Attacco Follower Fake Instagram: Strategia di Crescita?!? » Monica Pirozzi

ATTACCO Follower Fake Instagram: Difendersi e Utilizzarlo Come Strategia di Crescita

Attacco Follower Fake Instagram

Perché alcuni profili sono vittima di un attacco follower fake su Instagram? Per quale motivo ci sono persone che spendono denaro per comprare seguaci finti ad altri profili? Se ne sei vittima, come puoi risolvere senza danneggiare l’account?

Nelle ultime settimane ho scrutato passivamente il mondo di Instagram e ho visto accadere delle cose davvero strane.

Tutta questa visibilità sta facendo impazzire un po’ di persone.

Instagram è diventato un potete mezzo di divulgazione, per trovare lavoro e fare carriera. Per questo, e soprattutto in situazioni abbastanza scomode, non escludo che nascano vere lotte selvagge tra competitor.

Sarà davvero così?

Seguimi, in questo articolo voglio spiegarti come mai alcuni account sono vittima di un attacco follower fake, come risolvere se ti trovi in questa situazione e darti una prospettiva nuova sulla questione, nello spirito autentico e un po’ irriverente di questo blog.

Come al solito, possiamo vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Possiamo essere vittima di attacchi o decidere di volgere il tutto a nostro favore… o anche fingere.

Continua a leggere perché alla fine di questo articolo ti spiegherò come questo tipo di penalizzazione possa essere trasformata in una strategia di crescita su Instagram!

Ti ho incuriosito?

Perché alcuni account sono vittima di un attacco follower fake su Instagram? Può succedere anche a TE?

La prima volta che ho sentito parlare di questo strano accadimento è stato nelle storie di una famosa influencer americana, mi ha fatto sorridere e allo stesso tempo pensare a quanto l’invidia possa far compiere cose impensabili.

Eppure, Instagram è diventato una lotta, per certi versi.

Per tutti coloro che invece di giocare ad armi pari, rimboccarsi le maniche e cercare di fare di meglio pensano a penalizzare il prossimo.

Chi può essere vittima di un attacco di questo tipo?

Se hai un account piccolo, personale, con pochi follower, o addirittura privato, in cui pubblichi solo foto della tua vita, credimi, puoi anche smettere di leggere perché è molto probabile che questa cosa non ti accadrà mai.

Però, se vuoi sapere in che modo alcuni account lo hanno utilizzato come tecnica di crescita su Instagram o vuoi semplicemente capirci qualcosa di più, allora prosegui la lettura.

In realtà, gli account più a rischio sono personaggi che si sono particolarmente esposti per qualche loro presa di posizione, prodotto che hanno lanciato o semplicemente per il loro successo.

L’obiettivo è penalizzare.

Un certo numero di follower fake che arrivano così di botto sul profilo finiscono per abbassare l’engagement e la reach dei post (se non sai bene cosa significano questi due termini dai un’occhiata al Glossario dei Termini del Marketing per Influencer).

Vuol dire che questo avrà meno forza di comunicazione proprio perché può raggiungere meno persone.

Può sembrare strano che avendo più follower si raggiungano meno persone… lascia che ti spieghi meglio.

Instagram mostra i tuoi post in bacheca sulla base della qualità e dell’attinenza. Può sembrare una semplificazione estrema, non importa!

Lo scopo è farti capire la logica dominante, cioè far vedere il post che ha maggiore probabilità di gradimento per l’utente.

Ogni qual volta un nuovo follower inizia a seguirti, i nuovi post vengono mostrati prima a questi ultimi e poi a follower vecchi.

Se i primi danno segni di gradimento, allora anche i secondi lo potranno vedere, altrimenti il contenuto sparirà per sempre!

Nel caso in cui i nuovi follower provengano tutti da luoghi reconditi del globo, o sono account inattivi, è chiaro che non interagiranno.

Instagram valuterà questo come cattivo presagio e bassa qualità dell’account, diminuendo la reach dei post.

 

>> Ho scritto qualcosa in più su come funziona, nel dettaglio, l’algoritmo di Instagram in questo articolo: Come Funziona l’Algoritmo di Instagram e 9 Modi per Batterlo

 

Ci sono davvero tanti account vittima di un attacco follower fake Instagram, sia italiani che stranieri. Una delle più famose travel blogger americane lo ha subito ma non ne ha mai parlato. Alla fine dell’articolo ti racconto come ha reagito.

È capitato anche ad alcuni personaggi di spicco della formazione digital italiana.

Ma non vorrei sprecare altro tempo a parlare di questo, se vuoi conoscere i dettagli degli attacchi subiti da @aggie e @lucamastella scrivimi nei commenti e ti dirò.

Cosa fare se sei vittima di un attacco follower fake Instagram?

Ammesso che tu sia un personaggio suuuper famous! su Instagram e che scateni l’invidia di qualche tuo competitor o rivale in affari, probabilmente vorrai sapere come prevenire questo attacco follower fake Instagram incredibilmente aggressivo.

La verità?

Non è possibile prevenirlo e non possiamo fare niente per far sì che altre persone ci acquistino dei follower falsi.

Questo perché, su qualsiasi servizio online di acquisto follower, basta inserire il nickname del profilo per trovarli caricati tutti dopo qualche ora.

Ammesso che tu abbia abbastanza fortuna da accorgertene subito, prima che il grande danno si sia compiuto, puoi seguire questi due step.

Seguimi!

1/2) Rendi Privato L’Account

Se ti accorgi che i tuoi follower aumentano in modo strano e hai solo persone straniere tra i nuovi seguiti, allora rendi subito privato il tuo profilo.

Questo agirà come filtro, dovrai poi rifiutare manualmente tutte le richieste che ti arrivano.

Il problema di questa prima strategia è che tornando all’account privato perderai tutti i dati statistici dei tuoi post, sarà impossibile riaverli e, dopo che il tuo profilo sarà tornato a pubblico, ci vorrà un po’ di tempo prima di avere statistiche complete.

Questo può essere un problema se con Instagram ci lavori e hai bisogno di dati da mostrare alle aziende con cui collabori.

2/2) Non fare nulla!

Probabilmente l’ultima cosa che vorresti sentirti dire è questa, tuttavia, Instagram si è mosso molto bene negli ultimi mesi per evitare attacchi di follower fake.

L’algoritmo è ormai in grado di rilevare un aumento insolito di follower soprattutto se questi sono di bassa qualità.

Nel giro di poche ore, cominceranno naturalmente a dileguarsi dal tuo profilo e tutto tornerà alla normalità.

Questa seconda opzione ti permette di non perdere tempo a rifiutare tutte le richieste dei follower che ti arriveranno, oltre ad eliminare quelli che inevitabilmente sono riusciti a seguirti.

Non solo.

Cosa più importante, ti permette di non perdere i dati statistici e le informazioni utili sulle performance dei tuoi contenuti.

 

>> Se vuoi far svoltare totalmente il tuo account Instagram senza strane tecniche, ti consiglio di leggere l’e-book Come Diventare Influencer su Instagram. Scaricalo gratuitamente attivando la prova gratuita al Kindle Unlimited di Amazon.

 

OK, ci siamo.

La questione potrebbe concludersi qui se non fossi appassionata di tutti i lati oscuri di Instagram.

Ebbene sì, inutile prendersi in giro, così come sono nati bot, automatismi e sistemi per dare una spinta fasulla all’engagement, ci sono anche account che possono prendere spunto dalle sventure altrui e trasformarle in una tecnica di crescita.

Ti sembra geniale? (a me sì, lo ammetto!)

Vediamolo insieme.

Come è possibile aumentare i seguaci sfruttando un attacco follower fake Instagram

Credo sia il primo luogo sul web in cui si parli di questa tecnica per far crescere i follower Instagram.

Viene dal mio personale studio di osservazione di tutto ciò che accade sul social. Lo ammetto, a volte mi diverto a farmi certi film mentali.

E spesso scopro che la realtà supera la fantasia!

Forse ciò che sto per scrivere può sembrare un po’ irriverente e potrebbero nascere discussioni dalle prossime parole.

Sai che c’è? Questo spazio l’ho creato proprio con lo scopo di darti una prospettiva nuova e autentica sul mondo degli influencer e mi sembra super coerente discuterne in totale serenità.

Quando il panico dilaga.

Negli ultimi mesi ho assistito a diverse scene di panico generale nelle stories di alcuni account Instagram di medie dimensioni.

Si trattava principalmente di profili che parlano di tecniche per avere successo su Instagram e, in generale, di Instagram Marketing. Mi occupo di marketing digitale, conosco il settore e seguo queste persone da un po’, in tutta sincerità, non mi sembra che siano una minaccia per nessuno o che abbiano competitor sfegatati.

Vabbè, penserai, davvero tutto è possibile e l’invidia umana può arrivare a qualsiasi livello.

E va benissimo così.

La verità è che nel giro di poche settimane ho visto talmente tanti attacchi di follower fake Instagram su profili di cui ti chiedi “Davvero?!? Ma non ha senso proprio attaccare questa persona?!?” che, ad un certo punto, ho iniziato a pensare che fosse una vera e propria tecnica (geniale, se proprio devo dire!).

Aumentare Follower ed Engagement con un Attacco Follower Fake Instagram è possibile.

Non ho prove a mio favore per supportare la mia tesi, solo un po’ di conoscenza di Instagram Marketing e linguaggio del corpo che mi hanno fatto intuire la poca sincerità di queste persone nel mostrarsi tristi per l’attacco appena ricevuto.

La questione è la seguente.

Non appena questi fantomatici influencer ricevono l’attacco, chiudono il profilo e lo mettono privato. Cominciano a pubblicare storie allarmate, postano screen e vengono taggati da amici e partner che fanno appello al buon senso e alla legalità su Instagram.

Nei giorni seguenti la sventura diventa essa stessa oggetto per nuovi contenuti che hanno elementi di virilità perché ripostati a destra e a manca, grazie anche alle richieste dell’influencer di interagire a più non posso per supportare la ripresa.

Sinceramente, in alcune occasioni ho sentito puzza di poca sincerità e, sia vero o no, ho pensato potesse essere usato consapevolmente come tecnica per aumentare i propri follower.

Posso attestare, dalle stories mostrate da alcune di loro, che effettivamente i follower aumentano in questa situazione, sia per i numerosi repost in stories ricevuti, sia per la natura negativa dell’argomento (che attirano e coinvolgono molto di più di quelli positivi!).

Insomma, sarebbe l’influencer stesso, secondo le pippe mentali che mi sono fatta, ad acquistarsi i follower per poi inscenare un teatrino composto da shoutout continui con altri account e post altamente interattivi.

Se ti interessa conoscere alcune storie di influencer e discuterne insieme, ti aspetto nei commenti sotto l’articolo.

Il modo più elegante per rispondere all’acquisto di follower falsi su Instagram è il silenzio

Perché?

Chi è davvero influente nel proprio settore viene periodicamente attaccato da persone invidiose o che tentano di annientarlo.

Ci sono così abituati che fa parte della loro mentalità reagire con morbidezza e lasciarsi scorrere tutto di dosso. Pensavo non fosse possibile, fin quando non ho visto le stories di @aggie, una delle più famose travel blogger americane.

Con totale disinvoltura e in una singola storia da 15 secondi, annuncia che per l’ennesima volta le erano stati acquistati dei follower fake sul suo profilo, ammonendo e reagendo con distacco.

Ecco tutto.

Niente scenate, niente post che vanno a intaccare le sue pubblicazioni.

Il suo flusso di positività e motivazione è sempre lì, persone autentiche e incredibili come lei non hanno bisogno di inscenare nulla. Potranno continuare ad andare avanti nella propria carriera di successo come se nulla fosse accaduto.

Cosa ne pensi dell’acquisto follower fake? Credi possa essere una tecnica efficace per crescere su Instagram? Hai notato qualche comportamento sospetto da parte di alcuni influencer che segui?

Ti aspetto nei commenti per un confronto.

 

Namasté,
Monica

Seguimi su: Instagram | YouTube | Podcast | LinkedIn

 

P.S. Vuoi trasformare la scrittura online in un lavoro indipendente che puoi gestire con i tuoi ritmi e in qualsiasi parte del mondo?

Iscriviti alla prossima masterclass 100% gratuita a questo link in cui ti spiego come fare.

Condividi questo articolo 👇🏼

Pubblicato
Categorie: Instagram

Di Monica

Copywriter & Copywriting Coach ♡

4 commenti

  1. Grandissima!!! Credo che sarai la sola nel mondo del web a raccontare una cosa del genere! Sai benissimo che la penso esattamente come te!!!

    1. Grazieee! Te l’avevo detto che prima o poi l’avrei scritto! Chissà se qualcuno ammetterà mai queste cose, oppure se mi sono fatta solo dei film mentali! XD

  2. Salve, ho letto tutto con attenzione. Mi sono accorta di avere finti follower perché pubblico solo da 2 mesi, ne ho poco più 200 reali che mi seguono, e ho notato in coda follower improbabili. Ho iniziato ad eliminarli, fino ad averne 150, forse a mio discapito.. Ma continuano ad arrivare. Perché dovrebbero essere gelosi di me, quale scopo con un profilo così basso?

  3. Arrivano follower nn in target il sono su Instagram da meno di un anno la mia nicchia riguarda è fotografia fitness penso bot automatici sono sotto a 100 followers uso può dipendere dagli hashtag? che cmq sono in linea con le foto ho likes e followers reali e nn uso la tecnica follow/unfollow

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.