente ha paura, vuole sicurezza.
Buttarsi in qualcosa di nuovo da soli, investire i propri risparmi (anche se pochi) è sicuramente più rischioso che avere un posto fisso in un’azienda solida.
Ma è anche immensamente più gratificante non solo quando raggiungi la meta ma anche quando lavori per dar vita al progetto.
La prossima volta che vedi in TV o su Instagram persone che vivono vite straordinarie, che sono libere dagli orari dell’università o di un lavoro impiegatizio, non limitarti a invidiarle.
Cerca di capire come hanno fatto a raggiungere una vita come quella.
Spesso dietro c’è tanto lavoro, anni di stenti e di rinunce per arrivare fin lì.
C’è un’unica cosa che li ha spinti ad andare avanti, sempre e comunque
La loro mission, l’obiettivo che si erano prefissati.
Che possa essere apportare il proprio contributo al mondo o semplicemente vivere una vita degna di questo nome.
Non importa.
Se il perché sotto le tue azioni è abbastanza forte, nulla potrà impedirti di raggiungere il tuo sogno.
Ho passato notti insonni.
Al mattino sveglia alle 6:00.
Mi alzo e mi precipito subito al computer per scrivere un nuovo articolo sul mio blog.
Controllo la mail, scrivo le newsletter ed edito foto.
Perché non me ne sto nel letto fino alle 8, mi vesto e vado in università?
La mia missione è quella di insegnarti tutto ciò che so sul mondo di fashion blogger e influencer e aiutarti a fare questo lavoro.
So che questo lavoro è in forte espansione e voglio andare contro tutti quelli che dicono che è una cosa per ragazzine, creando il primo blog in cui spiego come tutto questo sia possibile.
So che un giorno ne raccoglierò i frutti.
Hai già scelto la tua mission?
Perfetto! Perché sappi che sei solo all’inizio!
Hai ben 6 scogli da superare nel tuo percorso di avviare una carriera online, vuoi conoscerli?
Seguimi nel prossimo paragrafo!
6 scogli da superare per avviare una carriera online
Non è tutto così facile!
Aprire un sito web o un e-commerce e sperare di guadagnare subito milioni non è la realtà.
E’ vero anche però che i social media hanno migliorato il nostro stile di vita.
Inizialmente la motivazione sarà alle stelle, il problema è farla durare ed essere costante nel lavoro per mesi e … anni!
Per questo ho pensato di scriverti qui sotto quali sono i 6 problemi che ho incontrato nell’avviare la mia carriera online.
Spero ti possano essere utili per superare i momenti in cui pensi di mollare tutto.
Non farlo!
#1 Trovare l’argomento di cui parlare
In giro sento spesso dire
“Sai, vorrei aprire un profilo Instagram, ma non so di cosa parlare.”
Non bisognerebbe iniziare nessun progetto se non si sa che cosa dire.
Eppure le persone sono talmente abbagliate dal successo facile online che partono senza nemmeno sapere cosa poter offrire al pubblico.
Il percorso dovrebbe essere l’inverso.
Hai qualcosa da dire, una tua competenza che vuoi insegnare a chi ti segue e quindi apri un profilo Instagram, un blog o qualsiasi altra cosa che ti venga in mente.
Non è facile capire di cosa parlare. Non è la prima volta che affronto questo tema.
Ti ho fatto un sermone su come creare una tua identità unica quando ti ho parlato di come avviare un profilo Instagram e ti ho spiegato anche come trovare la tua nicchia su Instagram.
Sostanzialmente, trovare un argomento è così difficile perché deve essere qualcosa che accomuni questi elementi:
- Deve essere qualcosa che ti appassiona
- L’argomento deve interessare al tuo pubblico
- E’ qualcosa che viene richiesto dal mercato
Se non ci sono tutti e tre questi elementi, avrai la sicurezza di star creando qualcosa di fallimentare.
Trovare ciò di cui parlare parte da un processo introspettivo.
Analizza le tue più grandi passioni e comincia a guadarti intorno per capire se ci sono persone interessate alle tue competenze.
Trovi il metodo in cinque passi con cui scegliere la tua nicchia infallibile in questo articolo.
#2 Uscire allo scoperto
La timidezza è una brutta bestia!
So che quando avviamo per la prima volta un nuovo progetto sul web ci sentiamo insicuri.
Quando ho aperto il mio profilo Instagram era sotto falso nome, nessuno sapeva che stavo cercando di far crescere una pagina.
Solo quando ho raggiunto i 10k ho deciso di uscire allo scoperto e dire tutto ai miei amici.
Che hanno iniziato a seguirmi incuriositi, tra l’altro!
Superare la propria insicurezza rappresenta davvero lo scoglio più importante.
Metterci la faccia è altrettanto essenziale.
Ormai ci sono così tanti blog, profili Instagram e pagine Facebook in giro che vogliamo sapere chi c’è dietro per affezionarci.
Pensaci bene, quali sono i profili che segui con maggior passione?
La pagina anonima di turno o un’influencer dalla personalità forte?
So già qual è la risposta.
E sai bene anche tu che è arrivato il momento di uscire allo scoperto!
#3 Trovare il tempo e la motivazione
“Non ho più continuato col mio profilo Instagram perché richiede troppo tempo!”
Questa frase l’ho sentita dire non solo da amiche e amici che stavano provando a far crescere il proprio profilo personale in modo amatoriale ma anche da aziende che potrebbero ricavarci un sacco di soldi per la propria attività.
L’idea di avere poco tempo è in realtà un modo per nascondere la nostra scarsa motivazione.
Come diceva Seneca nelle famose Lettere a Lucilio
“Di tempo molto ne abbiamo ma altrettanto ne sprechiamo.”
Non siamo abituati a gestire il nostro tempo in maniera efficace ma solo in modo efficiente.
Non puntiamo a compiere le giuste attività nel minor tempo possibile (efficace) ma nel compiere le attività che ci assegnamo pseudo-casualmente al meglio, senza tenere in conto il tempo (efficienza).
Se facessimo il punto della situazione sui nostri obiettivi e ci concentrassimo solo su quel 20% di attività che ci garantisce l’80% dei risultati, libereremo tempo che potremmo dedicare ad attività davvero importanti.
Ti ho parlato della regola dell’80/20 in questo video che ho girato un po’ di tempo fa.
#4 Padroneggiare gli strumenti del web
Non sempre sappiamo dall’inizio cosa e come farlo.
Ricordo quando ho aperto il mio primo blog.
Non avevo la più pallida idea di come comprare un dominio o come installare WordPress.
Ancora oggi ci sono un sacco di cose che non so fare e ogni volta che mi invento una cosa nuova è davvero una sfida.
Ma, infondo, è a che questo il bello di avviare una carriera sul web.
Bisogna avere sempre il desiderio di imparare cose nuove e mettersi in gioco.
Ogni volta che vorrai avviare o ampliare il tuo progetto dovrai capire quali sono i tool e gli strumenti che fanno al caso tuo e imparare ad utilizzarli.
Non avrai una risposta certa subito.
Potrai iniziare ad usare dei tool per poi scoprire che non fanno propriamente al caso tuo.
Che si fa?
Si cambia! Bisogna essere sempre pronti a fare un passo indietro e passare ad altri strumenti.
Il web è così, in continua evoluzione.
Se sei una persona statica ed abitudinaria allora non fa per te!
#5 Perseverare quando tutti ti remano contro
Prima di aprire il mio blog ho seguito un sacco di storie di Instagrammer e blogger.
Tutti dicevano la stessa cosa
“Capisci di star facendo le cose per bene quando la gente comincia a insultarti.”
Che cosaaaaa? Non è un controsenso?
Per niente!
E’ successo anche a me.
All’inizio non ricevevo mail, nessun messaggio o commento né su Instagram né sul blog.
Poi tutto è cominciato ad arrivare all’improvviso. Insieme ai commenti degli haters!
La cosa bella è che i commenti negativi arrivano quasi sempre in privato all’inizio, perché la gente è così meschina che non ha la faccia di dirti tutto quello che pensa in pubblico.
Però è così.
Le persone sono invidiose del successo altrui, non so come sia possibile questa cosa.
Quando inizi ad uscire allo scoperto e ad andare bene in quello che fai comincerai a vedere un sacco di persone remarti contro.
E non solo sconosciuti ma spesso anche i tuoi familiari e amici potrebbero essere dubbiosi del tuo operato.
Devi sapere che è assolutamente normale.
Il web viene visto come un posto incerto e rischioso, ben lontano dal tanto agognato posto fisso o dalla carriera universitaria brillante.
Ci sono sicuramente più rischi, ma se avrai la forza di andare oltre le critiche e le incertezze degli altri e continuare ad agire, posso assicurarti che ci saranno ricompense molto maggiori che ti aspettano.
#6 Trovare sempre nuove idee
L’ultima sfida per avviare la tua carriera di successo sul web, ma anche la più difficile.
Lavorare online significa far parte di un mercato molto veloce e in costante mutamento.
Una cosa che non può mai mancare è la novità.
Devi reinventare sempre la tua attività e riempirla di idee giorno dopo giorno.
All’inizio ero spaventata.
Credevo che fosse difficile trovare sempre nuove idee per scrivere articoli o per registrare video.
Pensavo che prima o poi avrei esaurito tutte le mie idee e avrei dovuto dire addio a tutto.
Poi, ad un certo punto, sono passata da quella che era una mentalità della scarsità a una dell’abbondanza.
Quando inizio a scrivere non riesco più a fermarmi.
Mi vengono in mente così tante cose da dire che spesso sono costretta a dividere l’articolo in due.
Oppure, mentre cerco informazioni su un argomento prendo appunti sulle cose interessanti che trovo di cui potrei parlare nei prossimi articoli.
Hai notato come i miei articoli superano sempre le 2000 parole? Sono arrivata anche a scriverne 5000!
Insomma, ho scoperto che quando parlo di qualcosa che mi appassiona con curiosità, non c’è davvero limite a quello che posso inventarmi.
Non devi avere paura, troverai sempre di cosa scrivere.
Quando proprio non hai idee puoi parlare di argomenti vecchi rivisitati, visti sotto un’altra luce o semplicemente aggiornati.
E se proprio non ti viene niente, organizza una bella gita, un viaggio o semplicemente fai un giro per il quartiere.
Ti assicuro che non solo riempirai i polmoni di aria ma anche il cervello di idee!
E tu? Hai già iniziato ad avviare la tua carriera online?
Mi piacerebbe sapere cosa stai realizzando o hai in mente di realizzare nei commenti.
Hai già incontrato uno dei problemi visti qui sopra?
I più interessanti lì aggiungerò nell’articolo citando il nome/sito web/profilo Instagram di chi lo ha proposto!
Ci vediamo nei commenti.
Namasté,
Monica
Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn
P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?
Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.
Condividi questo articolo 👇🏼